Che tu voglia affettare, tritare o tagliare una cipolla ad anelli, sappi che si tratta di un'operazione davvero semplice! Una volta apprese le tecniche di base, ti accorgerai che sei più sicuro di te provando ogni sorta di ricetta!

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Affettarla

  1. 1
    Tagliala longitudinalmente. Appoggiane l'estremità con le radici sul tagliere e usa un coltello affilato per tagliarla in senso verticale; in questo modo ottieni due metà, ciascuna con una porzione di stelo e una porzione di radici.[1]
    • Sfrutta questa tecnica se la ricetta prevede che l'ortaggio sia ridotto à la julienne, affettato finemente, filangè o tagliato "alla francese".[2]
  2. 2
    Elimina la parte dello stelo. Per il momento lascia integra l'estremità delle radici, che fornisce un appiglio e ti aiuta a tenere uniti i vari strati mentre li affetti.[3]
  3. 3
    Togli la buccia esterna simile a carta. Alcune cipolle hanno diversi strati di questo tipo: continua a eliminarli finché non raggiungi le foglie più spesse, morbide e umide.
  4. 4
    Taglia la cipolla a fette sottili. Prendi una delle metà e appoggiala sul tagliere come se fosse una cupola. Inizia ad affettare da un'estremità all'altra, procedendo indifferentemente in direzione trasversale o longitudinale. Lo spessore delle fette dipende dalle tue preferenze, ma in genere si tiene una grandezza di 3-5 mm.
    • Procedi nel senso della larghezza, cioè perpendicolarmente alle fibre, per sprigionare un sapore più intenso.[4]
    • Tagliando in senso longitudinale, secondo le fibre dell'ortaggio, il sapore è più delicato.[5]
  5. 5
    Ripeti il processo con l'altra metà e poi separa i vari pezzi. Se hai tagliato la cipolla per il senso della lunghezza, le fette dovrebbero essere attaccate alla radice;[6] usa le dita per separarle, trova la radice e buttala.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Tritarla, Sminuzzarla e Tagliarla a Cubetti

  1. 1
    Affettala verticalmente a metà. Appoggiane l'estremità con la radice sul tagliere, scegli un coltello affilato e dividila nel centro, dall'alto verso il basso. Dividi i due pezzi; ciascuno dovrebbe avere una porzione di stelo e una di radice.
    • Per tritare, sminuzzare e tagliare la cipolla a cubetti devi utilizzare sempre la stessa tecnica, la differenza consiste solamente nella dimensione dei pezzi.
  2. 2
    Togli lo stelo. Metti una delle due metà sul tagliere, in modo che assomigli a una cupola; rimuovi quindi lo stelo e buttalo lasciando la radice intatta. Ripeti la stessa procedura con l'altra metà.
  3. 3
    Togli la buccia. Alcune cipolle hanno diversi strati di foglie sottili simili a carta: continua a eliminarli finché non raggiungi le foglie più spesse, umide e tenere.
  4. 4
    Affetta la cipolla per il senso della lunghezza. Spingi la punta del coltello nell'estremità della radice e affonda la lama verso lo stelo; dividi l'ortaggio da un lato all'altro tenendo le radici ed evitando di reciderle.[7] Qui di seguito sono elencati gli spessori a cui dovresti ridurre la fetta in base ai vari termini usati in cucina:[8]
    • "Sminuzzata": fettine spesse 3 mm;
    • "Finemente tritata o a cubetti": pezzetti spessi 5 mm;
    • "Mediamente tritata": pezzetti di 1 cm di spessore;
    • "Sminuzzata grossolanamente": fette spesse 1,5 cm.
  5. 5
    Tagliala a metà per il senso della larghezza. Procedi con un'incisione perpendicolare a quella che hai eseguito in precedenza. Inizia dall'estremità dello stelo e muoviti verso quella della radice; più ravvicinati sono i tagli e più sottili sono le fette.[9]
    • Esegui i tagli trasversali alla medesima larghezza di quelli longitudinali.
  6. 6
    Sminuzza la verdura in direzione trasversale. Procedi dalla porzione superiore verso il basso, proprio come hai fatto con i tagli longitudinali; in questo modo, i pezzi si staccano dalla radice. Inizia dal bordo e muoviti verso l'estremità con l'apparato radicale; al termine, ottieni una cipolla finemente sminuzzata.
  7. 7
    Ripeti la procedura con l'altra metà. Trita, sminuzza o riduci a cubetti anche l'altro pezzo di cipolla, infine puoi separare i vari frammenti con le dita. Al termine hai una cipolla ben tritata; trova il pezzo con le radici e buttalo.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Tagliarla ad Anelli

