wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 39 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 1 960 volte
Chi scommette sullo sport lo fa per l'eccitazione del gioco e per guadagnare denaro. Anche se può sembrarti impossibile indovinare il risultato di una partita, specialmente nel mondo competitivo di oggi, in realtà è abbastanza semplice. Per prima cosa devi capire i vari tipi di scommessa che puoi piazzare. Poi, devi trovare un'agenzia locale o un sito Internet su cui scommettere. Infine, se le scommesse tradizionali non fanno al caso tuo, puoi sempre organizzare una fantalega per il tuo sport preferito. Una volta apprese le basi, riuscirai a scommettere sullo sport in pochissimo tempo!
Passaggi
Comprendere le Basi delle Quote
-
1Scommetti sulla differenza punti. La differenza punti, o handicap, aiuta a equilibrare le probabilità di vittoria delle squadre. Di solito viene espressa come (+3,5), (-7,5), (+4), eccetera. Il numero rappresenta i punti da sommare o sottrarre al punteggio finale di una squadra. Per esempio, immagina che domenica ci sia una partita tra i Los Angeles Lakers (+5) e i Chicago Bulls (-5). I Bulls hanno meno probabilità di vincere, quindi vengono aggiunti 5 punti al loro punteggio finale.[1]
- In questo esempio, i Lakers devono battere i Bulls di almeno 6 punti per garantire una vincita a chi ha scommesso su di loro. Se i Lakers vincono, ma di soli 4 punti o meno, chi ha scommesso su di loro perderà i propri soldi.
- Con queste quote scommetti che la squadra che hai scelto superi l'handicap o non rispetti le aspettative. Nello stesso esempio, se ritieni che i Lakers non vinceranno di più di 5 punti, punta sui Bulls e se hai ragione vincerai.
- Se la squadra vince rispettando esattamente l'handicap, gli scommettitori non vincono e non perdono. Nello stesso esempio, se i Lakers battono i Bulls di esattamente 5 punti, nessuno vince o perde. Quando la differenza punti è espressa come (+7,5), (-4,5), (-8,5), (+1,5), eccetera. si tratta di puntate molto più rischiose, perché non esiste la possibilità di recuperare i propri soldi, dato che le squadre non possono segnare mezzi punti.
-
2Punta sul risultato secco. Questo tipo di scommessa è tra quelli più semplici. Punti su chi vincerà la partita. Se pensi che la Juventus batterà il Parma, scommetti sulla vittoria della squadra di Torino. Puoi avere indicazioni utili consultando l'handicap assegnato alla partita. Se la Juventus ha un handicap di 2 gol, viene considerata la probabile vincitrice. Se invece l'handicap è di solo 0,5 gol, la partita viene considerata equilibrata.[2]
- Considera la differenza punti prima di passare alle scommesse sul risultato. Se l'handicap ti sembra troppo alto è meglio puntare sulla differenza punti.
- Se l'handicap è basso, punta sul risultato, perché avrai più alte probabilità di vittoria.
- Considera i fattori ambientali quando decidi di puntare. La neve, la pioggia, la grandine e la nebbia possono rendere più equilibrato un incontro e di conseguenza annullare la differenza punti. Peggiore è il clima, più il risultato di una partita è dettato dal caso e quindi dovresti preferire le puntate sul risultato esatto. Naturalmente questo consiglio si applica solo per gli sport disputati all'aperto.
-
3Scommetti sul totale dei punti. Questo tipo di puntate vengono spesso definite over/under. In questo caso il bookmaker stabilisce dei limiti che rappresentano il numero di punti o gol segnati da entrambe le squadre. Nel calcio si parla tipicamente di over/under 2,5. Dovrai scommettere se le squadre segneranno più o meno di quel numero di gol.[3]
- Considera la partita Milan-Inter. Se ritieni che le due squadre segneranno 3 gol o più in totale, punta su over, in caso contrario, scommetti su under.
- Considera le circostanze. Se i migliori giocatori di entrambe le squadre sono infortunati, è probabile che la partita finisca con pochi gol, quindi potresti puntare su "under". Se invece ultimamente le squadre sono in ottima forma e segnano molto, scommetti su "over".
-
4Considera le quote decimali. Accanto a ogni handicap, 1x2 e over/under vedrai un numero decimale, sempre positivo e mai negativo. Per esempio, accanto all'1 della Juventus potresti vedere il numero 1,25. Immagina di puntare 1 bitcoin sulla vittoria della Juventus su un sito web. Moltiplica i soldi che hai puntato per la quota decimale e otterrai il totale della vincita.
