Il pollo rosolato viene fritto in padella fino ad assumere un bel colore dorato e scuro, senza però perdere la sua consistenza e il suo sapore delizioso. Esistono diversi modi per cuocere il pollo, dal più semplice che prevede solo l'uso di un po' di olio extravergine di oliva, ai più complessi, da cui nascono ottime ricette elaborate. Se desideri sapere come preparare il pollo rosolato continua a leggere.

Ingredienti

  • 4 petti di Pollo disossati
  • 30 g di Aglio tritato
  • 45 ml di Olio extravergine di Oliva
  • 30 g di Sale
  • 30 g di Pepe
  • 200 g di Farina
  • 3 petti di Pollo disossati
  • 30 ml di Olio extravergine di Oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • 30 g di Prezzemolo tritato
  • 1 g di Pepe nero
  • 1 g di Paprika
  • 30 g di Farina
  • 4 petti di Pollo tagliati a metà
  • 30 ml di Olio extravergine di Oliva
  • 2 Cipolle piccole tagliate a spicchi
  • 450 g di Patate novelle tagliate a spicchi
  • 230 g di Carote baby fresche
  • 360 ml di brodo di Pollo
  • 45 ml di succo di Limone fresco
  • 15 g di foglie di Origano tritate
  • 15 g di foglie di Timo
  • 50 g di Farina
  • 2 Uova sbattute
  • 180-270 g di pangrattato
  • 40 g di Parmigiano grattugiato
  • 1 g di Sale
  • 1 g di Pepe nero
  • 15 g di Erba cipollina
  • 15 g di Rosmarino
  • 4 petti di Pollo disossati e privati della pelle
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • 60 ml di Olio extravergine di Oliva
  • Limone a spicchi
Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Pollo Impanato Rosolato

  1. 1
    Lava i petti di pollo e tagliali a cubetti della grandezza di un boccone, circa 2,5-5 cm.
  2. 2
    Prepara la farina. In una zuppiera capiente versa la farina, il sale ed il pepe. Mescola gli ingredienti per amalgamarli uniformemente. Saranno la panatura del pollo.
  3. 3
    Versa in una padella l'olio extravergine di oliva e scaldalo su un fuoco medio. Aggiungi l'aglio e cuocilo per 1-2 minuti, continuando a mescolare. L'aglio sarà pronto non appena diventato fragrante.
  4. 4
    Impana il pollo. Versa i pezzetti di pollo nella zuppiera con la farina. Mescola con cura per infarinarlo uniformemente. Esegui questo passaggio con attenzione per proteggere la carne dall'olio durante la cottura.
  5. 5
    Cuoci il pollo in padella usando un fuoco medio. Elimina l'eccesso di farina da ogni pezzetto di carne e disponilo nella padella con l'aglio. Versa tutti i pezzetti di carne in padella, l'uno accanto all'altro, per rendere la cottura uniforme. Gira la carne sull'altro lato non appena si sarà dorata. Prosegui la cottura fin quando il pollo non sarà avvolto da una croccante crosticina dorata. Dovresti raggiungere questo risultato in 6-8 minuti.
    • A fine cottura potrai condire la carne con un pizzico di sale e di pepe, seguendo il tuo gusto personale.
  6. 6
    Servi. Puoi servire il pollo da solo, o accompagnandolo con delle verdure saporite, come carote, piselli o broccoli.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Pollo Rosolato Semplice

  1. 1
    Lava i petti di pollo e tagliali a cubetti della grandezza di un boccone, circa 2,5-5 cm.
  2. 2
    Versa in una padella l'olio extravergine di oliva e scaldalo su un fuoco medio per circa 30 secondi o 1 minuto.
  3. 3
    Aggiungi il pollo e cuocilo per 5-7 minuti. Gira la carne sull'altro lato dopo circa 2 minuti, dovrà cuocere uniformemente ed assumere un bel colore dorato. Condisci il pollo con sale e pepe a tuo gusto durante la cottura. Al termine, rimuovi la padella dal fuoco.
  4. 4
    Servi. Cospargi la carne con il prezzemolo tritato e servilo in tavola da solo, o accompagnato con verdure o un purè di patate.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Pollo Rosolato con Verdure ed Erbe Aromatiche

