Stai cercando un modo per dare nuova vita a una vecchia T-shirt? Con alcuni tagli creativi e un minimo di cucito, potrai tagliare la maglietta in molti modi diversi. Qui ne troverai alcuni che vale la pena provare.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Metodo Uno: T-Shirt con il Collo Intrecciato

  1. 1
    Fai dei tagli verticali sul collo della T-shirt.[1] I tagli devono essere perpendicolari alla linea del collo.
    • Inizia ogni taglio alla base del collo, dove finisce la cucitura.
    • I tagli dovrebbero essere lunghi circa 5 cm, ma il primo taglio dovrebbe essere lungo la metà degli altri visto che si aprirà di più intrecciandolo.
    • I tagli dovrebbero essere distanti 2,5 cm l'uno dall'altro, ma queste misure non devono essere necessariamente precise.
    • Fai dei tagli su tutta la parte frontale della maglietta, da spalla a spalla.
    • Nota che potresti voler usare una maglietta con un colletto abbastanza alto. Questa tecnica abbasserà considerevolmente la scollatura, lasciando esposta più pelle di quanto tu non ti aspetti.
  2. 2
    Intreccia il secondo anello con il primo. Con la maglietta rivolta verso di te, inizia dal lato sinistro. Prendi il secondo anello che si è creato con i tagli e spingilo sotto il primo.
    • Tirando il secondo anello da sotto il primo, dovresti tirarlo verso destra, nel verso dei restanti anelli.
  3. 3
    Intreccia ogni anello con quello che lo precede. Spingi il terzo anello sotto il secondo, tirandolo da sotto e verso destra.
    • Il quarto anello dovrebbe essere intrecciato sotto il terzo, il quinto sotto il quarto, il sesto sotto il quinto e così via. Continua finché tutti gli anelli saranno intrecciati insieme.
    • Dovresti notare una treccia che si sta formando dopo i primi intrecci. Se non è così, sciogli i nodi e prova di nuovo.
  4. 4
    Cuci l'ultimo anello alla spalla. L'ultimo anello non avrà un altro anello a cui attaccarsi, perciò per tenerlo fermo dovrai cucirlo a mano.
    • Puoi anche essere un po' più creativa con quest'ultimo anello cucendoci sopra un bottone decorativo.
    • Se il primo taglio si è strappato creando un buco, cuci un paio di punti per richiuderlo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Metodo Due: T-Shirt con i Lati Intrecciati

  1. 1
    Usa una maglietta molto grande. Idealmente, la T-shirt dovrebbe coprirti completamente il sedere, se non di più.
    • Con questa tecnica la maglietta si accorcerà significativamente. Farà anche arricciare il tessuto, rendendola più aderente.
  2. 2
    Segna il tracciato per la treccia. Creerai un totale di quattro tracciati verticali: due lungo la parte posteriore dei lati e due lungo la parte anteriore.
    • Per avere un’idea di dove fare i tracciati, poggia una giacca che ti va bene sopra il retro della T-shirt. Piega la giacca in modo che le maniche siano completamente all'interno. Usa del gesso per tracciarne il contorno su entrambi i lati, creando i tracciati per il retro. Fermati a circa 8-10 cm dalla parte superiore della maglietta.
    • Per la parte frontale, segna dei tracciati che corrispondano vagamente a quelli sul retro. Man mano che ti avvicini alle maniche, curva il tracciato verso l'interno in modo da farlo terminare al centro della manica.
  3. 3
    Fai dei tagli orizzontali su ogni tracciato.[2] Fai dei tagli perpendicolari su tutti e quattro i tracciati.
    • I tagli dovrebbero essere lunghi 5 cm e distanziati 2,5 cm l'uno dall'altro.
    • Fai attenzione a evitare di tagliare anche l'altro lato per sbaglio mentre fai i vari tagli.
  4. 4
    Fai passare il secondo anello sotto il primo. Inizia dall'alto di uno dei tracciati. Spingi il secondo anello sotto al primo.
    • Tirando il secondo anello da sotto al primo, tiralo verso il basso, verso gli anelli restanti.
  5. 5
    Intreccia il resto degli anelli attraverso l'anello precedente sulla catena. Spingi il terzo anello attraverso il secondo, tirandolo in basso verso gli altri anelli.
    • Il quarto anello dovrebbe passare sotto il terzo, il quinto sotto il quarto, il sesto sotto il quinto, il settimo sotto il sesto e così via. Continua così fino ad aver intrecciato l'intera fila.
    • Stringi gli intrecci il più possibile per evitare di far intravedere il tessuto in eccesso o la pelle da sotto la maglietta.
  6. 6
    Cuci l'ultimo anello. Dovrai cucire l'ultimo anello per tenerlo chiuso. Cuci l'anello al tessuto non tagliato sul bordo in fondo alla maglietta.
  7. 7
    Ripeti con gli altri tracciati. Fai dei tagli sugli altri tre tracciati e usa lo stesso processo per intrecciare insieme gli anelli.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Metodo Tre: T-Shirt con la Manica a Fiocco

