I succhi di verdura e frutta sono pieni di vitamine e minerali. Aggiungere del succo fresco alla dieta giornaliera ti darà energie, renderà la tua pelle più vitale, i capelli brillanti fornendoti tutti i benefici derivati dall'assunzione di frutta e verdura in un'unica dose. Meglio farti il tuo succo rispetto a comprarne uno in bottiglia perché questi perdono molto del loro potere nutrizionale nel tempo. Leggi ancora per imparare a spremere il succo a casa con o senza uno spremiagrumi.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Scegliere cosa Spremere

  1. 1
    Vai oltre le mele. Forse sei abituata a vedere i soliti succhi sugli scaffali del supermercato: mela, uva, arancia e mirtilli. Sono quelli più comuni ma ogni varietà di frutta è un'ottima candidata al succo.
    • Pensa ad esempio a kiwi, fragole, melograno, mango, papaya, albicocche, prugne, pesche e altri. Non farti impressionare dalla presenza di semi: qualsiasi materiale solido sarà separato dal succo.
    • Scegli frutta di stagione. In questo modo saranno più nutrienti rispetto a quelli cresciuti in idroponica o importati. La frutta fresca è piena di vitamine e ha un sapore migliore. Andare in un mercato è il modo migliore per trovare frutta fresca di stagione a chilometro zero.
    • Scegli frutta organica. Se la frutta del tuo succo è stata spruzzata con pesticidi e altri prodotti chimici, questi entrano nel tuo corpo. Scegli frutta organica al mercato o prodotti bio nel reparto frutta e verdura del supermercato.
    • Le banane tendono ad addensare il succo perciò usa altra frutta al loro posto.[1]
  2. 2
    Sii creativa. Per molti, la verdura e non la frutta p alla base del loro succo quotidiano. La verdura ha un basso contenuto di zuccheri quindi il succo non alza i livelli glicemici nel sangue e non contribuisce ad aumentare il peso come potrebbe invece fare la frutta. Qualsiasi verdura che può essere consumata cruda va bene anche da spremere.
    • Anche se normalmente non mangeresti verdura, puoi comunque apprezzarne il succo. Spesso ha un sapore più delicato rispetto all'ortaggio in sé. Prova spinaci, cavoli romaneschi, broccoli e altre verdure a foglia.
    • Unire verdura e frutta in un succo produce una bevanda dolce che non sa assolutamente di verdura. Alcune verdure come carote e peperone rosso hanno una dolcezza innata.
    • Mai spremere verdure che non mangeresti mai crude. Patate, zucca e altre che vanno cotte non sono adatte per essere bevute.
  3. 3
    Aggiungi erbe, semi e frutta secca al mix. In questo modo avrai più sapori e un'aggiunta nutrizionale. Rimuovendo le fibre, mescolando semi e frutta secca si crea una sostanza simile al latte che renderà il succo più cremoso oltre che saziante.
    • Dai un sapore più fresco aggiungendo menta, limone o rosmarino. Se lo fai nel te, puoi farlo anche col succo. Controlla solo che le erbe che usi siano fresche perché quelle essiccate contengono umidità.
    • La gramigna è molto popolare fra i seguaci delle spremute. Attenta però perché la consistenza simile alla paglia può bloccare la spremiagrumi.
    • Anacardi, mandorle, semi di lino, di girasole e altri sono ottimi. Usa frutta secca e semi sgusciati.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Spremere usando uno Spremiagrumi o un Frullatore

  1. 1
    Prepara il prodotto da spremere. Lavalo bene. Rimuovi quelle parti troppo fibrose o impossibili da frullare. La maggior parte degli spremitori hanno istruzioni specifiche riguardo i diversi prodotti da usare. A meno che tu non abbia uno spremiagrumi super tecnologico, probabilmente dovrai fare un po' di preparazione per evitare di intasare la macchina:
    • Pela gli agrumi. La buccia spessa di arancia e pompelmo non vanno bene e bloccheranno tutto.
    • Togli il torsolo alle mese.[2]
    • Rimuovi i noccioli dalla frutta come pesce, prugne e mango.
    • Sbuccia ananas e melone.
    • Togli il guscio alla frutta secca.
  2. 2
    Taglia a pezzetti. Nella maggior parte degli spremitori, frutta e verdura va inserita tagliata. Segui le istruzioni per capire quanto piccoli devono essere i pezzi. Se usi un frullatore, taglia in due-tre pezzi.
  3. 3
    Versa il tutto nella macchina. Segui le istruzioni per assicurarti che sia ben chiusa e per farla funzionare. Controlla di non intoppare la macchina con più frutta e verdura di quanta potrebbe sopportarne. Il succo verrà raccolto a parte in un compartimento separato dalle fibre.
    • Una volta finito scarta le fibre.
    • Quando il succo e la frutta stazionano all'interno della macchina, rendono la pulizia difficile. Meglio lavarla entro un'ora in modo che sia pronta per il prossimo impiego.
  4. 4
    Se non hai uno spremiagrumi elettrico, puoi usare un frullatore. Frullare i pezzi funziona a patto che non si formino masse. Sistema poi un colino a maglia sottile o un pezzo di stoffa su una ciotola. Versa il prodotto frullato così da separare fibre e succo che gocciolerà nella ciotola. Scarta le fibre, beviti il succo.
    • Puoi aggiungere un po' di acqua al frullatore se trovi difficile frullare.
    • Se stai frullando la frutta secca, aggiungi prima un po' di acqua poi gli altri ingredienti.
  5. 5
    Goditi il tuo succo. Sia che tu lo beva subito, o che lo messa in frigo in giorno sarà ottimo. Ricorda che i benefici a livello nutrizionale sono immediati quindi bevilo subito e quotidianamente. Inoltre per berti il succo, puoi preparare un sorbetto, fare dei </ghiaccioli> o una base per una zuppa.[3]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Ricette Comuni

  1. 1
    Succo di verdura. Questa ricetta quotidiana aiuta l'energia e la salute. Include verdure che producono un succo di un verde brillante. La frutta aggiunta addolcisce il succo così che non sappia solo di verdura. Spremi assieme:
    • 1 cetriolo medio
    • 1/2 caspo di cavolo romanesco
    • 1 pera senza torsolo
    • 1 cucchiaio di zenzero fresco
    • 3 gambi di sedano
  2. 2
    Succo di frutta tropicale. Questo succo è una dolcissima combinazione di mango e altra frutta tropicale mescolata alle carote.[4] Ha un altissimo contenuto di vitamina A, essenziale per la salute di pelle e occhi. Ecco cosa ti servirà:
    • 1 arancia pelata
    • 1 mango pelato e denocciolato
    • 1 quarto di ananas pelato
    • 4 fragole
    • 2 carote
  3. 3
    Succo di barbabietola e bacche. Questo succo dal colore rosso brillante è fantastico per ghiaccioli e sorbetti. È fresco, allegro, estivo e dal sapore di frutti rossi con un leggero sentore di barbabietola. Spremi assieme:
    • 2 tazze of fragole
    • 2 tazze of lamponi
    • 1 barbabietola pelata
    Pubblicità

Consigli

  • Mangia e usa prodotti organici a chilometro zero e che siano di stagione. Non solo costano di meno ma contengono anche fitonutrienti che sono importantissimi per la salute.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 11 116 volte
Categorie: Frutta & Verdura
Pubblicità