wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 44 774 volte
Collezionare etichette di bottiglie di vino è diventato un hobby molto diffuso, soprattutto tra chi apprezza il vino di buona qualità. Questo articolo contiene le informazioni necessarie per staccare le etichette e proteggerle, in modo che tu possa inserirle nella tua collezione.
Passaggi
Immergere le Etichette in Acqua
-
1Immergi la bottiglia in acqua bollente per 15 minuti. Se preferisci, acquista un sapone a base di cloro in un negozio specializzato e, seguendo queste indicazioni, sarà più facile sciogliere la colla.
-
2Togli la bottiglia dall'acqua calda. Prova a staccare delicatamente l'etichetta.
-
3Fai asciugare l'etichetta. Appoggiala su una superficie pulita con il lato adesivo verso l'alto. In tal modo, non c'è il rischio che si attacchi a qualcos'altro mentre si asciuga. In alternativa, appoggia il lato appiccicoso su un foglio bianco sottile, aspetta che l'etichetta aderisca bene, poi taglia la carta seguendo il bordo. Scegli il metodo che preferisci, tenendo conto anche della conservazione e del modo in cui le esponi. Il secondo metodo ha il vantaggio di rendere l'etichetta più resistente, sebbene possa abbassarne il valore.Pubblicità
Riscaldarle in Forno
-
1Prova a usare il forno per indurire l'etichetta. Se non riesci proprio a sollevarla, metti la bottiglia in forno a 250°C per 10 minuti.
-
2Togli la bottiglia dal forno. Usa le presine per prenderla!
-
3Stacca l'etichetta. Cerca di sollevarla dalla bottiglia con l'aiuto di un coltello o di un rasoio. Procedi delicatamente: alza un solo angolo prima di tirarla via tutta con un movimento leggero e senza strattoni.
-
4Conserva l'etichetta. Usa questo metodo quando la colla non si asciuga e resta appiccicosa. Per conservare l'etichetta devi appoggiarla su un sostegno, ad esempio un foglio di carta pulito.Pubblicità
Usare Acqua Bollente
-
1Riempi la bottiglia con acqua bollente. Questo metodo è simile a quello del forno, ma più facile da mettere in pratica. Fai bollire dell'acqua e poi usala per riempire la bottiglia. Un imbuto renderà l'operazione più facile. L'etichetta deve restare asciutta.
-
2Aspetta un paio di minuti. Lascia che l'acqua bollente riscaldi la bottiglia dall'interno.
-
3Stacca l'etichetta. Solleva delicatamente un angolo con un coltello o un rasoio, poi tirarla via tutta con un movimento leggero e senza strattoni.
-
4Conserva l'etichetta. Usa questo metodo se la colla non si asciuga e resta appiccicosa. Per conservare l'etichetta devi appoggiarla su un sostegno, ad esempio un foglio di carta pulito.Pubblicità
Usare il Gel
Puoi usare questo metodo se la bottiglia è ancora piena e sigillata.
-
1Trova un solvente in gel per rimuovere la colla.
-
2Spruzza il prodotto sull'etichetta, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
-
3Lascialo agire per 10-15 minuti. Funzionerà a meraviglia.
-
4Stacca l'etichetta dalla bottiglia, indossando dei guanti per proteggere la pelle. Dovrebbe venire via facilmente, perfettamente integra. Se vuoi conservarla, lasciala asciugare su un foglio di carta da forno.
-
5Lava la bottiglia con acqua calda e sapone per rimuovere il gel. Se vuoi conservarla, falla asciugare all'aria.Pubblicità
Consigli
- Alcune etichette non vengono via. A volte non è possibile staccarle senza che si rovinino. Numerosi vini italiani sono rinomati per questo tipo di problema. In questi casi, scatta una foto alla bottiglia di vino che hai apprezzato e aggiungila alla tua collezione!
Avvertenze
- Solo gli adulti possono usare il forno o l'acqua calda. Fai molta attenzione, perché la bottiglia sarà bollente e rischi di scottarti.
Cose che ti Serviranno
- Bottiglie di vino con etichette da collezionare
- Ciotole per l'ammollo
- Acqua calda
- Sapone a base di cloro (reperibile nelle enoteche e nei negozi specializzati)
- Carta bianca sottile (facoltativa)
- Forno, presine, coltello/rasoio (facoltativo)