X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 19 477 volte
Nello sport del pugilato, ci sono diverse attività da inserire nella routine di allenamento corrente per aumentare, migliorare e sviluppare la velocità dei riflessi e dei pugni. Continua a leggere questa guida per conoscere i diversi modi in cui è possibile sviluppare e aumentare la velocità quando si fa boxe.
Passaggi
-
1Pratica la boxe con un sacco pesante. Oltre ad aumentare la potenza e la forza dei tuoi pugni, esiste un allenamento specifico che consente di migliorare la velocità dei colpi con un sacco pesante.
- Spingi il sacco per generare un ritmo oscillante lento, poi posizionati alla distanza di un braccio dal sacco mentre oscilla.
- Sposta il corpo avanti e indietro seguendo il ritmo del sacco, poi tira dei pugni diretti al sacco quando si muove verso di te.
- Spostati indietro leggermente quando il sacco si allontana, quindi ritorna a colpirlo con pugni dritti mentre oscilla verso di te.
- Continua a lanciare pugni diretti al sacco fino a sentirti a tuo agio con la routine, poi inserisci una varietà di mosse per l'allenamento; come una serie di 1 e 2 combinazioni di colpi diretti, aggiungi rotazioni e girate all'allenamento, o passa al lato opposto del sacco mentre oscilla lontano da te per tirare pugni più dritti.
-
2Esegui il salto della corda rapidamente. Il salto della corda veloce contribuirà a sviluppare i muscoli utilizzati per i pugni veloci; quindi le fibre muscolari a contrazione rapida situate nella parte superiore della schiena e delle spalle.
- Piega le ginocchia su e giù rapidamente, mentre muovi rapidamente i polsi per saltare la corda.
- Inserisci l'interval training nel salto della corda; ad esempio potresti eseguire dei salti veloci per 30 secondi, per poi rallentare leggermente il ritmo per 10 secondi. Questo metodo può consentire di migliorare l'attenzione sulla velocità durante la parte sprint dell'intervallo.
-
3Utilizza guanti da passata con un compagno di allenamento. Usando questo tipo di guanti, puoi orientare l'allenamento allo sviluppo della velocità.
- Tira combinazioni da 5 e 6 pugni, quindi fa seguire una rotazione a ogni combinazione per tutta la durata del tuo allenamento.
-
4Usa dei sovrappesi durante la tua routine di shadowboxing. I sovrappesi sui polsi aggiungono resistenza alla velocità, quindi aumentano la velocità dei pugni una volta tolti i pesi. Questo metodo aiuterà anche a rafforzare i muscoli della parte superiore della schiena e delle spalle.
- Esegui lo Shadowbox come faresti normalmente durante la tua routine di pugilato, usando pesi da 0,5 o 1 kg per ogni mano.
- Smetti di usare i pesi per alcuni rounds e continua a fare shadowbox senza i pesi. Noterai un aumento della velocità di boxe dopo esserti allenato con i pesi.
-
5Utilizza un sacco a doppia cinghia. Questo metodo permette di concentrarsi sulla coordinazione mano-occhio oltre a sviluppare la velocità delle mani.
- Colpisci più volte il sacco col Jab, poi gradualmente inserisci il Cross e gli altri pugni e combinazioni.
- Continua a fare jab e cross fino a quando puoi iniziare a tirare combinazioni da 6 a 8 colpi al sacco.
-
6Sfrutta la velocità del sacco per migliorare i tempi dei pugni e la loro velocità. La velocità del sacco allenerà anche le fibre muscolari a contrazione rapida situati nella schiena e nella spalla superiore.
- Crea oscillazioni più piccole del sacco per ridurre la circonferenza dei cerchi che si forma quando colpisci il sacco. Ad esempio, se i tuoi pugni fanno in modo che il sacco formi una circonferenza di 20 centimetri, modifica i pugni in modo che la circonferenza sia di circa 15 centimetri.
-
7Pratica esercizi per i riflessi. È possibile sviluppare velocità eseguendo tecniche che consentono di passare immediatamente da una posizione rilassata a una di combattimento.
- Cammina a passo moderato intorno alla tua zona di allenamento e concentrati sulla respirazione profonda per aiutare il corpo a rilassarsi.
- Chiedi a un amico di gridare dei comandi tecnici ogni tanto, ai quali risponderai immediatamente assumendo una posizione da combattimento e tirando 4 o 5 combinazioni di pugni alla massima velocità possibile.
- Esegui diversi round di questo esercizio durante ogni allenamento di boxe.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Sacco pesante
- Pesi da 0,5 o 1 kg per i polsi
- Guanti da passata
- Corda per saltare
- Sacco a doppia cinghia
- Speed bag
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità