Hai adocchiato un vestitino estivo che non rientra nel tuo budget? Crea un abito partendo da un lenzuolo, modellandolo in base allo stile che preferisci senza alcuno spreco di denaro! Questa guida contiene le istruzioni per realizzare un abito con la cerniera nella parte posteriore e due laccetti da legare dietro al collo.

Parte 1
Parte 1 di 6:

Ideare l'Abito

  1. 1
    Prendi le tue misure. Fallo senza vestiti per ottenere delle misure più precise.
    • Misura la vita avvolgendo il metro da sarta intorno ad essa.
    • Misura la distanza tra la vita e il punto in cui vuoi che arrivi l'orlo della gonna. Ad esempio, prendi la misura appena sopra il ginocchio, oppure sotto di esso in base alla lunghezza che preferisci.
    • Controlla la distanza tra la vita e la spalla.
    • Avvolgi il metro da sarta intorno al punto più ampio del busto, quindi intorno al seno.

  2. 2
    Scegli il lenzuolo. Se il tessuto è trasparente, allora ti converrà usare 2 strati per il vestito. In alternativa, puoi usare il lenzuolo insieme ad una fodera, magari in cotone.
  3. 3
    Scegli il filo da usare per le cuciture. Prova un bianco o un colore neutro che si mimetizzi con il colore del tessuto.
  4. 4
    Scuci il lenzuolo con un taglia asole.
    • Usa il taglia asole ogni due o tre punti. Poi, tira via il filo usando le dita, senza taglia asole.
    • Se usi un lenzuolo con angoli elasticizzati, piegalo in quattro parti e taglia l'elastico intorno al perimetro.
  5. 5
    Stira il lenzuolo nel punto in cui c'erano le cuciture. Se sono rimasti dei fori piuttosto grandi nel tessuto, taglia il bordo in modo da eliminarli, altrimenti quando indosserai il vestito si noteranno e rovineranno l'effetto. Conserva il tessuto, potrai riutilizzarlo in seguito per creare le bretelline.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 6:

Ritagliare la Gonna

  1. 1
    Crea il modello della gonna.
    • Disegna un semicerchio su un foglio di carta. La lunghezza del semicerchio deve corrispondere a quella della tua vita più 5 centimetri per la cucitura.
    • Disegna una linea diritta dalla base sinistra del semicerchio verso il bordo esterno del foglio. La lunghezza di questa linea dovrebbe corrispondere a quella della gonna, più 5 centimetri per la cucitura.
    • Disegna un'altra linea sul lato destro. Questa seconda linea deve essere lunga quanto la prima.
    • Disegna un altro semicerchio ricongiungendo l'estremità della linea sinistra con quella della linea destra.
  2. 2
    Stendi il modello sul lenzuolo e ritaglia la forma della gonna seguendone i bordi. Per semplificare questo passaggio, appoggia il bordo diritto del foglio su quello del tessuto.
  3. 3
    Gira al rovescio il tessuto tagliato, poi appoggialo sul tessuto della fodera fissandolo con gli spilli. In questo modo, eviterai che il tessuto si increspi o si sposti durante il taglio.
  4. 4
    Taglia la fodera seguendo la stessa forma della gonna.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 6:

Realizzare le Bretelline

  1. 1
    Taglia una striscia di tessuto larga 7,5 centimetri. In alternativa, se hai tagliato i bordi del lenzuolo, puoi usare il tessuto conservato precedentemente.
  2. 2
    Appoggia il tessuto su una superficie piana, avendo cura di rivolgere la parte diritta all'insù. Piega un orlo (nel senso della lunghezza) unendolo all'altro capo, in modo che sia visibile il rovescio del tessuto.
  3. 3
    Usa gli spilli per fissare insieme gli orli.
  4. 4
    Cuci gli orli con la macchina per cucire.
  5. 5
    Piega il tessuto in modo da unire le estremità non cucite. Taglialo a metà lungo la piega.
  6. 6
    Gira al rovescio i due cilindri di tessuto e mettili da parte. Serviranno per creare i laccetti del vestito.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 6:

Cucire il Corpetto

  1. 1
    Traccia il modello del corpetto su un foglio di carta grande. Il disegno non deve essere perfetto perché dovrai apportare delle modifiche dopo averlo provato.
    • Disegna una linea uguale alla distanza tra la spalla e la vita. Aggiungi 5 centimetri per la cucitura.
    • Misura la distanza tra i fianchi e la parte più ampia del busto, ossia il seno. Misura questa stessa lunghezza sulla linea appena disegnata, iniziando dall'estremità inferiore. Segna con un puntino la posizione del seno sulla linea.
    • Disegna un'altra linea che attraversi il puntino appena segnato. La sua lunghezza deve essere uguale a 1/4 dell'ampiezza del busto più 5 centimetri per la cucitura e il puntino dovrebbe trovarsi a metà di questa linea.
    • Alla base della linea che traccia la distanza tra spalla e punto vita, disegna perpendicolarmente un'altra linea che deve essere lunga 1/4 della misura della vita più 5 centimetri per la cucitura.
    • Traccia approssimativamente la parte frontale del corpetto. Disegnala come se la guardassi da un lato. Curva i lati leggermente verso l'interno per darle una forma naturale.
    • Fai anche un bozzetto della parte posteriore. Il disegno dovrebbe avere più o meno le stesse dimensioni della parte frontale, ma senza la parte superiore.

