Sei pronto a cambiare vita? Trasferirsi in un nuovo Paese è un ottimo modo per iniziare un nuovo capitolo della tua storia, ma può sembrare un'impresa impossibile. Ricominciare in un ambiente che non conosci non è assolutamente facile, ma moltissimi emigrati amano le nuove esperienze e le opportunità che trovano all'estero. Abbiamo risposto a tutte le domande più frequenti, in modo che tu possa decidere se un trasferimento internazionale è la scelta migliore per te.

Question 1 di 11:

Quanto denaro mi serve per iniziare una nuova vita all'estero?

  1. Metti da parte almeno sei mesi di risparmi. Prima di prendere una decisione così importante, informati sul costo della vita medio nei vari Paesi e sul cambio. In questo modo, sarai pronto dal punto di vista finanziario prima di trasferirti davvero nel nuovo ambiente.[1]
    • Consulta questo sito per trovare un confronto Paese per Paese del costo della vita, dell'affitto, dei beni di prima necessità e altro: https://www.numbeo.com/cost-of-living/rankings_by_country.jsp. Se la nuova destinazione che hai scelto ha un costo della vita superiore a quello in patria, potresti dover risparmiare più denaro prima di trasferirti.
    • In alcuni Paesi, come Bermuda, Svizzera e Norvegia la vita ha un costo molto alto. Per la tua sicurezza finanziaria, potresti avere più fortuna in nazioni come Malesia, Argentina e Indonesia, in cui il costo della vita è più basso.[2]
    • Come riferimento, il dollaro americano è molto forte in Stati come Colombia, Cambogia, India, Cile, Vietnam e Costa Rica.[3]
    Pubblicità
Question 2 di 11:

Come inizio una nuova vita all'estero senza soldi?

  1. Recati in una nazione con un programma che promuove il trasferimento dei turisti. Ti sorprenderà sapere che certi Paesi ti pagheranno per iniziare una nuova vita lì. Alcune località, come Antikythera in Grecia, vogliono aumentare la propria popolazione.[4] Altri Stati, come Cile, Mauritius e Irlanda, offrono incentivi per chi avvia un'attività commerciale lì.[5] Contatta l'ambasciata locale per ricevere informazioni su come iniziare la tua transizione.
    • Alcune città americane offrono pacchetti di trasferimento. Località come Lincoln in Kansas propongono terreni gratuiti, mentre Tulsa, in Oklahoma, distribuisce $10.000 a chiunque sia disposto a trasferirsi in città e lavorare da remoto. Controlla i requisiti di eleggibilità per questi programmi prima di pianificare il tuo trasferimento.[6]
Question 3 di 11:

Dove posso vivere nel mondo senza un permesso di soggiorno?

  1. 1
    Avrai bisogno di un permesso di soggiorno per vivere in molti Paesi. Tuttavia, alcuni hanno requisiti molto semplici per ottenere questa autorizzazione, che rendono il processo di trasferimento molto facile. Nazioni come Messico, Costa Rica e Repubblica Ceca hanno opzioni accessibili per ottenere un permesso di soggiorno che ti permette di vivere nel Paese a lungo termine. Contatta l'ambasciata locale per trovare l'opzione migliore per te.[7]
  2. 2
    In pratica, Svalbard in Norvegia non ha requisiti per il permesso di soggiorno. Queste isole, anche se tecnicamente fanno parte della Norvegia, sono separate dal resto del continente e si trovano di poco sotto al Polo Nord. Per questo motivo, i requisiti per ricevere un permesso di soggiorno sono molto meno stringenti. Tuttavia, non potrai raggiungere Svalbard solo con una valigia di vestiti invernali; dato che quasi tutte le case sono di proprietà dei datori di lavoro norvegesi, avrai bisogno di un impiego per vivere in queste isole.[8]
    • Per iniziare a cercare un lavoro a Svalbard, entra in contatto con i vari datori di lavoro a Longyearbyen, oppure chiedi informazioni alla Norwegian Labour and Welfare Administration su come ottenere un impiego in Norvegia.
    Pubblicità
Question 4 di 11:

Quali sono alcuni degli Stati in cui la vita costa meno?

