Questo articolo è stato co-redatto da Anthony "TC" Williams. Anthony "TC" Williams è un Giardiniere Paesaggista Professionale nell’Idaho. È Presidente e Fondatore di Aqua Conservation Landscape & Irrigation, un’Entità Aziendale di Paesaggistica Registrata nell’Idaho.
Questo articolo è stato visualizzato 57 891 volte
Sia che tu voglia realizzare un recinto, o innalzare un pennone per una bandiera, o realizzare una voliera in cima a un palo, potresti aver bisogno di scavare una buca di piccolo diametro. Usare una pala o una vanga implica fare un buco più grande del necessario, quindi sarebbe meglio usare una pinza cavabuche. Ecco come si fa.
Passaggi
Prepararsi a Scavare
-
1Prendi un paio di pinze cavabuche. Si tratta di un attrezzo appositamente progettato per questo scopo; permette di svolgere questo tipo di lavoro nel minor tempo possibile e con il minimo sforzo. Ci sono tuttavia alcuni elementi da tenere in considerazione prima di iniziare.
- Controlla consistenza del terreno.
- In terreni sassosi è difficile usare una pinza cavabuche, dal momento che anche un sassolino piuttosto piccolo potrebbe ostacolare la penetrazione nel suolo della lama della pinza.
- In terreni molto poco compatti, sabbiosi e aridi è difficile scavare una buca, dal momento che l'azione delle ganasce non è abbastanza efficace con materiali così poco coesi. Se hai abbastanza tempo a disposizione, inizia a fare le buche, riempile d'acqua e torna il giorno seguente per asportare il terreno ammorbidito.
- Misura e contrassegna la posizione di ogni paletto.
- Le pinze cavabuche di solito scavano buche profonde circa 3/4 la lunghezza del manico, quindi una pinza di 1 metro e mezzo scava buche profonde 1 metro al massimo.
- Terreni particolarmente duri come l'argilla sono estremamente difficili da scavare con questo strumento.
-
2Individua la posizione delle buche che devi scavare. Se hai in mente di scavare una sola buca, per esempio per piantare il palo di una bandiera, puoi individuare la posizione a occhio, ma per una recinzione o altri progetti che richiedono più buche, dovrai individuare la loro posizione in maniera molto più precisa. In questi casi può essere utile l'uso di paletti e di un filo come guida, ed eventualmente un metro sufficientemente lungo per determinare la spaziatura tra una buca e l'altra. Pianta i paletti alle estremità della linea lungo la quale hai intenzione di scavare le buche. Lega il filo a un paletto, tendilo, e legalo all'altro paletto.
- La distanza tra un paletto e l'altro è mediamente 2,5 m - in base alle dimensioni della struttura, puoi sistemare i paletti a una distanza maggiore.
-
3Determina se c'è qualche possibilità che nella zona dove intendi scavare passino delle tubature o dei cavi sotto terra. Per realizzare una recinzione intorno a un campo di proprietà privata, questo passaggio potrebbe essere superfluo, poiché il proprietario del terreno dovrebbe sapere se nella sua proprietà passano cavidotti o condutture, ma nel caso sorga anche il minimo dubbio, contatta le società di fornitura delle utenze per escludere questa eventualità.
- Prima di scavare contatta le società di fornitura delle utenze per sapere dove passano le loro condotte. In base a dove vivi, potrebbe essere illegale effettuare degli scavi senza prima inoltrare tale richiesta formale.
Pubblicità
Scavare le Buche per i Paletti
-
1Inizia a scavare impugnando la pinza cavabuche dai manici, uno in ogni mano e vicini tra loro. Affonda le lame nel terreno in modo da ricavare un tappo di terra (ed erba, se presente).
- Se la terra o l'erba fanno resistenza alle lame, potresti aver bisogno di affondarle nuovamente diverse volte finché non riesci a rompere il terreno.
- Devi affondare nel terreno per diversi centimetri prima di estrarre la terra che devi togliere per fare la buca.
-
2Apri i manici per trattenere la terra nelle ganasce (tra le lame della pinza cavabuche), usando la giusta forza per far presa saldamente, quindi solleva la pinza dalla buca.
-
3Sposta la pinza cavabuche a lato della buca, quindi chiudi i manici. Così le ganasce si aprono lasciando cadere la terra che hai tolto dalla buca.
-
4Ripeti i passaggi precedenti, andando sempre più in profondità ogni volta che affondi le lame nel terreno. Se trovi delle radici o altri materiali che ostacolano il lavoro, fai ruotare le lame in modo da affrontare l'ostacolo da diverse angolazioni finché non riesci a tagliare anche questi. Inizia la buca con un diametro stretto, e mano a mano che scendi in profondità aumenta la sua ampiezza. Così si riesce a stabilizzare meglio il palo. Inoltre il terreno umido terrà meglio di un terreno arido.
