wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 48 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 20 703 volte
Le correnti di ritorno, sono lunghe e strette strisce d'acqua che tirano ciò che si trova al loro intorno lontano dalla spiaggia e verso il mare. Queste correnti sono pericolose, ed è meglio imparare come identificarle ed evitarle. Se però, ti trovi all'interno di una corrente di ritorno, è relativamente facile scappare se saprai cosa fare.
Passaggi
-
1Tieni i piedi il più possibile sul fondo quando ti trovi in mare e stai facendo surf. Le correnti di ritorno esistono in tutti i mari o laghi dove sono presenti le condizioni adatte a fare surf (onde). Tenere i piedi saldi a terra ti aiuterà a evitare di essere trascinato dalla corrente.
-
2Resta calmo se una corrente di ritorno inizia a trascinarti lontano dalla spiaggia. Se ti trovi in una corrente, il tuo primo istinto sarà quello di farti prendere dal panico. Non preoccuparti, puoi riuscire a sfuggire alla corrente, ma dovrai evitare di perdere il controllo. Ricorda che una corrente di ritorno probabilmente non ti trascinerà sott'acqua; ti porterà solo lontano da riva.
-
3Cerca di toccare il fondo se possibile. Se la corrente è relativamente debole e ti trovi in acque basse, probabilmente sarai in grado di toccare nuovamente il fondo ed evitare di essere trascinato più lontano. Se non riesci a toccare il fondo, non lottare contro la corrente. Le vittime delle correnti di ritorno annegano perché diventano esauste per lo sforzo prodotto. Conserva le tue energie per nuotare con giudizio e rimanere a galla.
-
4Chiedi subito aiuto se non sai nuotare bene. Le corrente di ritorno sono particolarmente pericolose per chi non sa nuotare o non è un esperto. Se non sei un buon nuotatore, richiama l'attenzione di un bagnino o di altri passanti agitando le braccia e chiedendo aiuto.
-
5Nuota parallelo alla riva per uscire dalla corrente. Essere trascinato da una corrente di ritorno è come essere in trappola su un tapis roulant che non puoi spegnere. Fortunatamente, le correnti, come i tapis roulant, solitamente sono piuttosto strette - raramente superano i 30 metri - perciò ti basterà uscire lateralmente dalla corrente per sfuggirle. Invece di nuotare contro la corrente verso riva, nuota parallelo ad essa. Quando lo fai, la corrente di ritorno ti trascinerà lontano dalla riva, ma ricorda, non farti prendere dal panico. Continua a nuotare parallelo alla riva finché non uscirai dalla corrente - solitamente non più di 30-45 metri dal punto di ingresso nell'acqua.
- Galleggia sulla schiena o lasciati portare dall'acqua se non riesci a uscire dalla corrente. Se non puoi nuotare o se ti stanchi prima di riuscire a uscire dalla corrente, risparmiar le energie e rimani a galla. Continua a chiedere aiuto se vi sono altre persone presenti. Se sei da solo, rilassati e rimani a galla fino a recuperare le energie e continuare a nuotare. Le correnti di ritorno generalmente si attenuano a 15-30 metri dalla riva, perciò alla fine non sarai più trascinato al largo.
-
6Nuota verso riva una volta uscito dalla corrente. Quando sei uscito dalla corrente, lateralmente o al largo, torna verso riva. Generalmente è una buona idea nuotare in diagonale verso riva e lontano dalla corrente invece di nuotare direttamente all'indietro, per non rischiare di essere risucchiato di nuovo. Potresti trovarti piuttosto lontano da riva a questo punto, perciò fermati e galleggia periodicamente per recuperare le energie.Pubblicità
Consigli
- Le correnti di ritorno meritano rispetto, ma non devono farti paura. I bagnini in alcuni casi le sfruttano per raggiungere qualcuno oltre le onde, e i surfisti le utilizzano per uscire al largo e prendere le onde. I bagnini e i surfisti naturalmente sono nuotatori molto abili, con esperienza in condizioni di mare mosso, perciò un bagnante medio non dovrebbe entrare intenzionalmente in una corrente di ritorno. Detto questo, se ti accorgi di essere trascinato al largo da una corrente, mantieni la calma.
- Non nuotare mai da solo.
- Non aver timore di chiedere aiuto. Se non sai come reagire quando ti senti trascinare dalla corrente e noti un bagnino vicino, agita le braccia nella sua direzione. È importante agitare entrambe le braccia, il segno universale di soccorso per i bagnanti. I bagnini hanno esperienza e sono addestrati ad affrontare le correnti e sapranno come aiutarti.
- Le vittime ignare hanno la tendenza a stancarsi combattendo la corrente cercando di nuotare verso rida: ricorda, nuota lateralmente per sfuggire alla corrente, che è piuttosto stretta.
Avvertenze
- Non nuotare mai contro corrente. È più forte di te e ti sfiancherà, facendoti rischiare l'annegamento. Molte persone che annegano sono nuotatori esperti che pensano di poter nuotare più velocemente della corrente.
- Le correnti di ritorno non viaggiano sempre perpendicolari alla riva, ma in alcuni casi saranno parallele ad essa. Tieni d'occhio la riva per capire in che direzione ti stai muovendo.
- Evita le correnti di ritorno se possibile. Segui tutti gli avvisi. Quando viaggi, assicurati sempre che siano presenti altri bagnanti. Altrimenti è possibile che quella spiaggia sia considerata pericolosa dai locali.
Riferimenti
- National Weather Service Home page sulla sicurezza nelle correnti di ritorno.