- In questo esempio, 1x 1,25 fa 1,25. Se indovini la puntata, vincerai 1,25 BTC.
- È importante ricordare che le quote decimali includono la tua puntata. Quindi, in questo esempio, non vincerai 1,25 BTC più il tuo bitcoin iniziale. La puntata è già inclusa nella vincita.
- I bitcoin sono un tipo di criptovaluta online.
-
5Usa le quote americane. Può capitarti di trovare accanto alle quote decimali un numero positivo o negativo tra parentesi. Se il numero è positivo, rappresenta quanti soldi vincerai con una puntata standard di 100 €. Per esempio, immagina che la quota americana sulla partita dei Miami Dolphins di questa settimana sia (+170). Questo significa che per ogni 100 € puntati, ne vincerai 170. Se punti 1 €, ne vincerai 1,7.
- Il vantaggio più grande delle quote americane è che non comprendono la puntata iniziale. Quindi se punti 1 BTC e ricevi 2 BTC come vincita, ti verranno restituiti 3 BTC in totale.
- Se la quota americana è negativa, indica quanti soldi devi puntare per ottenere 100 BTC di vincita. Se la quota è (-105) significa che devi puntare 105 BTC per vincerne 100 BTC.
- I bitcoin sono un tipo di criptovaluta online.
Pubblicità
Scommettere sugli Sport
-
1Cerca un sito di scommesse. Scommettere online direttamente da casa è molto comodo, ma spesso i siti sono pieni di spam, pubblicità e altro. Per questo è importante scegliere quelli più rispettabili, come Bet365 o William Hill. In generale, puoi scrivere su Google "siti di scommesse" e i primi risultati che compariranno sono affidabili.[4] [5]
- Se noti che il sito che stai usando è pieno di pubblicità e ti invoglia a spendere troppo, provane uno diverso. Le pubblicità sono i mezzi più usati dai truffatori per rubare i tuoi soldi.
- Evita i siti che non ti permettono di navigare prima di aver inserito il numero della tua carta di credito. Non è mai una scelta saggia comunicare le tue informazioni personali a un sito che non hai ancora esplorato.
-
2Cerca quante più informazioni possibili sul sito di scommesse. Assicurati che offra quote sullo sport che ti interessa. Alcuni siti si specializzano solo su uno o due sport. Controlla anche i termini e le condizioni di utilizzo. Non ignorarle, perché contengono informazioni importanti, incluse le responsabilità legali del sito e le condizioni per cui puoi sporgere denuncia.[6] [7]
- Controlla se il sito richiede un deposito. È importante sapere la cifra esatta che dovrai versare e se potrai ritirarla in futuro.
- Scopri i limiti di ritiro e di deposito del sito di scommesse. Devi sapere quanto denaro puoi ricevere tutti i giorni e quanto puoi puntarne.
- Sfoglia la pagina dell'assistenza del sito per trovare le domande più frequenti e le informazioni di contatto. Salva il numero del bookmaker nella rubrica del tuo telefono se decidi di iscriverti al sito e chiamalo in caso di emergenza.
-
3Scegli un centro scommesse affidabile. Se non ti piace scommettere online, puoi trovare molte agenzie locali in cui puntare sugli sport è legale. Cercale su Internet o sulle pagine gialle.[8]
- Devi decidere se recarti in un'agenzia con molte persone o una meno frequentata. Ricorda, le scommesse sono molto popolari, quindi riuscirai difficilmente a trovare un centro completamente vuoto. Tuttavia, in quelli meno frequentati avrai più privacy.
- Informati sul sito web che tipo di allestimento offre l'agenzia (divani, sedie, eccetera), se vendono cibo o bevande. Non si tratta certamente degli aspetti più importanti, ma quando scommetti, fallo nella massima comodità.
- Un altro aspetto importante da considerare è quanti televisori ci sono e quanto sono grandi? Quando ti rechi in un centro scommesse dovrai guardare molti monitor contemporaneamente, specie se hai puntato su più partite in vari sport.
-
4Scegli un allibratore locale. Se nel tuo stato è legale scommettere direttamente con un allibratore, probabilmente potrai trovarli nei bar che trasmettono le partite. Se conosci un allibratore a cui si rivolgono molte persone, probabilmente è affidabile. Troverai le stesse scommesse offerte dai siti online. Gli allibratori raccolgono i soldi di vari scommettitori e poi li ridistribuiscono ai vincitori alla fine delle partite.[9] [10]
- Dato che scommettere privatamente con un allibratore è illegale in molti stati, fai molta attenzione. Assicurati che l'attività sia legale e anche in quel caso verifica l'affidabilità dell'allibratore osservando come lavora per un paio di volte prima di piazzare una puntata.
