Stampare i documenti memorizzati in un iPhone tramite una connessione wireless è una procedura semplice perché sfrutta la tecnologia AirPrint di Apple. È possibile utilizzare la funzionalità AirPrint per stampare da qualunque applicazione creata da Apple per iPhone, incluso Mail, Safari e iBooks. Anche numerose app di terze parti, scaricabili tramite l'App Store, supportano l'utilizzo di questa tecnologia. Se non hai a disposizione una stampante di rete compatibile con la funzionalità AirPrint, puoi usare il tuo computer per renderla tale.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Usare una Stampante Compatibile con AirPrint

  1. 1
    Verifica che la stampante supporti la funzionalità di stampa wireless tramite AirPrint. Se possiedi una stampante compatibile con questa tecnologia creata da Apple, stampare i tuoi documenti direttamente dall'iPhone risulterà un processo semplice e intuitivo. La maggior parte delle stampanti moderne che fornisce la connettività Wi-Fi è anche compatibile con la funzionalità AirPrint. Per scoprire se la tua periferica di stampa supporta questo servizio, consulta l'elenco ufficiale fornito da Apple a questo URL: support.apple.com/it-it/HT201311.
    • L'elenco delle stampanti compatibili con il servizio AirPrint è molto lungo, quindi esegui una ricerca all'interno della pagina web premendo la combinazione di tasti Ctrl+F (sui sistemi Windows) o Command+F (su Mac) e digita il modello della stampante in uso.
  2. 2
    Assicurati che la stampante sia connessa alla rete Wi-Fi domestica. Perché l'iPhone possa rilevare la stampante e possa utilizzarla, entrambi i dispositivi dovranno essere connessi alla medesima rete wireless. Segui le istruzioni presenti nel manuale utente della stampante per scoprire come connetterla a una rete Wi-Fi.
  3. 3
    Avvia un'applicazione dell'iPhone che supporti la stampa dei contenuti. La maggior parte delle app che gestisce documenti e immagini permette anche di stamparli. Di seguito trovi un breve elenco di alcune delle applicazioni più utilizzate che supportano la funzionalità AirPrint:
    • Mail;
    • Safari;
    • Foto;
    • Pages;
    • Keynote;
    • Evernote;
    • Google Drive;
    • iBooks.
  4. 4
    Apri il contenuto che desideri stampare. Dopo aver avviato l'applicazione che hai scelto, usala per aprire l'elemento che desideri stampare. Per esempio, potrebbe essere un messaggio di posta elettronica, una pagina web, un documento PDF, un qualunque documento di testo o un'immagine.
  5. 5
    Tocca l'icona di condivisione dell'app in uso. Normalmente è caratterizzata da un quadrato con una piccola freccia rivolta verso l'alto. In questo modo verrà visualizzato il menu relativo alle opzioni di condivisione.
    • Esistono tuttavia alcune eccezioni a questa procedura. Per esempio, nel caso dell'app Mail occorre premere il pulsante "Rispondi" per poter avere accesso all'opzione "Stampa".
  6. 6
    Tocca l'icona "Stampa". È posizionata nella parte inferiore dell'elenco di opzioni. Per trovarla, potresti dover scorrere l'elenco apparso.
    • Se il pulsante di stampa non è presente, significa semplicemente che l'applicazione in uso non permette la stampa dei contenuti.
  7. 7
    Tocca la voce "Seleziona", quindi scegli la periferica di stampa. In questo modo verrà visualizzato l'elenco di tutte le stampanti di rete che supportano la funzionalità AirPrint.[1]
  8. 8
    Risoluzione dei problemi relativi a una stampante che non viene rilevata. I motivi per cui una stampante di rete non viene mostrata fra le opzioni disponibili possono essere diversi:
    • Assicurati che la periferica di stampa sia accesa e connessa alla medesima rete wireless a cui è connesso l'iPhone.
    • Ricorda che se la stampante non è compatibile con la tecnologia AirPrint, non verrà mostrata nell'elenco.
    • Se hai appena acceso la stampante, potresti dover attendere diversi minuti prima che appaia fra l'elenco delle opzioni disponibili.
    • Se la stampante è accesa da tempo, ma non appare nell'elenco di quelle utilizzabili, prova a spegnerla e riaccenderla dopo qualche secondo. Attendi alcuni minuti in modo che possa completare la procedura di avvio e di connessione alla rete Wi-Fi, quindi controlla nuovamente se è stata rilevata dall'iPhone.
