X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 29 697 volte
Puoi tagliare una T-shirt a girocollo in una con lo scollo a V, usando un punteruolo, forbici da sarto e conoscenze di base nel cucito. Segui queste istruzioni per tagliare una t-shirt in uno scollo a V grezzo o con collo bordato.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 3:
Misurare il Nuovo Colletto
-
1Trova una t-shirt a girocollo che vuoi modificare. Per il tuo primo tentativo, potresti voler usare una vecchia maglia o una comprata di seconda mano. Dopo che avrai fatto un po' di pratica, puoi provare su una maglia che ti piace o provare diversi tipi di stoffa e composizione.
-
2Indossa una maglia a scollo a V che ti piace. Se lo scollo è esattamente dove lo vuoi, misura la distanza dalla cima della spalla alla fine della "V" sul tuo petto. Scriviti la misura. Assicurati di stendere la t-shirt su una superficie piatta e stenderla bene. Misura dal punto sopra il colletto sulla spalla fino al punto di cucitura della "V".
- Se non possiedi un'altra maglia con scollo a V, dovrai stimare la profondità della V. In questo caso è meglio non esagerare, in quanto puoi sempre allungarlo in seguito.
- Potresti provare la t-shirt per misurare quanto vuoi profonda la V. Mentre la indossi, guardati allo specchio e segna dove vorresti che cadesse il vertice della V.
-
3Piega verticalmente la tua t-shirt. Il davanti del colletto dovrebbe essere dalla parte esterna della piega. Assicurati che il collo, le spalle e le braccia siano allineati esattamente. Posiziona la maglia piegata sul tuo tavolo da lavoro. Stendila per bene, in modo che non faccia pieghe.
-
4Traccia la V. Metti un righello in diagonale dal punto dove la spalla incontra il collo fino al centro del petto. Usando la misura che hai preso nel passaggio precedente, segna il vertice della V con un pennarello, quindi traccia una linea tra questo segno e il punto in cui la cucitura della spalla incontra il colletto.
- Capovolgi la maglietta e ripeti sull'altro lato.
Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:
Rimuovere il Collo e Tagliare lo Scollo a V
-
1Rimuovi la cucitura. Spiega la maglia e stendila sul tavolo, con il lato frontale rivolto verso l'alto. Prendi un punteruolo e scuci i punti che attaccano il colletto al corpo della maglia. Potresti doverlo fare sia davanti che dietro al colletto.
- Se non hai un punteruolo, puoi usare un paio di forbici affilate.
- Fermati alle spalle. Comincia a separare il colletto e lascialo lento, per il momento.
-
2Stendi la maglia sul tuo tavolo. Assicurati che la parte ancora attaccata del colletto sia piegata indietro, lontano da dove taglierai.
-
3Taglia uniformemente lungo la linea di pennarello per tessuti sul lato destro. Fermati quando raggiungi la punta della "V". Stai attenta a tagliare solo il davanti della maglia. Taglia lungo la linea di pennarello per tessuti sul lato sinistro. Metti via i 2 pezzi di stoffa che hai tagliato.
- Se vuoi un bordo grezzo per la tua maglia, invece di un collare orlato, taglia la parte rimanente dietro al colletto appena sotto la linea della cucitura. Se è così che la vuoi, la tua maglia con scollo a V è completa.
Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:
Riattaccare il Collo
-
1Taglia il colletto al centro. Per prima cosa dovrai determinare dove si trova il centro: per farlo, stendi la t-shirt con la parte frontale davanti a te; misura la larghezza del del colletto, e usando un pennarello segna un puntino nel centro. Qui è dove dovrai tagliare.
-
2Stira i 2 lati del colletto quanto più puoi. La maggior parte dei colletti di t-shirt è a coste e si stende di qualche centimetro.
-
3Tendi il lato destro del colletto fino a raggiungere la punta della "V". Spilla il bordo tagliato del colletto allo strato superiore della maglia. Usa spilli approssimativamente ogni pollice (2,5 cm) per assicurarti che si tenda e stia fermo prima che lo cuci. Ripeti lo stesso procedimento con il lato sinistro del colletto.[1]
- Il bordo tagliato del colletto, dove è stato scucito, dovrebbe combaciare con il bordo tagliato della maglia. Li cucirai facendone un orlo per poi girare fuori il colletto.
-
4Cuci un punto stretto dall'inizio del colletto fino alla fine della "V". Cuci a circa 1/4 di pollice (0,6 cm) dal bordo dei due strati.
- Cuci verso l'alto dal fondo della "V" alla cima dell'altro lato.
- Cuci a mano il punto dove la spalla del colletto incontra l'inizio della "V". Stira l'orlo con un ferro da stiro per tenerlo a posto.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Pennarello per Tessuti
- Punteruolo
- Righello/Riga
- Forbici da sarto
- Spilli
- Macchina da cucire
- Filo
- Ago
- Filo
- Ferro da stiro
- Tavolo da stiro
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 29 697 volte