  1. 1
    Costa Rica, Messico e Panama sono opzioni a basso costo in America Centrale. Se stai cercando di ripartire, il costo mensile della vita è di soli $1.615 in Costa Rica, $1.590 a Panama, $1.700 in Messico. Se non ti spaventa l'idea di trasferirti ancora più a sud, anche Colombia ed Ecuador sono opzioni percorribili, con costi mensili che scendono rispettivamente fino a $1.030 e $1.210.[9]
    • Anche per le coppie costa poco vivere in un nuovo Paese! Due persone possono vivere in Costa Rica, Messico e Colombia per $2.000 al mese, mentre ne bastano $1.650 per trasferirsi in Ecuador.
  2. 2
    Francia, Portogallo e Malta sono destinazioni europee a basso costo. Che tu ci creda o meno, l'Europa può essere molto economica se vivi nel posto giusto. Località come Normandia, Bretagna, Tolosa, Montpellier, Lorena, Alsazia, Bordeaux, Borgogna e Aix-en-Provence sono alcune città e paesi poco costosi in Francia, mentre Lisbona, Porto, Alentejo, Beja ed Évora sono opzioni a basso costo in Portogallo. Anche le isole di Malta e Gozo (che fanno parte della nazione maltese) sono ottimi posti in cui trasferirsi.[10]
    • Puoi vivere in Francia per poco meno di $2.000 al mese, oppure stare a Malta per meno di $2.500. Il Portogallo ha un costo mensile di $2.020.
    • Tu e la tua partner potete trasferirvi in Portogallo per circa $2.500 al mese, oppure spostarvi in Francia per $2.083. Una coppia può vivere a Malta per circa $2.500.
  3. 3
    La Malesia è un'ottima opzione, se ti piace l'idea di vivere nel sudest asiatico. Questa nazione è incredibilmente economica; in effetti, alcune persone decidono di vivere lì in modo permanente e trascorrere le vacanze nel proprio Paese natale. Un viaggiatore solitario può vivere comodamente in Malesia per circa $1.705 al mese, mentre per una coppia basteranno poco meno di $2.000.[11]
    • Moltissime persone in Malesia parlano inglese, quindi dovresti avere meno difficoltà con la lingua.
    • Le città come Kuala Lumpur e Penang sono località popolari tra gli emigrati.
    • Ricorda che in un Paese straniero potresti guadagnare cifre più basse rispetto agli stipendi che riceveresti in patria, se non hai un'altra fonte di reddito stabile.
    Pubblicità
Question 5 di 11:

Di che cosa ho bisogno per ricominciare in un nuovo Paese?

  1. 1
    Procurati il passaporto. Se non l'hai già, fai subito la domanda per riceverlo. Il documento deve essere valido per almeno sei mesi dopo la data di partenza; se quello attuale sta per scadere, recati in comune per rinnovarlo.[12]
  2. 2
    Chiedi un permesso di soggiorno in modo che tu possa entrare nel Paese. Quasi tutte le nazioni richiedono di avere una sorta di visto, un documento legale che ti permette di restare all'estero per un lungo periodo.[13] Visita il sito web dello Stato in cui vuoi trasferirti o recati all'ambasciata, in modo da sapere quali moduli e pratiche ti servono per cominciare.
    • In alcuni Paesi, il processo per richiedere il permesso di soggiorno è molto facile. Per esempio, la Repubblica Ceca garantisce un permesso di soggiorno lavorativo a lungo termine, mentre la Corea del Sud concede agli insegnanti di inglese un visto che permette di restare nella nazione asiatica.[14]
    • Prima di ottenere un permesso di soggiorno a lungo termine, potresti aver bisogno di raggiungere una certa cifra di risparmi nel conto in banca o di aver ricevuto un'offerta di lavoro. Chiedi informazioni all'ambasciata per assicurarti di soddisfare tutti i requisiti necessari.
    • Chiedi alla tua ambasciata locale se la nazione che ti interessa offre permessi di soggiorno a lungo termine o permanenti. Alcuni Paesi, come l'Australia, prevedono questa possibilità.[15]
  3. 3
    Affitta un appartamento o una casa dopo averla vista di persona. Potresti essere tentato di occuparti della tua sistemazione prima ancora di salire sull'aereo, ma non è una buona idea. Le foto e le descrizioni che puoi trovare su internet non raccontano sempre tutta la verità. Al contrario, soggiorna in un albergo o un bed & breakfast quando arrivi e visita le potenziali abitazioni di persona.[16]
    • Con una visita di persona potrai anche farti un'idea del quartiere in cui si trova la casa.
    Pubblicità
Question 6 di 11:

