Tranquillo, non sei l'unico a chiederti se sia più giusto scrivere gray o grey. La risposta dipende in gran parte da dove ti trovi.

Parte 2
Parte 2 di 3:

Capire il Retroscena Storico

  1. 1
    Impara la parola in inglese antico. Sia gray sia grey derivano da grǣg, parola in inglese antico che veniva usata per riferirsi allo stesso colore.
    • Entrambe le varianti risalgono a centinaia di anni fa; non ce n'è una giusta e una sbagliata;
    • Va sottolineato che all'inizio del '700 in tutti i dialetti inglesi la forma più comune era grey; tuttavia, entro il 1825, l'inglese americano era passato a gray. Con il passare del tempo entrambe le versioni sono diventate di uso comune; permane, in ogni caso, la distinzione tra inglese britannico e americano.[2]
  2. 2
    Tieni a mente che le differenze di colore sono soggettive. Sebbene di tanto in tanto qualcuno consideri gray e grey come due colori leggermente diversi, questa distinzione deriva più che altro da una questione di preferenza.
    • Entrambe le forme si riferiscono fondamentalmente alla stessa tonalità neutra posizionata tra il bianco e il nero nello spettro dei colori e possono, allo stesso modo, essere usate per parlare di qualcosa di spento, di cupo.
    • Pur non essendoci una reale differenza di colore, nel corso dei secoli si è parlato di una distinzione. Per esempio, nel 1835 il farmacista inglese George Field tentò di distinguere i due colori affermando che gray si riferiva a una sfumatura fredda e sui toni del blu, mentre grey indicava esclusivamente la tonalità neutra. Comunque, la sua spiegazione non convinse l'opinione pubblica e, oggi, non ha più alcuna rilevanza.[3]
  3. 3
    Ricorda la differenza con un trucchetto mnemonico. Se non ti ricordi come e quando usare gray e grey, tieni a mente questo trucchetto:
    • Associa la a contenuta in gray all'iniziale di America e la e contenuta in grey all'iniziale di England (Inghilterra in inglese). Questo ti aiuterà a ricordare che gray è la forma usata in inglese americano, mentre grey è quella usata in inglese britannico.
    • In ogni caso, ricorda che il Regno Unito non è l'unica nazione a usare grey. Nei paesi in cui si parla inglese britannico, inclusi tutti i membri del Regno Unito, questa parola si scrive con la e. Anche i dialetti simili all'inglese britannico (come quello parlato in Canada e in Australia) usano la forma grey.
  4. 4
    Non preoccuparti troppo. Sebbene il modo in cui questa parola viene scritta cambi a seconda del luogo, non è un problema se ti dimentichi la regola o fai confusione senza volerlo. Entrambe le forme hanno una base storica e sono comunemente accettate, a prescindere da dove ti trovi.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Applicare la Regola ad Altre Forme

  1. 1
    Alterna gray e grey nelle forme verbali. Quando usi il termine come verbo, puoi scriverlo in entrambi i modi per tutte le forme.
    • In altre parole, sono corretti sia graying sia greying, come lo sono anche grays e greys o grayed e greyed.
    • Come per la forma base, la preferenza per a o per e cambia a seconda della variante di inglese utilizzata. Attieniti alle forme con la a per l'inglese americano e a quelle con la e per l'inglese britannico.
  2. 2
    La maggior parte delle espressioni può essere scritta in entrambi i modi. Come le forme verbali, la maggior parte delle espressioni che contengono questa parola come radice può essere scritta in entrambi i modi.
    • Questa regola si applica a molte parole, come graybeard per esempio (anziano in inglese, che può anche essere scritto greybeard), ma vale soprattutto per le espressioni multilessicali, come gray/grey area (zona d'ombra in inglese) o gray/grey matter (materia grigia in inglese).
    • In questi casi bisogna attenersi alla forma con la e se si usa l'inglese britannico, e a quella con la a per l'inglese americano.
  3. 3
    Sappi quali parole hanno una forma unica. In rari casi, alcune espressioni che contengono questa parola come radice devo necessariamente essere scritte con la a o con la e.
    • Questa regola vale specialmente per i cognomi. Se qualcuno si chiama Gray non puoi scrivere il suo cognome con la e (e viceversa).
    • Il tè Earl Grey deve sempre essere scritto con la e, visto che il suo nome deriva da Charles Grey, primo ministro britannico tra il 1830 e il 1834.[4]
    • Pur non essendo un nome proprio, la parola greyhound (levriero in inglese) dev'essere sempre scritta con la e. Al contrario, la parola grayling (temolo in inglese, un tipo di pesce) dev'essere sempre scritta con la a.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 897 volte
Categorie: Lingue
Pubblicità