Avere i capelli verdi o blu (o di entrambi i colori) potrebbe esserti piaciuto molto, ma ora ti è venuta voglia di cambiare nuovamente look. Puoi affidarti alle mani esperte del parrucchiere oppure puoi rimuovere la tinta con uno dei numerosi metodi fai da te descritti in questo articolo. I prodotti necessari sono tutti facilmente reperibili ed è probabile che tu ne abbia già in casa alcuni. Qualunque sia la tecnica che preferisci, sappi che potrebbe essere necessario un po' di tempo per rimuovere la tinta verde o blu dai capelli.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Rimuovere la Tinta con lo Shampoo

  1. 1
    Valuta se uno shampoo chiarificante potrebbe funzionare nel tuo caso. È una soluzione eccellente per rimuovere una tinta semipermanente. Al contrario, se hai usato una colorazione permanente, lo shampoo chiarificante potrebbe non essere abbastanza potente per rimuoverla completamente. Potrebbe farla sbiadire un po' alla volta, ma in tal caso per tornare al tuo look originale dovrai attendere molto tempo.
  2. 2
    Acquista uno shampoo chiarificante. Evita quelli formulati per i capelli colorati perché prolungano la durata della tinta anziché rimuoverla. Oltre allo shampoo chiarificante, che agisce pulendo a fondo il cuoio capelluto e i capelli, avrai bisogno di un balsamo. In questo caso puoi acquistarne uno qualunque, senza proprietà particolari.
    • Gli shampoo chiarificanti hanno un pH alto, pertanto tendono a seccare i capelli e il cuoio capelluto.
    • Se i tuoi capelli sono già secchi o crespi, dopo lo shampoo chiarificante è meglio applicare una maschera idratante.
    • Puoi anche provare a usare uno shampoo antiforfora.[1]
  3. 3
    Valuta di aggiungere un po' di bicarbonato allo shampoo. Si tratta di un agente sbiancante naturale, pertanto miscelandolo allo shampoo potresti riuscire a rimuovere la tinta dai capelli più velocemente.
  4. 4
    Bagna i capelli con l'acqua calda. La temperatura dovrebbe essere la più alta che riesci a sopportare. Il calore favorisce l'apertura delle cuticole dei capelli, quindi facilita la rimozione della tinta. Assicurati che siano completamente bagnati prima di proseguire.
  5. 5
    Applica lo shampoo chiarificante. Versane una piccola quantità nel palmo della mano, strofinala brevemente contro l'altra, quindi inizia a massaggiarlo sui capelli. Inizia frizionando il cuoio capelluto con le dita, poi passa ai capelli. Assicurati che siano completamente ricoperti di shampoo e rimuovi la schiuma in eccesso (che dovrebbe contenere la tinta che stai cercando di rimuovere), però aspetta a risciacquarli.
  6. 6
    Raccogli i capelli sopra la testa e fissali con una molletta. Se sono corti, puoi lasciarli sciolti. Mettiti un vecchio asciugamano sulle spalle per proteggere la pelle o i vestiti dalla tinta e dallo shampoo che potrebbero colare.
  7. 7
    Infilati una cuffia da doccia e accendi il phon. Assicurati che la cuffia ricopra completamente i capelli e rimanga ferma in posizione. A questo punto usa il calore del phon per favorire la rimozione della tinta, ma fai attenzione a non dirigere il getto d'aria calda per troppo tempo in un unico punto, altrimenti la cuffia potrebbe sciogliersi. Il calore aiuta lo shampoo a estrarre i residui di prodotti cosmetici dai capelli, inclusa la tinta.
    • Se in casa non hai una cuffia da doccia, puoi usare un sacchetto di plastica. Avvolgilo intorno alla testa e usa delle mollette per tenerlo in posizione.
    • Puoi anche usare una cuffia o un casco asciugacapelli, se ne possiedi uno. In questo modo avrai la certezza che il calore si distribuisca uniformemente intorno alla testa.
  8. 8
    Attendi 15-20 minuti con indosso la cuffia. Dopodiché risciacqua accuratamente i capelli con l'acqua calda e poi applica lo shampoo altre due volte, eseguendo un risciacquo accurato tra l'una e l'altra. Alla fine dovresti notare che la schiuma è solo leggermente colorata.
  9. 9
    Applica una quantità di balsamo generosa su tutti i capelli. Massaggiali dalle radici alle punte per assicurarti che siano uniformemente rivestiti dal prodotto. Se sono lunghi, raccoglili nuovamente sopra la testa e fissali con una molletta; altrimenti lasciali sciolti.
  10. 10
    Scaldali con il phon. Quando sono semi asciutti, spegnilo e lascia agire il balsamo per 25-30 minuti. A quel punto risciacquali accuratamente con l'acqua tiepida finché non hai la certezza di aver eliminato ogni traccia di prodotto.
  11. 11
    Risciacqua i capelli con l'acqua fredda. Favorirà la chiusura delle cuticole, consentendo che trattengano i nutrienti e l'umidità apportati dal balsamo. A questo punto dovresti notare che la tinta ha perso circa 2/3 della sua intensità originale. Lascia riposare i capelli per un giorno, dopodiché ripeti questo stesso trattamento.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Rimuovere la Tinta con la Vitamina C

