wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 31 003 volte
Hai un amico polacco o conosci uno studente proveniente dalla Polonia, dalla Lituania, dalla Bielorussia o dall'Ucraina che sta facendo uno scambio culturale [1] ? Stai organizzando un viaggio nell'Europa dell'Est? Se da un lato molti polacchi (specialmente quelli più giovani) conoscono almeno un po' l'inglese, e capiscono senza problemi parole come Hi o Hello, salutare una persona che incontri usando la sua lingua madre è un ottimo metodo per intavolare una conversazione e anche trovare nuovi amici! Proprio come in italiano, esistono diversi modi per salutare la gente in polacco. Conoscere queste espressioni (e le abitudini diffuse tra i polacchi per salutarsi) può darti un certo vantaggio, se pensi che incontrerai qualcuno con cui utilizzarle.
Passaggi
Usare Saluti Comuni
-
1Per dire Ciao in polacco, usa Cześć. La trascrizione fonetica IPA (Alfabeto Fonetico Internazionale) di questo saluto estremamente comune, generalmente informale, è [tʃeɕtɕ]. Per una persona che non è di madrelingua polacca, questa parola potrebbe essere difficile da pronunciare correttamente. In italiano, non abbiamo vocaboli in cui il suono sc viene seguito dalla c di cera.
- Proprio come il nostro ciao, cześć può essere usato sia quando incontri qualcuno sia per salutarlo prima di andare via.
- Cześć è un po' troppo informale da poter essere usato in contesti sociali più strutturati. È sicuramente perfetto per amici e familiari, ma i polacchi che tengono al protocollo sociale potrebbero offendersi se dovessi utilizzare questo saluto la primissima volta che ti presentano qualcuno [2] .
-
2Per dire Buongiorno o Buona giornata, usa Dzień dobry. La trascrizione fonetica IPA di questo saluto, che letteralmente vuol dire "buona giornata", è [d͡ʑɛɲ ˈdɔbrɨ]. Il suono dz somiglia alla nostra g di gente. La sillaba finale della seconda parola, bry, richiede una r molto decisa, simile a quella spagnola [3] .
- Questo saluto rappresenta un modo leggermente più formale per salutare, e dovrebbe adattarsi a quelle situazioni in cui hai a che fare con sconosciuti o gente che ti è stata presentata in un contesto professionale (per esempio, clienti, datori di lavoro, professori, ecc.).
-
3Per dire Buonasera, usa Dobry wieczór. Questa è la trascrizione fonetica: [ˈdɔbrɨ ˈvʲjɛʧ̑ur]. Dobry si pronuncia proprio come nella frase del passaggio anteriore. La w all'inizio di wieczór viene pronunciata come la nostra v. Entrambe le r hanno una pronuncia simile a quella spagnola, come descritto qui in alto.
- Proprio come in italiano, questo saluto va usato quando incontri qualcuno dopo il tramonto, ma prima che sia notte fonda. Dobry wieczór ha lo stesso livello di formalità di Dzień dobry.
-
4Per dire Ehi in maniera informale, usa Hej. Questa parola è facile per chi conosce l'inglese, perché infatti si pronuncia semplicemente come Hey. Puoi accorgertene chiaramente ascoltando il ritornello di Hej Sokoły (letteralmente, “Ehi, Falchi”), una nota canzone folk polacca [4] .
- Ovviamente, questo saluto è molto informale. Non dovresti usarlo in situazioni formali o quando incontri persone con cui preferisci mantenere un rapporto professionale.
-
5Per dire Salve, quindi salutare in una situazione formale, usa Witam. La trascrizione fonetica IPA è la seguente: [ˈvʲitam]. Anche in questo caso, la v viene pronunciata come in italiano. La seconda sillaba può essere pronunciata così come si legge, tam.
- Le persone più ossessionate dal protocollo potrebbero sentirsi leggermente offese se le saluti con Witam nei casi in cui non è appropriato farlo. Infatti, questo può implicare vagamente che occupi uno status sociale più alto rispetto al tuo interlocutore. Va però detto che la gran parte dei polacchi non si sente insultata da questo errore [5] .
