Se temi di non riuscire a sbarazzarti della fastidiosa sensazione di avere un capello in gola, sappi che puoi mettere in atto alcuni trucchi. Puoi ingerirne alcuni in tutta sicurezza o mangiare dei bocconi di cibo morbido per sbloccarli. Tuttavia, potrebbe invece trattarsi di qualche problema di salute che innesca tale sensazione; per esempio fumo, reflusso gastroesofageo o allergie.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Sbloccare il Capello

  1. 1
    Cerca di ingerirlo. Se sospetti di avere uno o due capelli bloccati in gola, puoi tentare semplicemente di deglutirli; questi viaggiano attraverso il tratto digestivo come se fossero cibo e poi il corpo li espelle normalmente. L'organismo non è in grado di scomporli perché sono fatti di cheratina, una proteina densa.[1]
    • Se ti sembra che il capello sia lungo, puoi tentare di estrarlo usando le dita pulite.
  2. 2
    Mangia del cibo morbido. Puoi liberarti del capello ingerendo un grande boccone di cibo. Scegli qualcosa di soffice e delicato per la gola, come alcuni pezzi di banana o del pane che non sia secco.[2]
    • Assicurati che si tratti di un boccone che riesci a deglutire facilmente; se è troppo grande, potresti soffocare;
    • Se segui questo metodo, il capello viene ingerito e viaggia nel sistema digestivo assieme al cibo.
  3. 3
    Rivolgiti a un otorinolaringoiatra. È lo specialista di orecchie, naso e gola e, se non riesci a estrarre il capello dalla gola e la sensazione ti preoccupa, fissa un appuntamento presso il suo ambulatorio. Se presenti altri sintomi correlati, come gonfiore doloroso o pus sulle tonsille, dovresti farti visitare attentamente.
    • Lo specialista può prescriverti degli accertamenti o una radiografia; assicurati di fornirgli la tua storia clinica e descrivigli i tuoi disagi.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Affrontare altri Problemi

  1. 1
    Fai i gargarismi con l'acqua salata. Potresti provare la sensazione di avere qualche capello in gola, mentre in realtà potrebbe trattarsi di un altro problema. Esistono altri disturbi che possono provocare un disagio analogo. Per lenirlo, riempi un bicchiere con acqua calda e aggiungi un po' di sale mescolando finché non si dissolve; fai i gargarismi per trovare sollievo.[3]
    • Degli studi hanno riscontrato che questo rimedio può prevenire o ridurre i sintomi del comune raffreddore.
  2. 2
    Smetti di fumare. Le tossine e le particelle nocive del fumo possono irritare le mucose delle vie respiratorie; tale irritazione può innescare la sensazione di qualche capello incastrato nella gola. Cerca di limitare la quantità di sigarette che fumi ogni giorno per ridurre tale disagio e la tipica tosse del fumatore.[4]
  3. 3
    Gestisci il reflusso gastroesofageo. Questo disturbo causa la formazione di acidi nello stomaco che risalgono verso la gola irritandola, soprattutto se raggiungono le corde vocali; quando questo accade, l'acido può lasciare una sensazione simile a qualcosa bloccato in gola. Chiedi al medico di fornirti il trattamento migliore per questa malattia.[5]
    • Se manifesti anche raucedine, tosse o ti accorgi di doverti schiarire spesso la gola, potresti soffrire di un tipo di reflusso gastrico chiamato reflusso laringo-faringeo.
  4. 4
    Assumi dei farmaci antiallergici. Se soffri di qualche reazione allergica a del cibo che hai mangiato, potresti avere difficoltà a deglutire, la sensazione di qualcosa bloccato in gola o la lingua che sembra pelosa. Segui la terapia per gestire la reazione allergica o contatta subito il medico.[6]
    • Il dottore può consigliarti di prendere degli antistaminici per bloccare gli allergeni.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 50 158 volte
Categorie: Vie Respiratorie
Pubblicità