Questo articolo è stato co-redatto da Eric Shipe. Eric Shipe è un designer di cucine e bagni, nonché titolare dell'attività Bath + Kitchen, che si trova a Washington. Eric e il suo team sono specializzati in mobili, design e ristrutturazioni. Offrono procedimenti raffinati, idee creative, rendering fotorealistici in 4K e viste panoramiche a 360° a proprietari di case, interior designer, architetti e appaltatori. L'attività Bath + Kitchen è stata proclamata una delle migliori dal sito Houzz dal 2017 al 2020. Eric si è laureato in Economia e Amministrazione Aziendale all'Ursinus College.
Questo articolo è stato visualizzato 15 781 volte
Impara a sigillare un lavandino o una vasca usando il silicone. Questo processo serve ad impedire all'acqua di penetrare tra le giunture dei lavandini, delle vasche o dei piatti doccia.
Passaggi
-
1Prepara l'area da trattare. Rimuovi le vecchie tracce di silicone dall'area di lavoro.
- Puoi farlo con un taglierino.
- Lo sporco può impedire al silicone di far presa, quindi pulisci bene con l'alcol.
-
2Carica la pistola per il silicone. Con una lama, taglia la punta della cartuccia a 45 gradi, creando un piccolo buco per distribuire meglio il silicone. L'apertura non deve essere troppo grossa, altrimenti non riuscirai a stendere un filo di silicone, ma nemmeno troppo piccola, altrimenti dovrai esercitare troppa pressione.
- Fai saltare il sigillo interno. La maggior parte delle cartucce ha un piccolo sigillo interno per impedire al silicone di seccare. Molte pistole hanno un utensile fatto appositamente per questo. Se la tua non dovesse averlo, puoi usare un chiodo abbastanza lungo.
- Inserisci la cartuccia di silicone dentro la pistola.
-
3Fai una prova. Il silicone può dare problemi. Reggi la pistola sopra il cestino della spazzatura e premi il grilletto per spingere il silicone avanti, riempiendo la punta. Il sigillante dovrebbe scorrere fuori, non schizzare né gocciolare. Rilascia il grilletto per allentare la pressione all'interno della cartuccia. Puoi fare pratica su un pezzo di scarto se non l'hai mai fatto prima. Usa l'angolo di una scatola di cartone. Ti farai un'idea di come impugnare la pistola e come gestire il flusso di silicone.
- La punta dovrebbe essere appena sopra la superficie, quasi a contatto. Guarda il silicone che scorre quando premi il grilletto. Con un movimento costante, muovi la pistola seguendo la riga, creando un filo uniforme. Prima che il flusso si interrompa, rilascia velocemente il grilletto e ricomincia a premere in modo da mantenere costante la distribuzione per tutto il tratto. Non fermarti finché non arrivi all'angolo.
-
4Comincia ad applicare delicatamente il silicone sulla parte desiderata. Per ottenere un risultato migliore, tieni la pistola a 45 gradi. Devi applicare il sigillante in maniera uniforme. Fai attenzione a non metterne troppo perché rimuovere quello in eccesso può essere complicato. Quando arrivi in fondo all'area da sigillare, rilascia il grilletto e tira rapidamente verso l'alto la pistola in modo da evitare sbavature.
-
5La finitura. Passa delicatamente un dito sul silicone per completare il lavoro, creando un sigillo liscio e senza interruzioni. Puoi usare dei guanti in lattice. Ora pulisciti le mani dal silicone e lascia asciugare. Quando lisci il silicone, comincia da un angolo e vai fino a metà in un senso, poi parti dall'altro angolo e raggiungi la parte già lisciata. Quando incroci la parte già lisciata, alza leggermente il dito in modo da non fare una gobba.Pubblicità
Consigli
- Per rimuovere il silicone fresco dalle mani, strofinale su una busta di plastica.
- Lascia asciugare il silicone!
- Usa silicone adatto al bagno o alle superfici da cucina. Puoi scegliere tra diversi colori e prezzi. Il silicone da bagno e da cucina contiene un antimuffa.
- Se stai siliconando la vasca da bagno, riempila per tre quarti d'acqua per farla assestare mentre il silicone asciuga per 24 ore. Altrimenti la vasca si assesterà quando ci entrerai dentro premendo sul silicone, rischiando di causare crepe e fessure.
- Se non usi tutta la cartuccia, tappa la punta con un bastoncino di legno e coprila con della plastica o del nastro. Il silicone si conserva per un breve periodo.
- Lavati le mani velocemente dopo aver eseguito la finitura. Usa un sapone delicato come il Castiglia. Se il silicone si attacca, prova ad usare un olio essenziale come il Tea-Tree per rimuoverlo. Poi usa una crema idratante per ammorbidire la pelle.
- Usa del nastro lungo i punti da siliconare per evitare che il silicone debordi dappertutto (come il nastro usato in pittura). In questo modo otterrai una linea sottile e pulita. Applica il silicone, poi bagnati il dito per lisciare la giuntura e rimuovere il sigillante in eccesso. Togli il nastro il prima possibile, ma assicurati di aver rimosso tutto il silicone necessario. Dopo aver tolto il nastro, liscia i bordi che erano vicini al nastro, spianandoli bene sulla superficie, altrimenti accumuleranno sporco.
Cose che ti Serviranno
- Silicone
- Pistola per silicone
- Coltello
- Straccio e bottiglia di alcol