Questo articolo è stato co-redatto da Hilary Jacobs Hendel, LCSW. Hilary Jacobs Hendel è una psicoterapeuta con certificazione AEDP (Psicoterapia Dinamica Esperienziale Accelerata) e un'esperta di educazione emozionale che vive a New York. Con quasi 20 anni di esperienza, è specializzata nell'aiutare le persone a comprendere le emozioni e come queste influenzano la mente attraverso uno strumento chiamato The Change Triangle (il triangolo del cambiamento). Ha anche scritto il libro "It’s Not Always Depression: Working the Change Triangle to Listen to the Body, Discover Core Emotions, and Connect to Your Authentic Self", che nel 2018 ha vinto il premio Best Book dell'American Book Fest nella categoria salute mentale/psicologia e il premio Silver Nautilus nella categoria Personal Growth (Large Publisher). Ha pubblicato articoli su The New York Times, TIME magazine, Oprah.com, NBC Think, Salon.com e Fox News. Ha lavorato inoltre come consulente psicologa per la serie TV "Mad Men" della AMC. Ha anche collaborato allo sviluppo del progetto "Curriculum Emotions Education 101 Turnkey". Si occupa infine di facilitazione nelle lezioni di Educazione alle Emozioni aperte al pubblico su Zoom e prepara i professionisti che gestiscono queste lezioni presso agenzie, scuole e aziende. Ha conseguito una laurea di primo livello in Biochimica alla Wesleyan University e una di secondo livello in Servizio Sociale alla Fordham University.
Ci sono 19 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 21 869 volte
I videogiochi sono un passatempo divertente, apprezzato da persone di tutte le età. Quando si gioca troppo, però, possono iniziare a consumare il tuo tempo e la tua attenzione e persino avere il potenziale per diventare una pericolosa ossessione. Superare una dipendenza da gioco non è facile, ma si può fare, a patto di trovare modi produttivi per riempire il vuoto che l'assenza di videogiochi lascia nella tua vita. Inoltre non farà male avere una visione onesta della gravità del problema, una sana dose di autodisciplina e un sistema di supporto, rappresentato da amici e famigliari.
Passaggi
Costringersi a Giocare di Meno
-
1Impegnati seriamente a gestire la tua dipendenza. Non andrai da nessuna parte se in fondo non vuoi davvero smettere. La prima cosa che devi fare, quindi, è riconoscere di avere una dipendenza e scegliere di non lasciare che essa governi la tua vita. Dopodiché, le misure che prenderai per riconquistare il controllo avranno effettivamente una possibilità di successo.[1]
- Decidere di smettere di giocare (o quantomeno di farlo di meno) è molto meno difficile se si considerano i modi in cui questa cosa impatta negativamente sulla tua vita. Pensa a quanto tempo ed energia hai sacrificato a causa dei videogiochi e come quel sacrificio ti ha privato del piacere di altri aspetti della vita.[2]
Consiglio: Prova a parlare a qualcun altro della tua risoluzione o scrivila su un foglio e conservarla in un posto dove potrai vederla ogni giorno. Annunciare i tuoi obiettivi in modo formale è una maniera per farli sembrare più ufficiali e quindi renderti responsabile.
-
2Concediti un limite di tempo preciso quando giochi. Annota approssimativamente quanto tempo passi davanti allo schermo ogni giorno e fai in modo di smettere un'ora prima. Se il pensiero di perdere un'ora intera non ti piace, inizia con mezz'ora o anche 20 minuti e riduci gradualmente il tempo di gioco a mano a mano che ti senti più a tuo agio, fino a quando non avverti più il bisogno di giocare. Questa riduzione progressiva renderà più facile adattarti.[3]
- Usa il timer presente sul tuo smartphone per capire da quanto stai giocando e per avvisarti quando il tempo a tua disposizione è scaduto.
- Se giochi su PC, puoi persino impostare il tuo computer in modo che si spenga da solo a un'ora precisa, il che può essere utile se credi di non essere in grado di staccare la spina da solo.[4]
- Potrebbero volerci settimane o addirittura mesi per ridurre il tempo di gioco quotidiano, è normale. L'importante è non lasciarsi andare e combattere l'impulso di giocare più a lungo del lasso di tempo che ti sei prefissato.
-
3Chiedi ad amici o famigliari di aiutarti a rispettare il limite di tempo che ti sei autoimposto. Parla a un genitore, un fratello responsabile o un compagno di stanza del tuo desiderio di giocare di meno (e alla fine di smetterla del tutto). Chiedi loro di controllarti ogni tanto a orari concordati per assicurarti che tu rimanga sulla buona strada. Potresti rispondere meglio alle pressioni che provengono da una fonte esterna.[5]
- Di' a questa persona di non temere di essere risoluta, anche se ciò significa spegnere con la forza la tua console o nascondere la tua attrezzatura di gioco.
