wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 102 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 14 885 volte
Quando viaggi nel deserto, la strada sembra non avere fine. Intorno a te non c'è niente per chilometri e chilometri. Nient'altro che piante desertiche, sabbia e caldo Se la tua auto dovesse guastarsi, e ti trovassi bloccato nel deserto, puoi provare dei metodi per sopravvivere, fino all'arrivo dei soccorsi o fino a raggiungere la città più vicina.
Passaggi
-
1Idratati il più possibile prima di metterti in viaggio. Bevi molta acqua ed evita l'alcol e le bibite. Assicurati anche di portare con te molta acqua! Magari non si tratta della bevanda che ami di più, ma ogni grammo di carboidrati e sali aumenterà il tuo bisogno di acqua.
-
2Porta con te alimenti ad alta densità di nutrienti. Ad esempio barrette al muesli, carne secca o frutta secca. Fai degli esperimenti e preparati. Quando non puoi contare sulla tua vettura, solo le tue gambe potranno permetterti di raggiungere la prossima città e dovresti evitare di portare con te del peso inutile.
-
3Indossa stoffe traspiranti come strato di base, e porta con te uno strato che ti scaldi (lana o flanella) e uno strato che ti protegga dal vento. I colori chiari sono consigliati, perché riflettono la luce e ti permettono di essere individuato meglio di notte. Anche se è improbabile che qualcuno si fermi per aiutarti, come minimo saprai di poter essere visto e non investito. Maniche e pantaloni lunghi, insieme a un cappello a tesa larga, possono ridurre o eliminare il bisogno di una protezione solare.
-
4In molti deserti sono frequenti le tempeste di sabbia: porta degli occhiali protettivi (evita le maschere) e una mascherina o una bandana per tenere la polvere fuori dai polmoni.
-
5Viaggia di notte se possibile; l'aria più fresca ti permette di viaggiare più lontano e più velocemente senza rischiare di subire troppo il caldo. Una luce anteriore e una posteriore sulla testa possono ridurre al minimo i pericoli del traffico.
-
6Cerca di rimanere il più caldo possibile di notte. Porte con te un buon sacco a pelo: di notte nel deserto può fare molto freddo.
-
7Fai attenzione agli animali notturni che possono essere pericolosi:
- I coyote da soli non dovrebbero presentare un problema a meno che non siano feroci - in branco invece possono essere pericolosi se si interesseranno al tuo cibo. I coyote generalmente saranno molto più spaventati da te di quanto tu non lo sia da loro.
- In alcune zone potrebbero essere presenti dei lupi; anche un solo lupo affamato può essere un nemico formidabile.
- Anche i maiali selvatici possono provocare problemi; sono piccoli ma hanno delle zanne che possono perforare la pelle.
- I ragni violino e gli scorpioni rappresentano pericoli molto più grandi delle loro dimensioni. Anche se alcune persone consigliano di portare un "kit contro i morsi di serpente", non tutti concordano sulla loro efficacia, e possono aumentare le probabilità di un'infezione pericolosa. Chi viaggia nelle zone dove sono presenti insetti velenosi dovrebbe concentrarsi sulla prevenzione, ad esempio indossando pantaloni e maniche lunghe ed evitando le zona dove sono presenti le tane di questi animali, ecc. La difenidramina e l'epinefrina possono aiutare a rallentare o interrompere le reazioni allergiche al veleno, ma richiedono addestramento per essere usati. Se non riesci a trovare acqua, crea un foro in un cactus, che può contenere litri e litri d'acqua.
Pubblicità
Consigli
- Prova a esporti alle alte temperature prima di andare nel deserto per abituarti al caldo: smetti di usare l'aria condizionata e impara ad apprezzare il vento naturale nelle giornate calde.
- Come ultima risorsa, puoi schiacciare dei cactus per trovare dell'acqua e soddisfare la sete per qualche tempo; i suoi succhi però, che contengono carboidrati e sali, possono avere un effetto disidratante nel tempo.
- Assicurati di saper riconoscere i sintomi della disidratazione - se hai sete, sei già disidratato.
- Se ti trovi vicino a una montagna, cammina lungo la sua parete nord per sfruttarne l'ombra; la luce del sole diretta può provocare colpi di calore ed essere potenzialmente letale.
- Se ti trovi per strada - l'eventualità più probabile - porta con te una valigia con le rotelle dove portare acqua e cibo. La tua schiena lo apprezzerà.
- Se hai i materiali necessari, è possibile distillare acqua potabile da acqua contaminata o salata in questi modi: (1) posizionando una pentola sul fuoco in un luogo all'ombra e recuperando il vapore per farlo condensare in un contenitore pulito. (2) Sfruttando il calore del sole per far evaporare dell'acqua sul fondo di un foglio di plastica con una piccola pietra al centro a formare un cono, che raccoglierai in un contenitore pulito.
- Nessuno di questi metodi di distillazione funzioneranno se il clima non è abbastanza freddo per permettere la condensazione. Inoltre il vento e l'aria secca possono interferire molto con questo processo.
- Porta con te molta acqua: 2,5 l al giorno sono il minimo indispensabile, ed è possibile disidratarsi anche con questa quantità. Se dormi durante il giorno e cammini tutta la notte, potrai percorrere 30 chilometri a notte, presumendo che tu conosca la strada; se perciò sai che la città più vicina si trova a 60 chilometri di distanza, porta con te almeno 5 litri d'acqua. Bevi l'acqua e non razionarla - non rischiare di svenire per la disidratazione con ancora dell'acqua nelle tue bottiglie. Se finisci l'acqua, prova a depurare la tua urina usando un pozzo di condensazione. L'urina contiene tossine - non berla direttamente.
Avvertenze
- Ricorda, se ti perdi nel deserto alla guida di un veicolo, prova a usarlo come riparo. Non lasciarlo, e usa tutto ciò che hai per sopravvivere, finché l'acqua non inizierà a scarseggiare; a quel punto dovrai spostarti per sopravvivere.
- Se ti accorgi che non riuscirai a raggiungere la città più vicina, crea un segnale di SOS per farti individuare.
- Se ti trovi su un'autostrada, o puoi raggiungerne una, non aspettarti che qualcuno si fermi per aiutarti. Sfrutta tutte le tue energie per raggiungere la fonte più vicina di acqua.