X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 19 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 20 626 volte
Perdita di pressione, geyser, zone asciutte o troppo annaffiate sono alcuni dei problemi legati a delle linee d’irrigazione rotte. Liberati dal fardello dei giardinieri professionisti, prendi coraggio e pala e aggiustale da solo. Il tuo portafogli te ne sarà grato.
Passaggi
-
1Isola l’area dove c’è la perdita. Avrai bisogno di scavare, spesso il punto dove l’acqua esce dal terreno non è dove c’è il danno. Una volta isolata la perdita chiudi l’acqua in quella linea o zona. Assicurati di avere i tubi e i raccordi del diametro giusto per la riparazione. I tubi in PVC spesso hanno indicazioni sul diametro e resistenza stampate sopra e sotto.
-
2Scava uno spazio abbastanza largo sopra e attorno alla rottura, ti sarà utile un po’ di spazio per muoverti col PVC per ottenere una riparazione ben solida. Togli quanta più acqua, fango e detriti possibile. Circa 8-10 cm a ciascun lato della perdita, taglia il tubo con un tagliatubi per PVC e assicurati di pulire dalle estremità ogni traccia di fango (dentro e fuori). Puoi mettere dei panni di carta all’interno per evitare che fango e altra sporcizia entrino nei tubi. Se quando cerchi di tagliarlo il tubo si crepa, metti un po’ di primer per PVC nel punto in cui la lama tocca il tubo, lascialo per qualche secondo prima di tagliarlo. Questo ammorbidirà il tubo rendendolo più facile da tagliare senza che si crepi. Togli il tubo rotto ma tienilo da parte per un utilizzo successivo.
-
3Utilizza il primer viola e la spatola allegata e applicalo all’esterno di entrambe le estremità del tubo rimanente facendo una striscia di 2-4 cm attorno al tubo, e iniziando dal bordo. Applica il primer all’interno di 2 connettori dritti. Aggancia un connettore a a ciascun tubo mettendo un po’ di colla all’esterno del tubo e all’interno del connettore. Lavora in fretta, infila il connettore nel tubo con un movimento rotatorio, spingi forte finché il tubo non raggiunge il beccuccio interno al centro del connettore. Tienilo in posizione facendo pressione per 15-20 secondi. La colla trasparente si asciuga in circa 10 secondi, quella blu in circa 20 secondi, per questo devi fare in fretta. Ripeti per l’altra estremità del tubo.
-
4Taglia un pezzo del tubo di sostituzione della lunghezza del taglio fatto nella linea di irrigazione, ma più corto di circa 2-4 cm o più per ciascun raccordo dritto utilizzato (il raccordo aggiunge circa 2-4 cm al tubo). Per determinare la lunghezza del tubo sostitutivo prendi le misure dal centro di un connettore a un altro. Usa un metro a nastro oppure, se non ce l’hai, metti il tubo a terra e misura a occhio segnando i punti da tagliare con una matita o una penna.
-
5Inserisci il tubo nei raccordi a secco per assicurarti che la misura sia giusta e che il tubo conseguente non sia piegato a causa del pezzo sostitutivo troppo lungo.
-
6Smonta ed effettua le regolazioni necessarie perché il tubo sia perfettamente inserito.
-
7Metti del primer a entrambe le estremità del pezzo tagliato, aspetta 5 secondi, poi metti un sottile strato di colla a un’estremità del pezzo sostitutivo e dentro uno dei raccordi dritti. Inserisci il tubo nel raccordo finché non si ferma. Aspetta almeno un minuto per farlo asciugare, poi metti la colla all’altra estremità del raccordo. Con l’ultimo pezzo dovrai spingere forte nella linea di irrigazione, a lato o verso l’alto, in modo da inserire bene il tubo. Non preoccuparti, il PVC è resistente. Aspetta che tutte le giunture e i raccordi si asciughino completamente (3-5 minuti) prima di riaprire l’acqua in quella linea.
-
8In alternativa, usa un raccordo sostitutivo che non abbia un beccuccio centrale interno, cioè una sorta di sezione più grande. Puoi farlo scivolare dentro al tubo nuovo fino in fondo, passare primer e colla sull’altro tubo e infilare il raccordo sostitutivo dentro il tubo vecchio.
-
9In alternativa puoi tagliare un raccordo a metà per lungo. Rettifica il bordo interno se è un raccordo standard. Poi passa primer e colla su una o entrambe le metà, a seconda della lunghezza, poi passa primer e colla sul vecchio tubo attorno alla crepa e applica il pezzo (o i pezzi) tagliato sopra la crepa. Questa soluzione sigilla la crepa ed è più rapida rispetto al tagliare la sezione del tubo crepato, specie se questo è vicino a un altro tubo o se in quel punto è difficile scavare per estrarlo.
-
10Controlla la zona dove hai fatto la riparazione per qualche minuto prima di ricoprire tutto.Pubblicità
Consigli
- Indossa sempre i guanti quando usi il primer e la colla per PVC.
- Assicurati che l’interno del tubo in PVC rimasto dopo aver tagliato il tubo rotto sia il più pulito possibile. Anche il più piccolo detrito rimasto può causare blocchi nelle teste d’irrigazione o impedire che il sistema di drenaggio funzioni correttamente.
- Non essere pigro quando c’è da scavare -- per quanto sia duro, avrai bisogno di abbastanza spazio per muoverti e dovrai tenere i raccordi puliti.
- Il tempo che la colla da PVC impiega per asciugarsi varia in base a umidità e temperatura, potrebbe essere necessario più tempo.
- Un’alternativa al piegare il tubo è quella di usare un “giunto telescopico” che si può trovare in qualsiasi rivenditore specializzato in impianti di irrigazione o negozi di ferramenta. Dato che piegando il tubo ogni riparazione si può crepare, il giunto telescopico risolve il problema. Le istruzioni per l’uso sono incluse. È il metodo usato dai professionisti.
- Prendi in considerazione l’utilizzo di un solvente per PVC invece del primer. Quest’ultimo può indebolire il tubo se usato troppo.
- Non mettere mai il PVC al sole: lo rovina e indebolisce la struttura del tubo.
- Alcune valvole avranno perdite anche da chiuse. Un trucco è quello di utilizzare un pezzo di pane all’interno del tubo che perde. Fermerà la perdita per il tempo necessario alla riparazione. Il pane poi si romperà e non andrà a intasare le linee o le teste degli irrigatori.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Tagliatubi per PVC
- Primer per tubi in PVC (di solito viola)
- Colla per tubi in PVC (blu o trasparente)
- (2) raccordi dritti
- Tubo in PVC
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità