La frangetta, anche detta "frangia", è un ottimo modo per cambiare o ravvivare il tuo look. Consiste in un particolare taglio della parte anteriore dell'acconciatura che vede i capelli pettinati in avanti sulla fronte. Anche icone della moda come Bettie Page, Elisabeth Taylor e i Beatles hanno portato in passato questo tipo di acconciatura. Oggi, celebrità come Emma Stone e Rihanna sfoggiano questo look con molta disinvoltura. Quello che molti non sanno è che è possibile realizzare questo popolare taglio di capelli rimanendo comodamente a casa.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Preparare i Capelli

  1. 1
    Detergi i capelli. Lava bene i capelli nella doccia o dentro al lavello; per risultati ottimali, utilizza uno shampoo di qualità, specifico per i tuoi capelli. Risciacqua con cura i residui di shampoo prima di procedere.
    • I parrucchieri consigliano di tagliare i capelli quando sono puliti. È infatti probabile che sui capelli sporchi si accumulino gel o altri prodotti che potrebbero intralciare il buon funzionamento delle forbici, compromettendo così la riuscita del taglio.
  2. 2
    Se necessario, applica un balsamo. La maggior parte delle persone non ha bisogno di trattare i capelli con il balsamo prima di modellare la frangetta. C'è chi invece ne fa uso perché liscia i capelli e conferisce umidità, facilitando il taglio e lasciando una chioma più morbida e facile da trattare.
    • Non applicare il balsamo direttamente sul cuoio capelluto per evitare una frangia piatta e dall'aspetto oleoso.
  3. 3
    Asciuga i capelli. Dopo aver suddiviso i capelli in ciocche, tamponale delicatamente una ad una con un asciugamano, procedendo dalla radice fino alle punte. Un asciugamano in microfibra è più adatto allo scopo.
    • Per velocizzare l'operazione potresti anche utilizzare un asciugacapelli, ma attenzione al calore che modifica i legami a idrogeno che conferiscono struttura al capello. Un calore eccessivo potrebbe danneggiare irreversibilmente i tuoi capelli.[1]
    • Non preoccuparti se i capelli non sono completamente asciutti. In realtà, potrebbe anche essere meglio. Tagliare i capelli da asciutti ti consente di vedere immediatamente il risultato, ma è una tecnica più difficile e richiede degli strumenti molto affilati. Dopo aver rilavato e sistemato i capelli, il taglio potrebbe risultare irregolare.
    • Tagliare i capelli umidi è più facile. Tampona appena i capelli con un asciugamano, accertandoti che non siano grondanti o uniti in ciocche: il taglio risulterà così più regolare.
  4. 4
    Pettina i capelli. Pettinare i capelli ti permetterà di stabilire la lunghezza ideale del taglio e scioglierà eventuali nodi formatisi durante l'asciugatura.
    • Per liberarti di grovigli e nodi senza danneggiare i capelli, utilizza un pettine a denti larghi, partendo dalle punte e risalendo verso le radici. [2]
  5. 5
    Decidi se fare la riga. La frangetta può esistere con o senza riga. Se vuoi una frangia che stia di lato a mo' di ciuffo o che sia divisa in mezzo, suddividi i capelli come faresti normalmente prima di procedere al taglio. In alternativa, lascia cadere i capelli in modo naturale.
    • La frangetta è essenzialmente una versione più corta del tuo taglio attuale, che però incornicia il viso. Portarla regolarmente ti aiuterà a farti un'idea precisa del taglio che preferisci.
  6. 6
    Suddividi i capelli che faranno da frangia. Isola una parte di capelli, creando un triangolo che parte dal centro della testa e raggiunge la parte esterna delle sopracciglia. Si consiglia di non andare oltre i margini appena indicati.[3]
    • Suddividi i capelli seguendo la forma di un triangolo regolare. Se devi aggiungere spessore, parti da più indietro, altrimenti da un punto più vicino alla fronte.
    • Se hai un taglio scalato, prendi le ciocche che solitamente si trovano davanti: saranno più corte e facili da trasformare in frangetta, proprio grazie alla loro lunghezza.
  7. 7
    Lega i capelli in una coda. Avere la visuale libera dal resto della chioma ti permetterà di capire meglio che aspetto avrà la frangetta.
    • Procedere al taglio senza l'intralcio di eventuali capelli può evitarti errori e tagli involontari. Inoltre, la coda potrebbe essere uno dei tuoi nuovi look.
  8. 8
    Metti i capelli davanti al viso e pettinali in modo uniforme. Pettinando i capelli davanti al viso potrai vedere meglio dove e quanto tagliare.
    • Non temere di eccedere nella quantità di capelli utilizzati per la frangetta. Spesso può essere d'aiuto con i problemi di foltezza quando è ora di fare la piega.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Tagliare i Capelli

