Allo scioglimento delle nevi invernali, ti ritroverai con un prato bisognoso di manutenzione. Dopo aver fertilizzato e innaffiato, pensa a rifinire i bordi e a tagliare l'erba. Conviene fare un buon lavoro fin da subito imparando le tecniche giuste. L'unica incombenza sarà la manutenzione periodica del perimetro del giardino, degli arbusti, degli alberi, delle fioriere e delle aiuole.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Tagliare i Bordi Usando un Tagliabordi Elettrico

  1. 1
    Usa un tagliabordi elettrico (anche chiamato, nelle versioni più grosse, "decespugliatore") soprattutto intorno a stradine e marciapiedi. Per tagliare i bordi di un prato si possono usare alternativamente due tipi di attrezzi: un attrezzo elettrico o a combustibile, oppure un attrezzo manuale (ci occuperemo in seguito di quest'ultimo). È preferibile usare un attrezzo elettrico in mancanza di spazio sufficiente per terriccio o pacciame, come intorno a stradine e marciapiedi: in questi casi, un decespugliatore o un tagliabordi permettono di lavorare più velocemente e fare meno fatica.
    • Che tipo di tagliabordi acquistare? Opta per qualcosa di economico, leggero e col fusto dritto. Si può acquistare un tagliabordi a basso prezzo, ed è la scelta giusta — chi vorrebbe spendere una fortuna solo per tagliare i bordi del prato? Scegli un modello leggero, in modo da non dover faticare troppo per usarlo a lungo. Inoltre, a meno che tu non senta il bisogno di un'opzione più "ergonomica", scegline uno con il fusto dritto; sarà più facile tagliare i bordi ben dritti con un attrezzo con queste caratteristiche.
  2. 2
    Usa il tagliabordi per le linee dritte e gli angoli retti. Un tagliabordi elettrico è molto più efficace di un attrezzo manuale, ma questo non significa che permetterà di lavorare in modo più preciso. Il tagliabordi funziona benissimo sulle linee dritte, o nei punti in cui puoi usare un marciapiede rialzato come guida. Non è invece altrettanto ideale dove il bordo non è così ben definito; in simili situazioni, per lavorare in modo fluido, è meglio usare un attrezzo manuale se possibile.
  3. 3
    Cammina tenendo il tagliabordi ben fermo e sempre alla stessa altezza. È il corpo a doversi muovere, non le braccia. Accendi il motore, dai un po' di potenza e comincia a muoverti lentamente con l'attrezzo in mano, tenendo ferme le braccia. Per tagliare il bordo ben dritto, muovi sempre il corpo e non le braccia.
  4. 4
    Se possibile, cammina sulla stradina o sul marciapiede mentre tagli i bordi; non camminare sull'erba. Ecco il perché: tendendo in mano il tagliabordi, avrai una tendenza naturale a riportare le braccia verso il corpo. Se questo dovesse succedere mentre cammini sull'erba, taglieresti all'interno nel prato invece di tagliare solo il bordo e, dopo un po', ti ritroveresti a dover continuamente rifinire il bordo sempre più verso l'interno del prato invece di usare il bordo iniziale come guida.
    • Se invece rimani sulla stradina mentre tagli, l'unica conseguenza di questa tendenza naturale del corpo sarà che colpirai l'aria invece dell'erba, quindi non farai nessun danno. Problema semplice da risolvere, in quanto non è un problema!
  5. 5
    Procedi con lentezza, fermezza e precisione, prendendoti il tempo necessario per fare un buon lavoro senza dover continuamente ritornare negli stessi punti per rifinire. Un tagliabordi è un attrezzo potente, e la tentazione di finire il lavoro in fretta è forte. Spesso però, il cedere a questa tentazione produce scarsi risultati. Prenditi il tempo necessario, lavorando senza fretta, e vedrai che non sarà necessario ritornare negli stessi punti per ottenere un bordo pulito e ben rifinito. Ritornare di continuo negli stessi punti, invece, porterà a ritrovarsi con un bordo dall'aspetto trasandato.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Tagliare i Bordi Usando un Attrezzo Manuale

  1. 1
    Familiarizza con il tagliabordi a mezzaluna. Il tagliabordi a mezzaluna ha una larga lama a forma di mezzaluna con un bordo superiore sporgente. Il bordo colpisce il terreno all'altezza determinata dalla mezzaluna stessa, permettendo di scavare sempre alla stessa profondità quando si affonda la lama in diversi punti, creando così un bordo uniforme.
    • Affonda semplicemente la lama nel terreno come faresti con una pala, fermandoti quando il bordo sporgente tocca il terreno, e poi tira indietro il manico per scavare e definire il bordo. Una volta fatto, raccogli il terriccio (o il pacciame) su una carriola usando una pala.
    • Quando usi il tagliabordi a mezzaluna, affondalo nel terreno tenendolo perfettamente dritto, non ad angolo. Il farlo non solo ti aiuterà a definire il bordo in modo più preciso, ma inibirà anche la crescita di rizomi sui bordi del prato.
    • Mantieni il tagliabordi in buono stato con una manutenzione regolare. Pulisci lo sporco e il terriccio una volta finito di usarlo, riponilo con cura e tieni la lama ben affilata. Non c'è niente di meglio di un attrezzo ben affilato, e niente di peggio di una lama smussata.
  2. 2
    Usa il tagliabordi manuale dove i bordi hanno una linea più "fluida" e curva. Nei punti in cui il bordo è curvo, come per esempio intorno a un'aiuola, il tagliabordi manuale è l'attrezzo ideale. Per avere un riferimento, spruzza della vernice lungo la linea del bordo, o appoggia per terra, su di esso, un tubo per innaffiare, e inizia a tagliare. Ovviamente, se decidi di usare un tubo per innaffiare fai attenzione a non danneggiarlo con la lama del tagliabordi!
  3. 3
    Fai attenzione a cavi elettrici, idraulici o altri oggetti da evitare presenti nel terreno. Anche se dovessero essere protetti con dei tubi in PVC difficili da tagliare con un tagliabordi, è sempre meglio lavorare in modo sicuro che doversi poi pentire. Consulta le eventuali imprese che hanno lavorato per portare elettricità, acqua o gas in casa, in modo da sapere bene dove si trovano i punti da evitare, e ricordati di usare cautela quando tagli.
  4. 4
    Taglia i bordi intorno a aiuole e fioriere con un tagliabordi manuale. Un tagliabordi manuale è l'attrezzo giusto in quanto permette di rimuovere una piccola quantità di terriccio o pacciame quando tagli. La tecnica è sempre la stessa. Fai solo attenzione a non togliere troppo spazio al prato; elimina quanto necessario per avere dei bordi ben definiti senza ridurre significativamente l'area erbosa.
  5. 5
    Decidi come tagliare i bordi intorno ad alberi e arbusti. Il bordo intorno ad alberi e arbusti può essere tagliato sia con un tagliabordi elettrico che con uno manuale. Se decidi di usare quello manuale, fai particolare attenzione alle radici. Se l'albero è in età avanzata e ha radici estese, è meglio optare per un tagliabordi elettrico piuttosto che scavare nel terreno con uno manuale e rischiare di colpire le radici, tagliandole.
    Pubblicità

Consigli

  • Taglia i bordi prima di tagliare l'erba.
  • Tagliare bene i bordi ti aiuterà successivamente a risparmiare tempo per la manutenzione del prato quando l'erba comincerà a crescere.
  • Non è necessario tagliare nuovamente i bordi ogni volta che si taglia l'erba. Usa il tagliabordi per ridefinirli quanto serve (quando vedi che l'erba sta crescendo oltre il bordo).
  • Delimitare bene l'area erbosa aiuta anche a evitare che le radici vadano a invadere l'area occupata da stradine e marciapiedi, creando crepe brutte a vedersi.
Pubblicità

Avvertenze

  • Maneggia il tagliabordi con attenzione. La sua lama affilata può essere pericolosa.
  • Fai attenzione a non rovinare la lama del tagliabordi strusciandola contro l'asfalto o il cemento.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Tagliabordi (elettrico o manuale)
  • Pala
  • Roccia o pietra decorativa


Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 13 734 volte
Categorie: Giardinaggio
Pubblicità