Se il tuo prato è diventato una giungla di erbacce, potrebbe essere giunta l'ora di sbarazzarsi di questa e far ripartire il prato dai semi. Per farlo, dovrai sapere come preparare il prato, seminare e prenderti cura dei semi una volta interrati. Continua a leggere per maggiori informazioni.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Preparare il Terreno

  1. 1
    Impara quando riseminare il prato. Il momento più efficace per riseminare un prato pieno di erbacce è l'inizio dell'autunno, quando giornate calde e notti fresche forniscono un buon ambiente per la germinazione dei semi dell'erba.
    • Se non puoi riseminare il prato in autunno, puoi farlo anche in primavera, mentre l'estate e l'inverno non sono l'ideale.
  2. 2
    Fai un test del pH al tuo terreno prima di riseminare il prato. Puoi chiedere aiuto a un esperto o a un vivaio, fallo un mese prima di riseminare. Chiedi di determinare il pH del terreno e i livelli dei nutrienti. In questo modo scoprirai qualunque problema del terreno che potrebbe aver contribuito alla crescita delle erbacce.
    • Se non vuoi recarti in un vivaio, puoi determinare il pH da te. Esistono infatti appositi kit in commercio.
  3. 3
    Sbarazzati delle erbacce nel tuo prato. Una buona preparazione del terreno è un passaggio importante nel processo di nuova semina. Rimuovi le erbacce usando un erbicida di post-emergenza. In generale, la risemina può essere effettuata circa sei settimane dopo aver applicato l'erbicida, ma questo varia a seconda del prodotto usato.
    • Scegli un erbicida che ucciderà le erbacce che crescono nel prato e segui con attenzione le raccomandazioni del produttore.
  4. 4
    Tosa l'erba restante in modo che sia alta circa 2 cm. Tosa l'erba restante a un'altezza di circa 3 cm, usando l'accessorio apposito del tosaerba per catturare l'erba tagliata.
    • Tagliando l'erba così corta aiuterai i semi a mettere radici e crescere.
  5. 5
    Scarifica il prato. Puoi affittare uno scarificatore, e semplificarti la vita, oppure lavorare a mano con un rastrello scarificatore.
  6. 6
    Aggiungi ammendanti al tuo prato se necessario. Se il suo pH era sbagliato e portava alla crescita di erbacce, dovrai con tutta probabilità aggiungere degli ammendanti per il terreno al tuo prato per evitare che le erbacce tornino.
    • Questi ammendanti renderanno il tuo prato più acido o più alcalino, a seconda di dove vivi e di cosa devi sbarazzarti.
  7. 7
    Spargi il fertilizzante. Usa un concimatore a lungo raggio per applicare fertilizzante d'avviamento sul prato. Questo fertilizzante aiuterà i nuovi semi a crescere forti e in salute. Dovresti spargere il fertilizzante a un tasso di 10 kg ogni 100 m2. Il fertilizzante dovrebbe avere uno dei seguenti rapporti:
    • 10-5-5.
    • 10-6-4.
    • 16-8-8.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Riseminare il Prato

  1. 1
    Scegli il tipo giusto di semi d'erba per la tua zona. Assicurati di scegliere una specie di erba che prospererà naturalmente nell'ambiente presente nel tuo giardino. Seleziona una specie che tollera l'ombra per un giardino molto ombreggiato o una specie che ama il sole se il tuo giardino ne è sempre pieno.
    • Se il prato sarà soggetto a un continuo viavai, seleziona una specie che resista se calpestata.
  2. 2
    Spargi i semi sul prato. Spargi i semi d'erba usando uno spargitore, impostando il tasso di semina in base alla specie d'erba che stai piantando. Spargi i semi in file uniformi in una direzione, e quindi nuovamente nell'altra direzione per assicurarti una semina uniforme.
  3. 3
    Rastrella il terreno per coprire leggermente i semi. Dovresti provare a rastrellare il terreno in modo che i semi siano coperti da circa 4 mm di terra. Se non hai un rastrello, puoi anche spargere del pacciame sul terreno.
    • Se scegli di cospargere del pacciame, puoi usare uno spargitore per torba. Cerca di coprire i semi con circa 6 mm di pacciame o meno.
  4. 4
    Passa sopra i semi con un rullo per il prato. Passa sopra il prato appena seminato con un leggero rullo per il prato per assicurare buona aderenza tra terreno e semi. Un rullo per il prato spinge i semi nel terreno in modo che possano mettere radice più facilmente.
    • Se non hai un rullo per il prato, ne puoi affittare uno presso un negozio di attrezzatura per il giardino.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Prendersi Cura di un Prato Riseminato

  1. 1
    Tieni umidi i semi. Innaffia il prato appena seminato quanto basta per inumidire il suolo. I semi devono essere mantenuti sempre umidi perché germoglino. Controlla il terreno spesso e innaffia i semi leggermente non appena il terreno inizia a diventare asciutto.
    • Innaffiare l'erba una volta ogni mattina di solito è abbastanza, ma i tuoi semi potrebbe aver bisogno di ricevere acqua più spesso se vivi in un clima caldo o ventoso.
  2. 2
    Riduci la frequenza con cui dai acqua ai semi una volta che hanno iniziato a germogliare. I semi dovrebbero germogliare in circa 3 settimane. Dopo che i semi germogliano, riduci la frequenza ma aumenta la quantità di acqua data.
    • La quantità d'acqua che dai ai semi germoglianti dipenderà dal tipo di erba che stai cercando di coltivare. Leggi le istruzioni che corredano la confezione dei semi.
  3. 3
    Tosa l'erba una volta che raggiunge l'altezza di mantenimento di quel specifico tipo d'erba. Ancora una volta, ogni tipo d'erba avrà proprie specifiche indicazioni. Tieni l'erba tosata alla giusta altezza e annaffiala regolarmente per incoraggiare un prato spesso e in salute e scoraggiare la crescita di erbaccia.
  4. 4
    Fertilizza la nuova erba. Fertilizza la nuova erba sei o otto settimane dopo che germoglia. Non devi dare acqua per concimare prima di questo momento perché il fertilizzante potrebbe soffocare o danneggiare i semi. Quando giunge il momento di concimare l'erba, usa:
    • 500 g di fertilizzante a base d'azoto ogni 100 m2.
    Pubblicità

Consigli

  • Se non sai che tipo di erba andrebbe meglio per il tuo prato, parla con il titolare di un vivaio locale o di un negozio di attrezzatura da giardino.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 49 050 volte
Categorie: Giardinaggio
Pubblicità