Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 13 323 volte
Stare da soli significa isolarsi dalle altre persone e dalle distrazioni o riprendersi da un accadimento doloroso. Essere capaci di affrontare la solitudine denota forza e indipendenza. Questo articolo ti spiegherà come viverla al meglio, da qualunque ragione sia stata causata (una rottura amorosa o con un amico o una scelta autonoma).
Passaggi
Stare da Soli Dopo una Rottura Sentimentale
-
1Dopo aver chiuso una relazione, la depressione è dietro l'angolo. La persona con la quale hai condiviso tante esperienze non è più con te. Di conseguenza, è arrivato il momento di fare una lista dei tuoi punti fermi:
- La tua famiglia ti vuole bene senza condizioni.
- I tuoi amici possono risollevarti durante i periodi più cupi, offrirti una prospettiva reale e parlare con te per ore ed ore.
- Celebra i traguardi raggiunti nella tua vita e ripensa a tutte quelle volte che ti sei messo in gioco.
- La salute è il bene più prezioso.
-
2Butta tutto quello che ti ricordi il tuo ex (o mettilo da parte in una scatola): foto, lettere, regali...
- Eliminare ogni traccia della sua esistenza può segnare un nuovo inizio, ma un giorno, quando avrai superato la rottura, potresti aver voglia di rivedere certe fotografie o mostrarle ai tuoi nipoti. Getta i ricordi solo se sei assolutamente certo dell'influenza negativa che esercitano su di te.
-
3Mettiti alla prova con un'attività che avresti voluto sempre fare ma non ne hai mai avuto il tempo. Un rapporto di coppia richiede un sacco di lavoro. Ricompensati per i sacrifici fatti per consentire alla relazione di maturare. Pensa solo a te stesso:
- Avventura. Potresti pianificare un viaggio a Calcutta o in qualsiasi altra parte del mondo. Esplora.
- Eccitazione. Puoi fare un corso di autodifesa o di paracadutismo o partecipare ad una maratona. Riempi di adrenalina le tue giornate.
- Fai volontariato.
-
4Esci con i tuoi amici: sanno come ti senti e faranno di tutto per aiutarti a divertirti. Puoi anche rimanere in casa con le tua amiche per vedere un film e per farvi la manicure e la pedicure. Stare insieme ad altre persone ti distrarrà.
-
5Diciamo la verità: là fuori è pieno di persone interessanti. Non pensare che non troverai nessun altro come il tuo ex. È un errore gravissimo. Ragiona in termini di sviluppo personale: la tua prossima relazione sarà migliore della precedente.
- Comincia ad imparare dai tuoi errori per non commetterli di nuovo. Errare è umano, perseverare è diabolico, ricordi?
-
6Se la tua vecchia relazione era dolorosa, non vedere più il tuo ex, o le acque si intorbidiranno e non potrai andare avanti sulla tua strada. Adesso fa male, ma fra qualche mese sarai una persona libera.
-
7Sii paziente. Non aspettarti di trovare qualcuno subito dopo la rottura, soprattutto perché non sei pronto. Ti senti solo? Ecco cosa fare per evitare di intraprendere una relazione per questo motivo:
- Esci e approfitta di tutte le situazioni sociali possibili, così conoscerai gente nuova.
- Trascorri molto tempo con i tuoi amici ed allarga il giro. Tra qualche mese potresti scoprire che l'amico di quel tuo conoscente ha una sorella perfetta per te.
- Se gli appuntamenti vanno male o le persone ti rifiutano, non scoraggiarti. Ma evita di uscire subito dopo la fine della storia. Aspetta un paio di mesi.
Pubblicità
Quando Non Si Hanno Amici
-
1Ama te stesso: è banale dirlo, ma nessuno lo farà se non dai il “buon esempio”.
- Incoraggiati ogni giorno, fai complimenti a te stesso e credici davvero.
-
2Perditi nei tuoi hobby, specialmente in quelli di tipo sociale, che ti permetteranno di incontrare persone nuove. Cogli ogni chance.
-
3Diventa una persona migliore. Se non hai amici, hai tempo da usare produttivamente:
- Tratta bene il tuo corpo. Fai lunghe passeggiate, preferibilmente nella natura, corri, nuota, vai in bicicletta o unisciti ad una squadra.
- Impara qualcosa di nuovo, dal C++ a Java, dall'equitazione alla chitarra o al banjo. Il mondo è tuo!
-
4Impara dalle tue interazioni sociali. Forse non hai amici a causa delle cattive circostanze o della sfortuna. In tal caso, se ti apri al mondo, farai nuove amicizie in men che non si dica. Tuttavia, non sottovalutare certi elementi:
- Osserva il body language. I sorrisi sono sinceri? Alcune persone si allontanano quando ti avvicini? Le tue parole e il tuo corpo hanno un effetto visibile sugli altri se sai come analizzare i loro gesti.
- Comprendi il vero significato delle frasi. Se qualcuno ti dice “Ieri sono andato al ristorante greco”, probabilmente vuole che tu gli chieda cosa ne pensa.
- Non dominare la conversazione: permetti agli altri di parlare ma, allo stesso tempo, non stare in silenzio. Impara a fare domande e a proporre argomenti.
-
5Conosci nuove persone on-line, così troverai gente che condivida i tuoi interessi e le tue passioni. Ovviamente presta attenzione: i bugiardi abbondano in rete.
-
6Esci dalla comfort zone sociale. Se eviti di uscire, forse sei troppo timido. Prendi coraggio e parla con le persone che ti presentano. Invita un vecchio amico per un caffè. Avvicinati ad un gruppo di sconosciuti. La fortuna assiste gli audaci.Pubblicità
Sei Solo per Scelta
-
1Scegli un posto in cui stare solo, come un bosco, la tua stanza o un parco.
-
2Liberati delle distrazioni elettroniche e non.
-
3Avvia la tua attività, come la meditazione o la lettura di un romanzo.
-
4Ricorda a te stesso l'importanza dell'indipendenza: imparare ad esserlo è un'abilità. Valuta i vantaggi dell'autonomia e scarta i contro e ti sentirai subito più felice.
- Se hai bisogno di ispirazione, ecco qualche citazione celebre sulla solitudine:
- ”Non sono un uccello e nessuna rete può catturarmi: sono un essere umano libero con una volontà indipendente” - Charlotte Brontë, “Jane Eyre”.
- ”Libertà (sostantivo): Non chiedere nulla. Non aspettarsi nulla. Non dipendere da nulla.” - Ayn Rand, “La fonte meravigliosa”.
- ”Per trovare te stesso, pensa per te stesso.” - Socrate.
- Se hai bisogno di ispirazione, ecco qualche citazione celebre sulla solitudine:
-
5Perditi nella tua attività, mettici il cuore e l'anima. Ti distrarrai e non penserai alla solitudine.
-
6Equilibra il tempo trascorso da solo con quello condiviso con gli altri. La solitudine perenne non fa bene.
- Abbiamo bisogno di ricaricare certe batterie. Quando siamo stanchi, dormiamo. Quando abbiamo fame, mangiamo. Quando siamo soli, ci circondiamo di altre persone. Quando ne avremo abbastanza di stare con gli altri, cercheremo la solitudine di nostra spontanea volontà.
Pubblicità
Consigli
- La solitudine è un'occasione per rilassarsi, vestirsi come si desidera e non essere stressati dal desiderio di voler impressionare gli altri.
Avvertenze
- Se hai bisogno di portarti dietro il cellulare durante le tue attività in solitudine, togli il volume.
- Non trascurare gli altri. Se quando ti sarai stancato di stare da solo li cercherai, potrebbero non accoglierti a braccia aperte.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 13 323 volte