Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 10 021 volte
Questo articolo spiega come rimuovere dal tuo telefono il blocco "L'iPhone è disabilitato", che si presenta dopo aver inserito scorrettamente il codice di accesso per molte volte. Gli iPhone di solito si bloccano da soli dopo un intervallo che va da un minuto a un'ora, ma dopo aver inserito scorrettamente il codice di accesso si disattivano a tempo indefinito. Puoi rimuovere questo blocco ripristinando il telefono e cancellandone i contenuti, utilizzando iTunes o iCloud, oppure sfruttando la Modalità Recupero di iTunes per formattare il dispositivo.
Passaggi
Usare iTunes
-
1Collega l'iPhone al tuo computer. Inserisci un capo del cavo di caricamento nel telefono e l'altro nella porta USB del computer.
- Se utilizzi un Mac potresti dover acquistare un adattatore USB 3.0-Thunderbolt per riuscire a collegare il cavo.
-
2Apri iTunes. L'icona dell'app ha l'aspetto di una nota musicale arcobaleno su sfondo bianco.
- Se iTunes ti chiede un codice d'accesso o indica che non può comunicare con l'iPhone, devi utilizzare la Modalità di Recupero.
-
3Clicca l'icona del tuo iPhone. Si tratta del pulsante a forma di telefono che vedrai nella parte in alto a destra della finestra di iTunes.
-
4Clicca Ripristina iPhone…. Troverai questa voce nella parte in alto a destra della pagina.
- Se la funzionalità "Trova il mio iPhone" del tuo telefono è attiva, ti verrà chiesto di disattivarla prima di continuare. Dato che non puoi farlo senza accedere al cellulare, prova a usare iCloud per cancellare i contenuti del telefono.
-
5Clicca Ripristina quando ti viene chiesto. In questo modo avvierai l'operazione che riporta l'iPhone alle impostazioni di fabbrica.
- Se ti viene richiesto, inserisci la password prima di procedere.
-
6Attendi il termine dell'operazione di ripristino. Dovrebbero servire solo pochi minuti, anche se l'aggiornamento può impiegare più tempo. Al termine del ripristino, il blocco dell'iPhone dovrebbe essere stato rimosso e il codice d'accesso eliminato.[1]
-
7Ripristina un backup, se necessario. Se hai salvato su iTunes o iCloud un backup del tuo iPhone, puoi ripristinare le impostazioni, le immagini, le app e gli altri dati del telefono.
- Se l'iPhone ha il blocco di attivazione, devi inserire l'e-mail e la password del tuo ID Apple per ripristinare un backup con iTunes.
- Se non hai un backup a disposizione, devi impostare l'iPhone come nuovo dispositivo.
Pubblicità
Usare iCloud
-
1Assicurati di aver abilitato la funzionalità Trova il Mio iPhone. Se l'hai disattivata, non puoi utilizzare questo metodo. Prova a usare iTunes o la Modalità Recupero.[2]
-
2Apri la tua pagina di iCloud. Vai su https://www.icloud.com/ con un browser, poi accedi con le credenziali del tuo ID Apple, se ti viene chiesto di farlo. In questo modo si aprirà la dashboard del tuo account iCloud.
-
3Clicca Trova iPhone. Si tratta di un pulsante verde a forma di radar nella parte bassa della dashboard. Premilo e iCloud inizierà a cercare il tuo iPhone.
- Se necessario, inserisci nuovamente la password dell'ID Apple prima di continuare.
-
4Clicca Tutti i dispositivi. È una scheda verde nella parte alta della finestra. Premila e comparirà un menu a tendina.
-
5Seleziona il tuo iPhone. Clicca il nome del tuo cellulare nel menu. Nella parte destra della finestra dovrebbe aprirsi la pagina dedicata al telefono.
- Se non riesci a vedere il nome del tuo iPhone nell'elenco, "Trova il Mio iPhone" non è attivo su quel dispositivo.
-
6Clicca Cancella iPhone. Troverai questo pulsante nell'angolo in basso a destra della pagina dedicata all'iPhone.
-
7Clicca Cancella quando ti viene chiesto. Comparirà una finestra per la password.
-
8Inserisci la password del tuo ID Apple. Fallo nel campo password e assicurati che si tratti dell'account associato all'iPhone che desideri cancellare.
