Le alghe saranno una componente importante della prossima generazione di bio-carburanti, ma possono essere un vero fastidio nel tuo stagno dei pesci. La crescita delle alghe è facile da gestire se segui una corretta pianificazione. La chiave sta nel controllare la luce e i nutrienti.

Passaggi

  1. 1
    Pianifica la posizione del tuo laghetto per sfruttare le zone d'ombra del giardino. Fai attenzione, comunque, che lo stagno non si trovi sotto un albero, perché possono cadere delle foglie e la loro linfa potrebbe creare dei problemi con l'acqua.
  2. 2
    Costruisci lo stagno, o trovane uno progettato in modo tale che l'acqua dal giardino non possa entrarvi.
  3. 3
    Installa un aeratore a piccole bolle. La causa principale della fioritura delle alghe è la mancanza di movimento dell'acqua. L’aria sale, quindi installando un aeratore che produce delle bolle nella parte più profonda dello stagno e tenendolo perennemente attivo, si crea un movimento naturale dell'acqua, che produce un ambiente più sano per i pesci e nello stesso tempo elimina le alghe nocive.
  4. 4
    Coltiva delle piante acquatiche per aiutare a tenere in ombra la superficie dell’acqua. I giacinti d'acqua, le ninfee, e i lotus sono tutte ottime scelte.
  5. 5
    Inserisci anche delle piante sommerse come l’elodea, che utilizza gli stessi nutrienti che servono alle alghe per crescere.
  6. 6
    Introduci le lumache acquatiche. Si cibano delle alghe del tuo stagno.
  7. 7
    Aggiungi i girini. Non solo mangiano le alghe, ma anche le zanzare e altre larve.
  8. 8
    Nutri i pesci mettendo solo la quantità di cibo che possono consumare in cinque minuti. Se rimane del cibo che affonda, contribuisce alla crescita delle alghe.
  9. 9
    Pulisci i filtri del sistema idraulico regolarmente. I filtri intasati possono uccidere i batteri buoni che tengono sotto controllo la fioritura delle alghe.
  10. 10
    Installa uno sterilizzatore a luce ultravioletta. Questi apparecchi sono in grado di abbattere le pareti cellulari delle alghe, uccidendole.
  11. 11
    Pulisci la superficie del laghetto con una schiumarola o un retino.
  12. 12
    Aspira le alghe usando un aspiratore per piscine.
  13. 13
    Colloca della paglia d’orzo in una posizione tale da ricevere un buon flusso di acqua e luce solare. La paglia si decompone, se aggiungi perossido di idrogeno nell’acqua, uccidendo le alghe.
  14. 14
    Aggiungi all'acqua un colorante realizzato appositamente per il trattamento degli stagni. Il colorante rende l’acqua più scura impedendo alla luce del sole di penetrare in profondità.
    Pubblicità

Consigli

  • Assicurati di installare una pompa, un sistema di filtrazione e uno sterilizzatore UV adatti alle dimensioni del laghetto.
  • Se il livello di alghe arriva al punto tale da uccidere i pesci, svuota tutto lo stagno e puliscilo a fondo. Aggiungi nuova acqua e aspetta 24 ore prima di rimettere i pesci.
  • In realtà alcuni tipi di alghe sono utili per il laghetto, forniscono cibo ai pesci e mantengono il livello di nitrati controllato.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non lasciare mai che l’acqua del tuo giardino scorra nello stagno. Gli erbicidi, i pesticidi e i concimi presenti nell’erba possono essere molto dannosi per la salute del tuo laghetto.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 12 411 volte
Categorie: Attivismo Sociale
Pubblicità