Pubblicità
Prendere Abitudini Corrette per Salutare
-
1Nel dubbio, opta per i saluti semiformali/formali. Contrariamente a quanto succede oggigiorno in molti Paesi di madrelingua inglese, per i polacchi non è comune salutare in maniera informale una persona mai vista prima, come se si fosse già amici [6] . I saluti generalmente sono un po' più discreti e formali rispetto a quanto possiamo essere abituati in altri Paesi stranieri. Di conseguenza, spesso è meglio utilizzare le espressioni formali che hai imparato (come Dzień dobry, e talvolta anche Witam) invece di rischiare con un informale Hej o Cześć.
- Ovviamente, una volta che avrai conosciuto una persona e sarete diventati amici, solitamente puoi passare ai saluti informali. Tuttavia, a meno che tu non conosca abbastanza bene il polacco, ti conviene andare sul sicuro e seguire la guida del tuo interlocutore.
-
2Usa Pan e Pani per gli uomini e le donne, rispettivamente (o utilizza un titolo onorifico). Nella società polacca, il concetto del rispetto è importante quando si tratta di saluti (soprattutto quelli scambiati in un contesto di affari o formale). Per questo, devi rivolgerti alle persone che incontri con i titoli adatti finché non verrai invitato a utilizzare il nome di battesimo [7] . Se non sai il titolo onorifico del tuo interlocutore specifico, utilizza Pan per gli uomini e Pani per le donne, che, rispettivamente, significano "Signore" e "Signora".
- Non prendertela se non vieni invitato a rivolgerti a qualcuno usando il suo nome di battesimo. Essere accettato nella sfera intima di una persona è un passaggio sociale significativo per i polacchi. Molte relazioni commerciali e professionali vanno avanti per anni senza fare il "grande passo".
-
3Saluta tutti agli eventi sociali, ma prima le donne. Quando assisti a un raduno sociale, come una festa o una riunione d'affari, è buona educazione salutare chiunque tu incontri nella stanza. Passare davanti a qualcuno senza riconoscere la sua presenza può essere considerato irrispettoso. Tradizionalmente, le donne vanno salutate per prime nella società polacca. Generalmente, la persona che ti ha invitato si occuperà delle presentazioni, quindi difficilmente dovrai preoccupartene.
-
4Quando incontri qualcuno stringigli la mano e mantieni il contatto visivo. La stretta di mano è "doverosa" anche quando vi salutate. Se sei un uomo e la donna che stai salutando ti porge la mano con il palmo rivolto verso il basso, puoi prenderla, fare un inchino e baciarla con delicatezza: non portare la mano fino a toccarla con le labbra però. Si tratta di un saluto un po' vecchio stile, ma rientra ancora nelle buone maniere.
-
5Proprio come in Italia, sentiti libero di salutare i tuoi amici più intimi baciandoli sulle guance. In Polonia, gli amici stretti e i familiari tendono a dimostrare maggiormente i propri sentimenti rispetto ai madrelingua di Paesi anglosassoni. Se da un lato gli uomini adulti e gli adolescenti che non si conoscono bene solitamente si salutano con una stretta di mano, non è affatto raro che le persone che hanno una buona confidenza reciproca si scambino dei baci amichevoli. Non è affatto un gesto romantico; può essere messo in atto innocentemente da quasi ogni tipologia di coppia (per esempio, persone di sesso diverso, persone dello stesso sesso, fratelli e sorelle, genitori e figli, eccetera), l'importante è che si sia una certa intimità tra i due coinvolti.
- In Polonia, è usuale utilizzare tre baci sulle guance, il primo sulla guancia destra, il secondo sulla sinistra e il terzo nuovamente sulla destra.
- Gli abbracci sono piuttosto comuni tra i polacchi. Non ti allarmare se una persona particolarmente espansiva ti accoglie con un abbraccio come se foste amici di vecchia data.
-
6Entra nello spirito del dare e ricevere. Quando visiti la casa di qualcuno, non è insolito portare un piccolo regalo, come un mazzo di fiori, dolci o alcool. I fiori sono comunque il dono più comune e "dovuto". Se decidi di portare i fiori, cerca di sceglierne un numero dispari.
- Evita i crisantemi. Quelli sono usati per i funerali.
- Evita di portare regali costosi, potrebbero mettere in imbarazzo chi li riceve.
- Non ti offendere se ti fanno visita senza portarti alcun regalo. Se invece lo ricevi, assicurati di ringraziare e di aprirlo.
