Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 137 412 volte
La perdita della memoria a breve termine può sembrare scioccante, ma in molti casi è possibile gestirla o addirittura superarla. Aiuta il tuo cervello a costruire ricordi a breve termine mettendoti alla prova in svariati modi, socializzando con più frequenza e concentrandoti sulle attività che di volta in volta devi svolgere. Anche prendendoti cura del tuo corpo, seguendo una sana alimentazione, allenandoti e dormendo a sufficienza, hai la possibilità di migliorarla. Se ti accorgi tuttavia che i risultati sono poco efficaci, esistono alcune cose che puoi fare per gestire questo spiacevole fenomeno.
Passaggi
Aiutare la Mente a Rimanere Lucida
-
1Affina la tua mente. È possibile rafforzare le connessioni cerebrali su cui si basa la memoria a breve termine mantenendosi mentalmente attivi. Risolvere cruciverba, suonare uno strumento musicale o persino imparare nuovi percorsi tra la casa e il posto di lavoro possono favorire l'attività cerebrale.[1]
- Prova a risolvere un cruciverba al giorno, la mattina o la sera.
- Se non sai suonare uno strumento musicale, considera l'idea di prendere lezioni. Se sai già suonare (o cantare), trova mezz'ora al giorno per esercitarti.
-
2Socializza più spesso. La depressione e lo stress possono facilitare la perdita di memoria a breve termine. Trascorrendo più tempo con amici o familiari, puoi evitare questi problemi e, quindi, migliorare la memoria a breve termine. Una semplice telefonata o un incontro a pranzo può aiutare a combattere l'incapacità transitoria di memorizzare nuove informazioni.[2]
-
3Concentrati. Se ti accorgi di avere difficoltà a ricordare quello che leggi o studi, cerca di limitare le distrazioni che ti circondano. Scegli un ambiente tranquillo in cui lavorare. Disattiva le notifiche del telefono o attiva la modalità silenziosa sul cellulare. Meno sei distratto mentre sei intento in qualcosa, più sarai in grado di potenziare la memoria a breve termine.[3]
-
4Mastica una gomma mentre studi. Gli scienziati non sono sicuri sul motivo, ma masticare una gomma durante l'apprendimento può rendere più attiva l'area del cervello preposta alla memoria. Quindi, mastica una gomma quando devi applicarti su un argomento di studio o un progetto importante. Potrebbe migliorare la capacità di ricordare quello che hai imparato![4]
-
5Scarabocchia mentre ascolti. Se temi di non riuscire a ricordare quanto ti dice una persona, prova a scarabocchiare mentre parla! In questo modo, potrai concentrarti solo su due cose: su quello che stai disegnando e su quello che ti sta dicendo. Tuttavia, assicurati di avvisare il tuo interlocutore che userai questo metodo prima di cominciare a scribacchiare.[5]
- Ad esempio, puoi dire: "Trovo che scarabocchiare mentre parlo con qualcuno mi aiuti a ricordare quello che ci siamo detti. Ti dispiace se uso carta e penna mentre chiacchieriamo?".
- Puoi anche scarabocchiare durante le riunioni di lavoro, ma assicurati di non mancare mai di rispetto.
Pubblicità
Prendersi Cura del proprio Corpo
-
1Dormi a sufficienza. Durante il sonno il cervello ha la possibilità di creare nuove connessioni, alcune delle quali legate alla memoria. Pertanto, una bella dormita può aiutarti a superare parzialmente la perdita della memoria a breve termine. Dovresti riposare almeno 8 ore ogni notte e cercare di addormentarti e svegliarti sempre alla stessa ora.[6]
- Evita qualsiasi tipo di sostanza stimolante, come la caffeina, mezz'ora prima di andare a letto, altrimenti potrebbe tenerti sveglio.
- Non mangiare cibi grassi, piccanti o pesanti prima di coricarti. Possono causare bruciori di stomaco che ti terranno sveglio o agiteranno il sonno. Evitali 2-3 ore prima di andare a letto.
- Non usare dispositivi elettronici quando sei a letto. La luce proveniente dagli schermi di cellulari, tablet e laptop può indurre il cervello a credere che sia giorno e, di conseguenza, tenerti sveglio.
