Questo articolo spiega come ridurre la quantità di energia utilizzata dal tuo iPhone in modo da preservare la durata della batteria.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Usare la Modalità di Risparmio Energetico

  1. 1
    Avvia l'app Impostazioni. È caratterizzata da un'icona grigia raffigurante un ingranaggio (⚙️). Normalmente è collocata sulla schermata Home del dispositivo.
  2. 2
    Scorri il menu apparso verso il basso per poter individuare e selezionare l'opzione Batteria. È caratterizzata da un'icona quadrata verde raffigurante una batteria stilizzata.
  3. 3
    Attiva il cursore "Risparmio energetico" spostandolo verso destra. Diventerà di colore verde. In questo modo la durata della batteria verrà incrementata di circa il 40%.[1]
    • Puoi attivare questa modalità anche usando Siri e pronunciando il comando vocale "attiva risparmio energetico".
    • Quando la carica residua della batteria dell'iPhone supera l'80% la modalità Risparmio energetico viene disabilitata automaticamente.[2] Per questo motivo, dopo aver completato la ricarica della batteria ricordati di riattivarla.
    • La modalità Risparmio energetico impatta negativamente su alcune funzionalità del sistema operativo:
      • Il controllo di nuove e-mail verrà eseguito con meno frequenza;
      • Il comando vocale Ehi Siri, che permette di attivare Siri senza dover tenere premuto il tasto Home, non sarà disponibile;
      • Le app non aggiorneranno i propri dati in background, ma solo quando verranno effettivamente utilizzate;
      • Lo schermo si bloccherà automaticamente dopo 30 secondi;
      • Alcuni effetti visivi verranno disabilitati.[3]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Controllare l'Utilizzo della Batteria

  1. 1
    Avvia l'app Impostazioni. È caratterizzata da un'icona grigia raffigurante un ingranaggio (⚙️). Normalmente è collocata sulla schermata Home del dispositivo.
  2. 2
    Scorri il menu apparso verso il basso per poter individuare e selezionare l'opzione Batteria. È caratterizzata da un'icona quadrata verde raffigurante una batteria stilizzata.
  3. 3
    Seleziona la voce Ultimi 7 giorni. È una delle schede visualizzate nella parte superiore della sezione "Utilizzo Batteria".
    • All'interno dell'elenco le app vengono ordinate in ordine decrescente in base alla quantità di energia della batteria che hanno utilizzato negli ultimi 7 giorni.
  4. 4
    Identifica le applicazioni che utilizzano la percentuale maggiore di batteria. Fai riferimento alle app che utilizzano una grande percentuale della batteria o che sono caratterizzate dalla nota "Attività in background" in modo da poterne modificare le impostazioni allo scopo di preservare la carica residua della batteria.
    • Chiudere le app attive in background permette di preservare con facilità la carica residua della batteria. Per chiudere le app, premi due volte rapidamente il tasto Home (se presente), quindi fai scorrere verso l'alto la finestra di tutte le app visualizzate sullo schermo. Se il tuo iPhone non è dotato di pulsante Home fisico, tieni premuto il dito sullo schermo finché non verrà visualizzato l'elenco di tutte le app in esecuzione in background.
    • Anche disabilitare i servizi di localizzazione aiuta a risparmiare la carica della batteria.
  5. 5
    Premi il pulsante Impostazioni. È collocato nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
  6. 6
    Scegli la voce Generali. È caratterizzata da un'icona raffigurante un ingranaggio (⚙️).
  7. 7
    Tocca la voce Aggiorna app in background. È visualizzata nella parte inferiore dello schermo.
  8. 8
    Disattiva il cursore "Aggiorna app in background" spostandolo verso sinistra. Diventerà di colore bianco. Quando questa funzionalità non è attiva, i contenuti delle app verranno aggiornati solo quando verranno effettivamente utilizzate per preservare la carica della batteria.
    • La funzionalità "Aggiorna app in background" viene disabilitata automaticamente quando si attiva la modalità "Risparmio energetico".
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Usare il Centro di Controllo