Di cos'altro ho bisogno prima di trasferirmi all'estero?

  1. 1
    Contatta la tua banca e le società delle carte di credito. Chiama la banca per chiudere il tuo conto e chiedi informazioni anche ai servizi di credito. Informali che ti stai per trasferire all'estero, in modo che il tuo account non venga segnalato o bloccato in futuro.[17]
  2. 2
    Sottoscrivi una carta di credito senza spese per gli acquisti all'estero. La tua carta precedente può prevedere tariffe aggiuntive, una volta che ti sarai trasferito in un nuovo Paese. Per non correre rischi, richiedi una carta che non ha commissioni sulle spese all'estero, prima del tuo grande viaggio.[18]
    • Alcune opzioni valide sono Revolut, N26, Wise e Bunq.
  3. 3
    Fai le copie dei documenti importanti. Crea versioni digitali del passaporto, della patente e delle carte di credito prima di partire. Tieni una copia per te e consegnane un'altra a un amico o a un parente di cui ti fidi. In caso di furto o rapina, queste copie possono aiutarti a provare la tua identità.[19]
  4. 4
    Richiedi la cittadinanza e la residenza permanente. Come residente permanente, puoi restare in un Paese per un periodo più lungo. In alcune nazioni, come gli Stati Uniti e il Canada, puoi chiedere la cittadinanza dopo essere stato un residente permanente per alcuni anni.[20] Il processo per fare domanda per la residenza permanente e la cittadinanza varia da Stato a Stato; per ottenere informazioni specifiche, chiedi aiuto all'ambasciata locale.
    • Per esempio, per diventare un cittadino canadese, devi essere già un residente permanente, pagare tutte le tasse, aver avuto la residenza nel Paese per 3 degli ultimi 5 anni, completare e superare un esame e dimostrare le tue capacità nella lingua straniera.[21]
    • La cittadinanza ti permette di restare in un Paese in modo permanente senza il rischio di essere deportato. In base allo Stato, potresti anche avere la possibilità di votare alle elezioni e candidarti per impieghi federali.[22]
    Pubblicità
Question 7 di 11:

Mi servirà un nuovo telefono?

  1. Sì, avrai bisogno di un cellulare sbloccato. Anche se puoi portare il vecchio telefono con te, dovresti pagare tariffe molto salate per il roaming. Al contrario, inserisci una SIM locale nel tuo cellulare sbloccato una volta che ti sei trasferito. In questo modo, la bolletta telefonica diventerà molto meno costosa.[23]
    • Puoi sbloccare il tuo telefono attuale o comprarne uno nuovo già sbloccato.
Question 8 di 11:

Come trovo lavoro in un altro Paese prima di trasferirmi?

  1. 1
    Ottieni un permesso di lavoro o un visto lavorativo. Molti Paesi ti consentono di fare domanda per permessi di lavoro a breve termine. Tuttavia, per ottenerne a lungo termine, dovrai già avere un'offerta di impiego. A quel punto, il tuo futuro datore di lavoro ti "sponsorizzerà" e farà direttamente domanda per il tuo visto lavorativo.[24]
    • Se hai già qualche tipo di permesso di soggiorno, chiedi all'ambasciata locale se devi comunque richiedere un permesso di lavoro.
    • Chiedi all'ambasciata se puoi fare domanda per un permesso di soggiorno a lungo termine dopo essere entrato nel Paese con un visto a breve termine.
    • La durata dei permessi di breve e lungo termine dipende dal Paese in cui ti vuoi trasferire. Per esempio, negli Stati Uniti i permessi di lavoro temporanei ti permettono di restare nella nazione per un periodo di tempo prestabilito, ma puoi fare domanda per diventare un residente legittimo permanente e trasferirti a tempo indeterminato.[25]
  2. 2
    Trasferisciti con l'aiuto di una compagnia internazionale. Se sei un dipendente di una grande azienda internazionale, la società potrebbe avere uffici in varie città, come Shanghai, Singapore o Londra. Chiedi a un superiore, a un dirigente o al personale delle risorse umane se sono previsti programmi di scambio, che possono darti la possibilità di trasferirti velocemente in un altro Paese.[26]
    • Le società come Edelman, Deloitte e UBS sono ideali per cominciare.
    • Potresti dover lavorare per l'azienda per alcuni anni prima di poterti candidare per i programmi di scambio.
  3. 3
    Impara una nuova lingua. Se vuoi trasferirti all'estero, cerca di migliorare le tue capacità nelle lingue straniere. Sarai un candidato molto più appetibile, se sei in grado di parlare la lingua nativa del Paese in cui vuoi trasferirti.[27]
    Pubblicità
Question 9 di 11:

Quanto tempo serve per mettere radici in un nuovo Paese?

  1. Possono servire alcuni anni per abituarsi. Purtroppo, non esiste una formula magica che rende più facile un trasferimento internazionale. Serve tempo per mettere radici, specie se devi superare lo shock culturale, la barriera linguistica e altre nuove sfide. Affronta le difficoltà un giorno alla volta e le cose diventeranno più semplici![28]
    • Puoi incontrare molte nuove persone attraverso siti di networking come Meetup. Un altro ottimo modo per sviluppare legami è entrare a far parte della comunità religiosa del nuovo Paese.[29] Tuttavia, se la religione principale della nuova nazione è diversa da quella della tua patria, potresti doverti preparare a differenze culturali.
    • Lo shock culturale può essere una sfida molto impegnativa in principio, specie se hai nostalgia di casa. Dedica un po' di tempo all'esplorazione dell'ambiente che ti circonda, ma anche alle tue attività preferite. Ascoltare la tua band preferita o passare il tempo con gli hobby che ami può rendere la transizione più facile.[30]
Question 10 di 11:

Quali sono i vantaggi di trasferirsi in un nuovo Paese?

  1. 1
    Svilupperai un senso di identità più forte. In molti studi, i ricercatori hanno intervistato molte persone in merito al proprio senso di identità. In generale, le persone che hanno vissuto all'estero avevano un'idea più chiara e definita di loro stessi, rispetto a quelle che non aveva lasciato il proprio Paese.[31]
    • Avere un senso di identità ben definito ti aiuterà a prendere decisioni nette e produttive sul tuo futuro.
  2. 2
    Il costo della vita può essere più basso. Nella vita quotidiana, i costi extra come l'affitto, l'assicurazione, la sanità e altre bollette possono avere un grande peso sulla tua stabilità finanziaria. Fortunatamente, vari Paesi stranieri sono molto economici; in effetti, in alcuni posti riuscirai a pagare l'affitto, i beni di prima necessità e le spese mediche per meno di $2.200 al mese.[32]
    • Se provieni dagli Stati Uniti, scoprirai che la sanità in particolare è molto meno costosa in tante nazioni del mondo.
  3. 3
    Se vieni dall'America puoi sfruttare molti incentivi fiscali. Come cittadino americano, dovrai comunque fare la dichiarazione dei redditi quando vivrai all'estero, ma non dovrai pagare tariffe aggiuntive. Al contrario, potrai sfruttare la voce "Foreign Earned Income Exclusion" (Esclusione dei redditi guadagnati all'estero) sul modulo, risparmiando molto denaro.[33]
    • Se sei americano, potresti aver diritto ad altre deduzioni fiscali, come quelle legate ai figli a carico, alla casa e alle tasse estere.
    Pubblicità
Question 11 di 11:

Quali sono gli svantaggi di vivere all'estero?

  1. 1
    Sarai lontano da amici e parenti. Probabilmente, non potrai vedere le persone care molto spesso e potresti perderti le occasioni speciali, come i compleanni e le festività. Anche se la tecnologia aiuta a colmare questa distanza, non è assolutamente facile abbandonare gli amici e la famiglia.[34]
  2. 2
    È difficile trovare il giusto equilibrio tra la vita e il lavoro. Una volta che ti sarai sistemato in un nuovo Paese, probabilmente vorrai uscire ed esplorarlo. Tuttavia, potresti sentirti in colpa a non lavorare, specialmente se fai affidamento su un impiego da freelance per pagare le bollette.[35]
    Pubblicità
  1. https://www.forbes.com/sites/laurabegleybloom/2021/01/01/quit-your-job-and-live-abroad-in-2021-9-places-so-cheap-you-might-not-need-to-work/?sh=7a78c82f37e9
  2. https://www.forbes.com/sites/laurabegleybloom/2021/01/01/quit-your-job-and-live-abroad-in-2021-9-places-so-cheap-you-might-not-need-to-work/?sh=7a78c82f37e9
  3. https://www.travelandleisure.com/travel-tips/how-to-prepare-to-move-abroad
  4. https://www.travelandleisure.com/travel-tips/how-to-prepare-to-move-abroad
  5. https://www.insider.com/easy-countries-to-move-to-from-usa-visas-immigration-2020-11#all-you-need-to-live-in-montenegro-is-to-own-some-property-or-a-yacht-8
  6. https://immi.homeaffairs.gov.au/visas/permanent-resident
  7. https://www.forbes.com/sites/alexandratalty/2018/05/31/the-12-things-every-expat-needs-to-do-before-moving-abroad/?sh=7c746a5e6b6b
  8. https://www.forbes.com/sites/alexandratalty/2018/05/31/the-12-things-every-expat-needs-to-do-before-moving-abroad/?sh=7c746a5e6b6b
  9. https://www.nerdwallet.com/best/credit-cards/no-foreign-transaction-fee
  10. https://www.forbes.com/sites/alexandratalty/2018/05/31/the-12-things-every-expat-needs-to-do-before-moving-abroad/?sh=7c746a5e6b6b
  11. https://www.usa.gov/become-us-citizen
  12. https://www.canada.ca/en/immigration-refugees-citizenship/services/canadian-citizenship/become-canadian-citizen/eligibility.html
  13. https://www.newamericanscampaign.org/top-6-benefits-of-citizenship/
  14. https://www.forbes.com/sites/alexandratalty/2018/05/31/the-12-things-every-expat-needs-to-do-before-moving-abroad/?sh=7c746a5e6b6b
  15. https://internationalcenter.umich.edu/abroad/swt/work/work-permit-visas
  16. https://www.uscis.gov/working-in-the-united-states
  17. https://www.forbes.com/sites/alexandratalty/2013/09/13/seven-simple-steps-to-finding-a-job-abroad/
  18. https://www.forbes.com/sites/alexandratalty/2013/09/13/seven-simple-steps-to-finding-a-job-abroad/?sh=7af6e38b705a
  19. https://www.vergemagazine.com/work-abroad/blogs/2438-settling-into-switzerland.html
  20. https://www.bbc.com/worklife/article/20170111-how-do-you-make-friends-in-a-new-country
  21. https://travel.gc.ca/travelling/living-abroad/culture-shock
  22. https://hbr.org/2018/05/how-living-abroad-helps-you-develop-a-clearer-sense-of-self
  23. https://www.forbes.com/sites/forbesfinancecouncil/2020/04/30/hidden-financial-benefits-for-americans-living-abroad/?sh=1feacc4b32f8
  24. https://www.forbes.com/sites/forbesfinancecouncil/2020/04/30/hidden-financial-benefits-for-americans-living-abroad/?sh=1feacc4b32f8
  25. https://www.irishtimes.com/life-and-style/abroad/generation-emigration/living-abroad-you-constantly-weigh-up-the-pros-and-cons-1.2663681
  26. https://www.vergemagazine.com/work-abroad/blogs/2348-pros-and-cons-of-freelancing-abroad.html

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 422 volte
Categorie: Viaggiare
Pubblicità