-
2Mantieniti attivo. L'attività fisica favorisce lo stato di salute generale e, se godi di ottima salute, la memoria non può che migliorare. Dovresti fare 30 minuti di ginnastica al giorno, che si tratti di camminare, correre o andare in palestra.[7]
-
3Segui una sana alimentazione. Frutta, verdura e cereali integrali sono alimenti eccellenti tanto per il cervello quanto per il corpo. Aggiungi alla tua dieta anche proteine povere di grassi, come quelle contenute nel pollo, e molta acqua. Potresti scoprire che più mangi pulito, migliore sarà la tua memoria.[8]
- Per la prima colazione, mangia una ciotola di frutta mista e uno o due uova sode. Puoi anche prenderti un caffè o un tè, senza aggiungere troppa panna.
- Un'ottima idea per il pranzo potrebbe essere un panino integrale ripieno di verdure e proteine magre, come quelle del pollo o del tacchino tagliato a fette, accompagnato da un'insalata.
- Per cena, prova a preparare un po' di pollo o pesce grigliato o al forno con un contorno di verdure.
-
4Non trascurare la salute. Esistono molte malattie che possono compromettere il funzionamento della memoria a breve termine, tra cui depressione, ipertensione e problemi alla tiroide. Assicurati di assumere i farmaci prescritti dal medico, in quanto determinate patologie, se non trattate, possono favorire l'incapacità transitoria di ricordare eventi o informazioni recenti.[9]
- Se prendi regolarmente i farmaci e cominci a notare qualche alterazione nella memoria a breve termine, rivolgiti al tuo medico curante. È probabile che alcuni medicinali interferiscano con il funzionamento della memoria e che il modo in cui il soggetto reagisce all'assunzione cambi nel corso del tempo.
-
5Medita. Imparando a meditare, sarai in grado di ignorare le distrazioni quotidiane. Le persone che praticano spesso la meditazione notano che si concentrano meglio anche quando non stanno meditando. Quindi, trova 10 minuti al giorno per sederti in un posto tranquillo e meditare.[10]
- Puoi imparare a meditare in diversi modi. Hai a disposizione le applicazioni per smartphone che ti guidano nella pratica meditativa, ma anche molti video su YouTube.
-
6Parla con il tuo medico curante se sei preoccupato. Se ti sei accorto che la perdita della memoria a breve termine sta pregiudicando la tua capacità di vivere serenamente la tua vita quotidiana, consulta il medico. Questo fenomeno potrebbe indicare l'insorgere di altri problemi di salute più gravi che il medico sarà in grado di aiutarti a individuare e trattare.[11]Pubblicità
Gestire la Perdita della Memoria
-
1Scrivi tutto. Se hai difficoltà a ricordare appuntamenti e commissioni, non esitare ad annotare ogni impegno! Usa uno strumento che ti aiuti a tenere traccia di tutto quello che accade nella tua vita, che si tratti di un'applicazione che offre le funzioni del calendario, un'agenda in formato cartaceo o un semplice taccuino. Controllalo frequentemente e cancella tutte le incombenze che man mano porti a termine.[12]
-
2Assicurati che tutto abbia un posto. Se non ricordi dove hai lasciato gli oggetti che ti servono quotidianamente, assegna a ognuno il suo posto. Monta un gancio vicino alla porta per le chiavi, lascia sempre il cellulare e il portafoglio sulla scrivania e metti il libretto degli assegni in un cassetto della cucina. La prima volta che decidi i posti, scrivili su un foglio. In questo modo, avrai un elenco che puoi rileggere finché non ti sarai abituato.[13]
-
3Stabilisci una routine. Ognuno di noi ha i suoi impegni giornalieri. Trasforma i tuoi in una routine che ti permetta di svolgere le attività quotidiane nello stesso ordine e agli stessi orari, tutti i giorni. Col passare del tempo ti abituerai e non ti preoccuperai più di dimenticare qualcosa.[14]
- Man mano che prendi dimestichezza con tutto ciò che devi fare, scrivilo su un'agenda o un taccuino. Nota a che ora ti svegli, prendi il caffè, lavi i denti, prepari la cena, lavi i piatti e ti prepari per andare a letto.
-
4Chiedi alle persone di ripetere quello che hanno detto. La perdita di memoria a breve termine potrebbe creare qualche imbarazzo, ma tieni conto che alla maggior parte dalla gente non dispiace ripetere quello che ha detto se glielo chiedi. In questo modo, non sarai costretto a ricordare ogni informazione e ti sentirai meno sotto pressione.[15]
- Ad esempio, potresti dire: "Perdonami se te l'ho già chiesto, ma ti dispiacerebbe ricordarmi dove è l'aula della conferenza?".