- Se giochi spesso con altri giocatori (online o di persona), informa anche loro della tua intenzione di smettere. Nel migliore dei casi sosterranno la tua decisione, altrimenti avrai comunque dato loro una spiegazione riguardo la tua latitanza.
-
4Limitati a giocare solo a fine della giornata. Rendi il gioco una ricompensa per aver completato un compito o altri importanti doveri quotidiani. Se giocare è sempre la prima cosa che fai al mattino, corri il rischio di venire risucchiato in una partita prolungata quando dovresti prepararti per il lavoro, la scuola o altre responsabilità.[6]
- Sarà molto più facile controllare la tua voglia di giocare prima di iniziare piuttosto che durante una partita.
- Assicurati di non giocare più di quanto hai stabilito anche durante le sessioni serali, per evitare di restare sveglio fino a tardi. Trascorrere una notte intera giocando renderà solo più difficile dedicarti alle tue normali attività il giorno successivo.
Pubblicità
Smettere di Colpo
-
1Pensa al ruolo che i videogiochi stanno assumendo nella tua vita. C'è una linea sottile che separa hobby e vizio. Forse i tuoi voti scolastici stanno peggiorando, le tue relazioni si stanno deteriorando o la tua salute ha iniziato a soffrire per tutte le ore passate sul divano. In ogni caso, avere coscienza dei modi in cui la tua compulsione ti ha fatto più male che bene può darti la motivazione di cui hai bisogno per lasciartela alle spalle.[7]
- Liberarti dalla morsa dei videogiochi ti aiuterà a superare le tue tendenze depressive o isolazioniste, a trarre più divertimento dalle esperienze del mondo reale e a trovare il tempo per le persone e le cose che davvero contano per te.[8]
- Se in passato hai già provato a staccarti dai videogiochi ma non ha funzionato, un taglio netto potrebbe essere la migliore linea d'azione.
-
2Prendi la decisione di smettere una volta per tutte. Questo è probabilmente il modo più semplice ed efficace per rompere una dipendenza da gioco distruttiva. Metti da parte il controller e non guardarti indietro. Ci vorrà senza dubbio un'enorme forza di volontà, tuttavia con il passare del tempo diventerà più facile, finché i videogiochi non avranno più su di te la presa di una volta.[9]
- Ogni volta che ti tenta l'idea di giocare, prendila come una sfida per diventare più forte. Dire di no consapevolmente a desideri malsani condiziona la parte del cervello responsabile della regolazione dell'autocontrollo.[10]
- Questo approccio può essere semplice, ma non è facile. Il punto centrale è un impegno mirato a non essere schiavo dei tuoi impulsi.
-
3Riponi la tua attrezzatura da gioco dove non puoi raggiungerla facilmente. Metti via la console e i giochi in soffitta o in cantina, su uno scaffale alto dell'armadio o in un altro punto difficilmente accessibile. È molto più semplice rinunciare per sempre a qualcosa se non ce l’hai davanti agli occhi tutto il tempo.[11]
- Rendilo veramente difficile. Seppellisci la tua console sotto una pila di scatole in garage, mettila nel bagagliaio della tua auto o smontala e nascondi ogni pezzo in un posto diverso. Fai tutto il necessario per starne alla larga.
- Se hai la maggior parte dei tuoi giochi sul computer, disinstalla dal disco rigido quelli che più ti creano dipendenza ed elimina tutti i tuoi account per i giochi online. Quindi, fai uno sforzo per controllarti quando utilizzerai il computer in futuro.[12]
-
4Considera l'idea di regalare a qualcuno giochi e sistemi di gioco. Consegna la tua attrezzatura a un fratello minore o donala a un negozio dell'usato o a un'organizzazione di beneficenza, in modo che qualcuno meno fortunato di te possa avere la possibilità di divertirsi. Non è solo un atto generoso, ma ti aiuterà anche a raggiungere i tuoi obiettivi. Non puoi passare ore a giocare a un gioco che non possiedi!
- Puoi anche rivendere dispositivi e titoli più recenti a negozi che accettano giochi usati e investire i soldi che ne ricavi in altri hobby o passatempi.
