wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 40 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 131 473 volte
Scrivere correttamente l'indirizzo su una busta ti aiuta a recapitare per tempo quella lettera al destinatario specificato. Molte persone non si rendono nemmeno conto che esiste un modo "corretto" per mettere l'indirizzo sulla busta; se arriva a destinazione, significa che l'indirizzo era giusto, vero? No, purtroppo non è proprio così. Se stai scrivendo un indirizzo su una busta per un contatto commerciale, è assolutamente importante impostarlo correttamente in modo che sembri professionale. Questa è un'abilità che probabilmente userai molto spesso per lavoro, quindi è necessario farlo nel migliore dei modi.
Passaggi
Lettera Personale (Stati Uniti)
-
1Scrivi il nome del destinatario sulla prima riga. Il modo di scrivere il nome dipende da come questa persona preferisce essere chiamata. Per esempio, se sai che tiene al suo anonimato, puoi semplicemente scrivere le sue iniziali. Se, per esempio, sai che tua zia preferisce un certo livello di anonimato, potresti semplicemente elencarla come "P. Jones" invece di "Polly Jones".
- Aggiungi gli eventuali titoli. Questo passaggio può essere saltato se si tratta di una lettera rivolta a un membro della famiglia o a un amico. Tuttavia, se devi inviarne una a un ufficiale del governo, a un ufficiale militare, a un professore, a un medico oppure a una persona anziana, scrivi il titolo. Per esempio, se vuoi mandare una lettera all'anziana zia Polly, rimasta vedova anni fa, potresti scrivere "Mrs. Polly Jones".
-
2Indirizza la lettera a qualcun altro (facoltativo). Se stai inviando una lettera a un indirizzo dove il destinatario non risiede regolarmente, ti conviene mettere sotto il nome "care of" o "courtesy of", che significano "presso".
- Scrivi "c/o" prima del nome della persona che vive lì: può trattarsi di un hotel, di un ostello, eccetera.
- Per esempio, se tua zia Polly si ferma a casa di suo cugino Henry Roth per qualche settimana e vuoi mandarle una lettera lì, dovresti scrivere "c/o Henry Roth" sotto il suo nome.
-
3Scrivi l'indirizzo o il numero di casella postale (Post Office Box) sulla riga successiva. Assicurati che sia completo e che includa tutte le indicazioni opportune ("400 West" invece di un semplice "400") o l'eventuale numero di appartamento. Se tutte queste informazioni non entrano nella stessa riga, scrivile a capo.
- Ad esempio, se il tuo amico vive sulla 50 Oakland Avenue al numero 206, scrivi "50 Oakland Ave, #206".
- Puoi usare delle abbreviazioni per il tipo di strada. Boulevard viene abbreviato in blvd, center diventa ctr, court si scrive ct, drive diventa dr, lane si abbrevia in ln e così via.[1]
- Se la lettera è indirizzata a un PO Box, non devi inserirne l'indirizzo. Il servizio postale saprà dove si trova grazie allo ZIP code.
-
4Scrivi città, stato e codice d'avviamento (ZIP code) sulla terza riga. Lo stato dovrebbe essere abbreviato con due lettere.
- Puoi scrivere le nove cifre dello ZIP code (ma non sempre è necessario; possono bastarne cinque).
-
5Se non ti trovi negli Stati Uniti, dovrai effettuare qualche piccola modifica. Scrivi la città e lo stato su una riga, poi aggiungi il codice postale sulla riga successiva e infine, sull'ultima riga, scrivi "United States of America".
-
6Finito!Pubblicità
Lettera Professionale (Stati Uniti)
-
1Scrivi il nome del destinatario, che può essere una persona o un'organizzazione. Possibilmente, usa il nome di una persona, utilizzando il titolo giusto (Mr., Ms., Dr., eccetera). Se possibile, fai in modo che il destinatario sia una persona, così avrai più chance di ottenere l'attenzione di qualcuno.
- Scrivi la posizione del destinatario dopo il nome (facoltativo). Per esempio, se devi mandare una lettera al direttore di marketing, puoi scrivere "Paul Smith, Director of Marketing" sulla prima riga.
- Scrivi "Attn:" seguito dal nome della persona se la persona occupa un singolo ufficio presso un indirizzo generico, se ti piace. Ad esempio: "Attn: Shirley Shatten". Se stai sottoponendo un tuo lavoro a una rivista e non sai chi sia il direttore del settore fiction, scriverai "Attn: Fiction Editor" per assicurarti che la tua presentazione finisca nel posto giusto.
-
2Scrivi il nome dell'organizzazione nella quale lavora il destinatario, in questo caso la Widgets, Inc., sulla seconda riga. Per esempio, se stai scrivendo a Paul Smith della Widgets, Inc. per questioni di lavoro, scriverai "Paul Smith" (prima riga) – "Widgets, Inc." (seconda riga).
-
3Scrivi l'indirizzo o il PO Box sulla terza riga. Assicurati di avere tutti i dati necessari. Se hai l'indirizzo completo, assicurati di includere le specifiche (ad esempio "400 West" invece di un semplice "400") o il numero civico.
- Se la stai mandando a una casella postale (PO Box), non devi inserire l'indirizzo dell'ufficio postale: verrà individuato grazie allo ZIP code.
-
4Scrivi la città, lo stato e il codice postale sulla terza riga. Lo stato dovrebbe essere abbreviato con due lettere, invece che essere scritto per intero.[2]
- Puoi usare un codice postale di nove o cinque cifre.
-
5Finito!Pubblicità
Regno Unito
-
1Scrivi il nome del destinatario sulla prima riga, che può essere una persona o un ente. Scrivi i titoli necessari qualora la lettera fosse indirizzata a un dirigente statale o militare, a un medico, a un professore o a una persona anziana.
-
2Scrivi l'indirizzo sulla seconda riga. È importante scrivere prima il numero e poi la strada. Ad esempio: 10 Downing St.
-
3Scrivi la città sulla terza riga. Ad esempio: London.
-
4Scrivi il nome della contea sulla quarta riga (non sempre è necessario). Se, per esempio, stai mandando una lettera a una persona che vive a Londra, non hai bisogno di aggiungere la contea. Se invece la lettera va inviata in un'area rurale, ti conviene scriverla. Inserisci qualsiasi altra informazione importante, come la provincia e lo stato, oltre alla contea.[3]
-
5Scrivi il codice postale sull'ultima riga. Ad esempio: SWIA 2AA.
-
6Includi il nome del Paese (se necessario). Se stai mandando la lettera in Gran Bretagna e ti trovi in un altro Paese, scrivi "UK" o "Regno Unito" sull'ultima riga.
-
7Finito!Pubblicità
Irlanda
-
1Scrivi il nome del destinatario sulla prima riga, che potrebbe essere una persona o un'associazione. Se la lettera non è indirizzata a un familiare o a un amico, scrivi il titolo del destinatario. Potresti probabilmente evitarlo con amici e parenti, ma faresti bene a includerlo con dirigenti statali, militari, medici, professori o persone anziane.
-
2Scrivi il nome della casa sulla seconda riga (se necessario). Questo è specialmente rilevante nelle aree rurali, dove le case e le tenute sono note con il loro nome e non con l'indirizzo. Ad esempio, potresti scrivere Trinity College Dublin.
-
3Scrivi la strada sulla terza riga. Puoi includere il numero se non disponi del nome della casa; qualora lo avessi, basterà scrivere qual è la strada. Ad esempio, College Green.
-
4Scrivi il nome della città sulla quarta riga. Se il tuo destinatario abita a Dublino, dovrai aggiungere un codice postale specifico di una o due cifre corrispondente all'area della città nella quale vive. Ad esempio, Dublin 2.
-
5Scrivi il nome della contea sulla quinta riga (se necessario). Se la lettera andrà a Dublino, non ne avrai bisogno, ma si renderà necessario se la destinazione sarà un'area rurale.