  1. 1
    Accedi al "Centro di Controllo". Scorri il dito sullo schermo verso l'alto partendo dal lato inferiore.
  2. 2
    Premi il pulsante Night Shift:. È visualizzato nella parte inferiore del "Centro di Controllo". In questo modo la luminosità dello schermo verrà attenuata riducendo il consumo della batteria. Attiva questa funziona ogni volta che puoi.
    • Puoi usare il cursore della luminosità per ridurre la luminosità dello schermo e risparmiare la batteria.
  3. 3
    Premi il pulsante "Uso in Aereo". È visualizzato nell'angolo superiore sinistro del pannello del "Centro di Controllo" ed è caratterizzato da un'icona raffigurante un aeroplano stilizzato. Quando il pulsante è di colore arancione significa che la connessione Wi-Fi, Bluetooth e cellulare è disattivata.
    • Esegui questo passaggio solo quando non hai la necessità di essere connesso a internet.
    • Questo accorgimento è particolarmente utile quando ti trovi in aree dove il segnale della rete cellulare è molto debole o assente, per evitare che l'iPhone consumi troppa batteria nella ricerca del servizio.[4]
    • L'iPhone si ricarica più in fretta quando si trova in modalità "Uso in Aereo".
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Riduci il Tempo di Attività dello Schermo

  1. 1
    Avvia l'app Impostazioni. È caratterizzata da un'icona grigia raffigurante un ingranaggio (⚙️). Normalmente è collocata sulla schermata Home del dispositivo.
  2. 2
    Scorri il menu apparso verso il basso e scegli la voce Schermo e luminosità. È collocato nella parte superiore del menu "Impostazioni" ed è caratterizzata da un'icona blu contenente due lettere "A".
  3. 3
    Seleziona l'opzione "Blocco automatico". È visualizzata al centro del menu apparso.
  4. 4
    Seleziona una delle opzioni elencate. Seleziona l'intervallo di tempo per cui lo schermo dovrà rimanere in funzione prima di spegnersi automaticamente e bloccare l'accesso al dispositivo. Per preservare la carica della batteria dovrai scegliere un intervallo di tempo ridotto.
    • L'uso dello schermo è una delle attività che consuma maggiormente la batteria in qualsiasi circostanza.
  5. 5
    Tocca la voce Schermo e luminosità. È collocata nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
  6. 6
    Tocca l'opzione Impostazioni. È collocato nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
  7. 7
    Seleziona la voce Notifiche. È caratterizzata da un'icona rossa.
  8. 8
    Disattiva il cursore "Mostra in Blocco Schermo". Seleziona le app di cui non vuoi ricevere le notifiche quando il dispositivo è bloccato, quindi deseleziona il cursore "Mostra in Blocco Schermo" spostandolo verso sinistra. Diventerà di colore bianco.
    • Quando ricevi una notifica lo schermo dell'iPhone si attiva. Disabilitando la visualizzazione delle notifiche quando lo schermo è bloccato, potrai consultare le notifiche ricevute solo quando sbloccherai effettivamente l'iPhone.
    Pubblicità

Consigli

  • Controllare l'ora o la percentuale di carica residua della batteria consuma energia preziosa. Cerca di ridurre questi controlli al minimo per preservare la durata della batteria stessa.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Josef Storzi
Co-redatto da:
Specialista Riparazione Prodotti Apple e Cellulari
Questo articolo è stato co-redatto da Josef Storzi. Specializzato in riparazione di prodotti Apple e telefoni cellulari, Josef Storzi è il titolare di Imobile LA, un'attività con sede a Los Angeles. Josef si specializza in riparazione di schermi, porte di ricarica, batterie, danni provocati dall'acqua, altoparlanti e microfoni di tutte le marche di cellulari, fra cui Apple, Samsung, LG, Nokia e Sony. È anche specializzato in riparazioni di tablet, laptop e computer, nonché in pro e contro degli aggiornamenti di software per cellulari. Questo articolo è stato visualizzato 12 853 volte
Categorie: iPhone
Pubblicità