Questo articolo mostra come caricare la batteria di un iPhone senza ricorre all'uso del caricabatterie originale e di una presa elettrica. Il metodo più semplice per caricare un iPhone senza usare il caricabatterie Apple originale consiste nell'utilizzare un cavo USB di quest'ultimo e un dispositivo dotato di porta USB, come un computer. Se necessario, puoi ricorrere all'utilizzo di altri strumenti per caricare la batteria dell'iPhone tramite cavo USB. Ricorda tuttavia che dovrai usare esclusivamente il cavo USB originale del caricabatterie Apple dell'iPhone.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Usare una Porta USB

  1. 1
    Assicurati di essere in possesso del cavo USB del caricabatterie Apple originale del tuo iPhone. Separando il cavo in esame dal caricabatterie del dispositivo iOS noterai che all'estremità è presente una normale porta USB. Potrai quindi utilizzarlo per collegare il tuo iPhone a un qualsiasi dispositivo dotato di una porta USB alimentata e ricaricare la batteria del dispositivo.
    • L'iPhone 8, 8 Plus e X possono essere ricaricati anche mediante l'uso di un tappetino di ricarica wireless. Si tratta di un sottile tappetino di forma circolare su cui basta semplicemente appoggiare il dispositivo iOS (con lo schermo rivolto verso l'alto) per fare in modo che la batteria venga ricaricata.
    • Ricorda che non è possibile ricaricare l'iPhone senza utilizzare il cavo dell'apposito caricabatterie in dotazione al momento dell'acquisto del dispositivo.
  2. 2
    Trova un dispositivo dotato di porta USB alimentata. Le porte USB hanno una forma rettangolare assottigliata ed equipaggiano la maggior parte dei dispositivi elettronici moderni, come i computer, e si possono utilizzare come fonte di energia per ricaricare un iPhone.
    • Anche le porte USB che si trovano su dispositivi diversi dai computer (come quelle che si trovano sui moderni televisori) sono spesso alimentate e quindi possono essere utilizzate per questo scopo.
    • Se possiedi un iPhone 8 o un modello successivo, dovrai utilizzare una porta USB-C. Questo tipo di connessione è molto moderna ed è meno diffusa rispetto alle normali porte USB 3.0 che equipaggiano la maggior parte dei dispositivi come computer, televisori, console, power bank (batterie portatili USB), eccetera. Se non riesci a individuare un dispositivo dotato di porta USB-C, puoi risolvere il problema usando un caricabatterie portatile
  3. 3
    Collega il cavo di ricarica dell'iPhone a una porta USB. Ricorda che i connettori USB possono essere inseriti nella relativa porta solo in un verso, quindi non premere troppo se non riesci a inserirlo nella porta, ruotalo semplicemente di 180°.
    • Al contrario i connettori USB-C non hanno questa limitazione e possono essere inseriti nella rispettiva porta in qualsiasi verso.
  4. 4
    Collega l'estremità libera del cavo di ricarica dell'iPhone alla porta di comunicazione del dispositivo. Quest'ultima è collocata lungo il lato inferiore dello schermo del dispositivo iOS.
    • Se stai utilizzando un iPhone 8, 8 Plus o X, puoi ricaricare la batteria usando un apposito tappetino wireless su cui dovrai appoggiare il dispositivo con lo schermo rivolto verso l'alto. Se non possiedi questo accessorio, puoi sfruttare i punti di ricarica presenti in tutti gli spazi pubblici delle grandi città, come aeroporti, centri commerciali, luoghi di interesse, locali commerciali, eccetera.[1]
    • Se devi ricaricare un iPhone 4S o un modello precedente, dovrai assicurarti che l'icona rettangolare posta sulla base del connettore del cavo di collegamento del caricabatterie sia rivolta nello stesso senso in cui è rivolto lo schermo del dispositivo.
  5. 5
    Attendi che appaia l'icona di notifica della ricarica della batteria. Trascorsi circa due secondi dal collegamento dell'iPhone alla fonte di energia, dovresti vedere apparire un'icona colorata a forma di batteria sullo schermo del dispositivo e quest'ultimo dovrebbe vibrare leggermente.
    • Dovrebbe apparire anche una piccola icona a forma di fulmine sul lato destro dell'indicatore della carica della batteria posto nell'angolo superiore destro dello schermo del dispositivo iOS.
  6. 6
    Prova a usare una porta USB diversa se riscontri dei problemi. Ricorda che non tutte le porte USB sono alimentate, quindi se l'iPhone non si sta ricaricando come indicato nel passaggio precedente, prova a collegarlo a una porta USB diversa.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare un Caricabatterie Portatile