  1. 1
  2. 2
    Lava i petti di pollo e tagliali a cubetti della grandezza di un boccone, circa 2,5-5 cm.
  3. 3
    Prepara la farina. In una piccola zuppiera mescola con cura il pepe nero, la paprika e la farina.
  4. 4
    Impana i pezzetti di pollo con la farina, assicurandoti che siano impanati su tutti i lati.
  5. 5
    Versa in una padella in ghisa, o dal fondo alto, l'olio extravergine di oliva e scaldalo a fuoco medio-alto per circa 1 minuto.
  6. 6
    Aggiungi il pollo. Cuocilo per circa 5-7 minuti, o finché non sarà dorato su tutti i lati, ed abbi l'accortezza di girarlo a metà cottura per ottenere un colore uniforme. Appena la carne è cotta rimuovila dalla padella.
  7. 7
    Versa in padella le cipolle e le patate tagliate a spicchi e cuocile per circa 5 minuti. Mescola con cura per amalgamare tutti i sapori. A fine cottura le cipolle appariranno traslucide.
  8. 8
    Aggiungi le carote, il brodo di pollo, il succo di limone e l'origano. Cuoci gli ingredienti finché il brodo non arriva ad ebollizione.
  9. 9
    Aggiungi nuovamente il pollo cotto e copri la padella con il coperchio.
  10. 10
    Inforna la padella con il coperchio e cuoci per 20 minuti.
  11. 11
    Trascorso il tempo necessario, rimuovi il coperchio e prosegui la cottura per altri 15 minuti. Cuoci la carne fin quando non sarà completamente cotta. Dopo aver rimosso la padella dal forno aspetta 3-5 minuti prima di servire il pollo, così che si raffreddi leggermente.
  12. 12
    Servi. Cospargi il pollo con le foglie di timo e gustalo con le verdure e con le patate.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Pollo Rosolato in Crosta di Parmigiano

  1. 1
    Lava i petti di pollo e tagliali a cubetti della grandezza di un boccone, circa 2,5-5 cm. Condisci la carne usando sale e pepe secondo il tuo gusto.
  2. 2
    In una zuppiera versa la farina.
  3. 3
    In una seconda zuppiera rompi le due uova e sbattile con una forchetta.
  4. 4
    Prepara il pangrattato. In una terza zuppiera mescola con cura il pangrattato, il parmigiano, il sale, il pepe, il rosmarino e l'erba cipollina.
  5. 5
    Impana il pollo usando gli ingredienti appena preparati. Inizia infarinando la carne e scolandola dall'eccesso. Dopodiché immergi i pezzetti infarinati nelle uova sbattute. Anche in questo caso elimina dalla carne ogni eccesso di uovo. Infine impana con cura ogni pezzo di pollo nel pangrattato. Ripeti questi passaggi finché non avrai impanato tutta la carne.
  6. 6
    Versa in una padella di grandi dimensioni l'olio extravergine di oliva e scaldalo su un fuoco medio per circa 1-2 minuti.
  7. 7
    Quando l'olio è caldo aggiungi il pollo e cuocilo per circa 2-3 minuti. I pezzetti di pollo dovranno essere ben dorati.
  8. 8
    Gira la carne sull'altro lato e cuocila per altri 2-3 minuti.
  9. 9
    Servi la carne immediatamente accompagnandola con qualche fetta di limone.
  10. 10
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Questa ricetta è perfetta se accompagnata con del pane, dell'olio extravergine di oliva, una semplice insalata ed un buon bicchiere di vino bianco. Ecco servita una cena perfetta!
Pubblicità

Avvertenze

  • Se lascerai che il pollo si scurisca troppo, il sapore ne risentirà negativamente.
  • Non aggiungere troppo olio extravergine di oliva, altrimenti il pollo sarà unto.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Sasha Reyes
Co-redatto da:
Executive Chef
Questo articolo è stato co-redatto da Sasha Reyes. Sasha Reyes è l'executive chef e titolare dell'attività Artisan Personal Chefs. Con oltre 20 anni di esperienza nel settore gastronomico, è specializzata in cene private, piani di nutrizione sportiva personalizzati per atleti professionisti e lezioni di cucina. Si è diplomata in Arti Culinarie, Tecniche di Panificazione e Gestione della Ristorazione all'Arizona Culinary Institute nel 2011. Questo articolo è stato visualizzato 39 114 volte
Categorie: Carne | Ricette
Pubblicità