Questo articolo è stato co-redatto da Heather Richmond, MD. La Dottoressa Heather Richmond è una dermatologa abilitata che lavora al Dermatology and Laser Surgery Center di Houston, Texas. Con oltre nove anni di esperienza, è specializzata in dermatologia a 360°, includendo procedure mediche, chirurgiche e cosmetiche. Ha conseguito una laurea di primo livello con lode in Biologia Molecolare, Cellulare e dello Sviluppo all'Università di Yale. Si è poi laureata in Medicina con lode presso la University of California - Irvine School of Medicine, dove è stata invitata a far parte dell’Alpha Omega Alpha Honor Medical Society. Ha completato un tirocinio di medicina interna presso il Cedars-Sinai Medical Center e ha realizzato un internato in dermatologia alla University of Texas MD Anderson Cancer Center di Houston. È membro dell'American Academy of Dermatology, dell'American Society for Dermatologic Surgery, dell'American Society for Laser Medicine and Surgery e delle Texas and Houston Dermatological Societies.
Ci sono 13 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 3 516 volte
Il sebo in eccesso può ostruire i pori, causando foruncoli bianchi, punti neri, dilatazione dei pori e brufoli. Si tratta di semplici impurità che non sono affatto pericolose, ma possono causare insicurezze sul proprio aspetto fisico. La buona notizia è che per liberare i pori ti basterà fare dei bagni di vapore ed esfoliare il viso. È anche possibile prevenire possibili problemi futuri adottando abitudini quotidiane salutari e facendo trattamenti mirati a cadenza settimanale.
Passaggi
Liberare i Pori con un Bagno di Vapore
-
1Lava il viso con un detergente delicato per rimuovere i residui di trucco, sporco e sebo. Inumidiscilo con acqua tiepida per riuscire a insaponarlo bene. Versa qualche goccia di detergente sulla punta delle dita e massaggia delicatamente il prodotto sul viso realizzando movimenti circolari. Presta particolare attenzione alla zona sotto gli occhi e assicurati di rimuovere tutti i residui di trucco e sporco [1] .
- Se ti sembra che il detergente non rimuova completamente il trucco, prova a usare salviette struccanti o un prodotto specificamente formulato per struccare il viso.
- È meglio lavarti il viso con l'aiuto delle mani, in quanto panni e spugnette possono irritare la pelle. La delicata pelle della zona intorno alle palpebre è particolarmente soggetta a soffrire di irritazioni.
- In seguito al lavaggio, risciacqua a fondo il viso con acqua tiepida e tamponalo con un asciugamano pulito.
-
2Riempi una pentola d'acqua, mettila sul fuoco e portala a ebollizione. Dopo aver riempito la pentola con l'acqua, chiudila con il coperchio e mettila sul fuoco. Riscalda l'acqua a fiamma medio-alta fino a farla bollire e generare vapore. Poi, togli la pentola dal fuoco.
-
3Versa l'acqua in una ciotola resistente al calore e appoggiala su una superficie piana. Usa una ciotola grande di ceramica o vetro. Per regalarti una coccola in più, aggiungi una manciata di erbe aromatiche fresche o essiccate; in alternativa, andranno bene anche 5 gocce di un olio essenziale come quello di menta piperita, tè verde o camomilla [2] .
- Se hai una pelle a tendenza acneica, prova ad aggiungere un paio di gocce di olio di melaleuca.
- Se hai la pelle secca, prova a usare l'olio essenziale di rosa, lavanda o borragine.
- Se hai la pelle grassa, usa l'olio essenziale di rosmarino, salvia o menta piperita [3] .
- Assicurati di liberare la superficie sulla quale realizzerai il trattamento. Dovrai avere abbastanza spazio per inclinarti sulla ciotola coprendo la testa con un asciugamano grande.
-
4Sistema un asciugamano sulla testa e piegati sulla ciotola di acqua bollente. Copri completamente testa, collo e spalle con l'asciugamano. I bordi dell'asciugamano dovrebbero circondare la ciotola, in modo da creare una specie di tenda. Tieni il viso a circa 25-45 cm di distanza dal recipiente. Dovresti riuscire a sentire il vapore sul viso, ma non dovrebbe risultare eccessivamente caldo o fastidioso [4] .
