wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 41 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 19 588 volte
La carne di pollo è popolare e versatile, si lega bene con molti sapori ed è relativamente economica, oltre a portare molti benefici alla salute. Per cucinare il pollo correttamente, però, è necessario trattarlo in modo adeguato e tenere conto di alcune considerazioni. Se vuoi imparare a cucinare il pollo prosegui nella lettura dell'articolo e segui questi semplici passaggi.
Ingredienti
- 240 ml di Panna Acida
- 30 g di Senape di Dijon
- 2 spicchi d'Aglio tritati
- 2,5 g di Pepe nero
- 2 Petti di Pollo disossati e tagliati a metà
- 50 g di Cornflakes sbriciolati
- 30 g di Zuppa di Cipolla liofilizzata
- 45 g di Burro fuso
- Olio extravergine d'oliva
- 25 g di Farina
- 3-4 g di Pepe nero
- 700 g di Sovracosce di Pollo disossate e private della pelle (circa 8 pezzi)
- 240 ml di brodo di pollo
- 30 ml di Succo di limone fresco
- 7 g di Capperi
Pollo Grigliato
- 12 Cosce di Pollo
- 120 ml di Olio Extravergine d'oliva
- 5 g di Sale marino
- 2,5 g di Pepe nero macinato fresco
- 2,5 g di Paprika
- 2,5 g di Cumino
- 1-2 g di Pepe di Caienna
- 2 spicchi d'Aglio tritati
- 45 g di Cipolla tritata
- 15 g di Prezzemolo tritato
Passaggi
Preparare il Pollo
-
1Se non hai intenzione di cuocerlo immediatamente dopo l'acquisto, conserva il pollo in frigorifero o nel congelatore. Il pollo può essere conservato nella parte più fredda del frigorifero per due giorni; se desideri cuocerlo dopo diversi giorni, congelalo subito dopo l'acquisto. Non cuocere parzialmente il pollo per poi conservarlo in frigorifero, promuoveresti la proliferazione dei batteri.
-
2Lava il pollo. Sia che tu voglia cucinare un pollo intero, delle cosce, o qualsiasi altra parte del volatile, per prima cosa dovresti lavare la carne sotto l'acqua fredda. Se il pollo è già stato marinato e preparato, sicuramente è già stato lavato. Quando lavi il pollo indossa dei guanti usa e getta per evitare di contaminarlo e per non venire in contatto con i batteri della carne. Prima e dopo aver lavato il pollo dovresti lavarti le mani in modo accurato.
- Dopo averlo lavato, sarebbe opportuno lavare tutte le superfici che sono venute a contatto con la carne, inclusi i coltelli, i taglieri ed il lavandino.
-
3Asciuga il pollo. Tampona il pollo con della carta assorbente per eliminare ogni traccia di liquido in eccesso.
-
4Cuoci il pollo. Dopo aver lavato ed asciugato il pollo, la carne sarà pronta per essere cotta. Sia che tu decida di arrostirlo, rosolarlo o grigliarlo, assicurati di usare un termometro per carni per accertarti che il pollo abbia raggiunto il grado di cottura corretto prima di mangiarlo. Il pollo dovrebbe raggiungere la temperatura di 74°C. Ecco qualche idea da cui prendere spunto, scegli la ricetta che preferisci tra quelle proposte:
- Popcorn di Pollo Fritto
- Pollo Katsu
- Cotolette di Petto di Pollo
- Mole di Pollo
- Petto di Pollo Grigliato in Forno
- Petto di Pollo in Stile Cajun
- Pollo Teriyaki
- Pollo Arrosto in Forno
- Pollo al Sesamo
- Pollo Arrosto
-
5Conserva il pollo avanzato in modo appropriato. Quando congeli il pollo, avvolgilo in fogli di alluminio o riponilo in appositi sacchetti per alimenti. Crea delle piccole porzioni per poterne congelare solo la quantità necessaria. Un involucro appropriato preverrà eventuali bruciature da freddo causate dal contatto con l'aria.