- Cancella i giochi scaricati dalla console o da un altro dispositivo per ridurre la tentazione di giocarci se sono ancora lì.[13]
Consiglio: se non riesci a separarti in maniera decisa dai tuoi giochi, lasciali da un amico o un parente che non vive con te. In questo modo non avrai la possibilità di usarli, indipendentemente da quanto lo desideri.[14]
Pubblicità
Trovare Altre Attività con cui Sostituire i Videogiochi
-
1Dedicati ad altre cose per distrarre la mente dai giochi. Non appena inizi a sentire la voglia, cerca qualcosa che puoi fare subito per combattere il tuo desiderio. Potresti uscire per una passeggiata all'aperto, sollevare pesi, dipingere, ascoltare uno dei tuoi album preferiti o dare una mano nelle faccende domestiche. Qualsiasi cosa tu possa fare per distrarti dal tuo irresistibile desiderio di giocare farà la differenza.[15]
- Lasciati assorbire dal mondo che ti circonda come faresti con un bel gioco. Dopotutto la realtà è il gioco più impressionante che ci sia, con ambienti completamente interattivi, opportunità illimitate di esplorazione, infinite opzioni di dialogo e il motore grafico più realistico mai creato.[16]
- A mano a mano che esplori il tuo interesse per altre attività, probabilmente scoprirai che la tua voglia di giocare ai videogiochi si affievolisce sempre di più.
- Fai del tuo meglio per dedicarti completamente a qualunque cosa tu decida di fare. Non andrà molto bene se starai pensando tutto il tempo ai videogiochi.
-
2Dedica la tua energia a giochi della vita reale. Invece di sprecare migliaia di ore per diventare una star del joystick, riunisci i tuoi amici e organizza una partita di calcio, basket o pallavolo. Anche se i giochi e gli sport reali tendono a essere molto più difficili da padroneggiare rispetto alle loro versioni virtuali, spesso sono anche più gratificanti poiché forniscono una immediata possibilità di interazione sociale, forgiano il carattere e promuovono valori positivi come correttezza, determinazione e resilienza.[17]
- Molti videogiochi online su cui le persone perdono così tanto tempo sono basati su giochi reali che puoi fare quasi ovunque, come biliardo, golf, freccette, bowling e poker.
- Se hai talento per un determinato gioco o sport, potresti anche prendere in considerazione l’idea di fare un provino per una squadra e passare al livello successivo.
Consiglio: la partecipazione a sport competitivi può anche aiutarti a perdere peso, migliorare la tua salute generale, aumentare la tua autostima e insegnarti gioco di squadra e leadership.[18]
-
3Prova con i GRV. I GRV, o "Giochi di Ruolo dal Vivo", sono un tipo di gioco di ruolo in cui persone reali assumono l’identità di personaggi di fantasia, partecipano a missioni che recitano liberamente, a battaglie e ad altre situazioni emozionanti. Se adori i giochi di ruolo fantasy e quelli di azione e avventura, entrare in una comunità GRV può essere un buon modo per non separarti dal tuo amore per tutto ciò che è fantasy e nello stesso tempo stare all’aperto, incontrare nuove persone e fare esercizio.[19]
- Per trovare un gruppo di gioco di ruolo dal vivo vicino a te cerca online “GRV” più il nome della tua città o provincia. Potresti rimanere sorpreso da quante persone nella tua zona si dedicano a questa attività.
- I giocatori di ruolo dal vivo sono incoraggiati a creare personaggi originali con tratti e retroscena unici, a creare le proprie armi e armature e a dare una mano in compiti come la pianificazione degli scontri e la ricerca dei luoghi in cui dovranno svolgersi. Tutte queste cose richiederanno tempo che altrimenti potresti dedicare ai videogiochi.[20]
-
4Leggi qualche bel romanzo. La lettura offre un'esperienza simile al gioco e, per certi versi, è anche migliore. Quando ti siedi con in mano un romanzo ti concedi di perderti in una storia avvincente. A differenza dei videogiochi, però, hai anche la capacità di plasmare, colorare, sviluppare i personaggi e gli eventi di un libro nel modo che preferisci usando il potere della tua immaginazione.[21]
- Cerca romanzi basati su famose serie di videogiochi per goderti i personaggi e le storie che preferisci in modo più produttivo. Ci sono i romanzi ufficiali di quasi tutti i videogiochi più famosi (molto spesso tradotti in italiano), come Bioshock, Uncharted, Mass Effect, Borderlands, Halo e Assassin's Creed.[22]
- La lettura offre una serie di benefici cognitivi, tra cui un'elaborazione mentale più rapida, maggiore concentrazione e capacità di attenzione, oltre a un vocabolario più ampio. Ciò significa che allenerai la tua mente mentre ti diverti.
