X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 30 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 28 324 volte
La scelta della matita può essere molto personale, soprattutto se scrivi o disegni molto. Ti sarà utile tenere presente per quale scopo hai bisogno di una matita e come esse si differenziano.
Passaggi
-
1Valuta in che modo utilizzi le matite.
- Cosa fai con la matita? Scrivi? Fai i compiti? Fai il cruciverba? Oppure fai anche disegni e schizzi?
- Calchi forte o piano quando scrivi o disegni?
- Preferisci un tratto sottile o grosso?
- Tendi a perdere, prestare, masticare, o maltrattare le tue matite, o le riponi al sicuro in una tazza o astuccio?
- Porti la matita in una tasca o in una borsetta in cui la punta potrebbe provocare danni?
- Consumi troppo la gomma o tendi a perdere il tappo con la gomma? Usi così poco la gomma che si secca?
-
2Nota cosa ti piace e cosa non ti piace delle matite che hai già. Forse una è comoda da impugnare mentre un'altra trascina il foglio.
-
3Scegli fra un portamina e una matita tradizionale.
- I portamina non devono essere temperati, ma necessitano di una scorta delle apposite mine. In genere non è possibile utilizzare l'ultimo centimetro della mina.
- I portamina consentono un tratto più sottile e costante se li usi per il disegno tecnico o per la scrittura piccola o sottile.
- La lunghezza del portamina non cambia, anche se lo usi molto.
- I portamina di solito sono più cari, soprattutto quelli di buona qualità (non usa e getta), però molti di essi hanno le mine e le gomme sostituibili, per cui puoi usare lo stesso portamina per molto tempo.
- Le matite tradizionali di solito non sono care e il tratto può essere più o meno spesso in base all'angolazione e a quanto temperi la matita.
- Forse preferisci le matite tradizionali per il prezzo, perché le trovi facilmente, e per la semplicità d'uso. Potresti preferirle anche per la sensazione che ti danno al tatto.
-
4Scegliere il diametro della mina di un portamina.
- Se sei uno scrittore che calca molto prova una matita di 0,9mm. Queste matite di solito hanno un tratto più scuro perché hanno uno spessore doppio rispetto alle mine normali.
- Scegli 0,5mm se ti piace un tratto più leggero. Le matite di 0,5mm offrono una maggiore precisione, per cui puoi scrivere in piccoli spazi ed ottenere una scrittura comunque leggibile.
- Per una via di mezzo prendi una matita di 0,7mm, che ha una mina media.
- Ci sono altre dimensioni per artisti e per il disegno tecnico, però mine più grosse potrebbero avere bisogno di essere temperate anche se sono in un portamina, mentre mine più sottili possono essere troppo delicate.
- In generale, mine di diametro maggiore danno più flessibilità quando le temperi, una tecnica utilizzata nel disegno tecnico e per fare degli schizzi.
-
5Scrivi comodamente. Cerca una matita con una impugnatura grande e morbida, come il portamina Pilot Dr. Grip 0.5mm. Ha una impugnatura anti-crampi per scrivere a lungo.
-
6Scegli la durezza della mina sia per le matite tradizionali che per i portamina. La durezza della mina può creare confusione, perché viene misurata su due scale diverse (quella con le lettere è britannica, mentre quella con i numeri è statunitense) e non ha uno standard ufficiale. Ecco le nozioni di base.
- La durezza media abituale viene detta HB. Corrisponde a una matita #2. Se non viene specificato altrimenti, è molto probabile che la durezza sia questa.
- Se non sei sicuro quale durezza scegliere, prendi una HB o #2.
- Molti sistemi di valutazione automatica dei test richiedono matite HB o #2, quindi se devi fare un test usa una di queste matite.
- Le mine più morbide danno il tratto più scuro, mentre le mine più dure danno il tratto più chiaro. Se disegni puoi tratteggiare con una mina dura e poi scurire o ombreggiare con una mina più morbida.
- Se di solito tagli la matita per avere l'angolazione adatta andranno meglio le mine morbide, che però perdono più velocemente i bordi. Le mine più dure hanno l'effetto opposto.
- La durezza va da 9B (la più morbida) a 9H (la più dura). Negli Stati Uniti invece delle lettere si usano i numeri.
-
7Cercare altre caratteristiche in base alle necessità.
- Ha la gomma incorporata? Ha il tappo?
- Se è un portamina, per far uscire la mina bisogna calcare in cima o al lato, o la mina esce in qualche altro modo (ad esempio ruotando qualcosa)?
- Quanto è resistente la matita?
- L'impugnatura è comoda e morbida?
- Quanto costa la matita?
-
8Utilizza le matite colorate per colorare disegni su carta, per delineare e colorare vari oggetti, o per un libro da colorare.
- Se ti dedichi all'arte seriamente, vai in un negozio specializzato e acquista matite colorate di qualità per artisti. Costano di più ma colorano più vividamente e offrono una gamma di colori più ampia.
- Un altro tipo di matita colorata è la matita evidenziatore. Sono un po' fuori moda a causa degli evidenziatori a pennarello, ma si possono trovare ancora nelle cartolerie ben fornite.
-
9Valuta l'idea di acquistare matite speciali per utilizzi impegnativi o specialistici.
- Alcuni artisti usano le matite carboncino. Come il carboncino, danno un tratto nerissimo. A differenza del carboncino scrivono in modo più scorrevole e sono proprio come delle matite. Hanno varie durezze.
- Il carboncino si trova in commercio in bastoncini.
- La matita grassa può essere utilizzata per segnare temporaneamente superfici lucide, come ceramica e plastica liscia. Le matite da falegname sono adatte a superfici ruvide come il legno (per segnare i punti dove tagliare).
Pubblicità
Consigli
- Se ti è possibile, prova la matita che intendi acquistare. Nelle cartolerie a volte ci sono contenitori con matite sfuse o matite a disposizione per la prova.
- Fai delle prove e nota quale è comoda, scrive in modo scorrevole e così via.
- Provane tante e vedi quali ti piacciono.
- Le matite con impugnatura comoda sono ottime per disegnare e per scrivere componimenti lunghi perché ti eviteranno in crampi alla mano.
- Ricorda che esistono tante gomme, quindi se trovi la matita perfetta ma non ha la gomma in cima o la gomma non è la migliore, comprala a parte.
- Le matite con la mina sottile vanno bene per spazi piccoli perché sono più precise.
- Se tieni insieme varie matite con degli elastici puoi ottenere delle matite multiple.
Pubblicità
Avvertenze
- I portamina di buona qualità possono essere cari.
- Fai attenzione quando acquisti un portamina: alcuni sono veramente economici e si rompono facilmente.
- Usa una matita comoda e fai pause quando scrivi o disegni, altrimenti potresti avere dei campi alla mano.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Una matita di tuo gradimento
- Materiale per colorare
- Carta o qualcosa su cui scrivere
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità