Zombie! Anche se sono creature orrende dal passo pesante e fredde come pietra, sono di moda e una scelta davvero popolare per Halloween. Per fortuna, il costume da zombie è facile da mettere insieme, a condizione che tu non voglia qualcosa di troppo articolato. Questo tutorial per "zombizzare" abiti e aspetto serve ai neofiti che si affacciano sul mondo dei costumi ed è perfetto per creare un look spettacolare per Halloween, una festa, un raduno di zombie o anche per un film fatto in casa.

Passaggi

  1. 1
    Scegli il tuo tipo di zombie. Ce ne sono molti a cui attingere, dai film vintage alle versioni moderne, ai fumetti. Qualsiasi persona può diventare uno zombie - pensa ad una zombie ballerina, una celebrità, un giocatore di football, un medico, un guardiano dello zoo: dì una categoria e diventerà uno zombie. Sii creativo quando scegli lo stile, l'era e l'abbigliamento: un morto generico può essere un po' noioso.
  2. 2
    Trova un costume di base. A seconda del look che hai scelto per il tuo zombie, dovrai svecchiare il costume dell'anno scorso, comprarne uno nuovo o realizzarlo da zero. La regola numero uno è spendere poco, perché dovrai rovinare gran parte dei capi che sceglierai! Se vuoi trasformare il costume dell'anno scorso in uno da zombie, accertati di non voler essere più la bella principessa o il mago di Oz. E se non vuoi strappare un vestito che già hai, vai in un negozio dell'usato e acquista dei capi da usare esclusivamente per il costume. Alcune idee per un costume da zombie:
  3. 3
    Trasforma il costume. Ora è il momento di applicare la raffinata arte della zombizzazione. Il capo d'abbigliamento è in perfette condizioni, quindi va sistemato. Ricorda soprattutto che deve avere un aspetto stropicciato, macchiato e stracciato. Sentiti libero di aggiungere altri particolari per rendere il tuo look sciatto e logoro. I seguenti passaggi suggeriscono alcuni modi per zombizzare gli abiti.
  4. 4
    Lacera il costume. Gli zombie inciampano e si afferrano in tutti i modi, attaccandosi a piante, pali, cancelli, filo spinato e così via. Inoltre, i vestiti che sono stati sepolti perdono le fibre e si strappano. Quando li squarci, ricorda di non esagerare: va bene avere dei buchi che rivelino parti del corpo, ma non devi andare in giro nudo.
  5. 5
    Aggiungi bruciature o segni di strinatura. Se ti piace l'idea, bruciacchia il tessuto qua e là. Assicurati però che il tessuto non sia infiammabile e procedi solamente su una superficie che non prenda fuoco. Non devi appiccare un incendio in casa! Ad esempio, prova a fare un paio di bruciature su un cappotto di lana (la lana resiste al calore) appoggiato sul pavimento di cemento del garage, lontano da qualsiasi cosa. Cercare di strinare un paio di calze sintetiche vicino al tappeto, invece, vuol dire cercare rogne. Usa la testa!
    • Tieni vicina dell'acqua in caso di emergenza.
    • Questo è un lavoro destinato agli adulti.
  6. 6
    Aggiungi il sangue. Gli zombie sono sempre imbrattati di sangue. Sperimenta fabbricando del sangue finto e aggiungendolo al costume. Alcuni consigli in questo caso:
  7. 7
    Aggiungi la sporcizia. Gli zombie sono tornati dalle tombe, quindi strofina della terra qua e là.
  8. 8
    È ora del trucco. Uno dei passaggi cruciali dell'insieme è il make-up. I due prodotti migliori per realizzare il trucco da zombie sono cerone e trucco spray a base acquosa.
  9. 9
    Aggiungi un po' di trucco prostetico. Il trucco speciale prostetico serve a ottenere un effetto di qualità. Puoi partire da zero con il lattice liquido o comprare effetti prefabbricati in un negozio. Ricorda che puoi usarlo anche sul corpo! Realizza tagli profondi su braccia e gambe, unghie finte che sporgono dalle mani, sii creativo! Se tutto questo ti sembra troppo, salta il passaggio.
  10. 10
    Sistema i capelli. La pettinatura è importante quanto il resto del costume perché può rendere eccezionale il tuo look da zombie. Se hai i capelli lunghi a sufficienza, cerca di annodarli. Spalmaci del sangue finto, sporcali, infilaci delle foglie e qualsiasi altra cosa. Cerca di aggiungere anche cose strane, tipo insetti finti o un topolino di gomma per dare carattere al costume.
    • Se temi di rovinare i capelli, compra una parrucca economica. Sarà facile sporcarla e rovinarla: siediti sopra e incollaci degli elementi.
  11. 11
  12. 12
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Sperimenta con vari tessuti e trucchi prima della prova finale, concedendoti tempo per preparare tutto e sistemare eventuali errori.
  • Ammorbidisci la pelle prima di usare il lattice.
  • Fai delle ricerche per i diversi tipi di materiali e trucchi, e per le lenti a contatto.
  • Se cerchi un po' di divertimento senza impegno, prova a puntare su una parodia del tipico zombie.
  • Il trucco prostetico da zombie è in vendita nei negozi di costumi e accessori per feste.
  • Spruzzati del blu o del grigio, poi aggiungi del talco. I capelli sembreranno quelli di un morto.
  • Aggiungi un po' di balsamo sui capelli per farli sembrare più grassi e sporchi.
  • Idrata la pelle e rasati prima di truccarti.
  • Usa l'avena e la gelatina. Sciogli la gelatina nel microonde per 10 o 15 secondi, poi aggiungi la farina d'avena. Lascia raffreddare leggermente per non scottarti, poi applica il composto sul viso e aspetta che si addensi. Sembreranno orribili ferite.
Pubblicità

Avvertenze

  • Testa i prodotti su una piccola parte della pelle per sapere se sei allergico. Evita il lattice in quel caso.
  • Attento con il fuoco e segui sempre le precauzioni adeguate per garantire la tua sicurezza.
  • Non toccare nessuno mentre fai una processione di zombie o sei in un evento pubblico.
  • Gli altri potrebbero spaventarsi. Fai soprattutto attenzione ai bambini. Può essere divertente far paura agli adulti, ma non esagerare.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Vecchi abiti
  • Forbici
  • Accendino per bruciacchiare gli abili (da usare con attenzione) (optional)
  • Terriccio e sporcizia
  • Trucco
  • Sangue Finto
  • Parrucca (optional)
  • Foglie, terriccio, insetti finti ecc.

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 16 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 127 893 volte
Pubblicità