  1. 1
    Acquista una batteria portatile USB. Si tratta di un battery pack conosciuto anche come power bank ricaricabile che può essere utilizzato come batteria di emergenza per ricaricare più volte, completamente, la batteria di dispositivi USB prima di dover essere ricaricato a sua volta.
    • Assicurati di acquistare un power bank compatibile con il tuo modello di iPhone. Se sulla confezione del battery pack non è indicato chiaramente che è compatibile con i dispositivi iOS, significa che probabilmente non lo è.
    • La maggior parte dei power bank in commercio viene venduta già completamente carica, questo significa che una volta acquistato e rimosso dalla confezione è già pronto per l'uso.[2]
  2. 2
    Utilizza un caricabatterie da auto. Gli accessori di questo tipo, progettati per essere collegati alla presa dell'accendisigari della macchina, esistono da molti anni; quindi cerca un modello moderno dotato di porta USB. In questo modo potrai collegare il caricabatterie alla presa dell'accendisigari e l'iPhone alla porta USB posta sul lato frontale del caricabatterie.
    • Questo tipo di accessori è reperibile in qualsiasi negozio di elettronica o su siti web come eBay e Amazon.
    • La maggior parte di questo modello di caricabatterie per auto è dotata di due porte USB in modo da poter ricaricare con facilità più dispositivi contemporaneamente.
  3. 3
    Prova i caricabatterie moderni che sfruttano l'energia solare o eolica. Questi strumenti vengono venduti nei negozi specializzati in forniture per esterni oppure online. La maggior parte dei caricabatterie a energia solare o eolica funziona nello stesso modo: occorre predisporre il caricabatterie in modo che inizi a immagazzinare l'energia (tramite la rotazione della turbina eolica o la trasformazione della luce solare in corrente) per poi collegarlo all'iPhone finché la batteria non è completamente carica.[3]
    • Sia l'energia solare sia quella eolica sono condizionate dal clima e dalle condizioni meteorologiche, ma se vivi in un'area dove non arriva la rete elettrica, rappresentano una valida alternativa.
    • Alcuni modelli a energia solare o eolica sono in grado di caricare l'iPhone solo nel momento in cui producono attivamente l'energia elettrica, quindi consulta la documentazione del tuo caricabatterie prima di usarlo per caricare il dispositivo iOS.
    • Nessuno di questi modelli è in grado di offrire una velocità di ricarica molto elevata, ma sono comunque in grado di eseguire una ricarica completa della batteria del dispositivo in poche ore.
  4. 4
    Acquista un caricabatterie manuale. Come i caricabatterie a energia solare ed eolica, anche quello manuale può essere acquistato direttamente online o in alcuni negozi di elettronica. Il principio di funzionamento di questo strumento è molto semplice e intuivo: dopo averlo collegato all'iPhone utilizzando il cavo USB di quest'ultimo dovrai iniziare a far ruotare l'apposita manovella fino a quando la ricarica non sarà completa.
    • Per ovvie ragioni, ricaricare un iPhone utilizzando un caricabatterie manuale richiede molto più tempo rispetto all'uso di uno standard.
    • Tuttavia, si tratta di una valida opzione se sei amante dell'escursionismo o se non hai a disposizione una fonte di energia alternativa.
  5. 5
    Usa un caricabatterie da campeggio. Esistono diversi modelli in grado di generare energia elettrica assorbendo il calore del fornello da campo che si utilizza abitualmente in campeggio o durante le escursioni all'aperto. Posiziona il caricabatterie vicino al fornello da campeggio che usi per cucinare, quindi collegalo all'iPhone mediante l'apposito cavo USB. In questo modo potrai ricaricare il tuo dispositivo iOS mentre prepari il pranzo o la cena.
    • Negozi specializzati nella vendita di accessori per l'escursionismo o grandi store, come Decathlon, potrebbero avere in vendita questo tipo di strumenti, tuttavia è molto probabile che troverai i prezzi migliori online su siti come Amazon.
    • Ricorda che utilizzando questo metodo corri il rischio che l'iPhone si possa danneggiare a causa del surriscaldamento.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Riparare un Cavo USB Danneggiato o Rotto

