Questo articolo è stato co-redatto da Josef Storzi. Specializzato in riparazione di prodotti Apple e telefoni cellulari, Josef Storzi è il titolare di Imobile LA, un'attività con sede a Los Angeles. Josef si specializza in riparazione di schermi, porte di ricarica, batterie, danni provocati dall'acqua, altoparlanti e microfoni di tutte le marche di cellulari, fra cui Apple, Samsung, LG, Nokia e Sony. È anche specializzato in riparazioni di tablet, laptop e computer, nonché in pro e contro degli aggiornamenti di software per cellulari.
Questo articolo è stato visualizzato 142 854 volte
Questo articolo mostra come disinstallare un'applicazione da un iPad. Prosegui nella lettura per scoprire quali sono i passaggi da eseguire.
Passaggi
Usare l'iPad
-
1Tieni premuta l'icona di un'applicazione finché tutte le icone presenti sullo schermo non iniziano a oscillare leggermente.
-
2Adesso tocca il piccolo pulsante "ⓧ" apparso nell'angolo superiore sinistro dell'icona relativa all'app che desideri disinstallare.
- Ricorda che le applicazioni preinstallate, per esempio l'App Store, Impostazioni, Contatti e Safari, non possono essere rimosse, quindi il pulsante "ⓧ" non apparirà.
-
3Seleziona l'opzione Elimina per confermare la tua azione.
- Se per qualunque motivo hai cambiato idea oppure hai selezionato per errore l'app sbagliata, puoi premere il pulsante Annulla per interrompere il processo di disinstallazione.
-
4Per ritornare alla modalità di visualizzazione normale della schermata Home premi semplicemente il tasto "Home". L'app selezionata è stata eliminata dall'iPad in modo permanente.Pubblicità
Usare iTunes
-
1Collega l'iPad al computer. Per farlo, utilizza il cavo USB in dotazione al momento dell'acquisto, collegando un'estremità alla porta USB del computer e l'altra alla porta di comunicazione del dispositivo iOS.
-
2Avvia iTunes sul computer. È caratterizzato da un'icona a forma di nota musicale multicolore.
-
3Clicca l'icona a forma di iPad. È visualizzata nella parte superiore sinistra della finestra di iTunes.
-
4Seleziona la categoria App. È situata nella barra laterale posta sulla sinistra della finestra di iTunes all'interno della sezione "Impostazioni".
-
5Individua l'applicazione che desideri cancellare. L'elenco delle app è visualizzato nel riquadro principale di iTunes posizionato al centro della finestra, esattamente sotto all'intestazione "Applicazioni".
- Per poter individuare l'applicazione da eliminare potresti dover scorrere l'elenco apparso verso il basso.
-
6Premi il pulsante Rimuovi. Viene visualizzato sulla destra del nome di ciascuna applicazione presente nell'elenco e quindi installata sull'iPad.
- L'etichetta del pulsante verrà modificata per indicare che l'applicazione è stata segnalata per la rimozione, ma che tale processo verrà eseguito solo dopo la sincronizzazione del dispositivo.
- Ripeti questo passaggio per tutte le altre applicazioni che desideri disinstallare dall'iPad.
-
7A questo punto premi il pulsante Applica. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra di iTunes. Quando la sincronizzazione sarà completa, tutte le app rimosse non saranno più presenti all'interno dell'iPad.Pubblicità