- Assicurati che l'allibratore ti paghi subito. In alcuni casi gli allibratori non sono proattivi nel pagamento delle vincite. Digli che vuoi i tuoi soldi puntualmente, tutte le settimane. Incontralo sempre nello stesso posto e alla stessa ora dopo ogni partita.
- Punta solo piccole cifre, in modo da capire se puoi fidarti dell'allibratore. Quando sai che rispetta i pagamenti, puoi aumentare le puntate.
-
5Impara a conoscere meglio lo sport su cui vuoi puntare. Esistono puntate di tutti i tipi, anche completamente casuali, come il risultato del lancio della monetina a inizio gara, il clima durante la partita, eccetera. Tuttavia, se hai intenzione di guadagnare dalle tue scommesse, devi diventare un esperto. Ricorda che ci sono moltissimi scommettitori che fanno anni di ricerche, specialmente su Internet.[11]
- Prendi familiarità con uno sport alla volta. Non scommettere su tutti gli sport che ami. Studia con molta attenzione le statistiche sul sito web della lega o sul sito di scommesse.
- Considera i fattori esterni che influenzano le partite, come il clima, gli infortuni, le "vendette sportive", eccetera.
-
6Inizia a puntare cifre basse. Dopo aver vinto qualche scommessa e aver trovato più sicurezza, puoi aumentare le puntate. Questo consiglio è molto importante per gestire il tuo capitale. Devi ottenere profitti nel lungo periodo, perché è piuttosto raro vincere molti soldi in una volta sola. Se vinci costantemente più di quanto perdi, piazzando solo piccole puntate, hai probabilità molto più alte di ricavare un profitto.[12] [13] [14]
- Non puntare mai i soldi che ti servono per pagare le bollette. Evitare che ti stacchino la luce o l'acqua corrente è molto più importante che scommettere sulla tua squadra del cuore.
- Usa i soldi che ti restano dopo aver considerato tutte le tue spese. Questo significa che dovresti usare il surplus dopo aver pagato le bollette, messo da parte i risparmi e fatto la spesa per tutto il mese!
- Pianifica in anticipo. Risparmia un po' di soldi tutte le settimane finché non avrai un capitale da investire nelle scommesse. Per esempio, se hai intenzione di puntare sul prossimo campionato di calcio, inizia a mettere da parte i soldi l'anno prima. In questo modo, anche se dovessi perdere le prime scommesse, avresti comunque il denaro sufficiente per recuperare.
Pubblicità
Creare o Partecipare a una Fantalega
-
1Recluta amici e parenti. Le leghe private non vengono considerate gioco d'azzardo, quindi non vengono regolate come tale. Tuttavia, di solito è prevista una quota di partecipazione e utilizzando le tue capacità puoi ottenere un ritorno sul tuo investimento. Per trovare altri partecipanti, chiedi prima ai tuoi familiari se vogliono unirsi.[15]
- Pubblica volantini sulla bacheca del lavoro, con spazi vuoti per nomi e numeri di telefono. Scrivi chi gestisce la lega (il tuo nome), le regole per partecipare e a quanto ammonta la quota di partecipazione.
- Puoi anche pubblicare l'evento sui social network, come Facebook e Twitter, chiedendo ai tuoi amici di iscriversi alla lega.
- Se preferisci partecipare a una lega esistente, ne esistono molte online, come quella della Gazzetta dello Sport e tante altre. Puoi anche chiedere ad amici e parenti se ne organizzano una.
-
2Accetta i termini. Per prima cosa devi decidere la quota di partecipazione. Tutte le quote vanno a formare il montepremi, che sarà distribuito ai vincitori al termine del campionato. In alcune leghe le squadre puntano 100 € o più, mentre in altre in palio c'è solo la gloria. Una volta trovato l'accordo sulla quota, tutti i giocatori devono dare un nome alla propria squadra.[16]
- Scegli un nome creativo, purché venga approvato dagli altri partecipanti. Se stai giocando con persone che non conosci, scegli un nome politicamente corretto che non offenda nessuno.
- Il presidente della lega (tu) approverà i nomi. Poi, potete assegnare tutti insieme un nome anche alla lega.
-
3Fissa le regole ufficiali. La prima cosa da decidere è quanti punti vengono assegnati a un giocatore per le varie azioni in campo. Nel caso del calcio queste includono gol, assist, rigori sbagliati, autogol, rigori parati, ammonizioni, espulsioni, eccetera. Inoltre, stabilisci il tipo di punteggio della lega, per esempio a scontri diretti o a punteggio totale. Puoi anche creare una coppa da affiancare alla classifica generale.[17]
- Un'altra regola importante è come svolgere l'asta. Stabilite di quanti fantasoldi disporrà ogni squadra, con quale ordine verranno fatte le chiamate, eccetera.