  1. 1
    Determina se il cavo USB del tuo iPhone può essere riparato o meno. Se il cavo presenta una protuberanza in un punto oppure se i fili elettrici interni sono sfilacciati e visibili nelle vicinanze del connettore e non riesci a usarlo per ricaricare l'iPhone, puoi risolvere il problema utilizzando una pinza spelafili da elettricista e un po' di guaina termorestringente.
    • Se non hai già a disposizione della guaina termorestringente, è molto probabile che sia più economico acquistare un nuovo cavo USB.
  2. 2
    Rimuovi la guaina esterna del cavo di collegamento nel punto in cui è presente il danno. Usa un taglierino o un coltello molto affilato per incidere longitudinalmente la guaina esterna del cavo, lungo tutto il tratto in cui dovrai eseguire la riparazione. Successivamente, incidi la guaina alle due estremità del primo taglio seguendo l'intera circonferenza del cavo per poterla poi rimuovere.[4]
    • Fai molta attenzione a non creare un'incisione troppo profonda altrimenti correrai il rischio di danneggiare la schermatura interna che protegge i fili elettrici presenti all'interno del cavo.
  3. 3
    Taglia il tratto dei fili elettrici che si è danneggiato. Dopo aver individuato la sezione del cavo che risulta danneggiata rimuovila tagliandola di netto. In questo modo avrai il cavo di collegamento dell'iPhone tagliato in due parti.
  4. 4
    Spela le estremità dei fili elettrici presenti all'interno del cavo in modo da esporre il metallo nudo. Inizia rimuovendo la guaina protettiva da ciascuna estremità del cavo di collegamento dell'iPhone, in modo da esporre alla vista i tre fili elettrici presenti all'interno. A questo punto usa la pinza spelafili per rimuovere la guaina dall'estremità di ciascuno dei tre fili elettrici presenti alle due estremità recise del cavo di collegamento.
  5. 5
    Arrotola fra loro le estremità dei fili elettrici che hanno la medesima colorazione. Ripristina il collegamento elettrico dei vari fili utilizzando la piccola sezione di metallo nudo che hai creato nel passaggio precedente. Avvicina le estremità dei due fili caratterizzati dal medesimo colore e attorcigliale insieme con le dita. Parti dai fili rossi, quindi ripeti il passaggio con i fili neri e concludi con quelli di colore bianco.
    • Fai molta attenzione a non collegare insieme due fili di colore diverso.
  6. 6
    Avvolgi tutte e tre le sezioni dei fili elettrici prive di guaina protettiva con del nastro isolante da elettricista. In questo modo eviterai che i fili scoperti si tocchino fra loro innescando un cortocircuito.
    • Dovrai utilizzare un pezzo di nastro isolante per avvolgere la giunzione metallica dei due cavi rossi e poi ripetere l'operazione con la coppia di cavi neri e bianchi.
  7. 7
    Concludi il lavoro applicando la guaina protettiva esterna termorestringente. Adesso che hai ricollegato correttamente le due sezioni del cavo USB dell'iPhone, ricopri il tratto privo di protezione con un pezzo di guaina termorestringente e riscaldala in modo che si restringa e vada a sigillare il cavo. Al termine di questo passaggio il cavo USB dovrebbe essere di nuovo perfettamente funzionante e utilizzabile.
    • La procedura descritta in questo metodo permette di eseguire una riparazione temporanea del cavo in casi di emergenza. Valuta di acquistare un nuovo cavo per il caricabatterie quanto prima possibile.
  8. 8
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • La Apple consiglia di utilizzare sempre e solo caricabatterie certificati per ricaricare l'iPhone.
  • Utilizzando uno sfondo di colore nero sul tuo iPhone riuscirai a ridurre il consumo della batteria.
  • Sei stanco di veder rompersi il cavo del caricabatterie o degli auricolari? La soluzione è molto semplice. Rimuovi la molla di una comunissima penna a scatto e usala per avvolgere l'estremità del cavo del caricabatterie o degli auricolari che si trova vicino al connettore. In questo modo limiterai il movimento di questa parte sensibile che non potrà più spezzarsi o sfilacciarsi.
Pubblicità

Avvertenze

  • Altre procedure consigliate per ricaricare la batteria dell'iPhone come metterlo nel forno a microonde oppure avvolgerlo nella carta stagnola e conservarlo all'esterno sono ovviamente delle falsità il cui unico scopo è quello di danneggiare il dispositivo.
  • Dal rilascio dell'iPhone 8 e dei modelli successivi l'unico modo per poter ricaricare la batteria consiste nell'utilizzare un caricabatterie originale Apple o il tappetino di ricarica wireless.
  • I caricabatterie wireless possono causare la smagnetizzazione della carta di credito o del bancomat. Se hai l'abitudine di conservare le tue carte di pagamento vicino al lato inferiore dell'iPhone, ricordati di rimuoverle prima di mettere il dispositivo in carica.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 90 266 volte
Categorie: iPhone
Pubblicità