X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 35 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 18 477 volte
Un buon taglio può donare un aspetto molto migliore al tuo prato. Ecco come tagliare il prato nel modo giusto!
Passaggi
-
1Compra un tagliaerba.
-
2Se ne hai comprato uno a benzina, metti olio e benzina nei rispettivi serbatoi. Controlla che non ci siano detriti sul filtro dell'aria e puliscilo o sostituiscilo qualora fosse necessario.
-
3Rimuovi dal prato rami, bastoni ecc. per assicurarti di non danneggiare le lame del tagliaerba.
-
4Se hai comprato un modello di tagliaerba a benzina, accendilo tirando la cordicella di avviamento. Se invece hai comprato un tagliaerba a cilindro, inizia a spingerlo. In questo modo, le lame inizieranno a ruotare, tagliando i fili d'erba.
-
5La cosa più importante è quella di assicurarti che tutti i bordi del prato siano stati tagliati utilizzando gli strumenti più appropriati, come ad esempio un decespugliatore a filo. Farlo delimiterà i contorni del prato, in modo che quando inizierai a tagliare potrai vedere dove andare. Un'altra ragione per cui dovresti farlo prima è che il tagliaerba raccoglierà tutto quello che il decespugliatore ha lasciato in giro, dando al risultato un aspetto più professionale.
-
6Procedi in righe o in colonne, arrivando fino al lato opposto a quello da dove sei partito per poi tornare indietro. Non saltare delle zone, otterresti un risultato finale poco soddisfacente.
-
7Per fare in modo che le tue righe o le tue colonne siano dritte e uniformi, segui con le ruote del tagliaerba una delle tracce lasciate a terra quando hai tagliato la riga (o colonna) precedente. Tieni il tagliaerba ben saldo e prosegui dritto verso l'erba da tagliare. Quando raggiungi la fine di quella riga, girati e scegli un'altra traccia da seguire. Ti aiuterà a proseguire in linea retta.
-
8Controlla di non aver saltato dei punti, ed eventualmente ripassali. Se, come spiegato nel passaggio precedente, hai messo ogni volta le ruote sulle tracce lasciate per tagliare la riga precedente, difficilmente avrai saltato dei punti.
-
9Spegni il tagliaerba e mettilo in garage o nel capanno degli attrezzi, dopo avergli dato una ripulita.
-
10Se necessario, ripeti fino a quanto l'altezza dell'erba non ti sembrerà uniforme.
-
11In alternativa, paga un giardiniere che dovrebbe già avere tutta l'attrezzatura e le conoscenze necessarie, assieme a una certa abilità nel tagliare l'erba e, magari, una qualifica per attestarlo.Pubblicità
Consigli
- Rimuovi rami e detriti di grosse dimensioni prima di tagliare il prato, in modo che non intralcino il tuo percorso, procurando danni a te e al tuo tagliaerba.
- Per un prato più sano, non tagliare mai per più di 1/3 della lunghezza dei fili d'erba. Se l'erba è molto alta, taglia a 1/3 e poi taglia nuovamente a 1/3 tre giorni dopo. Ripeti fino a raggiungere l'altezza desiderata. Come regola generale, ricorda: "1/3 - 3 giorni".
- Per rendere più sicura la fase di accensione, accendi il tagliaerba solo su un marciapiede, un vialetto o un'altra superficie solida.
- Alza il piano di taglio a circa 10 cm per le zone più ombreggiate e a 7,5 cm per le zone soleggiate, se si tratta di erba del tipo "di Sant'Agostino". L'erba "Bermuda" dovrebbe essere ragliata a 3-5 cm, per permettergli di crescere nella maniera ideale.
- Tagliare l'erba può far sì che i fili inizino a inclinarsi verso una certa direzione, invece di crescere ben dritti. Per questo motivo, alterna la direzione in cui tagli il prato. Per esempio, taglia a righe per una settimana, a colonne la settimana dopo. La settimana dopo taglia diagonalmente, e quella dopo partendo dal perimetro per poi accentrarti.
- Per risparmiare tempo e denaro per il fertilizzante, valuta la possibilità di non rimuovere l'erba tagliata. Potresti comprare una lama apposita per formare del pacciame; si tratta di lame in grado di ridurre l'erba tagliata in pezzi abbastanza piccoli da non soffocare il tuo prato.
- Dell'erba lasciata più lunga richiederà meno acqua durante le stagioni più secche. In più, farà ombra alle erbacce, e magari questo gli impedirà di crescere. Viceversa, puoi tagliare l'erba più corta durante le stagioni più piovose. Farlo garantirà un flusso maggiore di acqua verso le radici.
- Per avere un risultato migliore e fare meno fatica, taglia prima il perimetro del prato. Se riesci a farlo con lo scarico degli scarti puntato verso il centro, avrai anche meno erba da raccogliere alla fine.
- Dividi l'area di prato da tagliare in grossi rettangoli, e tagliali a righe. Poi occupati di quello che è rimasto.
Pubblicità
Avvertenze
- Leggi attentamente il manuale d'uso del tagliaerba. Cerca di capire bene qual è la sua potenza, quali sono le sue caratteristiche e quali i suoi limiti. Impara a conoscere i suoi dispositivi di sicurezza, come funzionano e come effettuare la loro manutenzione. Cerca di capire le differenze tra un'operazione effettuata in sicurezza e una potenzialmente pericolosa.
- Tieni lontani i bambini e gli animali domestici dall'area di lavoro e dal tagliaerba mentre è in funzione.
- Stai attento alle lame; possono ferirti con facilità. Se le tue lame si bloccano a causa dell'erba tagliata o di altri detriti, 'non usare le mani per liberarle. Piuttosto, spegni il tagliaerba e usa l'acqua di un tubo da giardinaggio per sbloccare la lama di uno a benzina.
- I tagliaerba sono strumenti pericolosi. Se utilizzati in maniera impropria, possono causare infortuni gravi, fino alla morte.
- Scegli attentamente una protezione per l'udito. Se da un lato vuoi proteggerti dal rumore prodotto da un motore a scoppio, dall'altro devi evitare di isolarti completamente da tutto ciò che ti circonda. Un set di tappi per le orecchie di qualità è la soluzione ideale, perché proteggerà il tuo udito pur permettendoti di sentire il suono di un eventuale clacson o di una persona che grida.
- Quando tiri il tagliaerba verso di te, stai particolarmente attento a non inciampare, finiresti per trovarti sotto di esso. Piuttosto che tirarlo verso di te, valuta la possibilità di stargli a fianco (dal lato opposto allo scarico) e di spingerlo così.
- Ascoltare la musica da un dispositivo portatile, come un iPod, mentre stai tagliando l'erba, è una pessima idea. Anche se gli auricolari limitano il rumore esterno, si tratta di una distrazione piuttosto pericolosa in un momento in cui ti è richiesta la massima concentrazione per operare un macchinario estremamente pericoloso.
- Indossa sempre delle protezioni adeguate per vista e udito e delle scarpe resistenti, quando tagli il prato. Anche se solitamente il prato si taglia in giornate calde e soleggiate, non cedere alla tentazione di indossare vestiti corti e leggeri, scarpe aperte, sandali e ciabatte; e non lavorare mai senza maglia. I professionisti del settore indossano sempre pantaloni lunghi da lavoro e magliette leggere a maniche lunghe, in modo da proteggersi dai detriti e dagli insetti.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Protezioni per vista e udito
- Tagliaerba
- Equipaggiamento necessario al funzionamento del tagliaerba, benzina compresa
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità