Questo articolo è stato co-redatto da Melissa Jannes. Melissa Jannes è un'Estetista Qualificata proprietaria del Maebee's Beauty Studio a Philadelphia, un centro ad assistenza singola che offre servizi di alta qualità con attenzione personalizzata su appuntamento. Lavora anche come istruttrice per Universal Companies, fornitore leader con un'unica fonte di approvvigionamento che serve oltre 30.000 professionisti di Spa in 47 Paesi. Ha conseguito la qualifica di estetista alla Beauty School of Middletown nel 2008 e può esercitare la professione sia nello stato di New York sia in Pennsylvania. Nel 2012 la sua ceretta alla zona bikini ha vinto il premio "Best of Beauty" conferito da Allure Magazine.
Questo articolo è stato visualizzato 4 800 volte
Stanca di lottare per ridurre le borse sotto gli occhi? Si tratta di un problema comune e molte persone di ogni età e sesso cercano qualunque soluzione possibile per farle sparire. Ci sono alcuni facili metodi preventivi che puoi seguire per aiutare il corpo a ridurle, così come altri modi per nasconderle esteriormente; entrambi miglioreranno il tuo look in un attimo.
Passaggi
Ridurne l’Aspetto
-
1Togliti il make-up. Se lo lasci quando dormi rischi di far lacrimare gli occhi. Può anche ostruire i pori che si trovano sotto gli occhi, aumentando il gonfiore e la comparsa delle borse. Lavati il viso con acqua e sapone o con un detergente struccante prima di andare a dormire: in questo modo il viso sarà pulito, i pori aperti e la pelle intorno agli occhi tratterrà meno acqua.
-
2Applica la protezione solare. Mettere una crema quando si va in spiaggia è un fatto scontato, ma è facile dimenticarsi che il viso è esposto ai raggi nocivi del sole tutti i giorni. Il resto della pelle può essere coperto, ma il viso è sempre esposto. Troppo sole può provocare una lassità della pelle attorno agli occhi e facilitare la formazione di rughe e borse. Prova a mettere una crema idratante o un fondotinta con un fattore di protezione solare. Puoi anche indossare gli occhiali da sole o un cappello per cercare di evitare che gli occhi siano costantemente esposti al sole.
-
3Prova una crema per il contorno occhi. Puoi trovare un’infinità di creme di questo tipo. Quelle idratanti sono specificamente indicate per la pelle sensibile intorno agli occhi e contengono vitamine e nutrienti che aiutano a ridurre le borse. Inoltre hanno anche il vantaggio di prevenire le rughe, riducendo l’arrossamento, il gonfiore e minimizzando le occhiaie. Prova qualche crema di marche differenti, per vedere quale funziona meglio per la tua pelle.
- Alcune persone sostengono che la crema per le emorroidi aiuti a prevenire le borse sotto gli occhi, contraendo i vasi sanguigni. Evita però questo metodo, perché può irritare la pelle sensibile di questa zona. Prova piuttosto una crema al retinolo, che contribuisce a ridurre le occhiaie senza irritare la pelle.
-
4Applica un correttore. Se non hai ancora trovato un modo efficace per prevenire le borse sotto gli occhi o se si tratta di un aspetto ereditario, cerca di nasconderle con un correttore. Acquista una marca che vada bene per il tuo incarnato e che corrisponda alla tua tonalità. Applicalo delicatamente sotto gli occhi, tamponandolo sulla cute. Cerca di non strofinarlo, in quanto può essere irritante.
- In alternativa puoi acquistare un fondotinta che abbia un correttore incluso. Questo aiuta anche a nascondere l’aspetto delle occhiaie e armonizza la pelle sotto gli occhi con il resto del viso.
- Assicurati di non mettere un correttore dalla tonalità più leggera del tuo incarnato, altrimenti attireresti maggiormente l'attenzione proprio sulle occhiaie, rendendo vano il tuo lavoro.
Consiglio dell'EspertoEstetista QualificataMelissa Jannes
Estetista QualificataProva un correttore per la regolazione del colore. Se stai usando un correttore per coprire l'oscurità sotto gli occhi, prova un prodotto con una tonalità gialla: contribuirà a contrastare il blu e il viola e renderà l'area più luminosa.
-
5Applica un impacco freddo. L'acqua fredda può fare miracoli per reidratare la pelle e ridurre il gonfiore delle borse sotto gli occhi, in quanto costringe i vasi sanguigni facilitando questo processo. Inumidisci un panno pulito con acqua fresca o fredda. Mettiti seduta e appoggia l'impacco sopra gli occhi, applicando una leggera pressione; eventualmente puoi anche tamponarlo. Mantieni l’impacco per 5-10 minuti.
- Puoi ottenere un effetto simile appoggiando dei cucchiai freddi. Metti due cucchiai nel freezer per circa un'ora. Trascorso questo tempo prendili e usali per farti un massaggio delicato prestando attenzione a non toccare gli occhi. Il freddo facilita la costrizione dei vasi sanguigni e il massaggio aiuta a ridurre il gonfiore.
Consiglio dell'EspertoEstetista QualificataMelissa Jannes
Estetista QualificataIl nostro esperto concorda. Il sangue può accumularsi sotto i tuoi occhi, rendendo le occhiaie più scure. Gli impacchi freddi possono stimolare l'area, il che può aiutare a illuminarla un po' facendoti sembrare più sveglia. Le creme per gli occhi che contengono caffeina possono fare la stessa cosa, soprattutto se prima le hai raffreddate nel frigorifero, così come i rulli di giada.
-
6Usa i cetrioli. Mettere delle fette di cetriolo sugli occhi è sempre stato un metodo popolare e riconosciuto per ridurre le occhiaie. I cetrioli hanno la proprietà di schiarire la pelle in quanto contengono un astringente delicato che riduce l’aspetto delle borse sotto gli occhi. L'abbondante quantità di acqua di questo ortaggio idrata la pelle e la sensazione di fresco è in grado di ridurre il gonfiore e i cedimenti della cute. Raffredda un cetriolo per almeno 30 minuti. Tagliane due pezzi piuttosto grandi. Siediti o sdraiati e appoggia le due fette sugli occhi chiusi per 10 minuti. Infine togli i cetrioli e risciacquati con acqua, eliminando il succo. Ripeti due volte al giorno per una settimana o anche di più per ottenere i migliori risultati.
- Puoi anche provare tamponando la zona con una soluzione con succo di cetriolo. Unisci del succo di cetriolo e di limone, mescolandoli in parti uguali. Immergi un batuffolo di cotone nel succo e applicalo delicatamente sotto gli occhi. Lascia agire la miscela per 15 minuti prima di risciacquare. Ripeti ogni giorno per una settimana o più.
-
7Metti le patate. Proprio come i cetrioli, anche le fette di patate aiutano a ridurre le occhiaie. Contengono antiossidanti e nutrienti che, insieme alla sensazione di freddo, aiutano a ridurre il gonfiore e l'infiammazione della zona. Taglia dei pezzi sottili di una patata fredda. Siediti o sdraiati e appoggia le fette sugli occhi per 10 minuti. Ripeti ogni giorno.
- Puoi anche usare il succo della patata per ottenere lo stesso beneficio. Grattugia una patata cercando di ricavare succo sufficiente per inzuppare due batuffoli di cotone. Metti questi due batuffoli bagnati sopra gli occhi chiusi e lascia agire la sostanza per 10-15 minuti. Infine risciacqua le palpebre con acqua fredda per rimuovere il succo. Ripeti una o due volte al giorno per una settimana.
-
8Metti dei vecchi filtri di tè usati. Le bustine del tè fermentato contengono antiossidanti e caffeina che possono ridurre il gonfiore e restringere i vasi sanguigni nella zona interessata. Inoltre permettono di ridurre la ritenzione di liquidi. Prendi delle bustine di tè nero o verde usate e raffreddale in frigorifero o nel congelatore per almeno 30 minuti. Appoggia una bustina su ogni occhio, e lasciacela per 10-15 minuti. Infine lava il viso per togliere ogni traccia rimasta. Ripeti ogni giorno.