-
9Clicca Avanti. Questo pulsante si trova nell'angolo in alto a destra della pagina dell'iPhone.
-
10Clicca Fatto. Vedrai questo pulsante verde nella parte in alto a destra della pagina dell'iPhone. Premilo e avvierai l'operazione di cancellazione.
-
11Attendi il termine dell'operazione. Di solito bastano pochi minuti per cancellare i dati contenuti nel tuo iPhone. Una volta che vedi comparire la scritta "Ciao" in molte lingue diverse sullo schermo del telefono, puoi continuare.
-
12Ripristina un backup, se necessario. Se hai salvato su iTunes o iCloud un backup del tuo iPhone puoi ripristinare le impostazioni, le immagini, le app e gli altri dati del telefono.
- Se l'iPhone ha il blocco di attivazione, devi inserire l'e-mail e la password del tuo ID Apple per ripristinare un backup con iTunes.
- Se non hai un backup a disposizione devi impostare l'iPhone come nuovo dispositivo.
Pubblicità
Usare la Modalità Recupero
-
1Impara quando usare la Modalità Recupero. Questo metodo ti permette di usare iTunes per resettare l'iPhone su un computer a cui non hai mai associato il telefono. Se non puoi usare il programma per ripristinare il tuo iPhone e se non hai attivato Trova il Mio iPhone sul tuo account iCloud, devi usare la Modalità Recupero.
-
2Chiudi iTunes, se è aperto. Questo passaggio è importante per riuscire ad abilitare la Modalità Recupero, perché se attiverai la modalità sul telefono con iTunes aperto riceverai un errore.
-
3Collega l'iPhone al computer. Inserisci un lato del cavo di caricamento nel telefono e l'altro nella porta USB del computer.
- Se usi un Mac potresti dover acquistare un adattatore USB 3.0-Thunderbolt per riuscire a utilizzare il cavo.
- Se iTunes si apre automaticamente, chiudilo prima di continuare.
-
4Metti il telefono in Modalità Recupero. Per iPhone 8 o modelli più recenti, premi rapidamente il pulsante Volume Su, rapidamente quello Volume Giù, poi tieni premuto il pulsante Power fino a veder comparire sullo schermo il messaggio "Connetti a iTunes", insieme a un'icona con il logo di iTunes e un cavo di caricamento.[3]
- Per l'iPhone 7, tieni premuti i pulsanti Volume Giù e Power fino a veder comparire il messaggio "Connetti a iTunes".
- Per iPhone 6S o precedenti, tieni premuti i pulsanti Power e Home fino a veder comparire il messaggio "Connetti a iTunes".
-
5Apri iTunes. L'icona dell'app ha l'aspetto di una nota musicale arcobaleno su sfondo bianco. Il programma dovrebbe aprirsi sulla pagina della Modalità Recupero.
-
6Clicca Ripristina iPhone…. Troverai questo pulsante nella parte alta della finestra.
-
7Clicca Ripristina quando ti viene chiesto. Avvierai l'operazione di ripristino alle impostazioni di fabbrica.
- Se necessario, inserisci la password associata al tuo ID Apple.
-
8Attendi il termine dell'operazione. Di solito basteranno pochi minuti, anche se l'aggiornamento del telefono può richiedere più tempo.
-
9Se necessario, ripristina un backup. Se hai salvato su iTunes o iCloud un backup del tuo iPhone, puoi ripristinare le impostazioni, le immagini, le app e gli altri dati del telefono.
- Se l'iPhone ha il blocco di attivazione, devi inserire l'e-mail e la password del tuo ID Apple per ripristinare un backup con iTunes.
- Se non hai un backup a disposizione devi impostare l'iPhone come nuovo dispositivo.
Pubblicità
Consigli
- Di solito è meglio attendere che il telefono si sblocchi da solo piuttosto che cancellare tutti i dati che contiene e ripristinarlo.
- Se devi fare una telefonata di emergenza mentre il telefono è disabilitato, premi il pulsante Emergenza nella parte bassa dello schermo, poi inserisci manualmente il numero.
Avvertenze
- Se il tuo iPhone è disabilitato e non hai un backup a disposizione su iTunes o iCloud, perderai tutti i dati personali presenti sul dispositivo in seguito al ripristino.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 10 021 volte