La ceretta consente di rimuovere i peli superflui in modo rapido ed efficace, ma che cosa bisogna fare se rimangono dei residui sulla pelle? La risposta è contenuta all'interno di questo articolo. Troverai un elenco di semplici rimedi che implicano l'utilizzo di ingredienti semplici e strumenti di uso comune, che molto probabilmente hai già in casa. Inoltre, troverai le istruzioni fornite direttamente dalla Veet. Prosegui nella lettura e scegli il metodo che preferisci.

1

Olio per Bambini

2

Compressa Calda

  1. L'acqua calda è in grado di sciogliere la ceretta della Veet. Immergi uno straccio pulito nell'acqua calda (non bollente). Appoggia il panno bagnato sulla pelle sporca di ceretta e attendi 1-2 minuti in modo che la ceretta abbia il tempo di sciogliersi. Una volta sciolta, verrà via semplicemente strofinando.[3]
3

Vaselina

  1. Applica uno strato di vaselina piuttosto spesso sulla ceretta da rimuovere. Lascia la vaselina in posa per almeno 4 minuti, dopodiché rimuovila con un batuffolo o un dischetto di cotone. I residui di ceretta dovrebbero venire via facilmente insieme alla vaselina.[4]
    Pubblicità
4

Ghiaccio

  1. Il ghiaccio secca la ceretta che quindi verrà via con facilità. Avvolgi un cubetto di ghiaccio in uno straccio pulito e tienilo premuto contro la pelle per una trentina di secondi. A questo punto dovresti riuscire a staccare la ceretta a piccoli pezzi con semplicità.[5]
    • Il ghiaccio può provocare una bruciatura da freddo, quindi evita sempre di applicarlo direttamente sulla pelle nuda.[6]
6

Salviette Post-depilazione

  1. Se hai usato le strisce depilatorie della Veet, rimuovi i residui di ceretta con le salviette post-depilazione. Il kit per la depilazione della Veet comprende le strisce depilatorie e le salviette post-depilazione, che sono progettate appositamente per rimuovere gli eventuali residui di ceretta dalla pelle. Apri la confezione, estrai una salvietta e passala nei punti in cui senti che la pelle è appiccicosa.[8]
    • Le salviette post-depilazione sono intrise di olio minerale, una sostanza che rimuove i residui di ceretta con estrema facilità.

Consigli

  • Prima di fare la ceretta, dovresti accorciare tutti i peli che sono più lunghi di 2 cm. In questo modo i residui di ceretta dovrebbero essere minimi.[9]
Pubblicità

Avvertenze

  • La Veet sconsiglia di usare l'acqua, il sapone o l'alcol per rimuovere i residui di ceretta che potrebbero lasciare le strisce depilatorie.[10] L'alcol non è menzionato neanche nelle istruzioni relative alla pasta di zucchero della Veet, quindi è probabilmente meglio evitare di usarlo.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Melissa Jannes
Co-redatto da:
Estetista Qualificata, Istruttrice ed Esperta in Ceretta Brasiliana
Questo articolo è stato co-redatto da Melissa Jannes. Melissa Jannes è un'Estetista Qualificata proprietaria del Maebee's Beauty Studio a Philadelphia, un centro ad assistenza singola che offre servizi di alta qualità con attenzione personalizzata su appuntamento. Lavora anche come istruttrice per Universal Companies, fornitore leader con un'unica fonte di approvvigionamento che serve oltre 30.000 professionisti di Spa in 47 Paesi. Ha conseguito la qualifica di estetista alla Beauty School of Middletown nel 2008 e può esercitare la professione sia nello stato di New York sia in Pennsylvania. Nel 2012 la sua ceretta alla zona bikini ha vinto il premio "Best of Beauty" conferito da Allure Magazine.
Categorie: Depilazione
Pubblicità