X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 24 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 9 956 volte
Devi tagliare un pezzo di carta, ma non hai le forbici a portata di mano? Nessun problema, c'è un modo semplice e veloce per farlo! Leggi l'articolo e scopri come.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:
Inumidire lo Strappo
-
1Inizia col piegare la carta, in modo da creare una piega nel punto in cui vuoi tagliare. Questa tecnica può servirti, per esempio, per eliminare il contorno di un'immagine oppure per dividere un foglio a metà. Per riuscire a effettuare un taglio preciso, bisogna piegare bene il foglio, prima da una parte e, poi, dall'altra.
-
2Inumidisci la piega del foglio. Puoi farlo in due modi: bagnando leggermente la carta con l'acqua, oppure con po' di saliva. Ricordati di eseguire questo passaggio per entrambi i lati del foglio.
-
3Strappa con cautela il foglio in modo da separare le due parti. Puoi eliminare la parte che non ti interessa.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:
Strappo con Righello
-
1Anche in questo caso, piega il foglio in modo da creare una linea che indicherà dove tagliare.
-
2Prendi un righello e posizionalo sul foglio, in modo che sia allineato con la linea da tagliare.
-
3Tenendo ben saldo il righello contro il foglio, strappa la carta. Tira lentamente la carta seguendo la linea, in modo da assicurarti di seguire con precisione la linea.
- Taglia fino a raggiungere il bordo.
-
4Rimuovi pure la carta avanzata che non ti serve.
-
5Finito.Pubblicità
Consigli
- Se non riesci a strappare in modo preciso la carta, aiutati con un righello per seguire la linea da tagliare.
- Per piegare bene la carta, usa qualcosa di rigido, per esempio un righello, da passare sopra la piega: premi in modo deciso, ma stando attento a non strappare la carta. Puoi anche usare una matita oppure un dito, premendo con la parte del polpastrello che si trova vicino all'unghia.
- Attenzione a usare l'acqua, potresti inumidire troppo il foglio, rovinandolo.
- Se hai a disposizione un righello, puoi utilizzarlo per tagliare la carta: una volta piegata, metti al suo interno il righello e usalo per eseguire il taglio della carta. Più è affilato il righello, più definito sarà il taglio. Ci vuole solo un po' di pratica.
Pubblicità
Avvertenze
- Stai attento a non tagliarti quando pieghi la carta con le dita o se, per strapparla, la inumidisci con la lingua.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Carta
- Righello (facoltativo)
- Un po' d'acqua
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità