Una guida semplice e intuitiva per sincronizzare i messaggi fra iPhone e iPad

Hai la necessità di avere a disposizione i messaggi di testo che invii e che ricevi sia sull'iPhone sia sull'iPad? Se hai eseguito il login su entrambi i dispositivi con il medesimo ID Apple e hai attivato la funzione "Abilita Messaggi su iCloud", tutti gli iMessage verranno automaticamente sincronizzati sia sull'iPhone sia sull'iPad. Dovrai controllare che iMessage sia attivo su entrambi i dispositivi iOS e che entrambi siano sincronizzati con il medesimo ID Apple. Se vuoi sincronizzare anche gli SMS e gli MMS (inclusi quelli che invii e ricevi da utenti Android), dovrai abilitare l'inoltro dei messaggi sull'iPhone. Questo articolo spiega come sincronizzare i messaggi di testo fra iPhone e iPad e come risolvere gli eventuali problemi di sincronizzazione.

Cose che dovresti sapere

  • Su entrambi i dispositivi, avvia l'app "Impostazioni", seleziona il tuo "ID Apple", scegli la voce "iCloud" e attiva il cursore "Messaggi" per abilitare la sincronizzazione.
  • Sull'iPhone, avvia l'app "Impostazioni", scegli la voce "Messaggi", seleziona la scheda "Invia e ricevi" e seleziona tutti i numeri di telefono e gli indirizzi e-mail che vuoi usare.
  • Se vuoi sincronizzare anche gli SMS e gli MMS, avvia l'app "Impostazioni" dell'iPhone, scegli la scheda "Messaggi" e seleziona l'opzione "Inoltro SMS" per attivare la sincronizzazione con l'iPad.
Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Sincronizzare iMessage

  1. 1
    Avvia l'app Impostazioni . È caratterizzata da un'icona grigia raffigurante un ingranaggio.[1]
    • Segui queste istruzioni su entrambi i dispositivi (iPhone e iPad) per attivare la sincronizzazione dei messaggi su ognuno.
    • Assicurati di eseguire l'aggiornamento del sistema operativo dell'iPhone e dell'iPad se non l'hai già fatto.
  2. 2
    Seleziona il tuo ID Apple. È visualizzato nella parte superiore dello schermo accanto all'immagine del profilo.
    • Verifica che l'iPhone e l'iPad siano sincronizzati con il medesimo ID Apple.
  3. 3
    Tocca la voce iCloud. È elencata al centro della pagina ed è caratterizzata da un'icona blu raffigurante una nuvola stilizzata.
  4. 4
    Clicca sull'opzione Messaggi. Se la voce Messaggi non è visibile, premi il pulsante Mostra tutto che trovi nella sezione App che Utilizzano iCloud.
    • Se il cursore dell'app Messaggi non è attivo, sarà di colore grigio. Lo trovi sulla destra del nome dell'app.
  5. 5
  6. 6
    Attendi il completamento della sincronizzazione dell'app Messaggi con iCloud. In base al numero di messaggi presenti, questo passaggio potrebbe richiedere del tempo. Inoltre il numero totale dei messaggi che verranno salvati su iCloud dipende anche dalla quantità di spazio che hai a disposizione.
  7. 7
    Avvia l'app Messaggi. Tutti i messaggi dovrebbero essere stati sincronizzati dall'iPhone all'iPad e viceversa.
    • Su iPad puoi controllare lo stato della sincronizzazione osservando l'angolo inferiore sinistro dell'interfaccia dell'app Messaggi. Dovrebbe essere presente la dicitura Scaricamento messaggi da iCloud… (o similare) nel momento in cui il download è in corso. Al termine del processo di sincronizzazione dei dati, il messaggio indicato scomparirà.
    • Se appaiono a video messaggi provenienti da numeri privi di nome, significa che devi anche sincronizzare i contatti presenti su iPhone con iCloud in modo che poi possano essere trasferiti su iPad.
    • Se stai usando un Mac, puoi usare l'app Messaggi del computer per gestire l'invio e la ricezione dei messaggi.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Sincronizzare gli SMS e gli MMS

