wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 9 232 volte
La gonna a tubino, nota anche come pencil skirt, è un classico del design, presente da decenni nel mondo della moda. È un capo che veste bene con ogni tipo di fisico ed è un must da avere nel proprio guardaroba. La gonna a tubino è un capo adatto a diverse occasioni: per il lavoro, la scuola, per occasioni formali, ma anche per una semplice passeggiata rilassante. Realizzare la gonna a tubino con le tue mani sarà un'esperienza facile e divertente.
Passaggi
Preparare Il Materiale
-
1Vai dal tuo sarto di fiducia o recati in un negozio di tessuti. Prima di iniziare la realizzazione della tua gonna, avrai bisogno di qualche attrezzo di base per cucire e della stoffa. Ecco una lista di cose di cui avrai bisogno:[1]
- Circa un metro di stoffa
- Macchina da cucire o filo e aghi da cucito
- Cerniera
- Forbici per tessuti
- Righello
- Metro a nastro
- Cartamodello/Foglio
- Matita
-
2Prenditi le misure con il metro a nastro. Il segreto per realizzare una gonna a tubino perfetta è prendere le misure il meglio possibile per garantire una buona vestibilità. Le quattro principali misure di cui hai bisogno sono la vita, le anche, la circonferenza della gamba e la lunghezza totale per la gonna.[2]
- Il punto migliore per misurare la vita è nella parte più piccola del busto; #* Per quanto riguarda i fianchi, prendi le misure nella parte più ampia del sedere;
- Misura la circonferenza della tua gamba nel punto in cui vuoi che la tua gonna termini. Decidi tu se vuoi che la gonna ti arrivi sopra il ginocchio o poco sotto, come nella classica gonna a tubino.
- Misura la lunghezza partendo dalla vita fino al punto in cui vuoi che la tua gonna termini.
-
3Aggiungi qualche centimetro alle tue misure. Sebbene debbano essere quanto più accurate possibile, avrai bisogno di avere un po' di spazio in più per tenere conto delle cuciture e anche per camminare e sederti comodamente. Una gonna a tubino avrà tre cuciture, ognuna delle quali richiede circa 2 cm extra, utili per il margine di cucitura. Inoltre, dovresti aggiungere circa 1 o 2 cm nel punto vita e tra 5 e 7 cm per i fianchi.[3]
-
4Decidi che tipo di stoffa usare. La scelta del tessuto è strettamente personale. Per realizzare la tua gonna puoi scegliere tra cotone, lana, poliestere o qualsiasi altro tipo di materiale che preferisci. Assicurati, però, di conoscere le istruzioni di lavaggio per non rischiare di rovinare la tua gonna.
- Esamina bene il tessuto che vuoi usare, prova a vedere quando è cedevole. In questo modo, potrai avere un'idea più chiara su come vestirà quando andrai a indossarlo.
Pubblicità
Realizzare la Gonna
-
1Dividi le misure a metà e segnale sul cartamodello. Questo ti aiuterà a creare la forma della tua gonna. Ritaglia la stoffa in due pezzi uguali per la parte anteriore e quella posteriore. Mantieni la parte anteriore intatta e ritaglia la parte posteriore nel mezzo fino a metà.[4]
- Usa una matita per segnare i riferimenti e un righello per collocare le misure con precisione.[5]
-
2Crea un'apertura. Per la parte posteriore, avrai bisogno di creare un'apertura, uno spacco, per permettere alla tue gambe di muoversi e camminare. Aggiungi, quindi, circa 3 cm ai bordi di entrambi i lati dell'apertura. Nella parte superiore dell'estensione fatta, fai un angolo di 45 gradi che ritaglierai sopra e sotto.[6]
- Usa un goniometro per tagliare in modo uniforme.
-
3Ritaglia seguendo le tue misure. Una volta riportate tutte le misure per le parti anteriore e posteriore, ritagliale e usale per tagliare la stoffa. Assicurati di usare delle forbici affilate, adatte per itessuti.
-
4Cuci insieme la parte posteriore e quella anteriore. Rivolta la stoffa al contrario e cuci circa 2 cm verso l'interno, lungo i lati della gonna.[7]
-
5Fai l'orlo sullo spacco e i bordi. Puoi decidere di stringere la parte superiore dello spacco verso sinistra o verso destra quando cominci a cucire la chiusura.
- Quando arrivi nella parte alta della gonna, non cucirla completamente da chiuderla. Piuttosto, imbastisci la parte superiore dove andrà in seguito la cerniera con delle cuciture temporanee, in maniera da mantenere la stoffa ferma. Le cuciture temporanee posso essere facilmente rimosse al momento opportuno.
-
6Aggiungi la cerniera. Alcune gonne a tubino vestono meglio quando hanno ne hanno una. Disponi la cerniera nella parte centrale del lato posteriore della gonna. Cucila tutta intorno finché le cuciture sono ancora imbastite. Una volta fissata la cerniera, potrai eliminare le cuciture temporanee.
-
7Fai gli orli alla gonna. Capovolgi il bordo della gonna di circa 2,50 cm verso l'interno, in modo da essere nascosto, e cuci il bordo all'interno. Fai attenzione a non cucire anche l'apertura della cerniera e quella dello spacco.[8]
-
8Capovolgi la gonna nel lato giusto. Quando avrai finito di cucire il tutto, prenditi la libertà di apportare delle modifiche o degli aggiustamenti se lo ritieni necessario. È facile indossare una gonna, ma toglierla è più complicato. Se hai bisogno di più spazio, usa un taglia-asole per rimuovere le linee di cucitura e rifalle cucendole più vicine al bordo.[9]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=5zr-wFuvneE
- ↑ http://www.merricksart.com/2012/06/easiest-pencil-skirt-youll-ever-make.html
- ↑ http://www.cwu.edu/~robinsos/ppages/resources/costxt/costxt_16.htm
- ↑ http://whatthecraft.com/tutorial-how-to-make-a-pencil-skirt/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=5zr-wFuvneE
- ↑ http://www.merricksart.com/2012/06/easiest-pencil-skirt-youll-ever-make.html
- ↑ http://so-sew-easy.com/making-a-pencil-skirt-sloper/
- ↑ http://so-sew-easy.com/making-a-pencil-skirt-sloper/
- ↑ http://www.merricksart.com/2012/06/easiest-pencil-skirt-youll-ever-make.html