Una recinzione di rete metallica è un modo abbastanza economico per delimitare un'area di qualsiasi dimensione a scopo di difesa e sicurezza. A differenza delle recinzioni completamente chiuse, il disegno ondeggiante che formano le maglie della rete metallica permette di vedere all'interno del recinto pur mantenendo la sua funzione di barriera contro gli accessi non autorizzati. In questo articolo articolo troverai le istruzioni per realizzarne una.

Parte 1
Parte 1 di 11:

Prima dell'Installazione

  1. 1
    Ottieni ogni necessaria autorizzazione. L'amministrazione locale potrebbe avere delle norme specifiche che regolamentano il posizionamento, il tipo e l'altezza delle recinzioni secondo le leggi relative a edilizia e urbanistica.
  2. 2
    Individua come sono disposti i confini della tua proprietà. Questo tipo di informazioni le puoi rilevare al catasto terreni e/o fabbricati, o le puoi chiedere a un tecnico o agente immobiliare che dovrebbero avere a disposizione le planimetrie della zona, o puoi altrimenti incaricare un perito.
  3. 3
    Informati presso le locali società di fornitura delle utenze per individuare dove passano cavi e tubi. Non vorrai mica accidentalmente romperli mentre scavi le buche per piantare i pali!?
  4. 4
    Controlla eventuali contratti o regolamenti con i tuoi vicini che riguardano le recinzioni. Alcuni regolamenti condominiali o di quartiere, oltre a quanto previsto dalla normativa locale, prevedono specifiche regole per quanto riguarda l'altezza e lo stile delle recinzioni.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 11:

Segnare il Perimetro della Recinzione

  1. 1
    Individua i confini che ti separano dai tuoi vicini. Per le buche dei pali misura all'incirca 10 centimetri all'interno della linea di confine. Così eviterai che i basamenti di cemento invadano la proprietà dei tuoi vicini.
  2. 2
    Misura la lunghezza totale della recinzione che stai progettando. Così saprai quanti metri di rete, e quindi quanta ferramenta, ti servirà. Prendi informazioni presso il tuo negozio di ferramenta per sapere a che distanza piantare i pali e quindi quanti pali serviranno.
  3. 3
    Individua dove piantare i pali. Segna il punto preciso con dei paletti o con della vernice spray. Considera che per ogni angolo, per ogni lato di un eventuale cancello o ingresso, e per la fine della recinzione avrai bisogno di un palo terminale.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 11:

Installare i Pali Terminali

  1. 1
    Prima di tutto scava le buche per i pali terminali. Le buche per i pali devono essere scavate con un diametro di almeno 3 volte quello del palo e per una profondità di circa un terzo del palo stesso, considerando una decina di centimetri in più per la ghiaia. Inclina i lati in modo che le buche siano più ampie in fondo che in cima.
  2. 2
    Riempi le buche con una decina di centimetri di ghiaia. Pressala per formare una fondazione compatta per i pali e il cemento.
  3. 3
    Metti in piedi un palo al centro della sua buca. Segna il livello del terreno sul palo usando un pennarello o un gesso. L'altezza del palo sopra il segno dovrebbe essere uguale all'altezza della rete più 5 centimetri.
  4. 4
    Metti a piombo il palo. Con una livella da carpentiere o con un filo a piombo metti il palo perfettamente in verticale.
  5. 5
    Ferma il palo in posizione. Con l'aiuto di morsetti e di zeppe di legno sostieni il palo in questa posizione.
  6. 6
    Riempi la buca con il cemento. Versa il cemento intorno al palo, ed eventualmente aiutati con una pala. Spiana la superficie con una cazzuola o con un listello di legno, rendendo la superficie spiovente dal palo verso l'esterno perché l'acqua piovana possa defluire.
  7. 7
    Ripeti questo procedimento finché tutti i pali terminali non siano stati montati. Lascia che il cemento si asciughi secondo quanto previsto dalle indicazioni del produttore.
    Pubblicità
Parte 6
Parte 6 di 11:

Montare le Fasce e i Tappi ai Pali

  1. 1
    Inserisci su ogni palo le fasce tensionatrici facendole scorrere. Servono per agganciare la rete ai pali. Dovresti usare un numero di fasce tensionatrici in base all'altezza della recinzione. Per esempio per una recinzione alta 1,2 metri dovresti usarne 3. Per una recinzione di 1,8 metri ce ne vorrebbero 5, e così via.
    • La superficie lunga e piatta della fascia deve essere rivolta verso l'esterno della recinzione.
  2. 2
    Monta il relativo tappo ai pali. Sui pali terminali va montato il tappo finale, mentre sui pali perimetrali va montato quello con l'anello (per far passare la traversa sommitale).
  3. 3
    Avvita tutti i bulloni e i dadi, ma non troppo stretti. Lascia un po' di margine per gli aggiustamenti.
    Pubblicità
Parte 7
Parte 7 di 11:

Installare la Traversa Sommitale

  1. 1
    Infila la traversa sommitale attraverso gli anelli sui tappi. Taglia l'eccesso con un taglia tubi o un seghetto. Se la traversa è troppo corta, fai una giunta usando traverse con attacchi maschio e femmina.
  2. 2
    Inserisci la parte finale della traversa negli appositi attacchi che trovi sui tappi dei pali terminali. Potrebbe essere necessario aggiustare l'altezza dei tappi per adeguarla a quella della rete lasciando sotto circa cinque centimetri di spazio.
  3. 3
    Stringi i bulloni e i dadi. Dopo aver controllato che la traversa e i tappi siano sistemati per bene e allineati, stringi tutta la ferramenta.
  4. 4
    Riempi le buche dei pali perimetrali con della terra e pressala il più possibile intorno al palo e alla buca.
    Pubblicità
Parte 8
Parte 8 di 11:

Appendere la Rete

  1. 1
    Infila un paletto tensionatore in verticale attraverso il lato iniziale del rotolo di rete. Questo serve per irrigidirla in modo da poterla attaccare agevolmente ai pali e alla traversa della recinzione.
  2. 2
    Imbullona il paletto tensionatore a una delle fasce tensionatrici dei pali terminali. La rete si dovrebbe sovrapporre alla traversa per 3 o 4 centimetri e dovrebbe rimanere sollevata da terra per 5 centimetri.
    • Ti dovrai far aiutare da qualcuno per tenere la rete dritta e sul palo iniziale, e dovrai usare una chiave a bussola per avvitare il bullone.
  3. 3
    Comincia a srotolare la rete. Tienila dritta sul perimetro della recinzione, lasciandola lenta mentre procedi.
  4. 4
    Aggancia la rete alla traversa senza stringerla. Usa dei legacci per tenerla in posizione. Prendi una lunghezza sufficiente per abbracciare tutto lo spazio tra due pali terminali.
  5. 5
    Aggiunta insieme più sezioni secondo necessità. Usando un unico filo preso da un pezzo di rete, giunta due sezioni passando questo filo a spirale tra le due estremità da collegare. Con un secondo filo puoi allineare correttamente il disegno a "diamante".
  6. 6
    Taglia la rete in eccesso. Con delle pinze sciogli le maglie in cima e in fondo al filo dove vuoi separare la rete. Sfila il filo liberato dalle maglie finché le due porzioni non si separano.
    Pubblicità
Parte 9
Parte 9 di 11:

Tendere le Maglie della Rete

  1. 1
    Metti in tensione la rete con un tira-rete metallica. Questa tensione è necessaria per evitare che la rete si afflosci.
  2. 2
    Aggancia il tira-rete a una estremità della rete non agganciata alla recinzione, a poca distanza dall'ultimo palo.
    • Attacca il giogo del tira-rete al paletto tensionatore, e collega l'altra estremità al palo finale della recinzione.
    • Tira la rete con il tira-rete finché le maglie non si muovono meno di mezzo centimetro tirandole a mano.
    • Se le maglie durante questa fase si deformano, stendile fino a farle tornare in forma.
  3. 3
    Infila un secondo paletto tensionatore sul lato della rete vicino al tira-rete. Con questo potrai agganciare la rete tirata alle fasce tensionatrici del palo finale.
  4. 4
    Ultima il lavoro con un paletto tensionatore nelle fasce tensionatrici del palo finale opposto.
  5. 5
    Elimina gli eccessi di rete prodotti dall'averla messa in tensione.
    Pubblicità

Consigli

  • Per un montaggio più rapido usa del cemento a pronta presa.
  • Per avere una maggior riservatezza con una recinzione in rete metallica, infila diagonalmente tra le maglie delle sottili stecche di legno o plastica. Si possono trovare di diversi colori nella maggior parte delle ferramenta e nei negozi di articoli da giardino.
  • La rete da recinzione può essere appesa anche a pali e traverse di legno. In questo caso non ci sarà bisogno di usare tappi per i pali o anelli per le traverse.
  • Nel caso in cui il terreno sia in pendenza nei pressi dell'ingresso, monta i pali del cancello in modo tale da assecondare il dislivello.
Pubblicità

Avvertenze

  • Per motivi di sicurezza monta i dadi rivolti verso l'interno della recinzione. Così saranno più difficili da svitare dall'esterno.
  • Le buche vicino casa o comunque vicino a ogni tipo di costruzione andrebbero scavate a mano. Tubazioni non segnate e altre linee potrebbero passare vicino alle fondamenta.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Rotoli di rete metallica da recinzione (di solito venduta in rotoli da 25 metri)
  • Traverse sommitali, pali perimetrali e terminali di metallo (o in alternativa di legno)
  • Tappi per pali e traverse (nel caso si usino pali di metallo)
  • Paletti e fasce tensionatrici
  • Tira-rete
  • Fascette
  • Cancello e cardini (nel caso si voglia montare un cancello)
  • Taglia-fili o tenaglie
  • Scava-buche per pali o trivella
  • Morsetti e zeppe
  • Taglia-tubi o seghetto (per i tubi di ferro) o sega (per i pali di legno)
  • Mazzuolo di gomma
  • Chiave a bussola
  • Carriola o una piccola betoniera
  • Cemento
  • Pala e zappa
  • Metro
  • Livella da carpentiere o filo a piombo
  • Paletti o vernice spray
  • Filo

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 80 973 volte
Categorie: Fai da Te
Pubblicità