- Crea un sistema per gli scambi. Se uno scambio è chiaramente sbilanciato a vantaggio di una squadra, dovrebbe essere possibile per gli altri partecipanti mettere un veto.
-
4Prendi nota delle statistiche e dei punteggi. Puoi farlo in due modi. Puoi affidarti al metodo tradizionale, usando carta, penna e calcolatrice. Compra l'edizione del quotidiano con le pagelle dei giocatori, aggiungi i punti per i gol, assist, eccetera, usando il regolamento della tua lega e somma il totale. Fare questa operazione a mano richiede molto tempo, quindi è consigliabile appoggiarsi a un sito web.[18]
- I siti dedicati alle fantaleghe calcolano i punteggi di tutti i giocatori ogni settimana. Invece di occuparti tu dei calcoli, lo fanno loro per te. In questo modo potrai concentrarti solo sulla parte divertente della fantalega e non su quella laboriosa.
- La Gazzetta dello Sport, Fantagazzetta, Sky e molti altri siti riportano i punteggi delle loro fantaleghe.
-
5Scegli una data per l'asta. Di solito l'ideale è il fine settimana prima dell'inizio del campionato. Tutti i partecipanti dovranno riunirsi, tenendo a portata di mano la lista di tutti i giocatori disponibili e tenteranno di aggiudicarseli nel corso di qualche ora. Puoi portare con te un computer o uno smartphone, in modo da consultare il sito della lega per trovare i giocatori migliori.[19] [20]
- Come organizzatore dell'asta, fai sentire a casa i tuoi amici. Di solito è meglio svolgere l'asta in salotto.
- Questa è un'ottima occasione per una festa. Organizza una grigliata, prepara snack, panini e pensa alle bevande. L'atmosfera dovrebbe essere quella di una giornata allo stadio.
- Una volta formate le squadre, sei pronto a iniziare la fantalega. Controlla i risultati della tua squadra tutte le settimane. Scegli la formazione in base alle prestazioni dei giocatori. Fai degli scambi per correggere i difetti della tua rosa.
Pubblicità
Consigli
- Divertiti! Lo scopo delle scommesse non dovrebbe essere quello di vincere molti soldi, ma di divertirsi.
- Solo le ricerche approfondite ti permetteranno di ottenere un profitto.
- Molti siti web offrono consigli e avvertimenti quotidiani sulle scommesse.
Avvertenze
- Divertiti, ma non farti prendere la mano; è molto facile sperperare tutti i propri risparmi.
- È illegale scommettere più di 2000 € con 5 o più persone negli Stati Uniti.
- Studia le normative locali e assicurati di non infrangere alcuna legge.
Riferimenti
- ↑ http://www.oddsshark.com/sports-betting/point-spread-betting
- ↑ http://www.thespread.com/betting-money-lines
- ↑ http://www.oddsshark.com/sports-betting/over-under-betting
- ↑ http://www.gambleonline.co/sports-betting/
- ↑ http://gizmodo.com/5911582/how-to-bet-on-sports-online
- ↑ http://www.gambleonline.co/sports-betting/
- ↑ http://gizmodo.com/5911582/how-to-bet-on-sports-online
- ↑ http://www.gambleonline.co/sports-betting/
- ↑ http://www.gambleonline.co/sports-betting/
- ↑ http://sportsgambling.about.com/od/experiencedbettorsonly/a/localbooks.htm
- ↑ http://www.vegas.com/gaming/gaming-tips/sports-betting/
- ↑ http://www.gambleonline.co/sports-betting/
- ↑ http://gizmodo.com/5911582/how-to-bet-on-sports-online
- ↑ https://www.sportsinsights.com/sports-betting-money-management-skills/
- ↑ http://www.dummies.com/how-to/content/how-to-start-a-fantasy-football-league.html
- ↑ http://www.dummies.com/how-to/content/how-to-start-a-fantasy-football-league.html
- ↑ http://www.dummies.com/how-to/content/how-to-start-a-fantasy-football-league.html
- ↑ http://www.dummies.com/how-to/content/how-to-start-a-fantasy-football-league.html
- ↑ http://www.dummies.com/how-to/content/how-to-start-a-fantasy-football-league.html
- ↑ http://entertainment.howstuffworks.com/10-tips-for-hosting-fantasy-football-draft.htm