La maggior parte degli smalti dà una rifinitura lucida alle unghie. Oggigiorno, però, vanno di moda gli smalti opachi (detti anche "mat" o "matte"). Alcune marche offrono prodotti che permettono di ottenere un risultato opaco, ma non sempre sono reperibili e alcuni sono piuttosto costosi. Se non vuoi comprarli, esistono metodi casalinghi per creare un effetto opaco senza spendere troppo: basta usare il vapore o l'amido di mais.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Usare l'Amido di Mais per Creare un Effetto Opaco

  1. 1
    Applica una base sulle unghie [1] .
    • Applica la base in maniera molto sottile.
    • Prima di applicare qualsiasi smalto, ricorda di lucidare e limare le unghie.
    • Pulisci ogni unghia con un batuffolo di cotone imbevuto di solvente.
    • Lascia che la base si asciughi.
  2. 2
    Prendi un pezzo di foglio di alluminio o carta cerata. Versa qualche goccia di smalto su questa superficie [2] .
    • Prendi uno stuzzicadenti e una confezione di amido di mais.
    • Prendi una piccolissima quantità di amido di mais e mescolala con lo smalto.
    • Fallo velocemente, altrimenti lo smalto si asciugherà.
    • Lo smalto sarà più denso del consueto, ma non è un problema.
    • Assicurati che lo smalto non sia troppo denso, altrimenti non potrai applicarlo adeguatamente sulle unghie.
  3. 3
    Usa un pennellino pulito per dipingere le unghie con il mix. Applicalo come al solito [3] .
    • Ricorda di iniziare dalla cuticola.
    • Dipingi le unghie in tre passate: una al centro e due ai lati.
    • Lascia un piccolo spazio libero intorno all'unghia per un effetto professionale.
  4. 4
    Lascia che lo smalto si asciughi completamente. Una volta che sarà asciutto, avrai un effetto opaco, tutt'altro che lucido [4] .
    • Ricorda di non soffiare sulle unghie o di muovere le mani.
    • Lascia che lo smalto si asciughi appoggiando la mano su una superficie piatta e allargando le dita.
    • Non dovresti applicare un top coat lucido su questo smalto, altrimenti l'effetto opaco svanirà.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare un Top Coat Opacizzante

  1. 1
    Compra un top coat opacizzante. Puoi applicarlo sugli smalti dall'effetto lucido per renderli matte. In questo modo, non sarai costretta a comprare smalti di colori che hai già ma dall'effetto opaco. In ogni caso, esistono anche smalti matte: la scelta spetta a te [5] .
    • Numerose marche propongono sia smalti matte che top coat opacizzanti. Le marche più costose sono la OPI e la Essie; la Revlon si colloca in una fascia di prezzo intermedia, mentre, se vuoi prodotti economici, prova quelli di Essence.
    • Oltre a queste marche, esiste la Sally Hansen, che offre un top coat matte da applicare appunto sui classici smalti per ottenere un effetto opaco.
    • Prova a fare shopping in negozi come Acqua & Sapone o Sephora per trovare un'ampia varietà di colori e marche di smalti opachi.
  2. 2
    Prima di dipingere le unghie, usa una lima che abbia anche funzione levigante. Questi strumenti uniformano la superficie e danno forma alle unghie, così otterrai un buon risultato [6] .
    • Mentre limi le unghie, mantieni la lima a un angolo di 45°.
    • Segui la forma delle cuticole per incurvare le unghie in maniera naturale.
    • Leviga la superficie delle unghie per eliminare eventuali imperfezioni e renderla uniforme.
    • I bozzi o le ammaccature delle unghie sono più visibili quando applichi uno smalto opaco.
  3. 3
    Strofina un batuffolo di cotone impregnato di solvente sulle unghie. Passalo sull'intera unghia [7] .
    • Spingilo nella zona delle cuticole e sulle parti laterali delle unghie.
    • Questo prodotto rimuove anche tracce di sporco e altri residui che si trovano sulle unghie.
    • Inoltre, elimina il sebo naturale dalle unghie, che agisce come barriera e impedisce allo smalto di attecchire.
    • Lascia asciugare le unghie. Dovrebbero impiegarci solo un paio di secondi.
  4. 4
    Applica una base trasparente sulle unghie. Molti smalti presentano una base incorporata [8] .
    • Per sapere se lo smalto che applicherai la contiene, leggi l'etichetta.
    • In caso contrario, applica uno strato sottile di base su ciascuna unghia.
    • Applica la base sulla mano dominante con quella non dominante; inizia dal mignolo e procedi fino al pollice. Questo ti permette di stendere il prodotto senza rischiare di toccare o far sbavare le unghie fresche di smalto.
  5. 5
    Applica lo smalto colorato. Prima, tampona il pennellino sul collo della boccetta per eliminare gli eccessi di prodotto [9] .
    • Avvicina il pennellino alla cuticola, poi spingilo verso la base dell'unghia senza macchiare la pelle.
    • Dipingi ogni unghia in tre passate: una al centro e due laterali.
    • Lascia un piccolo spazio intorno ai bordi dell'unghia per un risultato professionale.
  6. 6
    Rimedia alle imperfezioni. Immergi un bastoncino di cotone nel solvente [10] .
    • Correggi gli eventuali errori passando un bastoncino di cotone inumidito sulle aree che hai sporcato.
    • Osserva le unghie per un'ultima volta allo scopo di assicurarti di aver rimediato a tutti gli errori.
    • Lascia che lo smalto si asciughi per almeno due minuti.
  7. 7
    Applica un top coat. Se usi uno smalto opaco, non ne avrai bisogno [11] .
    • Se utilizzi uno smalto classico, prova un top coat opacizzante come quelli di Sally Hansen.
    • Applicalo nello stesso modo in cui hai steso lo smalto colorato.
    • Lascia che il top coat si asciughi completamente.
    • Non soffiare sullo smalto e non agitare le mani. Lascia che si asciughi con le mani piatte e le dita aperte.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Usare il Vapore per Creare un Effetto Opaco

  1. 1
    Dipingi le unghie con uno smalto classico. Inizia limando e levigando le unghie, poi puliscile una alla volta [12] .
    • Applica una base e lasciala asciugare.
    • Applica lo smalto colorato, evitando di addensare troppo il colore.
    • Correggi gli eventuali errori con un bastoncino di cotone imbevuto di solvente.
    • Lascia che le unghie si asciughino completamente.
  2. 2
    Versa dell'acqua in un pentolino, poi mettilo sul fuoco a fiamma alta.[13]
    • Porta l'acqua a ebollizione.
    • Assicurati che dal pentolino esca molto vapore.
    • Il vapore ti aiuterà a opacizzare lo smalto.
  3. 3
    Colloca la mano sul vapore. Dovrai esporre completamente le unghie al vapore [14] .
    • Solitamente devi lasciare che il vapore faccia effetto su ogni mano per 3-5 secondi.
    • Cerca di non avvicinare troppo la mano al pentolino, altrimenti rischi di scottarti con il vapore!
    • Muovi lentamente la mano sul pentolino per assicurarti che tutte le parti delle unghie ricevano il vapore.
    • Controlla lo smalto. Dovrebbe avere un aspetto opaco. Se alcune parti sono ancora lucide, mantieni la mano sul vapore per altri 3-5 secondi.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 57 133 volte
Pubblicità