  9. 9
    Scegli le opzioni di stampa. Le impostazioni di stampa che potrai modificare saranno limitate, in base al contenuto che desideri stampare. Puoi scegliere il numero di copie da creare e l'intervallo di pagine da stampare, se si tratta di un documento che contiene più di una pagina.
  10. 10
    Premi il pulsante "Stampa" per stampare l'elemento selezionato. Il file verrà inviato alla stampante, che dopo averlo elaborato inizierà la stampa. Ricorda che alcuni modelli di stampanti richiedono più tempo di altri per iniziare e completare la stampa di un documento.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Usare una Stampante Non Compatibile con AirPrint

  1. 1
    Controlla se è presente un'applicazione prodotta dallo stesso costruttore della stampante. Molti dei maggiori produttori di stampanti hanno pubblicato nell'App Store delle applicazioni il cui scopo è quello di permettere la stampa dei contenuti anche con stampanti che non supportano la tecnologia AirPrint.
    • Accedi all'App Store usando l'iPhone, quindi esegui una ricerca utilizzando la stringa "stampanti [Nome_costruttore]". Per esempio se usi la stringa "stampanti Canon", come risultato della ricerca otterrai l'applicazione "Canon PRINT Inkjet/SELPHY", che è l'app ufficiale prodotta dalla Canon per le sue stampanti.
  2. 2
    Usa l'applicazione per registrare la tua stampante. Molto probabilmente l'app che hai installato ti chiederà di aggiungere la periferica di stampa all'elenco di quelle disponibili. Prima di procedere assicurati che la stampante sia accesa e connessa alla rete Wi-Fi, quindi aggiungila seguendo le istruzioni riportate nell'applicazione.
    • Se la stampante non viene rilevata, assicurati che sia accesa e collegata alla medesima rete wireless a cui è connesso l'iPhone.
  3. 3
    Seleziona il file da stampare. La maggior parte delle applicazioni di stampa può accedere al servizio iCloud Drive, così come ai contenuti delle app più importanti installate sul dispositivo. Scegli il file, il documento o l'immagine che desideri stampare dall'iPhone.
  4. 4
    Modifica le impostazioni di stampa. Normalmente avrai accesso alle stesse opzioni di stampa che fornisce AirPrint: il numero di copie e l'intervallo di pagine da stampare. Nel caso della stampa di una fotografia, potresti anche essere in grado di scegliere il tipo di carta da utilizzare, ma questo dipende dall'app di stampa in uso.
  5. 5
    Invia il file in stampa. Dopo aver terminato di modificare le opzioni di stampa, premi il pulsante "Stampa". Il file verrà inviato alla stampante tramite la connessione di rete Wi-Fi.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Convertire una Stampante Locale in una Stampante AirPrint (Sistemi Windows)

  1. 1
    Collega la periferica di stampa a un computer connesso alla rete LAN utilizzando l'apposito cavo di collegamento. Se la tua stampante non supporta la connessione di rete wireless, puoi collegarla al computer e trasformare quest'ultimo in un server di stampa AirPrint. La stampante dovrà essere necessariamente connessa al computer tramite l'apposito cavo USB oppure al router di rete tramite cavo ethernet, se supporta questo tipo di collegamento.
  2. 2
    Se non hai installato iTunes sul computer, procedi all'installazione del programma Bonjour Print Service. Si tratta di un software prodotto dalla Apple e scaricabile accedendo a questo indirizzo support.apple.com/kb/DL999. Verranno installati tutti i driver necessari per utilizzare la funzionalità AirPrint.
    • iTunes integra già questo servizio, quindi, se hai installato il programma sul computer, puoi tranquillamente saltare questo passaggio.
  3. 3
    Condividi la stampante in rete utilizzando Windows. Perché la stampante possa essere rilevata dagli altri dispositivi connessi alla rete che usano la tecnologia AirPrint, deve essere condivisa:
    • Accedi al menu o alla schermata "Start", quindi digita la stringa di ricerca "dispositivi e stampanti".
    • Seleziona la stampante collegata al computer e mostrata nella finestra "Dispositivi e stampanti" con il tasto destro del mouse, quindi scegli l'opzione "Proprietà".
    • Accedi alla scheda "Condivisione", quindi seleziona il pulsante di spunta "Condividi la stampante".
    • Premi il pulsante "OK" per salvare le modifiche.
  4. 4
    Scarica e installa un programma in grado di gestire la funzionalità AirPrint. Si tratta di programmi di terze parti in grado di emulare il servizio AirPrint di Apple con il vantaggio di trasformare la stampante locale collegata fisicamente al tuo computer in una stampante AirPrint. Uno dei software più utilizzato dagli utenti è Elpamsoft AirPrint Installer, anche se non si tratta dell'opzione più semplice da configurare e usare.