-
5Usa qualche tecnica mnemonica. È un ottimo sistema che "tutti" possono imparare, non solo le persone che soffrono di perdita di memoria a breve termine. La mnemotecnica ti permette di associare una parola, una frase o un'immagine a un oggetto. È molto efficace e quello che memorizzi resta impresso nella mente per molto tempo.[16]
- Probabilmente non hai mai sentito parlare di mnemotecniche, ma chiediti: "Quanti giorni ha settembre?". Forse la prima cosa che ti viene in mente è "30 giorni ha settembre".
- Quando conosci qualcuno, componi una rima che abbia a che fare col suo aspetto e il suo nome, anche se non ha senso.
- Divertiti con le tecniche mnemoniche, creando versi spiritosi per aiutarti a ricordare, come: "Il nuovo boss si chiama Gustavos, si dice abbia un ..." e così via (immagina il resto, è un ottimo esercizio per la memoria!).
-
6Prova a suddividere le informazioni. Se hai bisogno di ricordare qualcosa di importante e non riesci a farlo, scomponi le informazioni in gruppi più piccoli. Prova questa tecnica con la lista della spesa, i compleanni, i nomi o altre informazioni che vuoi memorizzare.[17]
- L'esempio più comune sono i numeri di telefono: invece di ricordare un numero di 10 cifre, molte persone trovano più facile ricordare tre o quattro gruppi di cifre alla volta, come 123-456-7890.
Pubblicità
Consigli
- Evita di fare uso di droghe, bere troppi alcolici o fumare. Il consumo di queste sostanze potrebbe inibire le funzioni cerebrali e limitare la vita, se portato all'eccesso.
- Se bevi caffè o assumi caffeina attraverso altre bevande, consuma questa sostanza in quantità moderate ogni giorno e pressappoco alla stessa ora.
- Usa una lavagna per ricordarti dei tuoi impegni quotidiani. Metti un segno di spunta man mano che li porti a termine e cancella tutti i segni quando vai a letto. Potresti anche chiedere al tuo partner di aiutarti.
- Non compilare una lista interminabile di cose da fare. Piuttosto, ti conviene scriverne una più piccola e, una volta completata, stenderne un'altra altrettanto breve, rispettando le scadenze segnate. Continua in questo modo e vedi fin dove puoi arrivare invece sobbarcarti di impegni e incombenze.
- Procurati un taccuino e prendi appunti.
Avvertenze
- Non assumere farmaci non prescritti dal medico per combattere la perdita della memoria a breve termine.
Riferimenti
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/healthy-aging/in-depth/memory-loss/art-20046518?pg=2
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/healthy-aging/in-depth/memory-loss/art-20046518?pg=2
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/healthy-aging/in-depth/memory-loss/art-20046518?pg=2
- ↑ https://www.inc.com/marla-tabaka/forgetfulness-is-just-annoying-9-unusual-ways-to-improve-your-memory.html
- ↑ https://www.inc.com/marla-tabaka/forgetfulness-is-just-annoying-9-unusual-ways-to-improve-your-memory.html
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/healthy-aging/in-depth/memory-loss/art-20046518?pg=2
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/healthy-aging/in-depth/memory-loss/art-20046518?pg=2
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/healthy-aging/in-depth/memory-loss/art-20046518?pg=2
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/healthy-aging/in-depth/memory-loss/art-20046518?pg=2
- ↑ https://www.inc.com/marla-tabaka/forgetfulness-is-just-annoying-9-unusual-ways-to-improve-your-memory.html
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/healthy-aging/in-depth/memory-loss/art-20046518?pg=2
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/healthy-aging/in-depth/memory-loss/art-20046518?pg=2
- ↑ http://www.stroke.org/we-can-help/survivors/stroke-recovery/post-stroke-conditions/cognition/memory-loss
- ↑ http://www.stroke.org/we-can-help/survivors/stroke-recovery/post-stroke-conditions/cognition/memory-loss
- ↑ http://www.stroke.org/we-can-help/survivors/stroke-recovery/post-stroke-conditions/cognition/memory-loss
- ↑ https://psychcentral.com/lib/memory-and-mnemonic-devices/
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2657600/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 137 412 volte