- Assicurati che dei residui di tè non entrino negli occhi, dato che potrebbero irritarli e crearti disagio.
Pubblicità
Affrontare le Cause
-
1Riduci il consumo di sale. Troppo sodio nella dieta provoca ritenzione idrica, e la zona intorno agli occhi ne è un grande esempio. Il mattino successivo a una cena particolarmente pesante e ricca di sale, ti puoi accorgere che le occhiaie sono più marcate. Il sale forma una zona ricca di acqua intorno agli occhi, aumentando le borse. Prova a usare meno sale in cucina e nella dieta in genere e sostituiscilo con altri elementi – come le erbe o le spezie – per vivacizzare i cibi.
-
2Bevi più acqua. Se non la assumi in quantità adeguata per il tuo organismo, il corpo tende a trattenere quella che ha. Una delle zone in cui si accumulano maggiormente i liquidi è proprio sotto gli occhi, provocando le occhiaie. Aumenta l'assunzione di acqua giornaliera, sostituendo alcune bibite con l’acqua. In questo modo riduci anche la quantità, spesso eccessiva, di caffeina, soprattutto del caffè, che causa disidratazione e ritenzione idrica.
-
3Prenditi cura delle allergie. Le allergie causano irritazione agli occhi, gonfiore e aumento della pressione dei seni nasali, che facilitano le occhiaie. La maggior parte dei farmaci da banco che aiutano a ridurre i sintomi allergici ha anche il vantaggio di ridurre le borse sotto gli occhi. Infatti si tratta di farmaci che asciugano i fluidi in eccesso depositati in questa zona e riducono l'irritazione che favorisce delle occhiaie profonde.
- Assicurati di seguire questo metodo solo se hai delle allergie. Non assumere antistaminici solo per ridurre le borse sotto gli occhi. Il trattamento è efficace solo se le occhiaie sono causate da complicazioni dovute alle allergie e non funziona come metodo generale.
-
4Riposa. La fatica e lo stress causati dalla mancanza di sonno producono le occhiaie. Sono consigliate mediamente 8 ore di sonno a notte. Inoltre, devi assicurarti che il sonno sia anche ristoratore. Cerca di andare a letto sempre alla stessa ora, in questo modo l'organismo si abitua a uno ciclo sonno/veglia regolare che ti aiuta a dormire meglio.
-
5Cambia la posizione in cui dormi. Durante il sonno la gravità fa ristagnare i liquidi sotto gli occhi causando le antiestetiche occhiaie. Se dormi su un fianco o sulla pancia, cerca di modificare questa abitudine e prova a dormire sulla schiena. In tal modo la gravità ridurrà in maniera naturale la ritenzione idrica sotto le palpebre inferiori e al mattino avrai meno occhiaie.
- Puoi anche provare ad aggiungere un altro cuscino. Se la testa si trova a un livello superiore rispetto al resto del corpo, la quantità di liquidi che ristagna nel viso diminuisce.
-
6Bevi meno alcool. Un bicchiere di vino va bene, ma evita di esagerare. Gli alcolici disidratano e ciò aumenta la richiesta di acqua da parte della pelle. In tal modo la cute del contorno occhi si indebolisce e diventa più soggetta al gonfiore. Se sei uscita e hai bevuto, cerca di bilanciare la quantità di alcolici con altrettanta acqua prima di andare a dormire.
- Quando bevi, metti altra crema idratante sotto gli occhi, così contrasti la disidratazione della zona.
-
7Smetti di fumare. Se fumi, crei danni alla cute. Questa si secca e si indebolisce, soprattutto quella del viso, causando borse e occhiaie. Sbarazzati di questa cattiva abitudine e vedrai che i tuoi occhi saranno più belli.Pubblicità