    • Il sito web originale degli sviluppatori non è più online, ma è possibile scaricare Elpamsoft AirPrint Installer da diverse fonti.
  5. 5
    Al termine del download, estrai il contenuto dell'archivio compresso. È molto probabile che il file di installazione di Elpamsoft AirPrint Installer venga scaricato in formato ZIP. Seleziona l'archivio con un doppio clic del mouse per aprirlo, quindi premi il pulsante "Estrai" situato nella parte superiore della finestra. Il contenuto dell'archivio compresso verrà estratto in una nuova cartella, che avrà lo stesso nome del file ZIP originale.
  6. 6
    Seleziona il file eseguibile (EXE) con il tasto destro del mouse, quindi scegli l'opzione "Esegui come amministratore". Se non hai eseguito l'accesso al sistema con un account amministratore, ti verrà chiesto di fornire la password di uno degli amministratori del computer.
  7. 7
    Premi il pulsante "Install AirPrint Service". In questo modo il servizio AirPrint verrà installato sul computer.
  8. 8
    Accedi al menu "Service Startup", quindi seleziona l'opzione "Auto". In questo modo configurerai il servizio perché venga avviato automaticamente all'avvio di Windows.
  9. 9
    Premi il pulsante "Start". Il servizio AirPrint verrà avviato.
  10. 10
    Prova a stampare un contenuto utilizzando il tuo dispositivo iOS. Adesso che il servizio AirPrint è attivo dovresti essere in grado di selezionare la stampante connessa al tuo computer e usarla per stampare premendo il pulsante di condivisione dell'iPhone e scegliendo l'opzione "Stampa". Se accanto al nome della stampante è presente un'icona a forma di lucchetto, per poterla utilizzare, dovrai digitare la password del tuo account utente di Windows.[2]
    • Ricorda che la stampante dovrà essere accesa e dovrai avere eseguito l'accesso a Windows con il tuo account perché possa essere utilizzata dall'iPhone.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Convertire una Stampante Locale in una Stampante AirPrint (Mac)

  1. 1
    Scarica e installa un programma in grado di gestire la funzionalità AirPrint. Esistono numerosi programmi dedicati alle piattaforme OS X in grado di trasformare una stampante locale in una periferica AirPrint. Le due opzioni più usate sono Printopia e HandyPrint. Entrambi sono programmi a pagamento, che però offrono un periodo di prova gratuito.
    • Per installare il software che hai scelto, scarica il file di installazione dal sito del produttore. Al termine del download, selezionalo con un doppio clic del mouse, quindi trascina l'icona del programma all'interno della cartella "Applicazioni".
  2. 2
    Attiva la condivisione della stampante. Perché la stampante collegata al computer possa essere usata come stampante AirPrint deve essere condivisa in rete:
    • Accedi al menu "Apple" e seleziona l'opzione "Preferenze di sistema";
    • Clicca l'icona "Condivisione", quindi seleziona il pulsante di spunta "Condivisione stampante";
    • Seleziona la stampante collegata al Mac, quindi spunta il relativo pulsante per abilitare la condivisione.
  3. 3
    Avvia il l'emulatore AirPrint che hai installato. Questi programmi vengono installati direttamente nel menu "Preferenze di sistema". Accedi al menu "Apple" e scegli la voce "Preferenze di sistema" per accedere all'omonima finestra.
  4. 4
    Seleziona la stampante che desideri utilizzare. Quando avvii il programma vedrai apparire l'elenco di tutti i dispositivi connessi al Mac. Assicurati che la stampante sia selezionata, quindi deseleziona qualunque altro dispositivo che non desideri venga condiviso in rete.
  5. 5
    Assicurati che il servizio di emulazione sia attivo. Sia il programma Printopia che HandyPrint dovrebbero venire avviati automaticamente per impostazione predefinita. In ogni caso assicurati che il relativo cursore, presente nella finestra, sia attivo.
  6. 6
    Stampa utilizzando la tua nuova stampante AirPrint. Avvia un'app dell'iPhone che sia compatibile con la tecnologia AirPrint, quindi tocca l'icona di condivisione. Scegli l'opzione "Stampa", quindi tocca la voce "Seleziona". Scegli la stampante connessa al Mac dal menu apparso per poter iniziare a stampare.[3]
    • Ricorda che sia la stampante sia il Mac devono essere accesi perché la periferica di stampa possa essere rilevata dall'iPhone.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 3 406 volte
Categorie: iPhone
Pubblicità