  1. 1
    Fai un taglio in mezzo a una delle spalle. Il taglio dovrebbe iniziare alla cucitura della spalla e scendere fino a circa due terzi della manica.
    • Lascia intatto un terzo della manica.
    • Il taglio dovrebbe essere centrale sulla manica. Nota dove la cucitura superiore si allunga sulla spalla. Prova a far corrispondere il taglio con quella cucitura.
    • Nota che questa tecnica funziona meglio con magliette con la manica corta.
  2. 2
    Rimuovi una strisciolina di tessuto dalla manica. Ti serviranno circa 2-3 cm di tessuto dalla manica.
    • Fai un taglio orizzontale, perpendicolare che si estende dal fondo del taglio verticale. Questo taglio dovrebbe essere lungo circa 2,5 cm.
    • Fai un taglio curvo in cima alla linea verticale per rimuovere un pezzo di tessuto triangolare rotondeggiante. La parte superiore di questa linea dovrebbe incontrarsi nel punto superiore del taglio originale, ma questa linea dovrebbe essere il più possibile curva.
  3. 3
    Raggruppa il fondo della manica per creare la forma di fiocco. Stringi il pezzetto di tessuto orizzontale restante subito sotto il foro che hai creato nella manica.
    • Nota che una forma di fiocco dovrebbe apparire stringendo insieme il tessuto. Più forte lo stringi, più definito sarà il fiocco.
  4. 4
    Avvolgi la striscia di tessuto intorno al centro. Prendi il pezzo di tessuto che hai tagliato dalla manica e avvolgilo intorno alla parte stretta della manica. Cucilo al suo posto usando ago e filo.
    • Posiziona l'estremità della strisciolina verso la parte interna della manica per nasconderla.
    • Avvolgi il tessuto il più stretto possibile per tenere fermo il fiocco.
    • Cuci la strisciolina di tessuto alla manica per tenerla ferma.
  5. 5
    Ripeti con l'altra manica. Fai gli stessi passaggi per tagliare, raggruppare e avvolgere il tessuto per creare un fiocco simile sull'altra manica della maglietta.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Metodo Quattro: T-Shirt con il Fiocco sulla Schiena

