Se hai mai visto Mohammed Alì in un incontro di pugilato, è probabile che una delle tue domande più ricorrenti sia: “Perché l’altro pugile non riesce a colpirlo?”. All’inizio della carriera, Alì si vantava del fatto che non si è mai allenato troppo duramente per gli incontri. In effetti, il suo più grande talento era un’abilità quasi soprannaturale di schivare i colpi.

Il concetto è semplice: togliti dalla traiettoria del pugno. Questa capacità può essere imparata, ma richiede riflessi fulminei e anni di pratica.

Passaggi

  1. 1
    Osserva il tuo avversario. Spesso avere buoni riflessi non è sufficiente. Durante un incontro puoi rimanere stordito dai colpi o stancarti e perdere le tue capacità. Devi pertanto studiare il tuo avversario all’inizio dell’incontro e imparare le sue tattiche. Quando sta per far partire un colpo? Quale colpo sarà? Non fare troppe supposizioni, però, perché c’è la possibilità che stia provando a farti abituare a una mossa per poi sorprenderti con il colpo del KO.
  2. 2
    Quando tira un colpo, muoviti appena fuori dalla traiettoria. Assicurati di scostarti giusto il necessario per schivare il colpo. Non muoverti troppo o troppo poco.
  3. 3
    Non tornare con la testa dov’era prima. Questo errore da dilettante è molto prevedibile e può portare a un veloce KO. Aggiusta invece leggermente i piedi in modo che siano in linea con la posizione della testa, oppure chinati e vai a zig-zag verso una nuova posizione, una qualunque – tranne quella da cui la testa era partita.
  4. 4
    Schiva verso l’esterno. Questo movimento ti rende impossibile da colpire. Questa regola dovrebbe essere seguita non troppo strettamente quando si tratta di diretti. Il tuo avversario potrebbe fare una delle seguenti mosse per metterti al tappeto:
    • Tirare un diretto un po’ spostato verso sinistra sperando nella tua prevedibilità.
    • Fare una finta con un diretto e tirarne uno veloce subito dopo sperando che tu non abbia abbastanza spazio per schivarlo o che tu non sia abbastanza veloce nel riprenderti.
    Pubblicità

Consigli

  • Dopo aver schivato un colpo, è probabile che ne arrivi un altro. Mantieniti a distanza, stai attento e preparati per un altro colpo.
  • Per schivare un gancio sinistro basta spostarsi all’indietro di qualche centimetro. Un diretto destro è il modo migliore per farla pagare a un avversario che ha mancato un gancio sinistro. Potrebbe porre fine all’incontro.
  • Non usare troppa energia nelle schivate e non irrigidire il collo.
  • Un vantaggio implicito nello schivare è che una delle mani del tuo avversario sarà vicina alla tua testa. In altre parole ha una mano in meno da usare per difendersi e una mano che deve tirare indietro prima di poter andare da qualunque parte.
  • Prova le schivate quando stai lavorando al sacco. Schiva i contrattacchi più comuni ai colpi che stai provando. Ma ricorda anche di variare un po’: non sviluppare abitudini che possono essere sfruttate contro di te.
  • Quando schivi i diretti, varia un po’ e cerca soprattutto di rimanere fuori dalla loro traiettoria. Spesso l’avversario ha l’abitudine di venire troppo avanti dopo un diretto. Se riesci a beccarlo fuori guardia mentre fa un passo verso di te, colpiscilo con qualsiasi colpo ti sia possibile.
  • Con un diretto destro, chinati a sinistra. Fallo seguire da un montante o un tuo stesso diretto destro.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non schivare MAI a tal punto da sbilanciarti: devi riuscire a rimanere in controllo e mantenere il corpo sempre vagamente proteso in avanti.
  • Schivare in modo efficace richiede tantissima pratica. Fai sparring con un amico e vai con calma. Non farti tirare colpi pesanti finché non sei sicuro di essere pronto.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 13 318 volte
Categorie: Sport & Fitness
Pubblicità