wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 41 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 318 volte
Se vai al lavoro in auto ogni giorno, è molto probabile che vi trascorrerai almeno un'ora della tua giornata. E a volte il tempo trascorso in auto può distorcere il tuo umore solitamente calmo e trasformarti in un toro aggressivo e ipocrita. Eppure, restare calmi durante un episodio di aggressività al volante, che sia diretta a te o che provenga da te, è fondamentale per restare focalizzati, minimizzare i livelli di stress e uscire sani e salvi da quell'esperienza.
L'aggressività al volante comprende comportamenti come gesti osceni o provocatori, grida, imprecazioni e mancato rispetto della distanza di sicurezza. Può anche significare fermare l'auto e scatenarsi urlando contro l'altro automobilista. In alcuni casi c'è violenza fisica, che sicuramente vorrai evitare, quindi questo articolo si focalizza sulla prima serie di comportamenti descritti e su come mantenersi calmi, per evitare di arrivare al contatto fisico o di essere inseguiti da un automobilista aggressivo al volante.
Passaggi
Affrontare l'Aggressività al Volante degli Altri
-
1Pensa perché l'altra persona mostra segni di aggressività al volante nei tuoi confronti, come per esempio fare gestacci. Gli hai tagliato la strada, hai accelerato mentre stava sorpassando o andavi troppo piano in corsia di sorpasso? Se non dipende dalla tua guida, forse hai un adesivo sul retro dell'auto che ha provocato una brutta reazione? Ovviamente ci sono molte altre ragioni per le stravaganze al volante, ma se tu hai contribuito in qualche modo all'aggressione, puoi provare a cambiare il comportamento che l'ha provocata.
-
2Pensa che la persona aggressiva al volante è un essere umano. Proprio come te, questa persona si sposta per lavoro. Proprio come te, questa persona ha diverse esperienze durante la giornata. Come te, questa persona odia gli ingorghi stradali, il traffico e lo smog. E proprio come te, questa persona non è sempre perfetta. Tuttavia, forse diversamente da te, questa persona potrebbe avere avuto un'esperienza molto pesante che l'ha portata a comportarsi male sulla strada. Alcuni guidatori, al volante, tirano fuori i loro impulsi più primitivi e trasformano la guida in una forma di competizione o di gioco di potere, nel quale devono dimostrare agli altri che hanno pieno controllo, che tu sei di ostacolo al loro cammino o non stai giocando secondo le loro regole. Questo non giustifica assolutamente il loro comportamento, ma ti aiuta a comprendere che quella persona non sta pensando con chiarezza. Questo è un motivo per restare il più calmo possibile e reagire lucidamente, cercando di focalizzarsi sulla sua umanità. La maggior parte dei motivi che provocano un comportamento aggressivo alla guida sono legati a elementi irrazionali o morali che dovrai cercare di non alimentare ulteriormente. Alcuni motivi potrebbero essere:
- Affaticamento
- Una brutta giornata
- Droghe o alcol
- Compagni di viaggi che infastidiscono o provocano
- Rabbia nei confronti della vita in generale
- Paura o ansietà alla guida o nel traffico
- Urgenza di andare da qualche parte
-
3Rallenta, spostati e permetti all'altro automobilista di passare. La maggior parte delle persone al volante sono arrabbiate perché devono raggiungere in fretta un certo posto (anche se non è importante, a loro sembra così) e si convince che tu sei di ostacolo. Il tuo obiettivo deve essere quello di evitare qualsiasi contatto - più velocemente e più lontano andrà, meglio sarà per te. Se necessario, cambia il tuo percorso per evitare ulteriori contatti. Sarai più calmo quando arriverai a destinazione.
-
4Usa il senso dell'umorismo per deviare la rabbia. Quando qualcuno ti fa un brutto gesto e vuoi restare calmo, fingi che ti sta dicendo che sei il numero uno. Oppure ridi al suo gesto osceno o alle sue grida. Pensa che sia un pesciolino rinchiuso in una vasca che cerca di comunicare.
-
5Concentrati sul momento in cui sarai lontano dal traffico e da quel comportamento fastidioso. Pensa a quello che farai quando tornerai a casa. Un bagno rilassante, trascinarti nel letto, una buona lettura, ecc. Pensa ai tuoi figli, alla tua famiglia, ai tuoi amici e al tempo che a breve trascorrerai con loro.
-
6Ignora l'aggressività al volante. Agisci come se quella persona stia urlando contro l'auto accanto o dietro la tua. Guarda fisso davanti a te, ignaro.
-
7Sorridi. Sorridere alla persona aggressiva al volante è un bel modo per infastidirla. Ferma la rabbia con la gentilezza.
-
8Accendi la radio e sintonizzala sulla tua stazione preferita. Canta per allontanare la mente dal traffico; non avere paura di alzare il volume. Oppure scegli una musica rilassante anziché energizzante. In un modo o in un altro, dovresti cercare di creare una barriera tra te e l'attaccabrighe che gesticola dietro di te.
- In alternativa, collega il tuo iPod e ascolta un podcast che ti piace. Oppure ascolta un audiolibro.
Pubblicità
Calmarsi Dopo un Eccesso di Aggressività alla Guida
-
1Affronta la tua tendenza al cattivo comportamento su strada. Anche se non è piacevole ammettere che ti abbandoni a momenti di animosità e di brutti gesti mentre sei alla guida, se lo fai, è importante riconoscerlo, per poter trovare una soluzione. Alcuni segni che indicano la tua aggressività alla guida sono:
- Brutte occhiate attraverso lo specchietto retrovisore.
- Brontolare sotto voce e lamentarsi.
- Imprecare sotto voce o urlare, magari anche scuotendo i pugni.
- Non rispettare le distanze di sicurezza.
- Arrabbiarsi contro gli altri guidatori.
-
2Sii consapevole di come il tuo sistema fisiologico risponde quando ti arrabbi, provi odio o irritazione, pensando che i tuoi diritti vengono ignorati. Le reazioni corporee che si verificano quando si percepisce il pericolo o ci si arrabbia comprendono un'accelerazione della respirazione, un aumento del battito cardiaco e un picco di adrenalina, cortisolo e altri ormoni indotti dallo stress. Se accade raramente, è qualcosa che ti può passare. Se invece sperimenti regolarmente queste reazioni, potresti mettere a repentaglio la tua salute, con elevati livelli di stress, problemi al cuore, ipertensione e riduzione delle difese immunitarie a causa della tensione.
-
3Usa tecniche di respirazione per calmarti. Respirare profondamente con il diaframma è fondamentale per calmarti e rilassarti. La respirazione profonda aiuta a rallentare le reazioni sopra menzionate, facendo diminuire il battito cardiaco e la pressione del sangue. Dovresti notare anche un aumento della sudorazione. Allenandoti a respirare profondamente ogni volta che accade qualcosa di fastidioso mentre guidi ti aiuterà a mantenere la calma. Respira profondamente quando qualcuno ti taglia la strada o guida troppo lentamente davanti a te. Respira profondamente quando svoltano improvvisamente. Ogni volta che accade qualcosa che potrebbe scatenare la tua ira, respira profondamente.
-
4Metti da parte il tuo perfezionismo, abbandonalo. È tua la percezione di essere il miglior automobilista, non quella degli altri. Indubbiamente gli altri automobilisti penseranno che sei tu a non saper guidare. La verità è probabilmente nel mezzo. Tuttavia, chiunque può sbagliare una volta o l'altra e spesso accade alla guida. Sei abbastanza grande da ammettere il tuo errore, per quanto infelice?
-
5Pensa che anche gli altri sono persone come te. Come discusso nella sezione precedente, umanizzando l'individuo che ti ha infastidito, smetterai di vederlo come una grossa seccatura e comincerai a considerarlo come un essere vulnerabile, stanco, infastidito dal traffico e desideroso di andare da A a B tanto quanto te.
- Le persone nelle auto accanto a te sono madri e padri, fratelli, figli e figlie, cugini, zie e zii, capi e colleghi. Anche loro sono pieni di speranze, paure e desideri come te. Alcuni di loro sono forse meno concentrati del solito e hanno fatto un errore di valutazione, ma ti ritieni così perfetto da poterli giudicare?
