Le lumache possono essere una vera e propria scocciatura in giardino, mentre sgranocchiano beatamente le tue piante, i fiori e gli ortaggi. Fortunatamente, ci sono molte tecniche a tua disposizione – naturali e non – per sbarazzarsi di loro.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Usare Repellenti Naturali

  1. 1
    Fai delle trappole di birra. Uno dei modi più noti ed efficaci per liberarsi delle lumache è quello di costruire delle trappole di birra. Ecco come fare:
  2. 2
    Prova a usare il rame. Questo metallo viene usato da molti giardinieri per respingere le chiocciole e le lumache. Puoi utilizzarlo nei seguenti due modi:
    • Puoi acquistare un nastro di rame presso un vivaio e avvolgerlo lungo il perimetro dell’orto o dell’aiuola, oppure puoi cospargere semplicemente delle monetine di rame intorno alla base delle piante che stai cercando di proteggere.
    • Il rame respinge le lumache grazie a una reazione tra il metallo e la mucosa (o muco) prodotta dalle lumache quando si muovono. Il rame invia un segnale elettro-neurale sgradevole, come una scossa elettrica[2] .
  3. 3
  4. 4
  5. 5
    Incoraggia i predatori delle lumache. Un modo per scoraggiarle è quello di favorire l'arrivo di altri esseri che cacciano le lumache.
    • Tra questi ci sono i rospi e le rane, che puoi attirare nel tuo giardino procurandoti delle case in ceramica per rospi. Si ritiene che anche le tartarughe, serpi e salamandre caccino le lumache, così come la maggior parte degli uccelli (soprattutto i pettirossi).
    • Concedi alle anatre e ai polli di girovagare nel tuo giardino. Anche loro mangiano le lumache e le chiocciole; anzi, le trovano piuttosto nutrienti! Tuttavia, possono calpestare o mangiare le piante, quindi stai attento!
  6. 6
    Prendi la terra di diatomee. È un'ottima soluzione per sbarazzarti delle lumache. L’importante è che ti procuri la versione commestibile non tossica.
    • La terra di diatomee è un tipo di roccia in polvere costituita da fossili di piccoli organismi marini. Ha degli spigoli vivi molto fini, dannosi per i corpi morbidi delle lumache.
    • Può essere spruzzata sulle piante, sul suolo e nelle aiuole. Tuttavia, diventa molto meno efficace quando è bagnata, quindi devi applicarne un nuovo strato dopo avere innaffiato le piante o dopo le piogge[3] .
  7. 7
    Usa altri deterrenti. L'elenco dei prodotti che possono uccidere o scoraggiare le lumache è infinito. Alcune altre sostanze comuni sono:
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Cambiare il Modo di Curare il Giardino

  1. 1
    Cambia il tuo programma di irrigazione. Le lumache preferiscono la terra umida, in quanto è più facile per loro viaggiare e muoversi velocemente.
    • Puoi semplicemente innaffiare le piante al mattino, invece del tardo pomeriggio o la sera, in modo che il terreno si asciughi quando cala la notte.
    • In questo modo hanno maggiore difficoltà a muoversi, e la loro presenza può ridursi anche fino al 80%[3] .
  2. 2
    Ara spesso il terreno. È una buona idea smuovere frequentemente il terreno intorno alle piante e aiuole con un rastrello o un forcone; così si eliminano tutte le uova di lumaca nel terreno e il numero degli esemplari.
  3. 3
    Elimina eventuali residui da sotto le piante. Alle lumache piace nascondersi in ogni angolo e fessura che trovano; quindi se togli ogni detrito da piante e fiori, si trovano più esposte e, quindi, meno inclini a stabilirsi lì.
  4. 4
    Metti del materiale d'abbellimento, come trucioli di legno, ghiaia e sabbia. Le lumache hanno difficoltà a muoversi su questi tipi di materiale, quindi potrebbero essere scoraggiate e cambiare luogo in cui vivere.
  5. 5
    Coltiva delle piante che respingono le lumache. Alcuni fiori, piante ed erbe possono essere repellenti per le lumache, quindi puoi valutare di introdurli nel tuo giardino. Tra questi ci sono fiori come la fresia, l'emerocallide, l'azalea, la digitale, il tanaceto e l'ibisco; tra le erbe aromatiche puoi considerare la menta, il rosmarino, il finocchio, il prezzemolo e il basilico[5] .
  6. 6
    Raccogli manualmente le lumache dalle tue piante. Può essere dispendioso, ma un metodo infallibile per liberartene è quello di raccoglierle fisicamente con le mani. Il momento migliore è la mattina presto o la sera tardi, perché in questi orari sono più attive.
    • Una volta raccolte, puoi gestirle in due modi: puoi schiacciarle immediatamente, oppure metterle in un secchio e portarle in un altro luogo, lontano dalle tue piante!
    • Un modo più veloce per raccoglierle a mano è quello di posizionare nel giardino dei vasi di ceramica a testa in giù e lasciarli per una notte. Le lumache vi si raccolgono sotto, poi la mattina seguente sarai in grado di catturarne molte in una sola volta.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Usare Pesticidi

  1. 1
    Utilizza il metaldeide. È un composto naturale che viene usato come pesticida per uccidere le lumache, le chiocciole e altri gasteropodi. È molto efficace, ma è anche tossico, quindi non dovresti usarlo nel giardino di casa dove si trovano anche animali domestici come gatti o cani, o dove i bambini piccoli corrono il rischio di ingerirlo[6] .
  2. 2
    Usa il fosfato di ferro. È un molluschicida utilizzato per uccidere lumache e chiocciole. È l'ingrediente principale nei repellenti commerciali (come Sluxx o Derrex) ed è dannoso solo per le lumache; questa è la soluzione migliore per gli ambienti in cui ci sono anche bambini e animali domestici.
  3. 3
    Prepara uno spray all'aglio. Trita l'aglio e mescolalo con dell'acqua. Lascialo marinare per qualche ora, poi versa l'acqua in una bottiglietta con erogatore spray e spruzza il liquido su fiori, piante ed erbe aromatiche. Fungerà da repellente naturale contro chiocciole e lumache.
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi anche provare a spruzzare ogni giorno il giardino con il sale. Questo è un buon sistema, perché il sale non si vede. Puoi procurarti dei grandi sacchi di sale, come quello antighiaccio, a un buon prezzo. Se le lumache cercano di entrare nel tuo giardino coperto di sale, si disidratano e muoiono. Assicurati di cospargerlo ogni giorno, perché gli irrigatori lo disperdono facilmente. Continuando con questo metodo, presto dovresti trovarti il giardino libero dalle lumache.
  • Se non hai tempo di liberare da solo il tuo giardino dall’infestazione delle lumache, puoi contattare un disinfestatore. Può svolgere questo servizio per te.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 47 440 volte
Categorie: Giardinaggio
Pubblicità