-
5Inumidisci il suolo se trovi materiali duri o sabbiosi o asciutti che non riesci ad asportare con uno sforzo ragionevole. Lasciando bagnare il terreno aumenti la facilità del lavoro.Pubblicità
Installare i Paletti
-
1Monta i pali, il pennone o gli elementi per i quali hai scavato le buche.
- Mettili a piombo con una livella, riempi la buca, e per dare maggiore stabilità pressa il materiale di riempimento.
-
2Se usi del cemento per fissare i pali, accertati di adottare le tecniche corrette per evitare di realizzare delle fondamenta deboli.
- Alcuni appaltatori preferiscono scaricare nelle buche la polvere di cemento premiscelato per poi spruzzarla con l'acqua. Questo però riduce sensibilmente la resistenza del cemento in posa di circa l'80% in quanto non è possibile controllare il processo di miscelazione o le proporzioni della quantità di acqua.
-
3Usa la minor quantità di acqua possibile per miscelare il cemento per avere una maggiore resistenza. Un pizzico di sabbia umida aggiunta al cemento è quello che serve per completare la reazione chimica di indurimento. L'aggiunta di più acqua rende più facile la messa in posa del cemento, ma riduce notevolmente la sua resistenza una volta asciutto.
-
4Per progetti più importanti è più conveniente fare il cemento da sé rispetto a usare quello premiscelato. Mescola 3 parti di rena fine da muratura con 1 parte di cemento di tipo 1 (detto anche "Portland"); per una malta ancora più resistente, aggiungi 2 parti di ghiaietto per aumentarne il peso.
- Se devi installare tanti pali, considera di prendere a noleggio una betoniera mobile.
-
5Quanto deve essere profonda la buca? L'unica regola rapida quando si tratta di scavare una buca per installare il paletto di un recinto è la seguente: scava una buca che sia profonda quanto la metà dell'altezza del recinto.
-
6Perché usare il cemento? Il cemento fa marcire il legno più rapidamente. Prima o poi il legno marcirà e dovrai scavare nel cemento per sostituirlo. Metti invece uno strato di roccia/ardesia nella buca su cui appoggiare il palo e riempi tutto intorno con del petriccio; finisci con la sabbia che puoi scavare a fondo affinché il palo rimanga dritto.Pubblicità
Consigli
- Fai attenzione a scavare buche sotto la linea del ghiaccio per almeno 60 centimetri, altrimenti quando il terreno si ghiaccia potrebbe espellere il palo da terra.
- Tutte le pinze cavabuche nuove devono avere le lame ben affilate, proprio come le lame del tosaerba. Quindi armati di mola e affila le lame della pinza, di tutte le tue vanghe e del tosaerba; se non puoi smontare le lame degli attrezzi per stringerle nella morsa, va bene anche una mola portatile a mano. Non è indispensabile che siano affilate come un rasoio. Guarda da vicino quanto sono affilate le lame dei tosaerba nei negozi specializzati. Così dovresti farti una buona idea di quanto dovrebbero essere affilate le lame della tua pinza cavabuche. Quando usi la mola, indossa sempre un paio di occhiali protettivi.
- Per una buona e stabile tenuta dei pali, stabilizzali con della sabbia asciutta o direttamente con del cemento.
- Se il terreno è sabbioso, prima di versare il cemento dovresti accuratamente allargare solo il fondo della buca, rendendolo più ampio del cunicolo di ingresso. Questo bulbo più ampio in fondo alla buca previene la possibilità che il palo possa essere estratto dalla buca anche quando viene applicata la tensione provocata per esempio da una recinzione di rete metallica.
- Mentre fai le buche, aiutati con un "bastone da scavo" per smuovere il terreno. Si tratta di un pesante paletto di metallo con in cima una leggera lama, simile a un "vanghino" da tartufi. Con il peso aiuta a tagliare le radici, piccole pietre, ecc.
- Le immagini mostrano una classica pinza cavabuche (un po' "vecchio stile"), ma in realtà esistono dei modelli più moderni, con manici fatti di materiali compositi e con forme ergonomiche; tuttavia il rapporto qualità-prezzo delle pinze cavabuche tradizionali è imbattibile.
- Quando scavi le buche, potresti aver bisogno di un martello pneumatico per rompere rocce particolarmente grandi.
Avvertenze
- L'uso di una pinza cavabuche potrebbe rivelarsi un lavoro pesante, quindi indossa dei guanti per prevenire la formazione di vesciche, e non sforzarti troppo.
Cose che ti Serviranno
- Una pinza cavabuche
- Un filo
- Una livella
- Un metro
- Una pala per riempire le buche