- Pollo fritto, 3-4 giorni nel frigorifero, 4 mesi nel congelatore
- Stufato di pollo, 3-4 giorni nel frigorifero, 4-6 mesi nel congelatore
- Pollo a pezzi senza salsa, 3-4 giorni nel frigorifero, 4 mesi nel congelatore
- Pollo in salsa a pezzi, 1-2 giorni nel frigorifero, 6 mesi nel congelatore
- Chicken nuggets, polpette di pollo, 1-2 giorni nel frigorifero, 1-3 mesi nel congelatore
Pubblicità
Pollo Grigliato
-
1Riponi le cosce di pollo in un sacchetto per alimenti capiente.
-
2Prepara la marinata. Miscela l'olio extravergine di oliva, il sale, il pepe, la paprika, il cumino ed il pepe di caienna. Versa gli ingredienti in una piccola zuppiera e mescola per amalgamarli in modo uniforme.
-
3Versa la marinata sulle cosce di pollo. Versala nel sacchetto che contiene le cosce di pollo e sigillalo con attenzione. Rimuovi la maggiore quantità di aria possibile prima di chiuderlo. Muovi il pollo per condirlo in modo uniforme. Dopodiché, riponi il sacchetto su una teglia e mettila nel frigorifero per un'ora o, meglio ancora, per tutta la notte. Di tanto in tanto, capovolgi il sacchetto per distribuire nuovamente la marinata.
-
4Prepara la griglia. Spennella uniformemente la griglia con dell'olio extravergine di oliva. Poi scaldala portandola ad una temperatura di 175°C.
-
5Disponi il pollo sulla griglia. Cuoci il pollo fino a renderlo dorato e croccante su entrambi i lati. Giralo frequentemente per permettere una cottura uniforme. A cottura ultimata, la temperatura interna della carne dovrebbe raggiungere i 74°C. Disponi il pollo cotto su un piatto da portata e lascialo raffreddare per circa 3-5 minuti prima di iniziare a mangiarlo.
-
6Servilo in tavola. Goditi il tuo pollo grigliato quando è ancora ben caldo.Pubblicità
Pollo al Forno
-
1
-
2Imburra una teglia da forno. Imburrala in modo uniforme, sia sul fondo che sui lati.
-
3Mescola in una zuppiera capiente la panna acida, la senape di Dijon, l'aglio, ed il pepe.
-
4Immergi il pollo nella miscela. Immergi 4 petti di pollo, privati della pelle e delle ossa, nella miscela appena creata. Girali per essere certo che siano uniformemente conditi. Dopodiché, riponili in frigorifero per circa 20-30 minuti, in questo lasso di tempo la carne assorbirà ulteriormente il condimento.
-
5Condisci il pollo con i cornflakes e con la zuppa liofilizzata. Combina i due ingredienti in una zuppiera e poi pressa con delicatezza i petti di pollo nella miscela secca. Coprili in modo uniforme e poi scuotili per eliminare eventuali eccessi.
-
6Disponi i petti di pollo nella teglia da forno. Cospargili con 3 cucchiai di burro fuso.
-
7Cuoci il pollo per 20-25 minuti fino a renderlo dorato. A cottura ultimata, il tuo termometro per carni dovrebbe rilevare una temperatura di almeno 74°C.Pubblicità
Pollo Rosolato in Padella
-
1Ungi il fondo di una padella antiaderente (30 cm) e scaldala su una fiamma medio-alta.
-
2In una piccola zuppiera, miscela la farina ed il pepe. Dopo aver amalgamato gli ingredienti con attenzione, usali per cospargere il pollo.
-
3Rosola il pollo in padella fino a renderlo dorato sul lato inferiore. Disponilo in padella in un unico strato e cuocilo per circa 6-7 minuti. Se non riesci a cuocere tutto il pollo in una sola volta, dividilo in due o più partite.
-
4Gira il pollo e prosegui la cottura sull'altro lato. Dovrebbero essere necessari circa altri 4-5 minuti di cottura.
-
5Rimuovi il pollo dalla padella e mettilo da parte.
-
6Versa il brodo in padella. Dopodiché, raschia il fondo della padella con delicatezza usando un cucchiaio di legno e rimuovi ogni residuo di cottura.
-
7Rimetti il pollo in padella, coprilo, e cuocilo a fuoco lento su una fiamma bassa. Dovrebbero essere necessari circa 3 minuti.
-
8Incorpora il succo di limone ed i capperi. Scalda il pollo per altri 30 secondi, continuando a mescolare. Dopodiché, lascia riposare il pollo in un piatto per circa 5-10 minuti.