- Nota che la parola "county" va scritta prima dell'effettivo nome della contea e va abbreviata con "Co.". Per esempio, se la lettera è diretta a un destinatario che vive nella Contea di Cork, sulla busta scrivi "Co. Cork"
-
6Scrivi il nome del Paese, "Ireland", sull'ultima riga, se al momento dell'invio non ti trovi in Irlanda.
-
7Finito!Pubblicità
Francia
-
1Scrivi il nome del destinatario sulla prima riga. In Francia, è comune scrivere in maiuscolo il cognome di una persona; ad esempio: Mme. Marie-Louise BONAPARTE. Aggiungi i titoli necessari se non stai scrivendo a un amico o a un familiare.
-
2Scrivi il nome della casa sulla seconda riga. Questo è specialmente rilevante nelle aree rurali, dove le proprietà sono note grazie al loro nome, come Chateau de Versailles.
-
3Scrivi in maiuscolo il numero e il nome della strada sulla terza riga; ad esempio: 1 ROUTE de ST-CYR.
-
4Scrivi il codice postale e il nome della città nella quarta riga. Ad esempio, 78000 Versailles.
-
5Scrivi il nome del Paese, "France", sull'ultima e quinta riga solo se al momento dell'invio non ti trovi in Francia.
-
6Finito!Pubblicità
Lettere per la Maggior Parte dell'Europa
-
1Scrivi il nome del destinatario sulla prima riga, che può essere una persona o un'organizzazione.
- Aggiungi gli eventuali titoli della persona in questione, sempre che non si tratti di un amico o di un familiare.
-
2Scrivi l'eventuale nome della casa sulla seconda riga. Questo vale soprattutto per le aree rurali, dove le case e le proprietà sono conosciute per il loro nome invece che per il loro indirizzo.
-
3Scrivi l'indirizzo e il numero civico sulla terza riga; esempio: Neuschwansteinstrasse 20.
-
4Scrivi il codice postale, la città e, se appropriato, le iniziali della provincia sulla quarta riga; ad esempio: 87645 Schwangau.
-
5Scrivi il nome del Paese sull'ultima riga se al momento dell'invio sei in un altro posto.
-
6Finito!Pubblicità
Consigli
- Se la lettera verrà inviata in un altro Paese, scrivilo in maiuscolo sull'ultima riga. Puoi anche utilizzare la sua abbreviazione, come "UK" invece di "United Kingdom".
- Per scrivere bene l'indirizzo sulla busta di una lettera rivolta a un membro dell'esercito statunitense:
- Scrivi il grado del destinatario e il nome completo (inclusa l'iniziale del secondo nome o il secondo nome stesso) sulla prima riga.
- Sulla seconda riga, scrivi il numero del Permanent Change of Station, il numero dell'unità o il nome della nave.
- Sulla terza riga, scrivi l'APO (Army Post Office) o il FPO (Fleet Post Office) e la designazione regionale, come AE (Europa, Medio Oriente, Africa e alcune parti del Canada), AP (Pacifico) o AA (le Americhe e certe zone del Canada), seguito dal codice postale.
- Usa la versione estesa del codice postale per accelerare la consegna della posta nazionale. Negli Stati Uniti, l'estensione è di quattro cifre (esempio: 12345-9789).
Avvertenze
- Non coprire i francobolli con il nastro adesivo, altrimenti le attrezzature della posta non potranno leggere il loro inchiostro ultravioletto e la lettera ti sarà restituita.
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Per mettere l'indirizzo su una busta che contiene una lettera personale, scrivi il nome del destinatario nella prima riga e l'indirizzo stradale o la casella postale nella seconda; usa la terza riga per la città, la provincia e il CAP, assicurandoti di usare l'abbreviazione corretta. Se invece devi spedire una busta con una lettera commerciale, scrivi il nome e il titolo del destinatario nella prima riga, seguito da quello della società nella seconda. Continua scrivendo l'indirizzo stradale nella terza riga, infine la città, la provincia e il CAP nella quarta.