  1. 1
    Taglia una fetta spessa 5 mm da un fianco della cipolla. Appoggia questa porzione sul tagliere, in modo che le estremità affusolate si trovino ai lati esterni; usa un coltello affilato per tagliare uno dei lati curvi per circa 5 mm.[10]
    • Non asportare la radice e la parte dello stelo, per il momento.
  2. 2
    Togli gli strati esterni simili a carta. Usa le dita o il coltello per fare leva e asportare le prime foglie dell'ortaggio; tienilo per il lato che hai appena tagliato e togli le porzioni non commestibili. Potrebbe essere necessario eliminare diversi strati.
  3. 3
    Appoggia il fianco appena tagliato sul tagliere. Così facendo, mantieni stabile l'ortaggio ed eviti che possa rotolare via; l'estremità con la radice e quella con lo stelo dovrebbero trovarsi ai lati.[11]
  4. 4
    Appoggia la mano non dominante sulla parte sottile della verdura. La porzione tondeggiante con le radici dovrebbe rimanere esposta; per questa tecnica devi tagliare via proprio le radici.
  5. 5
    Affetta la cipolla ad anelli da un'estremità all'altra. Comincia dalla parte con le radici e termina allo stelo.[12] Assicurati che il coltello sia molto affilato e riduci la verdura ad anelli dello spessore che preferisci (l'ideale è da 3 a 6 mm).
    • Le fette più spesse si prestano alle fritture, mentre quelle di media grandezza sono più adatte alla preparazione di hamburger.
    • Se devi incorporarla a un'insalata, cerca di affettare la cipolla il più finemente possibile.
  6. 6
    Butta le estremità e separa gli anelli. Al termine puoi eliminare la porzione della radice e dello stelo; usa poi le dita per staccare gli anelli gli uni dagli altri.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Tagliarla in Quarti

  1. 1
    Asporta entrambe le estremità. Nella maggior parte dei casi, devi lasciare sia lo stelo sia le radici, ma quando vuoi dividere l'ortaggio in spicchi, devi eliminarli tutti e due.[13]
    • Questo metodo è l'ideale per grigliare e arrostire la cipolla.[14]
  2. 2
    Tagliala a metà per il senso della lunghezza. Appoggiala su una delle due estremità che hai appena affettato e usa una lama affilata per dividere la cipolla in due, dall'alto verso il basso.
  3. 3
    Togli le foglie esterne. La maggior parte delle cipolle ha uno o due strati sottili di foglie simili a carta (alcune varietà potrebbero averne anche di più): usa le dita per eliminarle. Puoi procedere alla fase successiva quando incontri le foglie interne umide e tenere.
  4. 4
    Dividi nuovamente la verdura a metà per il senso della lunghezza. Prendi uno dei due pezzi che hai ottenuto in precedenza e appoggialo sul tagliere come se fosse una cupola; taglialo in due da un'estremità all'altra.
    • Ottieni ulteriori spicchi, se necessario. Continua a tagliare la cipolla longitudinalmente, ma questa volta inclina la lama.[15]
  5. 5
    Procedi con un taglio orizzontale. Tieni l'ortaggio per il bordo curvo, ruotalo in modo che le estremità dello stelo e delle radici siano rivolte rispettivamente verso l'alto e verso il basso; procedi con un'incisione orizzontale.[16]
  6. 6
    Taglia la verdura a metà e separa i vari strati, se lo desideri. Questa fase dipende dai tuoi gusti personali. Se devi arrostire la cipolla, puoi ridurre ogni spicchio in singoli strati; se stai preparando degli spiedini, puoi tenere due strati per ogni spicchio.
    • In alternativa, puoi mantenere compatti i quarti o gli spicchi e arrostirli così come sono.
    Pubblicità

Consigli

  • Tieni il coltello in maniera corretta; avvolgi il nodo dell'impugnatura con il pollice e l'indice.[17]
  • Usa una lama affilata per ottenere tagli netti e precisi.[18]
  • Arriccia le dita della mano che tiene la cipolla verso il palmo per evitare di tagliarti accidentalmente.[19]
  • Se non hai sminuzzato la cipolla abbastanza finemente, riunisci tutti i pezzetti in un piccolo mucchio e tritali con un movimento oscillante della lama.[20]
  • Evita di asportare per prima l'estremità delle radici, dato che mantiene uniti i vari strati della cipolla mentre li tagli; questa porzione fornisce inoltre un'ottima presa per tenere fermo l'ortaggio.[21]
  • Tagliare la cipolla fa lacrimare gli occhi; se questo fenomeno ti disturba, metti l'ortaggio nel congelatore per circa 20 minuti prima di affettarlo.[22]
  • Lavorando sotto la cappa della cucina o vicino a un ventilatore puoi allontanare dal viso i vapori che ti fanno lacrimare.[23]
  • Indossa degli occhialini economici da piscina mentre tagli le cipolle per proteggere gli occhi dai vapori.[24]
  • Se le cipolle crude hanno un sapore troppo forte per te, mettile in uno scolapasta e risciacquale con acqua corrente molto calda per alcuni secondi; poi usale quanto prima per le tue ricette.[25]
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 61 294 volte
Categorie: Frutta & Verdura
Sommario dell'ArticoloX

Per affettare una cipolla, comincia dal rimuovere il gambo. Taglia quindi a a metà attraverso la radice e rimuovi la buccia. Che tu voglia sminuzzarla o tagliarla a cubetti, mettila sul tagliere in modo che la radice sia rivolta verso l'esterno e affettala con attenzione nel senso della lunghezza, da un'estremità all'altra. Non tagliarla tutta fino alla radice, hai bisogno che la cipolla rimanga integra. Gira quindi il coltello in modo che sia parallelo al tagliere e affetta la cipolla. Proprio come i tagli iniziali, fermati prima di raggiungere la radice in maniera che la cipolla rimanga unita. Per concludere, riducila in pezzettini tagliando dal lato della radice più vicina al gambo. Se preferisci tagliare la cipolla a fette, appoggia una delle metà sul tagliere con il taglio rivolto verso il basso. Comincia da una delle estremità e tagliala a fette sottili. Ripeti quindi con l'altra metà e separa infine tutte le fette. Per avere altri consigli, incluso sapere qual è la differenza tra sminuzzare e tagliare a cubetti, continua a leggere!

Pubblicità