Perché le cipolle ti fanno piangere e come puoi evitare che accada? Il bulbo delle cipolle (stratificato, sodo e succoso) è la parte commestibile, è avvolto da uno strato esterno più secco (color marrone) e termina con le radici. Quando rimuovi la base della cipolla con il coltello, essa rilascia un enzima (chiamato alliinasi) che produce il gas odoroso tipico delle cipolle. Quando quel gas si combina con l'acqua, crea un acido. Anche il liquido prodotto dalle ghiandole lacrimali si trasforma in acido quando entra a contatto con il gas, ecco perché quando tagli la cipolla senti bruciare gli occhi. Se questo non pregiudica la tua passione per le cipolle, prosegui nella lettura e scopri come tagliarle senza piangere.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Usare un Utensile da Cucina

  1. 1
    Usa un coltello ben affilato quando tagli le cipolle. L'enzima viene rilasciato nel momento in cui le cellule vengono rotte o schiacciate. Una lama affilata è in grado di tagliare la polpa della cipolla senza comprimerla, pertanto viene rilasciata una quantità di alliinasi minore. Anche se intendi mettere in atto degli altri stratagemmi per evitare di piangere, usa un coltello ben affilato ogni volta che devi tagliare le cipolle. Impiegherai anche molto meno tempo a completare il lavoro.
  2. 2
    Raffredda le cipolle nel congelatore per 10-15 minuti prima di tagliarle. Il freddo fa sì che rilascino nell'aria una minore quantità di gas e non ne influenza il gusto. Il programma televisivo Food Detectives ha dichiarato questo metodo come il più efficace per ridurre le lacrime quando si tagliano le cipolle.
    • Puoi metterle anche in frigorifero, ma assicurati che non si trovino vicino a mele o patate, e ricordati di tirarle fuori entro 20 minuti per evitare che con il loro odore contaminino gli altri alimenti presenti.
  3. 3
    Taglia le cipolle mentre sono immerse nell'acqua. Questo è un metodo efficace, ma un po' complicato da applicare. Nell'acqua gli strati di cipolla si separeranno, a meno che tu non riesca a tenerli uniti, quindi sarai costretto a scolarli per raccoglierli annullando i benefici del metodo. Se decidi di voler provare comunque, pianifica accuratamente ogni passaggio.
    • Alcune persone consigliano di tagliare le cipolle sotto l'acqua corrente, ma ovviamente non è semplice. Il getto d'acqua rende il processo leggermente caotico e potrebbe farti perdere la presa sulle cipolle.
  4. 4
    Taglia le cipolle accanto a un getto di acqua calda o a una nuvola di vapore. Puoi usare il vapore che fuoriesce dal bollitore o da una pentola piena d'acqua. La spiegazione scientifica del perché questo metodo funziona è che il vapore attira il gas rilasciato dalle cipolle e lo disperde nell'aria.
  5. 5
    Respira con la bocca e tieni fuori la lingua. In questo modo, attirerai il gas sulla lingua umida, mentre i nervi olfattivi, che sono dislocati accanto ai canali lacrimali, verranno evitati e non genereranno lacrime. Se di tanto in tanto respirerai distrattamente con il naso anziché con la bocca, le lacrime sgorgheranno all'istante e avrai la conferma che il metodo funziona.
  6. 6
    Metti le cipolle a bagno nell'acqua. L'enzima viene denaturato grazie all'azione dell'acqua. Sfortunatamente, però, le cipolle perderanno anche parte del gusto, inoltre potrebbero risultare un po' più scivolose del normale e quindi più difficili da maneggiare. Se il fatto che abbiano un sapore un po' più delicato non pregiudica la buona riuscita della ricetta, questo è un metodo semplice ma efficace per evitare di piangere.
  7. 7
    Posiziona correttamente la cipolla sul tagliere. La polpa delle cipolle ha una struttura stratificata concentrica, perciò direzionala e maneggia il coltello in modo che i suoi succhi non possano finirti negli occhi mentre la tagli.
    • Naturalmente la corrente d'aria può spingere i succhi nebulizzati verso il tuo viso, quindi fai attenzione all'aria che proviene dalle finestre. Volendo puoi accendere un ventilatore e puntarlo nella direzione opposta.
  8. 8
    Fischietta mentre tagli. Quando fischi si crea un flusso d'aria notevole in direzione opposta al viso, che contribuisce a tenere i succhi e i gas rilasciati dalle cipolle lontani dagli occhi. Scegli un motivetto che ti faccia venire voglia di continuare a fischiettare e taglia tutte le cipolle che vuoi.
  9. 9
    Mettiti un pezzo di pane in bocca. Molte persone affermano che masticare mentre si tagliano le cipolle, in special modo un pezzo di pane, serva a evitare di piangere. Mastica molto lentamente lasciando fuoriuscire una piccola parte del pezzo di pane dalla bocca. Masticando in questo modo produrrai parecchia saliva, il che potrebbe essere un po' fastidioso, ma perlomeno eviterai di piangere.
    • Secondo alcuni può essere utile anche masticare un chewing gum. Quando la si taglia, la cipolla rilascia nell'aria una sostanza chimica che irrita le ghiandole lacrimali e stimola la produzione delle lacrime. Masticare un chewing gum mentre tagli le cipolle ti aiuta a non piangere perché ti forza a respirare con la bocca. Inoltre, masticare un chewing gum prima, durante o dopo le operazioni di taglio stimola la produzione di saliva, la quale assorbe il gas sprigionato dalle cipolle evitando che condensi negli occhi innescando la produzione delle lacrime. Dovresti iniziare a masticare prima di cominciare a tagliare le cipolle, inoltre cerca di non dimenticarti di respirare con la bocca.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Soluzioni Creative

  1. 1
    Indossa una maschera da sub. Vanno bene anche gli occhialini da nuoto o quelli che usa tua figlio nel laboratorio scolastico di chimica, a patto che siano della tua taglia. Gli occhi saranno protetti in modo ermetico dal gas rilasciato dalle cipolle, quindi niente lacrime. Prima di iniziare a tagliare, assicurati che gli occhiali o la maschera ti calzino alla perfezione, altrimenti si riempiranno rapidamente di lacrime.
    • Gli occhiali protettivi in vendita online sono molto economici, ma essendo a taglia unica le probabilità che ti calzino in modo perfetto non sono molte. Se poi hai problemi di vista è sicuramente meglio scegliere un altro metodo.
  2. 2
    Taglia le cipolle in prossimità di un vortice d'aria creato da una cappa aspirante, un ventilatore o una finestra aperta. In questo modo il gas verrà direzionato altrove, lontano dagli occhi. Affetta le cipolle sui fornelli con la cappa aspirante accesa alla massima potenza o più semplicemente posiziona il tagliere vicino a una finestra o direttamente all'aperto.
  3. 3
    Usa una soluzione acida. Con una soluzione ionica o acida puoi riuscire ad annullare l'effetto dell'enzima sugli occhi. Per comodità puoi usare uno dei prodotti che hai in casa, per esempio:
    • Cospargi il tagliere con l'aceto per annientare l'effetto dell'enzima grazie alla sua natura acida.
    • Metti le cipolle a bagno nell'acqua salata. Essendo una soluzione ionica altera l'enzima delle cipolle, ma tieni presente che ne influenza anche il sapore.
  4. 4
    Usa una candela. Accendi una candela e posizionala accanto al tagliere che userai per affettare le cipolle. Il gas rilasciato verrà attratto dalla fiamma.
    • Alcune persone sostengono che tagliare una cipolla accanto a una candela accesa consenta di mascherarne l'odore, ma non serva realmente a evitare di piangere.
    • Ricordati di spegnere la candela quando hai terminato.
    Pubblicità

Consigli

  • Le cipolle dolci provocano meno lacrime, quindi sono da preferire se vuoi evitare di piangere.
  • Se è possibile, taglia le cipolle solo all'ultimo momento per evitare che impregnino l'aria della cucina con il loro odore.
  • Mastica un chewing gum alla menta mentre tagli le cipolle. Avere la bocca occupata ti aiuterà a non piangere.
  • Se usi le cipolle surgelate il rischio di piangere diminuisce.
  • Prova a tenere un fiammifero (spento naturalmente) stretto tra i denti con la punta colorata rivolta verso l'esterno. Lo zolfo assorbirà il gas rilasciato dalle cipolle.
  • Le sostanze volatili rilasciate dalle cipolle vengono naturalmente attratte dalla fonte di liquidi più vicina, in questo caso gli occhi, il che spiega il motivo per cui si piange. Posiziona il tagliere accanto al lavandino e lascia il rubinetto aperto. Oltre a non piangere riuscirai a eliminare il cattivo odore lasciato dalle cipolle sulle mani semplicemente strofinandole sul rubinetto metallico bagnato.
  • Raffredda le cipolle e affila il coltello per evitare di piangere.
  • Cerca di non incidere la radice della cipolla.
Pubblicità

Avvertenze

  • Sii sempre prudente quando usi il coltello, in special modo se è molto affilato.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Tagliere da cucina
  • Coltello affilato
  • Acqua (per la maggior parte dei metodi)
  • Frigorifero/congelatore (facoltativo)
  • Maschera, occhialini da nuoto o occhiali di sicurezza (facoltativo)
  • Candela (facoltativo)
  • Pezzo di pane o chewing gum (facoltativo)
  • Aceto o acqua salata (facoltativo)
  • Lenti a contatto

Informazioni su questo wikiHow

Jillian Fae Downing
Co-redatto da:
Chef di Eventi Privati e Formatrice Chef
Questo articolo è stato co-redatto da Jillian Fae Downing. Jillian Fae Downing lavora come chef per eventi privati e formatrice di chef, inoltre è la titolare di Jillian Fae Chef Services, con sede a Temecula, in California. Con 12 anni di esperienza, è specializzata in pianificazione, ricerca e sviluppo di menu. Si è diplomata in Scienze e Arti Culinarie all'Orange Coast College e si è laureata in Comunicazione di Massa e Studi dei Media all'Arizona State University. È anche membro dell'American Culinary Federation e dell'American Personal and Private Chef Association. Questo articolo è stato visualizzato 37 129 volte
Categorie: Frutta & Verdura
Pubblicità