  1. 1
    Usa 1.000 mg di vitamina C miscelata con lo shampoo. Puoi acquistarla in compresse, liquida o in polvere. Mettila in una boule; se è in forma di compresse, frantumala con il retro di un cucchiaio, un pestello o, come ultima spiaggia, con un martello.
  2. 2
    Aggiungi lo shampoo alla vitamina C. Dovresti usarne uno di buona qualità che lasci i capelli sani e soffici. Te ne servirà una quantità piuttosto generosa (leggermente superiore a quanto ne usi di solito). Dopo aver versato entrambi gli ingredienti nella boule, mescola per amalgamarli. Assicurati che non ci siano grumi e che la polvere si sia perfettamente incorporata con lo shampoo.
    • Se vuoi aumentare l'efficacia di questa tecnica, puoi aggiungere anche qualche goccia di detersivo per i piatti.[2]
  3. 3
    Bagna i capelli con l'acqua calda e applica la miscela. Il calore favorisce l'apertura delle cuticole, quindi facilita la rimozione della tinta. Distribuisci la miscela sui capelli. Massaggiala a lungo su ogni ciocca, dalle radici alle punte.[3]
  4. 4
    Raccogli i capelli sopra la testa e indossa una cuffia da doccia. È importante avvolgere i capelli in una cuffia o in un sacchetto di plastica, durante il tempo di posa, per evitare che la miscela e la tinta colino sulla pelle, sui vestiti o sulle superfici circostanti.[4] Come ulteriore precauzione, mettiti un vecchio asciugamano sulle spalle. La cuffia dovrebbe riuscire a circoscrivere il problema, ma è sempre meglio essere previdenti.
    • Se in casa non hai una cuffia da doccia, puoi usare un sacchetto di plastica. Avvolgilo semplicemente intorno alla testa e usa dei fermagli per tenerlo in posizione. In alternativa puoi usare anche la pellicola per alimenti.
  5. 5
    Lascia agire la miscela per 45 minuti. Durante questo tempo, lo shampoo e la vitamina C agiranno per rimuovere la tinta dai capelli. Al termine, esegui un risciacquo accurato.
  6. 6
    Completa il trattamento con il balsamo. Si tratta di un passaggio importante per evitare che i capelli risultino secchi o crespi. Questo metodo è efficace per rimuovere sia la tinta semi-permanente sia quella permanente, però ogni persona ha una tipologia di capelli differente. Potresti doverlo ripetere una seconda volta, se il colore è ancora visibile.[5]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Rimuovere la Tinta con dei Prodotti di Uso Comune

  1. 1
    Prova a usare i sali da bagno. Versali nell'acqua della vasca la prossima volta che hai un po' di tempo a disposizione per rilassarti. Puoi acquistarli in profumeria, online o nei supermercati più forniti. È noto che siano in grado di rimuovere la tinta blu o verde dai capelli. Riempi la vasca con l'acqua calda e aggiungi i sali da bagno. Tieni i capelli a mollo il più a lungo possibile; alla fine del bagno, dovresti notare che la tinta non c'è più. A quel punto dovrai usare lo shampoo e il balsamo. Se è necessario, ripeti il processo dopo uno o due giorni.
    • Se non vuoi fare il bagno, puoi riempire d'acqua il lavandino, aggiungere i sali da bagno e metterti a testa in giù per immergere i capelli.
  2. 2
    Prova a usare il detersivo per i piatti. Prima di iniziare devi sapere che il detersivo secca molto i capelli, quindi è indispensabile avere a disposizione un buon balsamo o una maschera nutriente per restituire idratazione ai capelli. Aggiungi 4-5 gocce di detersivo per i piatti alla quantità di shampoo che usi normalmente. Bagna i capelli con l'acqua calda, quindi applica la miscela massaggiandola in modo uniforme dalle radici alle punte. Lasciala agire per 10 minuti, poi esegui un risciacquo accurato.[6]
    • A questo punto ricordati di usare il balsamo o una maschera.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Rimuovere la Tinta con il Sole

  1. 1
    Trascorri parecchio tempo all'aperto. Esporti alla luce naturale del sole per qualche giorno consecutivo può aiutarti a far sbiadire il colore dei capelli. Ogni giorno vai a fare una passeggiata durante le ore pomeridiane, quando il sole è più forte. Prima di uscire di casa, applica una crema solare protettiva sulla pelle e cerca comunque di non esporti al sole per troppo tempo per non rischiare di scottarti il cuoio capelluto.[7]
  2. 2
    Usa la lacca per capelli a tenuta forte. Distribuiscine una quantità generosa sui capelli tinti, dopodiché rimani al sole per più tempo possibile. Dopo il rientro a casa, spazzolali per eliminare la lacca e lavali con uno shampoo antiforfora. Infine usa il balsamo per donare idratazione ai capelli e renderli morbidi.
  3. 3
    Esponi i capelli al sole dopo aver nuotato in una piscina in cui è presente il cloro. Benché il cloro non riesca a eliminare la tinta in modo immediato, con l'ausilio della luce solare, inizierà a farla sbiadire.[8] Cerca comunque di non rimanere al sole troppo a lungo per non rischiare di scottarti o di sviluppare una patologia grave, come il melanoma. Inoltre, al termine, ricordati di lavare i capelli con lo shampoo e di applicare il balsamo per eliminare i residui di cloro.
    Pubblicità

Consigli

  • Se il colore blu o verde persiste, valuta di rivolgerti al parrucchiere per risolvere il problema in modo sicuro e professionale.
  • Indossa degli abiti di poco conto durante il periodo di posa dei prodotti e proteggi le superfici circostanti con dei fogli di giornale o dei vecchi asciugamani.
Pubblicità

Avvertenze

  • Procedi sempre con cautela quando utilizzi saponi, detersivi e altri prodotti che possono infiammare gli occhi, le orecchie e le mucose del naso o della bocca.
  • Non cercare di coprire la tinta blu o verde con un'altra di colore scuro (nera o castana) comprata al supermercato. I capelli potrebbero risultare molto più scuri di quanto desideri e mantenere comunque dei riflessi bluastri.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Steven Waldman
Co-redatto da:
Parrucchiere Professionista
Questo articolo è stato co-redatto da Steven Waldman. Steven Waldman è un parrucchiere professionista e direttore di formazione tecnica presso Hair Cuttery. Usa il suo intuito creativo e la sua ricca esperienza per guidare la programmazione educativa. Inoltre, motiva facilitatori e studenti a comunicare efficacemente, creare ed eseguire strategie per massimizzare il potenziale e raggiungere il successo. È noto per utilizzare fonti insolite, come arte, architettura e cucina, allo scopo di trovare ispirazione per forme, colori e tagli di capelli. Questo articolo è stato visualizzato 115 597 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Pubblicità