-
7Non essere un primatywny! In polacco, una persona scortese che ignora il protocollo sociale viene chiamata primatywny (letteralmente, significa "primitivo"). Fortunatamente, evitare un'etichetta del genere è facile. Ti basta fare lo sforzo onesto di salutare rispettosamente le persone che incontri e trattarle con la cortesia e la gentilezza che tu stesso vorresti ricevere. A meno che tu non sia un vero esperto di lingua polacca, probabilmente infrangerai qualche piccola regola sociale quando ti ritroverai a parlare con madrelingua. Finché fai del tuo meglio per essere educato e riconoscere i tuoi errori, andrà tutto bene. Una persona che se la prende profondamente per i piccoli scivoloni linguistici di uno straniero che non ha molta familiarità con il polacco è una primatywny.Pubblicità
altre Frasi Utili da Imparare
-
1Per dire Buonanotte, usa Dobranoc. La trascrizione fonetica IPA è la seguente: [d̪ɔˈbrãn̪ɔt͡s̪]. La r di questa parola viene pronunciata proprio descritto qui in alto. La sillaba finale viene pronunciata quasi esattamente come il termine inglese notes.
- Questo termine ha lo stesso significato del nostro “buonanotte”; puoi dirlo quando saluti una persona di notte, poco prima di andare a letto e così via [8] .
-
2Per dire Come stai?, usa Jak się masz?. In molte lingue, è consuetudine chiedere a qualcuno come sta dopo averlo salutato. In polacco, non c'è differenza. La trascrizione fonetica IPA di questa frase è la seguente: [jak ɕɛ ˈmaʂ]. La pronuncia è semplice: la prima parola si pronuncia "iak", la seconda "she" e la terza "mash".
-
3Per dire Arrivederci, usa Do widzenia. Quando arriva il momento di andare via, utilizza questa frase. La trascrizione fonetica IPA è la seguente: [dɔ viˈd͡zɛɲa]. Si legge più o meno come si scrive, ma ricorda sempre che la w si pronuncia come la nostra v. Il resto dell'espressione è abbastanza facile da riprodurre dal punto di vista fonetico, quindi non ci sono praticamente differenze con l'italiano.
-
4Rispondi ringraziando quando qualcuno ti chiede come stai. Se vuoi veramente fare colpo sui tuoi ospiti polacchi, dai questa risposta quando qualcuno ti chiede come stai dopo i saluti iniziali. Infatti, se una persona ti fa una domanda del genere, questo implica che si è mostrata interessata alla tua vita privata. Ringraziando, riconosci cortesemente la sua attenzione e in cambio le offri una risposta gentile dal punto di vista sociale.
- Dziękuję significa "grazie" e la sua trascrizione fonetica IPA è la seguente: [dziękuję].
- Proszę (prosh-eh) significa "per piacere". Può significare anche "prego" se segue "dziękuję".
- Dobrze (doh-b-jeh) significa "bene".
- Bardzo dobrze (bard-zoh doh-b-jeh) significa "molto bene".
Pubblicità
Consigli
- Quando parli con persone che non conosci molto bene o che hanno un certo prestigio sociale, sarebbe meglio salutare dicendo dzień dobry. Usa część, più informale, quando parli con qualcuno con cui hai già una buona confidenza, o i bambini.
- Esercitati con la pronuncia delle parole polacche, dal momento che alcune potrebbero sembrare difficili di primo acchito. Esistono molti siti web, tra cui questo, dove puoi ascoltare la pronuncia corretta di alcuni dei vocaboli di questo articolo.
Riferimenti
- ↑ http://www.omniglot.com/writing/polish.htm
- ↑ https://en.wikibooks.org/wiki/Polish/Cze%C5%9B%C4%87!_Jak_si%C4%99_masz%3F
- ↑ http://www.studyspanish.com/pronunciation/letter_r.htm
- ↑ http://www.poloniamusic.com/FolkMusicHejsokoly.html
- ↑ http://blogs.transparent.com/polish/when-witam-is-not-welcomed/
- ↑ http://www.kwintessential.co.uk/resources/global-etiquette/poland.html
- ↑ http://www.vayama.com/etiquette/poland/
- ↑ http://blogs.transparent.com/polish/dobranoc-its-bedtime/