La sanguinella (digitaria sanguinalis) è un’erbaccia annuale che si sviluppa dai semi. È una pianta infestante abbastanza comune e assume un aspetto piuttosto sgradevole se inizia a invadere la maggior parte di un prato. Sebbene sia piuttosto improbabile riuscire a sbarazzarsene completamente, mantenendo il prato sano e curandolo con costanza, riuscirai ad avere il sopravvento su gran parte della sanguinella.

Passaggi

  1. 1
    Strappala a mano quando si sviluppa. Usa una zappa o uno strumento simile per sradicarla. Cerca di eseguire questa procedura prima che appaiano i semi, perché una volta spuntati l’infestante si diffonderà rapidamente. È una buona idea prendere l'abitudine di fare un giro di ispezione dopo l'irrigazione settimanale, per verificare la presenza di erbacce e toglierle subito mentre il terreno è ancora umido.[1] Smaltisci l'erba nella spazzatura o bruciala anziché metterla nel compost. In questo modo eviti la diffusione di eventuali semi.
  2. 2
    Versa dell’acqua bollente direttamente sulla pianta di sanguinella. Ciò richiede una mano ferma, però, perché se innaffi altre erbe o piante che invece vuoi conservare, moriranno anche queste.
  3. 3
    Mantieni il prato ben irrigato. Innaffia profondamente e non troppo spesso. Un prato senza l’adeguata irrigazione è più debole e l'ambiente più secco permette alla sanguinella di prendere il sopravvento. Irriga una volta alla settimana e lascia che il prato assorba 2,5 centimetri di acqua. Il momento migliore per innaffiare è la mattina presto.
  4. 4
    Mantieni il prato rasato sopra i 6,5-7,5 cm. I prati alti lasciano passare meno luce del sole, togliendo le condizioni ottimali di crescita per un’erba annuale come la sanguinella.[2] Non tagliare mai più di un terzo dell’altezza dell’erba alla volta.
  5. 5
    Assicurati che il prato sia ben nutrito. Concimalo regolarmente. Il modo migliore è quello di usare un fertilizzante granulare a lento rilascio. In alternativa, puoi stendere su tutta la superficie del materiale organico come il compost, laminaria, farina di ossa o di sangue.
  6. 6
    Stendi uno strato di pacciame sul prato una volta eliminata la sanguinella. Questo è particolarmente importante per riempire gli eventuali buchi lasciati nel terreno dopo aver estratto l’infestante..[3] Lascia sul prato l’erba tagliata dopo averla falciata. Così restituisci le sostanze nutrienti al suolo, eviti di raccoglierla e puoi ridurre l'uso di fertilizzanti del 30%. Il pacciame impedisce alle radici della sanguinella di attecchire di nuovo.
  7. 7
    Valuta la possibilità di usare la farina di glutine di mais. Questa sostanza interferisce con lo sviluppo dell'apparato radicale delle erbacce. Dovresti diffonderla durante i primi mesi della primavera e il prato dovrebbe riuscire ad asciugarsi tra un’innaffiatura settimanale e l’altra per permettere che tutto questo processo abbia successo (la sanguinella è radicata poco in profondità e ha bisogno di acqua per mantenere la sua presa).
    Pubblicità

Consigli

  • Prova a soffocare la sanguinella che cresce tra le piante. Puoi tenerla sotto della carta di giornale nei punti in cui è facile stendere i fogli di carta senza uccidere altre piante. Questo metodo è efficace solo tra le piante delle aiuole; potresti uccidere tutto il prato se usi questo metodo su un’area intera del giardino.
  • Non esiste in commercio alcun prodotto chimico specifico per la sanguinella. Evita di usare prodotti chimici, dove possibile. Mantenere il prato sano è la soluzione migliore per tenere le erbacce sotto controllo.
  • Se vivi in un clima secco, scegli un’erba resistente alla siccità che ti permetta di innaffiarlo poco. Un’irrigazione meno frequente, ma più profonda, scoraggia la crescita delle erbacce fornendo al prato la possibilità ottimale di crescere bene.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Zappa o strumento per raccogliere le erbacce
  • Guanti da giardinaggio
  • Acqua calda (opzionale)
  • Pacciame
  • Fertilizzante
  • Tagliaerba
  • Sistema di innaffiatura
  • Farina di glutine di mais

Riferimenti

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 085 volte
Categorie: Giardinaggio
Pubblicità