  1. 1
    Avvia l'app Impostazioni dell'iPhone . Per impostazione predefinita solo gli iMessage vengono sincronizzati fra i dispositivi iOS legati a un ID Apple. Se hai la necessità di sincronizzare anche gli SMS e gli MMS con l'iPad (i messaggi contrassegnati da un fumetto verde), inclusi quelli inviati o ricevuti da utenti Android, dovrai attivare l'inoltro dei messaggi di testo sull'iPhone.
    • A differenza della sincronizzazione degli iMessage, questa procedura va eseguita solo sull'iPhone e non anche sull'iPad.
  2. 2
    Scorri il menu "Impostazioni" verso il basso e seleziona l'opzione Messaggi. È elencata nel quinto gruppo di voci del menu.
  3. 3
    Seleziona l'opzione Inoltro SMS. Verrà visualizzata la lista di tutti i dispositivi connessi al tuo ID Apple. Se l'opzione di inoltro degli SMS non è presente, segui queste istruzioni:
    • Disattiva il cursore dell'app "iMessage" che trovi nella parte superiore dello schermo, dopodiché riattivalo;
    • Seleziona la voce Invia e ricevi;
    • Scegli l'opzione Utilizza il tuo ID Apple per iMessage;
    • Assicurati che l'iPad sia sincronizzato con lo stesso ID Apple dell'iPhone.
  4. 4
    Attiva il cursore relativo all'iPad. A questo punto il tuo tablet iOS sarà in grado di inviare e ricevere anche gli SMS e gli MMS.
    • L'app Messaggi sincronizzerà automaticamente i messaggi sull'iPad quando il dispositivo sarà acceso e connesso a una rete dati cellulare o Wi-Fi.[2]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Risoluzione dei Problemi

  1. 1
    Modifica le impostazioni dell'app Messaggi. Se i messaggi dell'iPhone non vengono sincronizzati correttamente sull'iPad, assicurati che quest'ultimo sia in grado di ricevere i messaggi inviati al tuo numero di cellulare o al tuo ID Apple. Esegui queste verifiche:
    • Avvia l'app Impostazioni dell'iPhone;
    • Scorri il menu verso il basso e seleziona la voce Messaggi;
    • Se la funzione "iMessage" non è attiva, attivala usando il cursore corrispondente;
    • Seleziona la scheda Invia e ricevi;
    • Assicurati che il tuo numero di telefono, l'indirizzo e-mail associato al tuo ID Apple e qualsiasi altro indirizzo di posta elettronica che deve essere incluso nella sincronizzazione siano selezionati ed elencati nella sezione Puoi ricevere e inviare messaggi iMessage da.
  2. 2
    Ripristina l'app Messaggi su iCloud. In questo modo tutti i messaggi verranno sincronizzati nuovamente su iCloud. Puoi eseguire questo passaggio sull'iPhone, sull'iPad o su entrambi i dispositivi.
    • Avvia l'app Impostazioni, seleziona il tuo ID Apple, tocca la voce iCloud e disattiva il cursore dell'app Messaggi.
    • Attendi alcuni secondi, quindi riattivalo.
  3. 3
    Esegui il riavvio dell'iPhone o dell'iPad. Nel caso di un iPhone e un iPad con il tasto Home fisico, dovrai semplicemente tenere premuto il tasto laterale del dispositivo finché il cursore di spegnimento non apparirà a video. A questo punto fai scorrere il cursore verso destra per spegnere il dispositivo. Nel caso di un iPhone o un iPad privo di pulsante Home, tieni premuti contemporaneamente il tasto laterale e uno dei due tasti che usi per controllare il volume per fare apparire a video il cursore di spegnimento.
    • Accendi nuovamente il dispositivo tenendo premuto il tasto laterale finché il logo della Apple non apparirà a video.
  4. 4
    Esegui il logout dall'ID Apple e poi effettua nuovamente l'accesso. Esegui questo passaggio sia sull'iPhone sia sull'iPad.
    • Avvia l'app Impostazioni;
    • Tocca il tuo nome;
    • Scorri il menu verso il basso e premi il pulsante Esci;
    • Adesso inserisci le credenziali di accesso del tuo ID Apple per effettuare nuovamente il login.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Categorie: iPhone | Tablets
Pubblicità