-
5Concentrati sulla tua vita sociale. Uno dei motivi per cui i videogiochi creano una così forte dipendenza è il suo elemento sociale. Per questo può essere utile scambiare la tua comunità digitale di compagni di gioco con persone in carne e ossa, come i tuoi amici, famigliari, compagni di classe o colleghi. Potresti scoprire che passando del tempo con loro ottieni la stessa soddisfazione che avevi giocando, se non di più.[23]
- Investi l’impegno, la perseveranza e le capacità di problem solving che hai acquisito giocando uscendo con qualcuno. Pochi giochi possono essere paragonati all'eccitazione vertiginosa di iniziare una nuova relazione.[24]
- Altri modi per migliorare la propria vita sociale includono entrare a far parte di un'associazione legata a uno dei tuoi hobby o interessi, essere coinvolto nel servizio alla comunità, fondare una band o semplicemente fare uno sforzo maggiore per comunicare con le persone che incontri ogni giorno.
-
6Unisciti a una comunità di giocatori online. Se i videogiochi sono la tua passione, potresti essere comprensibilmente riluttante ad abbandonare del tutto la scena. Perciò, cerca forum sui videogiochi e gruppi nei social media come un modo alternativo per non staccarti dal tuo hobby. Diventare membro di una di queste comunità ti consentirà di mantenerti informato sul mondo dei videogiochi senza dedicare troppo tempo al gioco effettivo.[25]
- Troverai molti giocatori con cui connetterti che la pensano allo stesso modo, per esempio su Twitch, Reddit, Twitter e persino YouTube.
- Fai sapere ai tuoi amici online che stai cercando di ridurre il tempo che trascorri giocando. È probabile che capiscano le tue motivazioni e agiscano come una sorta di gruppo di supporto. Potrebbero persino essere in grado di suggerirti altre strategie per combattere la tua dipendenza a cui non avevi pensato.
Pubblicità
Consigli
- Se ancora non l'hai fatto, potrebbe essere una buona idea spostare la console in soggiorno, in modo che non si trovi nella stanza in cui dormi.
- Tieni presente che ogni minuto che passi con un controller in mano è un minuto durante il quale qualche altra parte della tua vita viene trascurata. Se vuoi avere un rapporto sano con i videogiochi, devi imparare a gestire meglio il tuo tempo.
- Accetta il fatto che potresti sentirti un po' perso senza i videogiochi al centro della tua vita, ma ricorda a te stesso che lo stai facendo per migliorarti e che la sensazione non durerà per sempre.
Avvertenze
- L'incapacità o la riluttanza a tenere sotto controllo la tua dipendenza dal gioco potrebbe finire per avere un grave impatto su salute, vita scolastica, carriera o relazioni.
Riferimenti
- ↑ https://gamequitters.com/how-to-quit-playing-video-games/
- ↑ https://www.webmd.com/mental-health/addiction/video-game-addiction#1
- ↑ https://lifehacker.com/how-i-cut-back-on-playing-video-games-1796340031
- ↑ https://lifehacker.com/how-can-i-start-and-shut-down-my-computer-automatically-5831504
- ↑ https://mystudentvoices.com/how-to-balance-videos-games-and-studying-b9037866e602
- ↑ https://lifehacker.com/how-i-cut-back-on-playing-video-games-1796340031
- ↑ https://wealthygorilla.com/20-reasons-quit-playing-video-games/
- ↑ https://everydaypower.com/why-stop-playing-video-games/
- ↑ https://gamequitters.com/how-to-quit-playing-video-games/
- ↑ https://www.amenclinics.com/blog/how-to-overcome-video-game-addiction/
- ↑ https://lifehacker.com/how-i-cut-back-on-playing-video-games-1796340031
- ↑ https://mystudentvoices.com/how-to-balance-videos-games-and-studying-b9037866e602
- ↑ https://www.digitaltrends.com/gaming/xbox-one-hard-drive-how-to-delete-re-install-games/
- ↑ https://lifehacker.com/how-i-cut-back-on-playing-video-games-1796340031
- ↑ https://focusme.com/blog/how-to-stop-gaming/
- ↑ https://medium.com/vladimir-novick/treat-life-like-a-video-game-df6ca3d60579
- ↑ https://theweek.com/articles/771213/sorry-nerds-video-games-are-not-sport
- ↑ https://well.blogs.nytimes.com/2007/12/27/wii-video-workouts-dont-beat-real-sports/
- ↑ https://vocal.media/geeks/beginners-guide-to-larp
- ↑ https://mylarpworld.com/how-to-start-larping/
- ↑ https://medium.com/personal-growth/how-to-enjoy-reading-books-2d10d13905c7
- ↑ https://www.inverse.com/article/20770-best-video-game-novels-bioshock-uncharted-mass-effect-ico-halo
- ↑ https://gamequitters.com/how-to-quit-playing-video-games/
- ↑ https://www.helpguide.org/articles/relationships-communication/tips-for-finding-lasting-love.htm
- ↑ https://www.theguardian.com/technology/gamesblog/2013/jul/31/gamer-communities-positive-side-twitter