-
6Tieni delle foto sul cruscotto che ti ricordino chi sei e che cosa ha importanza. Una foto del tuo coniuge, dei bambini, degli amici o di un animale domestico possono mantenerti centrato quando cominci a sentirti arrabbiato con un altro automobilista su strada. Guarda le foto e respira profondamente per aiutarti a capire cosa ritieni davvero importante e perché è fondamentale restare calmi.
-
7Fai all'altro automobilista il segno della pace e sorridi. Questo di solito stempera la situazione. Se non funziona, continua a seguire i metodi descritti in questo articolo e cerca di trovare un modo per andartene se la situazione degenera fino a un livello pericoloso.Pubblicità
Consigli
- Se l'automobilista aggressivo inizia a seguirti o lancia qualcosa contro la tua auto, resta calmo. Chiama la polizia o i vigili. Cerca di ricordare la descrizione dell'auto, dell'automobilista e, se riesci, il numero di targa da dare alla polizia. Vai all'ufficio di polizia più vicino. Guida tranquillo e, se puoi, fai almeno quattro curve a destra. L'inseguitore probabilmente rinuncerà, perché guidi in cerchio.
- Cerca di agire in modo maturo in qualsiasi situazione.
- Se ti fanno arrabbiare o ti urlano contro per un buon motivo (anche se è stato un errore), mormora “Mi dispiace”. Questo potrebbe ricordagli che sei umano anche tu e non sei lì solo per irritare l'altro.
- La psicologia moderna ha dimostrato che i pensieri su una situazione spesso anticipano come ci sentiamo in proposito. Tuttavia, nel fervore del momento, questi pensieri, o cognizioni, non sono sempre razionali o consapevoli. Ma le conseguenze emotive e comportamentali lo sono sicuramente. La buona notizia è che tali pensieri irrazionali possono essere sostituiti con quelli più razionali, migliorando così le nostre sensazioni e le nostre reazioni in certe situazioni emotivamente cariche. Leggi più informazioni procurandoti un libro di terapia del comportamento cognitivo.
- Cerca sempre di anticipare gli eventi con il pensiero; immaginati delle situazioni che consideri “fattori di rischio” e superale, ripercorrendo con la mente ciò che faresti prima di ritrovarti effettivamente in quella situazione.
- Ricorda che è solo un dito o un insulto urlato. Il dito medio alzato è tipico dei fifoni che non dicono quello che provano. Gli insulti urlati sono per i fifoni pieni di rabbia che sono troppo paurosi o troppo arroganti per chiedere aiuto per gestire i propri sentimenti. Prova compassione, non rabbia.
- Ricordati: chiunque ti mostri il dito o diventi furioso nel traffico ha dei problemi. Non ha niente a che fare con te. Merita la tua compassione, perché ha qualcosa che non va.
Avvertenze
- Se in auto ci sono i tuoi bambini, cerca di evitare parolacce o brutte azioni. Ricorda che se ne ricorderanno e ti imiteranno.
- L'aggressività al volante non è mai sicura. Cerca di restare calmo, a prescindere dal resto.
- Non sporgerti dal finestrino della tua auto, non lanciare oggetti e non suonare il clacson - causerà solo altri problemi. Anziché una sola persona, ce ne saranno altre che guarderanno nella tua direzione.
- Tieni gli occhi sulla strada. Distogliere lo sguardo per un solo secondo è sufficiente.
- Resisti alla voglia di litigare con automobilisti arrabbiati. Un saluto, un bacio o un sorriso spontaneo potrebbero essere scambiati per gesti sarcastici e provocare ulteriormente quella persona. Diventeresti così un combattente, non una vittima, nell'istante in cui cominci a interagire con quella persona, quindi non farlo.
Cose che ti Serviranno
- Musica rilassante o audiolibri
- Foto dei propri cari o di luoghi amati
- Aria condizionata se fa caldo, riscaldamento se fa freddo (avere la temperatura giusta aiuta a mantenere inalterato l'umore)
- Il GPS per aiutarti a trovare il percorso più sicuro e veloce verso la tua destinazione