  2. 2
    Taglia i pezzi del modello.
  3. 3
    Appoggiali sopra il tessuto. Ritaglia due pezzi frontali e due pezzi posteriori.
  4. 4
    Fissa le parti del corpetto al tessuto della fodera usando gli spilli. Poi, ritaglia due pezzi frontali e due pezzi posteriori seguendo i bordi.
  5. 5
    Fissa insieme le quattro parti del corpetto utilizzando gli spilli.
    • Metti insieme i due pezzi frontali con la cucitura segnata nel mezzo con gli spilli.
    • Usa gli spilli per appuntare una cerniera da 30,5 centimetri sul retro. Fissa il bordo della cerniera ai lati più corti di ogni pezzo posteriore.
    • Attacca il retro del corpetto alla parte frontale.
  6. 6
    Indossa il corpetto al rovescio. In questo modo, eviterai di pungerti con gli spilli.
    • Se necessario, modifica la posizione degli spilli in modo che il corpetto vesta bene.
    • Controlla la cerniera per assicurarti che si appoggi sulla schiena senza creare delle protuberanze.
    • Se preferisci, ripiega la cucitura sotto il seno e fai lo stesso lungo il punto vita. Per ora, ignora la parte al di sopra il seno perché l'aggiusterai in seguito.
    • Togliti il corpetto e provalo dopo aver apportato le modifiche iniziali. Continua a riprovarlo finché non ti starà perfettamente.

  7. 7
    Cuci i lati del corpetto, tranne la cerniera. Per ora, lasciala attaccata con gli spilli.
    Pubblicità
Parte 5
Parte 5 di 6:

Mettere Insieme il Vestito

  1. 1
    Realizza la gonna.
    • Cuci il lenzuolo insieme alla fodera lungo il bordo inferiore della gonna (la parte più ampia del semicerchio) con il tessuto del lenzuolo rivolto verso la parte interna.
    • Togli gli spilli e gira la gonna al rovescio.

  2. 2
    Fissa gli spilli nella parte inferiore della gonna. Togline 2 dalla cerniera, così potrai confrontare il bordo della gonna con quello del corpino. A volte capita che il tessuto della gonna sia abbondante, perciò taglia le parti in eccesso.
  3. 3
    Aggiungi 4 pieghe alla parte superiore della gonna, ovvero 2 davanti e 2 dietro. Assicurati che le pieghe siano piccole, altrimenti la gonna non scenderà bene, sembrando troppo squadrata.
    • Fai attenzione: le pieghe devono essere distribuite uniformemente sulla gonna. Usa il metro da sarta per assicurarti che la distanza tra di esse sia la stessa.
    • Prendi il tessuto e inizia a ripiegarlo verso destra come se volessi realizzare un ventaglio. Fissalo con gli spilli per tenerlo fermo.
    • Stira le pieghe per renderle più precise.
    • Cuci le pieghe con una cucitura discendente. Fermati nel punto in cui desideri che la gonna si allarghi liberamente.

  4. 4
    Cuci la gonna al corpino. Prima di iniziare, assicurati che l'abito sia al rovescio in modo che le cuciture siano meno visibili.
  5. 5
    Aggiungi la cerniera. Cuci la parte posteriore della cerniera sulla gonna a circa 6 millimetri dal punto in cui finirebbe. Metti gli ultimi punti per fissarla.
    Pubblicità
Parte 6
Parte 6 di 6:

Completare il Progetto

  1. 1
    Indossa il vestito e appoggia la mano sul tessuto in eccesso al di sopra del seno.
    • Ripiega il tessuto in più verso l'interno o l'esterno, poi fissalo con degli spilli.
    • Per ottenere una scollatura ondulata, fissa il tessuto verso l'interno.
    • Per uno scollo a V, fissalo verso l'esterno.

  2. 2
    Togliti il vestito e cuci i pezzi al loro posto. Cuci le pieghe a mano, così le cuciture saranno meno evidenti.
  3. 3
    Ripiega verso il basso gli orli grezzi del corpino intorno all'apertura della manica. Fissa il tessuto con gli spilli e poi cucilo.
  4. 4
    Prendi le bretelline che hai cucito in precedenza. Piega il bordo appena un po' verso l'interno.
  5. 5
    Usa gli spilli per fissare le bretelle agli angoli superiori del corpetto. Tieni ferma la piega per assicurarti che non si muova. Fai la piega al tessuto del corpino all'interno delle parti tubolari e fissala con gli spilli.
  6. 6
    Cuci i pezzi tubolari sul tessuto.
  7. 7
    Indossa il vestito. Lega i lacci intorno al collo e alza la cerniera.
    Pubblicità

Consigli

  • Conserva i pezzi di stoffa avanzati per progetti futuri.
Pubblicità

Avvertenze

  • Prenditi cura delle mani durante il lavoro. Usa una crema per evitare che la pelle si secchi troppo.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Un metro da sarta
  • Un lenzuolo
  • Fodera di stoffa
  • Taglia asole
  • Filo
  • Fogli di carta grandi
  • Una matita
  • Forbici
  • Spilli
  • Macchina per cucire
  • Cerniera (30,5 cm)
  • Ago per cucire a mano


Informazioni su questo wikiHow

Lois Wade
Co-redatto da:
Esperta di Artigianato wikiHow
Questo articolo è stato co-redatto da Lois Wade. Lois Wade ha oltre 45 anni di esperienza nel campo delle attività manuali e fai da te, come cucito, uncinetto, ricamo con l'ago, punto croce, disegno e arte con la carta. Contribuisce agli articoli di wikiHow riguardanti lavoretti e manualità dal 2007. Questo articolo è stato visualizzato 26 551 volte
Categorie: Cucito
Pubblicità