Fare uno chignon che resista per delle ore e rimanga ordinato è molto semplice, tuttavia può essere necessario fare un po' di pratica per familiarizzare con i vari passaggi. Segui il procedimento illustrato in quest'articolo ed esercitati a fare lo chignon a casa prima di farlo a scuola di danza o per un'esibizione.

Passaggi

  1. 1
    Pettina i capelli e assicurati di sciogliere tutti i nodi.
  2. 2
    Raccoglili in una coda di cavallo aiutandoti con un pettine o una spazzola per evitare che i capelli intorno alla testa siano fuori posto. Se necessario, spruzza un po' di lacca (qualsiasi marca va bene, anche quelle economiche) sui capelli. Dopo aver usato il pettine o la spazzola per sistemare i capelli, puoi usare la lacca (è facoltativo, dipende dal tipo di capelli che hai) per far aderire alla testa tutti i ciuffetti in disordine e farli entrare nella coda di cavallo.
  3. 3
    Usa un elastico in più per assicurare la base della coda di cavallo. Questo impedirà allo chignon di allentarsi e di scendere sulla nuca.
  4. 4
    Dividi la coda di cavallo a metà.
  5. 5
    Afferra una metà della coda e attorcigliala su stessa fermamente.
  6. 6
    Avvolgi fermamente la metà attorcigliata intorno alla base della coda di cavallo come ad avvolgerla, non a ricoprirla. Usa delle forcine per capelli (si trovano anche al supermercato) per fissare i capelli intorno alla base della coda. Alcune persone trovano più comodo usare pinzette o mollette per capelli al posto delle forcine per fissare i capelli. Cerca forcine piuttosto resistenti, specialmente se hai capelli spessi o ricci, perché le forcine sottili rischiano di deformarsi e lasciar cadere i capelli.
  7. 7
    Fissa la prima metà di capelli intorno alla base della coda. Puoi distribuire le forcine intorno allo chignon come le tacche dell'orologio per le ore 12, 3, 6 e 9. Se hai l'impressione che la prima metà di capelli rimanga troppo morbida, aggiungi altre forcine.
  8. 8
    Ripeti questi stessi passaggi per la seconda metà di capelli della coda di cavallo.
  9. 9
    Per assicurare ulteriormente lo chignon, coprilo con una retina per capelli che si abbini con il colore dei tuoi capelli. Ad esempio, se hai capelli biondi non usare una retina grigia perché farà sembrare il tuo chignon color viola. Se hai i capelli scuri, non usare una retina dorata per non avere uno chignon più chiaro del resto dei capelli e rischiare di avere un aspetto poco professionale e/o di sembrare daltonica.
  10. 10
    Se rimanessero dei ciuffetti fuori posto o capelli crespi, dai una leggera spruzzata di lacca tutt'intorno alla testa.
  11. 11
    Se hai capelli molto sottili puoi seguire tutti i passaggi senza dividere la coda di cavallo a metà.
  12. 12
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Lo chignon si troverà alla stessa altezza della base della coda di cavallo. La giusta posizione per uno chignon è appena più giù della cima della testa. In questo modo avrai un aspetto elegante e armonioso.
  • Assicurati che anche il colore delle forcine si abbini a quello dei tuoi capelli. Non è il caso di usare forcine chiare su capelli scuri e viceversa.
  • Se hai molti capelli o i capelli lunghi, non usare forcine comuni, ma cercane di dimensioni più grandi, altrimenti non riuscirai a fissare i capelli.
  • Se hai i capelli scalati, alcune porzioni di capelli saranno troppo corte per entrare nella coda di cavallo. Puoi usare le forcine o delle mollettine per fissare i capelli più corti alla testa.
  • Usa una retina per capelli dello stesso colore dei tuoi capelli. Se hai i capelli biondi o castano chiaro puoi usare un fermacapelli dorato.
  • Ricorda che questo non è l'unico modo di raccogliere i capelli in uno chignon. Alcune persone legano i capelli in una coda di cavallo, poi attorcigliano e avvolgono i capelli direttamente intorno alla base dell'elastico e fissano lo chignon con delle forcine.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Pinzette o mollette dello stesso colore dei tuoi capelli
  • Retina per capelli dello stesso colore dei tuoi capelli
  • Forcine dello stesso colore dei tuoi capelli
  • Lacca per capelli
  • Elastici per capelli
  • Pettine o spazzola
  • Specchio

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 60 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 17 432 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Pubblicità