-
9Servilo. Servi le tue deliziose sovracosce di pollo mentre sono ancora calde.Pubblicità
Consigli per l'Acquisto
-
Leggi l'etichetta Prima di cucinare il pollo, assicurati di aver comprato della carne di qualità.
- Sull'etichetta ci deve essere scritto se il pollo è fresco oppure se è stato congelato o surgelato.
- Controlla sempre la data di scadenza. Dopo quella data, potrai mangiarlo comunque, ma la qualità della carne potrebbe aver subito un declino. Se il pollo fosse stato congelato in precedenza, potresti mangiarlo in modo sicuro anche dopo la relativa data di scadenza.
-
Scegli un taglio adeguato. Qualsiasi taglio scegli, evita la carne che emana uno strano odore o con la pelle di un colore strano.
- Pollo intero - ci sono polli da friggere, da fare alla griglia e da fare arrosto di molte dimensioni.
- Un quarto di pollo- si può prendere un pezzo di pollo che contenga la coscia, oppure uno che contenga il petto e un'ala.
- Pollo intero tagliato a pezzi - l'intero pollo è tagliato in 8 o 9 pezzi.
- Sovracosce o petto - venduti disossati e/o senza pelle.
- Fegato di pollo - venduto separatamente.
- Collo, zampe, cresta, ecc. - disponibili solo in alcune zone.
- Cuoci il pollo a non più di due giorni dall'acquisto, oppure surgelalo ad almeno -17°C. Se lo congeli potrai mangiarlo in qualsiasi momento. Evita che si rovini mettendolo all'interno di una busta da freezer.
Consigli
- Deliziose idee per conservare il pollo: tieni da parte a lungo il pollo non mangiato. Quando il tempo di conservazione sta per scadere preparalo in un modo completamente diverso:
- Con una salsa barbecue, coperto con delle fettine di cipolla o di aglio in modo da ridargli sapore.
- Metti il pollo sulla pizza, sugli spaghetti, nella zuppa o prepara degli spiedini… le possibilità sono tantissime.
- Prepara un pollo al curry indiano. Puoi acquistare un mix di spezie indiane in un negozio di alimenti indiani. Aggiungi delle cipolle e dei pomodori e segui le istruzioni che sono sulla confezione delle spezie.
- Assicurati di aromatizzare il pollo. Senza degli aromi il pollo non è molto saporito. Assicurati di scegliere aromi che stiano bene insieme. Un po' d'olio con del sale e dell'aglio tritato sparso sulla pelle darà al pollo un sapore classico e gustoso.
- Per preparare un pollo come viene cucinato in India (pollo al curry), aggiungi il curry o altre spezie. Puoi trovare le spezie in un alimentari locale, in un negozio indiano o in un negozio con alimenti etnici.
- Taglia dei pomodori e delle cipolle e soffriggile con il pollo ancora crudo. In questo modo puoi preparare un ottimo "goulash" o un "gumbo".
- Scongela il pollo in frigorifero, sotto l'acqua fredda o nel microonde. Il pollo scongelato in frigorifero può essere mangiato entro un paio di giorni oppure ricongelato. Il pollo scongelato sotto l'acqua fredda o nel microonde va cucinato subito. Non scongelarlo lasciandolo a temperatura ambiente. Non cuocere il pollo ancora congelato al microonde o a fuoco lento. Puoi cuocere il pollo ancora congelato al forno, ma i tempi di cottura saranno più lunghi del 50% circa.
Avvertenze
- Fai attenzione all'olio bollente. Può essere molto pericoloso se entra a contatto con la pelle (o con gli occhi).
- Fai attenzione quando maneggi utensili affilati.
- Se cuoci il pollo nel microonde la carne potrebbe non cuocersi completamente, il che aumenta il rischio di avvelenamenti da cibo. Questo metodo non è raccomandato se a mangiare il pollo sono dei bambini o qualcuno con problemi di salute.
- Quando cuoci il pollo assicurati sempre di averlo cotto completamente. Lava tutti gli utensili usati per preparare il pollo (coltelli, taglieri, ecc.) per prevenire infezioni batteriche. Il pollo potrà anche avere un buon sapore, ma devi sempre fare attenzione a come lo cucini.