- Il trattamento dovrebbe durare 5-10 minuti.
- Evita di esagerare. Esporsi troppo al vapore può causare una secchezza eccessiva, che può a sua volta stimolare una maggiore produzione di sebo e ostruire ulteriormente i pori [5] .
- Molte persone credono che il vapore dilati i pori, ma questo è un mito da sfatare. Il vapore agisce sciogliendo i residui di sporco, in modo da rendere più efficace la detersione e l'esfoliazione [6] .
Pubblicità
Esfoliare e Pulire il Viso
-
1Esfolia il viso se vuoi eliminare le cellule morte che si trovano nella zona sotto gli occhi. Puoi comprare uno scrub al supermercato o farne uno naturale usando sale, zucchero o fondi di caffè. Lo scrub si serve dell'azione di microgranuli per rimuovere le cellule morte dalla pelle, rendendola più sana e liscia al tatto [7] .
- Picchietta un po' di scrub sulla punta delle dita e massaggialo delicatamente sul viso realizzando piccoli movimenti circolari. Presta particolare attenzione alla zona sotto gli occhi, ma cerca di non esercitare una pressione eccessiva: la pelle di quest'area è molto delicata, può quindi irritarsi con estrema facilità.
- Risciacqua il viso con acqua tiepida e asciugalo.
- Se non ti piace la sensazione creata dai granelli, prova a spazzolare la pelle sotto gli occhi a secco in maniera delicata. Usa una spazzola dalle setole lunghe.
-
2Se vuoi eliminare la pelle morta, usa un detergente a base di alfaidrossiacidi. Lavare il viso con un detergente contenente alfaidrossiacidi è un'ottima soluzione per chi trova che l'esfoliazione meccanica sia eccessivamente fastidiosa o aggressiva sulla pelle. Gli alfaidrossiacidi agiscono facendo sciogliere le cellule morte anziché rimuovendole meccanicamente come farebbe uno scrub [8] .
- Insapona le mani sfregando fra i palmi una piccola quantità di detergente mescolato con acqua. Massaggia delicatamente il detergente sul viso per circa 1 minuto. Cerca di dedicare un po' di tempo in più alla zona sotto gli occhi, ma evita di far finire il prodotto al loro interno.
- Risciacqua il viso con acqua tiepida e tamponalo con un asciugamano pulito.
-
3Applica una crema idratante antiacne sotto gli occhi dopo aver eliminato la pelle morta. Gli ingredienti delle creme idratanti antiacne asciugano il sebo in eccesso, il che aiuta a liberare i pori nella zona sotto gli occhi. Questo può essere particolarmente efficace per trattare foruncoli bianchi e punti neri [9] .
- Picchietta una piccola quantità di crema sulla punta delle dita e massaggiala delicatamente sulla pelle nella zona sotto gli occhi. Cerca di non farla finire al loro interno.
- Usa questa crema con parsimonia e applicala solo sulle zone interessate per evitare che si secchino.
- Evita di usare creme idratanti contenenti acido salicilico nella zona sotto gli occhi, in quanto potrebbero irritarli.
Pubblicità
Prevenire l'Ostruzione dei Pori
-
1Lava regolarmente il viso con un detergente delicato. Il momento migliore per lavarsi il viso è la sera, prima di andare a letto, in quanto questo permette di eliminare i residui di trucco, sporco e sebo che si sono accumulati durante il giorno [10] .
- Massaggia una noce di detergente e acqua tiepida sul viso, prestando particolare attenzione alla zona sotto gli occhi.
- Mai usare saponi o docciaschiuma sul volto, in quanto possono irritare la pelle [11] .
- Se il detergente che usi abitualmente lascia comunque residui di trucco, prova a utilizzare una salvietta o un detergente struccante prima di lavare il viso.