  1. 1
    Taglia metà di una forma a “U” sulla schiena della maglietta. Metti la maglietta con il retro rivolto verso l'altro. Taglia metà di una grande “U” sulla schiena. La “U” completa dovrebbe estendersi per almeno 10 cm più in basso rispetto alla scollatura sul davanti.[3]
    • Traccia leggermente con una matita, un gessetto o una matita per tessuto quanto in basso vuoi che scenda la “U”.
    • Prima di tagliare, traccia leggermente il contorno della metà “U” che intendi tagliare.
    • Taglia solo metà della “U” a questo punto.
  2. 2
    Piega a metà la forma a “U” e continua a tagliare. Piega la “U” in modo che finisca sopra la spalla opposta. Taglia l'altra metà della “U” usando la prima metà come guida.
    • Traccia il contorno di questa metà sul tessuto prima di tagliare.
    • Tagliando l'intera “U” in questo modo ti garantirà che entrambi i lati siano uguali.
  3. 3
    Dividi la “U” in pezzi. Girala su un lato e tagliala in tre pezzi.
    • Il primo pezzo dovrebbe iniziare nel punto più alto della “U”. Taglia una linea dritta di 10-12 cm verso l'interno, creando un triangolo.
    • La seconda striscia dovrebbe essere larga circa 2-3 cm.
    • La terza striscia consisterà di qualsiasi materiale è rimasto.
  4. 4
    Forma il fiocco dal tessuto che hai tagliato. Stringi il centro del rettangolo grande per creare un fiocco. Avvolgi la striscia centrale di tessuto intorno al centro e cucila per tenerla ferma.
    • Stringi il centro per definire di più il fiocco.
    • Prima di avvolgere il tessuto intorno al centro, fai passare un ago con filo lungo il centro per tenere fermo il fiocco.
    • Avvolgi saldamente la striscia di tessuto intorno al centro per creare un anello. Cucilo per chiuderlo.
  5. 5
    Cuci il fiocco sulla parte superiore della schiena della T-shirt. Ferma il fiocco alla parte superiore del colletto sulla schiena e cuci i bordi del fiocco ai bordi dell'apertura.
    • Puoi cucire il fiocco a mano o con la macchina da cucire.
    • Gli angoli superiori del fiocco dovrebbero allinearsi con gli angoli superiori dell'apertura sulla schiena.
    • Se non ti piace il risultato, puoi posizionare il fiocco e riattaccarlo ovunque tu desideri.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Metodo Cinque: T-Shirt con Scollatura Arruffata a Spalla Scoperta

  1. 1
    Scegli una T-shirt lunga. Per questa tecnica dovrai tagliare una striscia di tessuto dal fondo della maglietta. Pertanto dovresti assicurarti che la T-shirt sia abbastanza lunga da poter sacrificare un po' della lunghezza.
  2. 2
    Taglia una striscia di tessuto dal fondo della maglietta. Rimuovi una striscia continua larga circa 13 cm dalla parte inferiore della maglietta.
    • Puoi variare la larghezza della striscia di circa 2,5 cm in più o in meno. Più larga è la striscia, più largo sarà il colletto.
  3. 3
    Cambia la scollatura. Puoi cambiare la scollatura in una maglietta asimmetrica con una spalla sola o un collo a barchetta.
    • Per creare una scollatura asimmetrica, rimuovi una manica dalla T-shirt, lasciando l'altra intatta.[4] Arrotonda la porzione rimanente della scollatura per rifinire il bordo se è un po' grezzo.
    • Per una scollatura a barchetta, rimuovi la parte arrotondata dello scollo che si estende da una manica all'altra. Assicurati che il taglio sia simmetrico su entrambi i lati.
  4. 4
    Raggruppa e attacca il tessuto in eccesso alla scollatura alterata. Attacca il tessuto che hai rimosso alla scollatura. Raggruppa il tessuto mentre lo colleghi per creare un'increspatura.
    • Assicurati che il bordo superiore della striscia di tessuto si allinei con il bordo della scollatura.
    • Il colletto dovrebbe coprire tutta la parte frontale della scollatura. Se hai abbastanza tessuto per coprire anche il retro, fallo. Altrimenti, taglia il tessuto in modo che vada solo da un angolo all'altro.
  5. 5
    Cuci il colletto alla scollatura. Attacca la striscia di tessuto alla scollatura della tua maglietta usando un punto dritto. Assicurati di mantenere l'increspatura mentre cuci.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Forbici da cucito affilate
  • Matita, gessetto o matita per tessuto
  • Ago
  • Filo
  • Spilli

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 70 447 volte
Categorie: Cucito | Fashion
Pubblicità