  1. 1
    Scegli delle forbici adatte. Le forbici per parrucchieri sono acquistabili presso qualsiasi negozio di prodotti di bellezza. L'affilatura di questo tipo di forbici è specifica per i capelli, mentre le comuni forbici sono adatte a materiali più consistenti come la carta o la plastica.
    • I negozi di prodotti di bellezza vendono spesso forbici per capelli di diverse dimensioni. Le forbici più piccole offrono un maggiore controllo e possono quindi rivelarsi comode per modellare la frangia.
  2. 2
    Dividi la frangetta in parti da 2,5 cm circa e inizia a tagliare dal fondo. Suddividi i capelli in sezioni orizzontali non più alte di 2,5 cm. Parti dal fondo: tieni le forbici con la punta rivolta verso l'alto e allineale ai capelli. Spunta leggermente seguendo la linea verticale dei capelli, anziché quella orizzontale. In questo modo eviterai un taglio dall'aspetto piatto.
    • La frangetta classica prevede che la sua lunghezza minima coincida con l'attaccatura del naso. Ricorda di non tagliare troppo: potrai sempre ripetere l'operazione se la frangia ti sembrerà troppo lunga.
    • Con la mano non dominante, tieni fermi i capelli servendoti di un pettine e poi taglia usando la mano libera.
  3. 3
    Muovi le forbici verso sinistra o destra spostandoti di circa 6,5 mm e continua a tagliare. Taglia il meno possibile proseguendo sempre verso la stessa direzione, per assicurarti di tagliare tutti i capelli. Prosegui tagliando verticalmente la parte finale dei capelli. Taglia in modo uniforme la parte centrale della frangia per poi lasciare delle ciocche un po' più lunghe man mano che procedi verso l'esterno. Dopo aver completato una metà della frangia, ripeti il procedimento con l'altra metà.
    • Procedi diagonalmente, rispettando un angolo di circa 45 gradi, per un look meno deciso.
    • Alcune frangette sono dritte sulla fronte e più lunghe su un lato. Altre, invece, seguono una linea curva, con gli angoli esterni leggermente più lunghi.
  4. 4
    Ripeti il procedimento fino a modellare la tua nuova frangia. Continua a tagliare verso l'alto, poco alla volta e mai orizzontalmente. Saprai subito riconoscere la tua frangetta ideale!
    • Tagliare i capelli un po' per volta è un ottimo modo per evitare dei comuni errori come una linea irregolare o dei pezzi mancanti.
    • Ricorda di avere pazienza. Pensa ai tuoi capelli come a un'opera d'arte: la fretta non porta alla perfezione.
  5. 5
    Scuoti i capelli, fai la riga ed ecco fatto! Congratulazioni, ora il tuo look è tra i più popolari e alla moda, e il tutto rimanendo comodamente a casa!
    • Ricorda che se la frangia è troppo lunga potrai sempre tagliarla ulteriormente. Non si può dire altrettanto se, al contrario, è troppo corta!
    • Se la frangetta è troppo sottile, aggiungi delle ciocche dalla parte superiore della testa. Se invece è troppo folta, elimina le estremità con profondi tagli verticali o diagonali.
    Pubblicità

Consigli

  • Non avere fretta.
  • Taglia i capelli di fronte a uno specchio per avere una visuale completa.
  • Taglia i capelli il meno possibile: se sono troppo lunghi potrai sempre ripetere l'operazione.
  • Se il risultato non ti soddisfa, puoi appuntare i capelli con un fermaglio.
  • Usa delle forbici per capelli ben pulite. Le comuni forbici potrebbero danneggiare i capelli e portare alla realizzazione di tagli imprecisi.
  • Usa la mano dominante per tagliare e l'altra mano per tenere fermi i capelli.
  • Attenzione a non ferirti le mani.
Pubblicità

Avvertenze

  • Assicurati che sia il look adatto a te, altrimenti potresti ritrovarti con una frangia troppo corta o comunque non il risultato che desideravi.
Pubblicità

wikiHows Correlati

Informazioni su questo wikiHow

Courtney Foster
Co-redatto da:
Cosmetologa Qualificata
Questo articolo è stato co-redatto da Courtney Foster. Courtney Foster è una Cosmetologa Qualificata, Certified Hair Loss Practitioner (specialista in perdita capelli qualificata) e Docente di Cosmetologia che vive a New York. Courtney gestisce il centro estetico Courtney Foster Beauty, LLC e del suo lavoro si è parlato in vari programmi televisivi e su diverse riviste, come The Wendy Williams Show, Good Morning America, The Today Show, The Late Show with David Letterman e EastWest Magazine. Ha ricevuto la Qualifica di Cosmetologa dallo Stato di New York dopo essersi formata alla Empire Beauty School – Manhattan. Questo articolo è stato visualizzato 43 890 volte
Pubblicità