-
2Esfolia il viso 3 volte alla settimana per mantenere la pelle sana. Un'esfoliazione regolare può aiutare a prevenire l'acne, a ridurre le rughe e a restringere i pori, diminuendo il rischio che si ostruiscano [12] .
- Fai attenzione quando esfoli la zona sotto gli occhi, in modo da evitare di danneggiare la pelle delicata e sottile che la caratterizza.
-
3Cambia le federe dei cuscini una volta alla settimana. I pori potrebbero ostruirsi a causa della materia untuosa e dei residui di sporco che si trovano sulle federe. Cambiarle una volta alla settimana può aiutare a ridurre la quantità di sebo e sporco che finisce sulle palpebre mentre dormi.
- Assicurati di lavare le federe con un detersivo ipoallergenico.
- Potresti anche iniziare a usare federe di raso, in quanto non trattengono lo sporco e il sebo come altri tessuti [13] .
-
4Evita di cambiare troppo spesso i prodotti che usi per la cura del viso. Anche cambiare frequentemente i prodotti usati per la cura della pelle può ostruire i pori. Utilizza in maniera regolare il detergente e la crema idratante più indicati per le tue esigenze ed evita di provare nuovi prodotti troppo spesso.
- Se pensi che la responsabilità dei tuoi problemi di pelle sia da attribuire ai prodotti che usi, allora puoi sicuramente provarne di nuovi. Assicurati solo di non fare cambiamenti continui e repentini.
- Quando passi a un nuovo prodotto, potresti osservare un peggioramento temporaneo della situazione, ma questo periodo non dovrebbe durare più di 4-6 settimane. Se dovesse protrarsi, allora è probabile che il nuovo prodotto stia acuendo il problema e sarebbe meglio provarne un altro [14] .
-
5Rivolgiti a un dermatologo qualora dovessi osservare protuberanze bianche in rilievo sotto gli occhi. Potrebbe trattarsi di grani di miglio: sono causati dalle cellule morte rimaste intrappolate sotto l'epidermide. Vengono spesso scambiati erroneamente per pori ostruiti, ma in questo caso è necessaria un'incisione per rimuoverli [15] .
- Sebbene esistano trattamenti casalinghi per rimuovere le milia che si trovano su altre zone del viso, quelle dell'area perioculare non vanno mai trattate in casa.
Pubblicità
Avvertenze
- Applica con cura detergenti, scrub e altri prodotti per evitare il contatto diretto con gli occhi. Se dovesse capitare, risciacquali immediatamente con l'acqua del rubinetto.
Cose che ti Serviranno
- Detergente viso delicato
- Scrub o spazzola con setole lunghe per l'esfoliazione
- Detergente con alfaidrossiacidi
- Crema idratante antiacne per viso
Riferimenti
- ↑ https://www.aad.org/public/skin-hair-nails/skin-care/face-washing-101
- ↑ https://keeperofthehome.org/how-to-do-a-facial-steam-with-essential-oils/
- ↑ https://www.mindbodygreen.com/0-24634/why-your-skin-might-need-an-herbal-facial-steam.html
- ↑ https://helloglow.co/facial-steam/
- ↑ https://www.facialsteaming.com/is-too-much-steam-bad-for-your-face/
- ↑ https://absolutehealth.com/fact-or-fiction-does-steam-open-your-pores/
- ↑ https://www.today.com/style/9-best-rated-face-scrubs-t74841
- ↑ https://www.healthline.com/health/aha-vs-bha#shared-benefits
- ↑ https://www.allure.com/story/what-does-salicylic-acid-do
- ↑ https://www.aad.org/public/skin-hair-nails/skin-care/face-washing-101
- ↑ www.today.com/health/youre-doing-it-wrong-heres-right-way-wash-your-face-8C11462859
- ↑ https://www.today.com/style/9-best-rated-face-scrubs-t74841
- ↑ https://www.today.com/style/heres-what-causes-adult-acne-breakouts-how-fix-them-t26841
- ↑ https://www.allure.com/story/how-to-tell-the-difference-between-breakouts-and-skin-purging
- ↑ https://www.allaboutvision.com/conditions/milia.htm